Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  i Rolling Stones preservati dalla Biblioteca del Congresso

MessaggioInviato: 7 marzo 2007, 18:21
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Ci sono i Rolling Stones con "Satisfaction" e Paul Simon con "Graceland" nella lista delle 25 registrazioni che quest'anno la Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti ha selezionato affinché siano tramandate alle generazioni future. La lista è compilata dal pubblico e da un gruppo di esperti che scelgono registrazioni vecchie di almeno dieci anni che abbiano una rilevanza culturale, storica o artistica. Quest'anno è stata selezionata anche la dichiarazione di guerra al Giappone fatta dal Presidente Roosevelt nel 1941 address, il classico del rock'n'roll "Blue Suede Shoes" di Carl Perkins, "Be My Baby" delle Ronettes e "A Change Is Gonna Come" di Sam Cooke. Bella soddisfazione anche per Lou Reed, John Cale e Mo Tucker: il primo album dei Velvet Underground and Nico fa parte della lista, nonostante l'insuccesso ai tempi della sua pubblicazione nel 1967. quando si fermò al numero 171 delle classifiche americane.
Il registro delle opere da preservare per la posterità è stato istituito dal Congresso americano nel 2000. L'incisione più recente è "Nevermind" dei Nirvana, uscito nel 1991 e selezionato nel 2004. Sono aperte le candidature per la selezione del 2007.

fonte: musiclink.it


Profilo
MessaggioInviato: 7 marzo 2007, 18:33
Avatar utenteMessaggi: 560Località: LondraIscritto il: 4 dicembre 2006, 16:49
mi sembra piu' ke giusto <) <) <)


Profilo
MessaggioInviato: 7 marzo 2007, 18:35
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Giovanna ha scritto:
mi sembra piu' ke giusto <) <) <)

Giustissimo!


Profilo
MessaggioInviato: 7 marzo 2007, 18:35
Avatar utenteMessaggi: 560Località: LondraIscritto il: 4 dicembre 2006, 16:49
giusto? giusto :lol: :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 8 marzo 2007, 19:45
Avatar utenteMessaggi: 388Località: CasertaIscritto il: 29 dicembre 2006, 18:39
Io ibernerei anche i Rolling Stones per conservarli e farli conoscere alle generazioni future!!! ahahahah
a parte gli scherzi, credo che la cosa sia molto giusta, ma credo anche che gli Stones (come molti altri artisti) saranno comunque sempre presenti nel mondo della musica, se tra 500 anni essisterà il rock, state certi che esisteranno ancora i Rolling Stones


Profilo
MessaggioInviato: 8 marzo 2007, 20:17
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Non avrebbero potuto fare altro.
Il meglio DEVE essere tramandato ai posteri.


Profilo
MessaggioInviato: 8 marzo 2007, 20:19
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
giancarla ha scritto:
Non avrebbero potuto fare altro.
Il meglio DEVE essere tramandato ai posteri.


Condivido in pieno :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 8 marzo 2007, 20:21
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
mick87 ha scritto:
giancarla ha scritto:
Non avrebbero potuto fare altro.
Il meglio DEVE essere tramandato ai posteri.


Condivido in pieno :wink:


Grazie Caro


Profilo
MessaggioInviato: 9 marzo 2007, 0:43
Avatar utenteMessaggi: 146Iscritto il: 25 gennaio 2007, 0:53
mick87 ha scritto:
Ci sono i Rolling Stones con "Satisfaction" e Paul Simon con "Graceland" nella lista delle 25 registrazioni che quest'anno la Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti ha selezionato affinché siano tramandate alle generazioni future. La lista è compilata dal pubblico e da un gruppo di esperti che scelgono registrazioni vecchie di almeno dieci anni che abbiano una rilevanza culturale, storica o artistica. Quest'anno è stata selezionata anche la dichiarazione di guerra al Giappone fatta dal Presidente Roosevelt nel 1941 address, il classico del rock'n'roll "Blue Suede Shoes" di Carl Perkins, "Be My Baby" delle Ronettes e "A Change Is Gonna Come" di Sam Cooke. Bella soddisfazione anche per Lou Reed, John Cale e Mo Tucker: il primo album dei Velvet Underground and Nico fa parte della lista, nonostante l'insuccesso ai tempi della sua pubblicazione nel 1967. quando si fermò al numero 171 delle classifiche americane.
Il registro delle opere da preservare per la posterità è stato istituito dal Congresso americano nel 2000. L'incisione più recente è "Nevermind" dei Nirvana, uscito nel 1991 e selezionato nel 2004. Sono aperte le candidature per la selezione del 2007.

fonte: musiclink.it


Giusto. <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 9 marzo 2007, 0:44
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
giancarla ha scritto:
mick87 ha scritto:
giancarla ha scritto:
Non avrebbero potuto fare altro.
Il meglio DEVE essere tramandato ai posteri.


Condivido in pieno :wink:


Grazie Caro

Di niente, Cara...


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
10 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron