Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  A Bigger Bang 9 anni dopo....

MessaggioInviato: 11 ottobre 2014, 2:17
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Non so se questo è il 3d giusto, ma in questi giorni sto rivalutando l'album A Bigger Bang, non che prima non mi piacesse, ma oggi a distanza di qualche anno lo sto ascoltando con insistenza. Peccato per l'inclusione di un paio di brani riempitivi, ma nell'insieme credo che sia uno dei migliori album in assoluto degli Stones ! Inizialmente non amavo molto quel suono che a me sembrava un po plastificato, invece oggi riesco ad apprezzarlo, con quel suono delle chitarre sporco, che forse da a questo album qualcosa in più.
Rough Justice sembra di ascoltare gli Stones fatti e strafatti dei tempi migliori, con due chitarre fantastiche, la slide di Ronnie la fa da padrone e lui si inventa uno dei suoi assoli pazzi alla Wood !
Che dire di Let Me Down Slow ? Semplicemente fantastica ! mentre It Won't Take Long ricorda molto i tempi migliori, con un ottimo incrocio di chitarre. Rain Fall Down un pezzo che ascolto sempre volentieri, grande ritmica ! Streets of Love è una bella ballata ben prodotta mentre Back of My Hand è un blues di carattere anche se su questo brano a mio parere si poteva fare meglio, basti ascoltare la versione live. Su She Saw Me Coming credo ci sia poco da dire, un brano che mi prende dall'inizio alla fine, Biggest Mistake una buona ballata che gli Stones interpretano come sempre alla perfezione. This Place Is Empty fantastica ! E bravo Keith ! Oh No Not You Again uno rock puro e duro (classic Stones),Dangerous Beauty mi piace sempre di più e Keith in questo brano è fantastico. Laugh I Nearly Died senza parole, da brividi ! Sweet Neo Con potevano risparmiarcela ! Look What the Cat Dragged in sono gli Stones che gridano al mondo che sono ancora loro i migliori, assolo di Ronnie fantastico. Driving Too Fast un buon brano, mentre Infamy ( mi dispiace per Keith) ma è un brano inutile.
Morale, GRANDE ALBUM !


Profilo
MessaggioInviato: 11 ottobre 2014, 8:20
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
Ho fatto di tutto per farmelo piacere, ma niente. Per me è il loro peggior album in assoluto.

[ Messaggio inviato da Android ] Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 11 ottobre 2014, 12:36
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
all'epoca lo ascoltai per un po', sulle ali dell'entusiasmo de "il nuovo lavoro degli Stones" ed in qualche frangente riuscì ad emozionarmi. Ricordo con piacere il video di rain fall down, che, per me, rimane la migliore canzone dell'album.

poi il buio, ma in generale non mi convinse tanto neppure all'ora. C'è qualcosa di freddo ed inconsistente in esso, di "non sentito" da parte della band, di pateticamente forzato (sweet neo con) ed un sapore delle canzoni non troppo dissimile ai due inediti su grrr che non mi sono piaciuti affatto.

Non riesce neanche laddove erano riusciti bridges e voodoo, che, a modo loro, un'anima ce l'hanno.

cmq, se n'è parlato spesso nel forum e dovrebbe esserci più di un topic dedicato...


Profilo
MessaggioInviato: 11 ottobre 2014, 13:14
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
...a mio parere poi questo è l'album meno commerciale degli ultimi 30 anni, non vi è una sezione fiati voce-chitarre-batteria tornano in primo piano. Leggendo anche alcune recensioni mi sembra che siano tutto sommato positive con qualche eccezione .
Cita:
Non so se questo è il 3d giusto

...avevo iniziato a scriverlo su un'altro 3d, poi ho deciso di aprirne uno nuovo, copiando il testo ho dimenticato di cancellare la frase. :roll:


Profilo
MessaggioInviato: 11 ottobre 2014, 13:31
Avatar utenteMessaggi: 403Località: VerbaniaIscritto il: 28 marzo 2007, 19:34
Secondo me è un gran bell'album. Il migliore del più recente periodo degli stones, insieme a Vodoo Lounge.


Profilo
MessaggioInviato: 11 ottobre 2014, 14:50
Avatar utenteMessaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27
bel disco. che ascolto molto volentieri.


Profilo
MessaggioInviato: 11 ottobre 2014, 15:04
Avatar utenteMessaggi: 70Località: PalermoIscritto il: 23 marzo 2014, 21:08
Biasimatemi pure, ma a parte la raccolta 40 licks qualche anno fa è stato proprio questo il primo loro album che ho ascoltato e amato, prima di iniziare a riscoprire tutta la loro discografia storica.

E anche se musicalmente prediligo il periodo 60-70, riascoltandolo ancora adesso continuano a piacermi parecchio diverse canzoni, in primis Laugh I nearly died (una delle più intense ed emozionanti interpretazioni di Mick), This place is empty (ballad ruvida e malinconica che mi ha colpita al primo ascolto) e i due singoli più famosi, Rain fall down (per diverso tempo usata come suoneria cellulare!) e Streets of love (forse la canzone più commerciale, ascoltata comunque molto volentieri live a Roma).


Profilo
MessaggioInviato: 11 ottobre 2014, 23:14
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
...ora sto proprio ammirando il suono di questo album, le chitarre suonano magnificamente, molti dettagli li ho ascoltati utilizzando le cuffiette. Hanno depurato il loro suono ed eliminato collaborazioni esterne ecc., in pratica questo è un'album Stones al 100%, niente sezione fiati e distrazioni, arrangiamenti minimali, senza contare che in questo album Mick e Keith hanno lavorato gomito gomito, come non facevano da anni.
Oggi mi chiedo, ma non è quello che noi stoniani volevamo ? Nel mio caso questo è uno di quegli album che all'uscita non mi ha entusiasmato, ma che con il passare del tempo diventa acquista sempre più spessore.
In definitiva ABB lo ritengo superiore anche a Goats Head Soup e a It's Only Rock 'n' Roll .


Profilo
MessaggioInviato: 12 ottobre 2014, 2:03
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
vasco ha scritto:
In definitiva ABB lo ritengo superiore anche a Goats Head Soup e a It's Only Rock 'n' Roll .

Ma tu ce l'hai goats head soup?
Se non ce l'hai, su amazon.it lo trovi a buon prezzo.

[ Messaggio inviato da Android ] Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 12 ottobre 2014, 3:11
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
pietrarotolante ha scritto:
vasco ha scritto:
In definitiva ABB lo ritengo superiore anche a Goats Head Soup e a It's Only Rock 'n' Roll .

Ma tu ce l'hai goats head soup?
Se non ce l'hai, su amazon.it lo trovi a buon prezzo.

[ Messaggio inviato da Android ] Immagine

Degli album ufficiali RS ho tutto e francamente ritengo GHS uno degli album meno riusciti degli Stones.
Ricordo che quando lo comprai in vinile rimasi deluso già al primo ascolto ma pensavo che con il tempo mi sarebbe piaciuto, invece purtroppo non ha mai avuto alcun effetto emozionale su di me. Questo non significa che non ci siano all'interno ottimi brani, ma di certo non è uno dei miei preferiti.
Ad esempio Star star che è un grande brano, nella versione studio sembra un po piatto, anche il suono delle chitarre non è granché, per non parlare di Can You Hear The Music che è molto deludente per i miei gusti, 100 Years Ago è un buon brano, ma dov'è Keith ? Non posso pensare agli Stones senza Keith !


Profilo
MessaggioInviato: 12 ottobre 2014, 10:05
Avatar utenteMessaggi: 1011Località: PistoiaIscritto il: 27 marzo 2014, 21:02
Per me ogni album degli Stones ha qualcosa di particolare. È ovvio che poi i gusti personali incidano! Per esempio io non amo (e non dico "non mi piacciono") gli Stones anni '60, escludendo Beggars Banquet e LIB. Molti mi danno del pazzo, ma apprezzo molto di più lavoro successivi come ad esempio GHS. Quell'album ha qualcosa di diverso da qualsiasi lavoro rock di quell'anno. Ed è proprio questo che amo di loro. Ci possono essere delle canzoni che mi fanno venire il latte ai ginocchi, ma altra roba che rimane un mistero come gli possa essere venuta in mente. ABB è un lavoro del nuovo millennio e così va preso. Istintivamente sull'iPod non sento la voglia di sentirlo, a differenza di altro materiale che lo potrei sentire in loop.

[ Messaggio inviato da Windows Smartphone ] Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 12 ottobre 2014, 12:30
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Cita:
(e non dico "non mi piacciono")

...in questo caso avevo utilizzato un termine improprio, in quanto non posso dire che GHS non mi piace, ma al limite è un'album che non mi emoziona come altri. tuttavia ci sono alcuni ottimi brani. ma ovviamente il giudizio è nell'album nel complesso. Comunque anche la critica di allora non lo apprezzò granché per quello che può valere.


Profilo
MessaggioInviato: 12 ottobre 2014, 13:29
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
@ vasco
Ti giuro che non so che dire.

[ Messaggio inviato da Android ] Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 12 ottobre 2014, 13:46
Avatar utenteMessaggi: 1011Località: PistoiaIscritto il: 27 marzo 2014, 21:02
vasco ha scritto:
Cita:
(e non dico "non mi piacciono")

...in questo caso avevo utilizzato un termine improprio, in quanto non posso dire che GHS non mi piace, ma al limite è un'album che non mi emoziona come altri. tuttavia ci sono alcuni ottimi brani. ma ovviamente il giudizio è nell'album nel complesso. Comunque anche la critica di allora non lo apprezzò granché per quello che può valere.


No, ma non stavo quotando ciò che avevi detto te, non mi permetterei. Stavo parlando per me ;)


Profilo
MessaggioInviato: 12 ottobre 2014, 13:47
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
Premesso che tutte le opinioni vanno rispettate, ed i gusti sono personali, io faccio davvero fatica a comprendere chi paragona un album come A Bigger Bang a qualsiasi album pre Tatoo You. Figuriamoci se, poi, andiamo a scomodare anche Goats Head Soup! Poi, per rafforzare il proprio parere, si può anche dire che 'Star Star' ha un suono 'un pò piatto', che 'Can you hear the music' è 'deludente', che su '100 years ago' Keith è assente o, come ho avuto modo di leggere su Iorr, che Some Girls è un album monotono, poco inspirato ed inferiore a ABB.
Boh, che dire...contenti voi! Io mi tengo il parere estremamente negativo su ABB e, in ogni caso, non avrei mai scomodato gli 'old' Stones, un universo lontanissimo che nulla ha a che vedere con le fredde demo fatte in casa di Mick, i 2/3 pezzi portati in dote da Keef, partoriti con Steve Jordan e, in generale, con album partoriti in contesti dove le parole 'condivisione' ed 'unità d'intenti' sono sparite.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 4
49 messaggi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron