Autore |
Messaggio |
|
zac
|
Inviato: 26 agosto 2015, 0:13 |
|
|
Messaggi: 4405Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Mi pare non ci fosse ancora un argomento dedicato a questo gruppo, che pure qui so avere alcuni estimatori.
Non mi ero ancora accorto che era stato caricato il concerto completo di Londra del 77 (finora avevo visto solo alcuni spezzoni), quello di "Waiting For Columbus", in cui suona anche Mick Taylor:
eccolo
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=eXsFZjfNCDY[/youtube]
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 26 agosto 2015, 0:28 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
a me piacciono tantissimo, considerero il primo album un vero gioiello. la prima versione di Willin', ivi presente, mi piace forse anche di più della famosa, con quel profumo di deserto ed il bottleneck di Ry Cooder. Una band meravigliosa, con quel miscuglio di blues, folk, soul e tutto ciò che proviene dal sud. [ Messaggio inviato da iPhone ]
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 26 agosto 2015, 14:43 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
zac ha scritto: Non mi ero ancora accorto che era stato caricato il concerto completo di Londra del 77 (finora avevo visto solo alcuni spezzoni), quello di "Waiting For Columbus", in cui suona anche Mick Taylor:
Grazie Zac per questo topic ed il video del concerto, davvero. Da questa data al Rainbow uscirono diversi brani che poi la band pubblicò su WFC, pricipalmente ''A Apolitical Blues'', seppure con l'omissione della sfida-jam a colpa di slide tra MT e LW che è uno spettacolo. MT inoltre suona anche su Teenage Nervous Breakdown, questa versione non pubblicata su cd. Secondo alcuni, il finale uscito su cd, di AAB, è stato sovrainciso dallo stesso Mick Taylor sul finire del 1977 nelle stesse sessioni che partorirono Giddy-Up. Il cantato di A Apolitical Blues che si ascolta su cd è esattamente quello live, mentre per molti altri brani LG sovainciderà sia cantati (alcune volte usati insieme a quelli live) sia diversi assolo di chitarra. Ad esempio il solo straordinario di Mercenary Territory è stato sovrainciso, ma anche l'originale era di una bellezza sconvolgente. Una cosa è certa, i ritocchi in studio non hanno alterato l'atmosfera e l'idea musicale espressa durante i concerti, anzi. Inizialmente George non voleva neppure ritoccare le registrazioni.Ad ogni modo la maggior parte di WFC deriva dai concerti tenuti al Lisner Auditorium, sempre dello stesso anno. pietrarotolante ha scritto: a me piacciono tantissimo, considerero il primo album un vero gioiello. la prima versione di Willin', ivi presente, mi piace forse anche di più della famosa, con quel profumo di deserto ed il bottleneck di Ry Cooder. Una band meravigliosa, con quel miscuglio di blues, folk, soul e tutto ciò che proviene dal sud.
Parole sante. I primi due album, quelli con Roy Estrada, sono i miei preferiti per quanto riguarda i LF. Il primo in particolare, nelle sue tante sfaccettature, ha qualcosa di unico. Il solo brano medley blues con Ry Cooder merita l'acquisto. Ma anche Strawberry Flats (vagamente stoniana) e Hamburger Midnight (che sembra esser uscita dal cilindro di Captain Beefheart) fanno la loro bella figura. [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=kLI5xFbaghM[/youtube] Sailin' Shoes è una sorta di Let it Bleed o Sticky Fingers, perfetto. Dixie Chicken, per me, è il lavoro più bello della formazione classica con Paul Barrere. WFC è, forse, il disco live più bello degli anni 70. Un gruppo straordinario e Lowell era un produttore, autore e chitarrista fenomenale. L'unica che mi ricorda il suo stile e la sua sensibilità è Bonnie Raitt la quale fu compagna e ''allieva'' dello stesso George e che avrei visto benissimo nella seconda reincarnazione del gruppo. In certi momenti sembra di ascoltare George. [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=TSAIP-7Z_9s[/youtube] [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=ufaZsUUi0wg[/youtube]
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 30 agosto 2015, 18:55 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=4Dt-jZcPAw8[/youtube]
Una delle versioni piu' belle di Cold Cold Cold. Tour del 1976.
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 7 settembre 2015, 19:03 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 10 marzo 2016, 22:27 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Per chi fosse interessato questo è uno spazio che ho creato anni fa e dedicato ai little feat di Lowell George. È un insieme di foto, interviste, immagini rare e collegamenti esterni. http://upjumpingthedevils.tumblr.com[ Messaggio inviato da Android ]
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 11 marzo 2016, 14:58 |
|
|
Messaggi: 4405Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Grazie Leeds, molto interessante!
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 11 marzo 2016, 16:32 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
molto bello, grazie! [ Messaggio inviato da iPhone ]
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 15 aprile 2016, 16:20 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Finalmente parte di un concerto del 1971 con Estrada al basso. Qualità audio e d'esecuzione molto alta. La formazione a quattro era straordinaria.
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=j0KEVFlhBC8[/youtube]
Uncertain of the exact date. Little Feat's data base, Featbase, has the band playing Houston,TX on six dates in 1971. Three in January at Of Our Own, three in May at Of Our Own, and September 26th at the Sam Houston Coliseum opening for the Allman Brothers Band and Cowboy. According to Featbase, the set list for all Houston '71 shows are unknown.
All of these tracks, listed Houston 1971, were available and were compiled from Little Feat's official double cd releases, Ripe Tomatoes and Raw Tomatoes, 2002.
Lowell George - Vocals, Guitar, Electric Slide Guitar Bill Payne - Vocals, Piano, Organ, Keyboards, Roy Estrada - Bass Richie Hayward - Drums, Backing Vocals
I believe this to be an incomplete setlist, just segments.
0:00 Crack In Your Door 2:49 Hamburger Midnight 5:07 Wait Till the Shit Hits the Fan 9:03 Cat Fever 14:19 Texas Rose Cafe
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 15 aprile 2016, 16:35 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
ma verrà pubblicato secondo te? [ Messaggio inviato da iPhone ]
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 15 aprile 2016, 16:55 |
|
|
Messaggi: 4405Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Grazie per la segnalazione! Concordo, la formazione a quattro era strepitosa
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 15 aprile 2016, 17:29 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
pietrarotolante ha scritto: ma verrà pubblicato secondo te? [ Messaggio inviato da iPhone ]  In realtà questi brani sono già stati pubblicati ufficialmente nelle due raccolte Ripe Tomatoes e Raw Tomatoes che, non so perchè, mi son perso. Pare che questo sia l'unico materiale disponibile dei Little Feat live del 1971. Riguardo l'origine delle registrazioni, ho letto un'intervista a Payne in cui dice di aver scoperto per caso delle vecchie cassette con metà di questo show.  Ora che ci sono, ti inoltro anche le prove-sessioni del primo album con la lunghissima Gunboat Willie di cui ti parlai giorni fa. [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=h_HTyv5iAHU[/youtube] Track 01: No Whispering! 0:15 Track 02. Crazy Captain Gunboat Willie - No Whispering! Track 03. talk 1:38 Track 04. Cat Fever 2:59 Track 05. Strawberry Flats 2:32 Track 06. The Fan (incomplete) https://archive.org/details/lf1970-08-0 ... eok.flac16
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 15 aprile 2016, 17:31 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
E' mio!!!
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 15 aprile 2016, 20:18 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
grazie, sei un artista [ Messaggio inviato da iPhone ]
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 16 aprile 2016, 21:02 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Una bellissima versione di Cold Cold Cold tratta dal disco tributo a Lowell George. Bonnie Raitt con i Little Feat. [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Dkq3FfN-4m8[/youtube]
|
Top
|
|
|