Special Rolling Stones Italia - Off The Hook
By Gere Mankowitz, Snap Gallery
12 Piccadilly Arcade, London
20th May 2016Proseguendo l’avventura londinese, dopo la Saatchi Gallery, siamo andati a visitare la Snap Gallery, che presentava dal 1 Aprile al 28 Maggio “OFF THE HOOK”,
la mostra fotografica di Gered Mankowitz, uno dei primi fotografi ad aver immortalato gli Stones.

La mostra, gratuita ed in pieno centro di Londra, era composta da un centinaio di foto di cui 25 illustrate in una brochure raffiguranti i nostri 5 stones dal 65 al 67 secondo il seguente catalogo:
foto n.1 Mick agli RCA studios di Hollywood nel 65
foto n.2 un fotomontaggio chiamato “Limo Montage”, con un doppio Mick Jagger in mezzo a Keith e Brian, New York 65
foto n.3 e 4 Keith con la “Hummingbird” agli RCA studios di Hollywood nel 65, la seconda foto usate per il Big Hits
foto n.5 Mick che si accende una sigaretta agli RCA studios di Hollywood nel 65, usata per il Big Hits
foto n.6 Mick in cappotto sui tetti di London nel 66
foto n.7 Keith a Redlands nel 66
foto n.8 e 9 Gli Stones aOrmond Yard London 65
foto n.10 la copertina di Out Of Our Heads del 65

foto n.11 i provini alla Mason’s Yard studio London 65
foto n.12 Keith con la Bentley “Blue Lena” London 66
foto n.13 Mick con l’Aston Martin DB6 London 66
foto n.14 Mick e Keith backstage con Nona Hendryx USA 65
foto n.15 e 16 On stage USA 65
foto n.17 Mick & Keith Backstage 65
foto n.18 Brian nella sua casa di London nel 66

foto n.19 Sessions di Between the Buttons, London 66
foto n.20, 21 e 22 Bill,Charlie e Keith agli Olympic Studios London 67
foto n.23 Bria,Keith e Charlie backstage al London Palladium 67
foto n.24 Between the Buttons triptych,Primrose Hill, London 66
foto n.25 The Cross, la Croce, riedizione modernizzata di foto d’epoca

Abbiamo avuto la fortunata coincidenza che il giorno della visita, l’addetto alla galleria era il giornalista italiano Roberto Calabrò che con competenza, simpatia e semplicità ci ha raccontato la storia dei quadri, spiegandoci la composizione del venticinquesimo quadro, La Croce.
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=qNzsOBE8wFo&feature=youtu.be[/youtube]
Roberto, ci ha anche rivelato un divertente aneddoto.
La figlia di Mankowitz, ristrutturando la vecchia cantina di famiglia, ha trovato una scatola con vecchi rullini.
Premurosamente ha telefonato al padre per chiedergli se poteva buttarli e il padre gli ha detto che voleva prima visionarli.
Con suo grande stupore, sono venute fuori delle immagini degli Stones nel backstage, rimaste conservate per quasi 50 anni.
Lì è nata l’idea di Backstage, questo enorme librone che verrà messo in commercio il 31 Luglio di quest’anno al prezzo di 395 sterline in tiratura limitata di 750 copie.
Era possibile prenotarlo in galleria al costo di 295 sterline, è ancora possibile ordinarlo in anticipo sul sito della snap gallery al prezzo di 335 sterline compresa la spesa di spedizione:
http://www.snapgalleries.com/oyp/backstage/Il libro misura 45x60 cm chiuso e 90x60 cm aperto
La particolarità è che con un piccolo sovrapprezzo si può acquistare una custodia di plexiglass per appendere il libro al muro, aperto alla pagina che si vuole e facilmente intercambiabile, per sfruttare al massimo i 90 cm di larghezza.
In questa maniera si risolve il problema del posizionamento poiché diventa parte dell’arredo come un vero e proprio quadro.








Il nuovo sito di Mankoviz:
http://www.mankowitz.com/a questo link un articolo della repubblica a firma di Roberto Calabrò:
http://www.repubblica.it/spettacoli-e-c ... 3989439/1/e il sito ufficiale del giornalista italiano:
http://www.robertocalabro.co.uk/contattando il giornalista è possibile anche fare un tour di Londra legato ai posti del rock:
http://www.robertocalabro.co.uk/?q=node/85Tutti i diritti delle foto e delle riviste sono di Gered Mankovitz, della Ormond Yard Press e della Snap Galleries.
Si ringrazia il giornalista Roberto Calabrò per la gentile disponibilitàSici