Autore |
Messaggio |
|
mark77
|
Inviato: 4 settembre 2015, 20:32 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
Premetto di essere molto ignorante in materia, quindi abbiate un po' di pazienza! Nel corso degli anni, per vari motivi, ho dovuto acquistare piu' volte il medesimo Cd! Ho notato che, in molti casi, la qualita' sonora degli stessi cambiava in maniera considerevole. Mi e' successo con gli Stones, ma anche con i Led Zeppelin e altri. Adesso vorrei acquistare i primi due CD solisti di Keith e vorrei farlo nella migliore qualità sonora possibile. Japan version, 16 bit, 24 bit, KhZ, SACD...avete qualche consiglio da darmi? Grazie! [ Messaggio inviato da Android ]
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 4 settembre 2015, 21:21 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Bel topic, Mark. E' vero la qualità audio di alcuni cd varia considerevolmente da edizione ad edizione. Questo è un qualcosa che riguarda tutte le band storiche. Quindi vero, Led Zeppelin, Aerosmith e Stones. In generale le primissime versioni in cd dei loro classici soffrono di una mancata e corretta rimasterizzazione nel formato digitale. E' come se fossero state registrate direttamente dal vinile e non dal master. (da qui la storia infinita: vinile o cd?). Il discorso cambia per le riedizioni di metà anni 90 e primi 2000. Ad esempio, la versione migliore, per me, su CD di Let It Bleed è quella del 2002 (SACD Remastered) uscita in giappone, Versione che tra le artre cose ripropone anche il poster, uscito su vinile, al suo interno. Per il primo di Keith mi viene da consigliarti questa versione del 1992 e non quella del 1988 e che purtroppo non si trova facilmente. :format(jpeg):mode_rgb()/discogs-images/R-1608170-1325879511.jpeg.jpg) :format(jpeg):mode_rgb():quality(96)/discogs-images/R-1608170-1325879355.jpeg.jpg) Talk Is Cheap (CD, Album, RE, RM) Mobile Fidelity Sound Lab UDCD 557 1992 Non vorrei dire una cavolata, ma il best of di Keith del 2010 ripropone alcuni brani del primo album con un diverso mixaggio che trovo più fresco dell'originale. Di Main Offender non mi pare ci siano delle versioni uscite dopo il 1992. Riguardo gli Stones e nello specifico Exile c'era, su iorr, chi sosteneva che la versione rimasterizzata del 2010 non suonasse bene come quella del 1994. :format(jpeg):mode_rgb()/discogs-images/R-5189767-1423335120-3001.jpeg.jpg) Riguardo Sticky Fingers, invece, penso che la versione rimasterizzata del 2009 sia migliore, e non di poco, della versione del 1994.
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 4 settembre 2015, 22:35 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
Leeds, ti ringrazio molto! Unendo le tue preziose informazioni a quel poco che avevo capito, la miglior qualita' sonora e' quella che arriva direttamente dal master originale. Poi, parlando di bit e khz, dovrebbe essere 24 bit e 96 khz. Adesso, Leeds, mi metto alla ricerca della versione di Talk is Cheap da te consigliata e vedo se riesco a trovare anche un Main Offender original master recording. Non capisco perche' in molti sostengano i CD Japan version abbiano una qualita' migliore...e' proprio cosi'? [ Messaggio inviato da Android ]
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 4 settembre 2015, 22:59 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
Certo che i prezzi sono molto alti! Talk is cheap original master recording va dai 60 agli 80 euro! [ Messaggio inviato da Android ]
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 4 settembre 2015, 23:27 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Vero mark, il prezzo è molto alto. Ritornando alle pubblicazioni giapponesi pare proprio che siano di qualità più alta delle altre. Anche la versione in doppio cd del concerto a Bruxelles del 1973 sembra essere di qualità più alta nei cd usciti in Giappone con il marquee rispetto a quella rilasciata online. [ Messaggio inviato da Android ]
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 5 settembre 2015, 0:12 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
Per me resta un mistero il motivo per cui le versioni Japan hanno una qualita' superiore. Presumo perche' si avvicinano di piu' al master originale, quindi c'e' un rapporto bit-khz superiore. Poniamo il caso che sia cosi', mi chiedo:perche' le altre versioni devono essere di qualita' inferiore?! E' possibile che per avere un Talk is Cheap di qualita' superiore, quindi registrata direttamente dal master, si debba ricercare Cd fuori commercio a 80 e passa euro? Ma le altre versioni con quale processo vengono registrate, se non dal master originale?! Boh! [ Messaggio inviato da Android ]
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 5 settembre 2015, 1:08 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 5 settembre 2015, 9:05 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
Grazie Leeds, sei stato davvero gentile e mi hai chiarito non pochi dubbi! PS: non sono riuscito a trovare una versione 'original master recording' di Main Offender. [ Messaggio inviato da Android ]
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 9 ottobre 2015, 22:33 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Vinyl Sales Surge as Music Consumers Abandon CDs
 According to the RIAA’s latest data, music fans have continued flocking back to vinyl — and compact disc sales remain in free fall. A press release issued by the recording industry’s chief trade association points to another huge year-to-year increase in vinyl sales, with more than nine million LPs and EPs combining to drive a 52.1 percent gain that accounts for more than $221 million in revenue.
CDs, meanwhile, still generate more sales than vinyl, but the gap between the formats continues to narrow. According to the RIAA’s numbers, slightly more than 41 million CDs have been sold so far this year — a 27.6 percent drop from last year’s midpoint tally of 56.8 million, bringing in nearly $495 million in revenue (which represents a drop of more than 30 percent below last year’s $722 million sales value). As vinyl rises and CDs fall, streaming and download services remain an increasingly popular option. Streaming subscriptions account for $477.9 million so far in 2015, an almost 25 percent year-to-year gain — and while those subscriptions continue to eat into singles downloads, which are down more than 12 percent, they haven’t put a dent in album downloads, which are up by roughly 5 percent. Potentially troublesome on the streaming front is the number of new subscriptions, which saw only a 2.1 percent uptick, representing roughly 200,000 new accounts this year, despite well-publicized drives by Apple Music and TIDAL. As those numbers plateau, it seems likely that streaming services will move toward tiered price structures akin to TIDAL’s, with more features — like hi-def audio (and, hopefully, liner notes) available to “premium” members. It all adds up to what the RIAA cheerfully describes as “healthy diversification of overall revenues,” with downloads accounting for 40 percent of the pie, followed by streaming at 32 percent, and tailed by physical media at 24 percent. At this point, whether those numbers represent long-term trends are anyone’s guess; as consumers become better acquainted with the dangers of relying on the cloud for their libraries, and emerging technologies such as blockchain continue to disrupt the industry, those revenues will no doubt remain in a state of extreme flux. Read More: Vinyl Sales Surge as Music Consumers Abandon CDs | http://ultimateclassicrock.com/vinyl-sa ... ck=tsmclip
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 9 ottobre 2015, 23:29 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
Devo dire che la Japan version di 'Crosseyedd Heart' e' di una qualità' superiore. Tanto per fare un esempio, in Just a Gift risalta di piu' la chitarra acustica ed il pezzo e' ancora più' bello! In generale si possono sentire più' nitidamente sfumature (chitarre, cori...) che nella versione 'normale' risultano un po' 'soffocati'. Ora mi resta da ascoltare Main Offender...vediamo. [ Messaggio inviato da Android ]
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 24 ottobre 2015, 22:31 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Per chi non avesse visto la pubblicità in tv o su internet, da qualche settimana è iniziato il progetto Blues in vinile della DeAgostini. E' una collana abbastanza interessante non squisitamente blues (cosa che mi aspettavo dal titolo della stessa) ma c'è di mezzo anche del rock sudista e altre cose interessanti. Io ho preso A Hard Road qualche giorno fa e devo dire che la qualità del vinile è più che buona, il solito 180 grammi che da qualche anno è adottato per le ristampe su vinile. Nei prossimi mesi usciranno: Texas Flood, il primo degli Allman Brothers, il primo dei Ten Years After, John Mayall & The Bluesbreakers with Eric Clapton e Turning Point. Allego il piano dell'opera per chi fosse interessato al genere ed al vinile. http://www.deagostini.com/it/collezioni ... index.html
|
Top
|
|
|