Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Highwire: chi suona il basso?

MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 1:09
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
bill75 ha scritto:
beh non puoi stare con gli stones x 20 anni se non sei bravo..quindi darryl e' bravo!!ma come disse bob Dylan..gli stones senza wyman sono solo un altra funky band...

Con tutto il rispetto per Dylan, ma se andiamo alla ricerca di ogni "ha detto" di questo o quello e pure degli stessi Stones ne scopriremo delle belle, su cui molti avrebbero molto da ridire.
Indubbiamente il basso di Bill nell'insieme Stones era qualcosa di quasi magico, ma se ne andato....e mi è pure dispiaciuto molto.
Darry a me in Voodoo Lounge è piaciuto molto, molto meno in BTB, bene solo in alcuni brani in ABB.


Profilo
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 18:33
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
gavinwalden ha scritto:
a parte che l'argomento non è uno dei più stimolanti, il basso è suonato da Wyman. e senza offesa, non ascolti un brano degli Stones per sentire il basso, il loro approccio è sempre stato l'insieme, come non aspetti l'assolo di chitarra, anche se c'è. per esempio se ascolti Eric Clapton aspetti l'assolo, anche se molti brani sono belli indipendentemente da ciò. con gli Stones no. Brown Sugar ha un solo di sax, Rocks Off non ha un vero è proprio assolo, le versione studio di Start Me Up. e diciamo eresie, si può avere opinioni diverse, ma Bill Wyman è stato, è un grande bassista, atipico, ma grande bassista. e come lo giudichiamo uno bravo? se fa l'assolo di basso? ho conosciuto bassisti che facevano svisate che ti lasciavano a bocca aperta e a livello ritmico assolutamente anonimi.


Non si ascolta un brano degli Stones per il solo basso, è vero, ma è comunque una componente molto importante che, nel loro sound, ha sempre avuto un peso specifico importante. Io non mi riferisco ai solo di basso, che peraltro non mi appassionano, ma al fatto che, e prendo in prestito la tua affermazione, "a livello ritmico è assolutamente anonimo". E quando ti manca un certo tipo di basso, quello di Bill, o comunque un basso che aggiunge qualcosa al sound e non si limita al suo compitino senza infamia e senza lode, la differenza si sente...eccome se si sente! In Voodoo Lounge il basso, nel suo insieme, è assolutamente piatto. Non c'era bisogno di reclutare il virtuoso pupillo di Miles Davis per suonarlo così. Io la penso così...


Profilo
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 19:11
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Comunque mark77 ho fatto alcune ricerche e ovunque Bill è accreditato al basso in Highwire, tanto più che Darry non aveva ancora avuto contatti con gli Stones all'epoca, lo fecero da li a poco.
Non è lo stile di Keith, ne tanto meno quello di Ronnie, inoltre non vedo motivi di accreditarlo se avesse suonato, tutte le volte che è successo non è stato accreditato.
In conclusione piatto per piatto..... :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 22:23
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
Io continuo ad avere molti dubbi sull'effettiva paternità di quelle linee di basso, però i credits ufficiali dicono che è Bill e lo devo accettare!!
Voglio pensare che la decisione di lasciare la band era già stata presa e, quindi, in quel pezzo, ha suonato senza troppo trasporto emotivo!


Profilo
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 22:29
Messaggi: 229Iscritto il: 9 luglio 2013, 20:36
Jones non potrà mai essere un membro degli Stones, é solo un session man.
E non per una questione di soldi, ma c'entra ben poco, secondo me.


Profilo
MessaggioInviato: 19 dicembre 2013, 0:53
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
@Gianpietro non vorrei essere frainteso, visto che mi capita spesso e credo per colpa mia, o del limite dello strumento, io non volevo dire che i cosiddetti turnisti sono membri ufficiali della band o lo dovrebbero essere.Ma è un dato di fatto che questi ci sono sempre ovunque gli Stones vanno e gli Stones non ci pensano minimamente a sostituirli. Se non si chiamassero Rolling Stones farebbero parte della band, ma sono gli Stones e gli Stones hanno una storia importante quindi gli Stones sono loro 4, gli altri o sono ex o fanno parte della "famiglia" Stones. Il mio ragionamento sui soldi, può apparire venale, ma giustamente gli Stones sanno quello che valgono e non sono stupidi perché dovrebbero dividere in parti uguali una torta che oggi è divisa per 4 in 10 ? Anche Bobby K. è tecnicamente un "turnista" , ma dal mio punto di vista considerarlo tale è sbagliato. Ormai dopo 40 anni o 25 anni il termine giusto è "famiglia" Stones .


Profilo
MessaggioInviato: 19 dicembre 2013, 1:28
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
I Rolling Stones sono loro 4, in più ci sono Bill, Mick Taylor e i defunti Brian e Stu...Il resto sono dei "collaboratori" e poco conta il termine che si vuole usare per definirli, tra l'altro "Turnista" non è un dispregiativo e anche se mi rendo conto che non è forse il termine più appropriato per chi suona costantemente con loro da dieci i vent'anni, è sicuramente un modo per fare un distinguo che certamente va fatto...Darryl Jones o Chuck Leavell che per l'Amor del Cielo sono nelle Grazie degli Stones oltre ad essere degli ottimi musicisti, suonano da così tanto tempo con loro per una questione di opportunità da parte dei Glimmer, cioè perchè secondo loro sono perfettamente funzionali alla band ed anche caratterialmente ben si sposano agli ego dei singoli Stones, oltre che sicuramente si "accontentano" (per modo di dire, s'intende...Sigh!) di un compenso non troppo esoso.
Il fatto che anche dopo così tanto tempo passato insieme non sono stati "investiti" della carica "ufficiale" di "Stone" la dice lunga secondo me...Oltre ad essere un fatto puramente economico, è una questione di importanza "Storica" e quindi di quanto ciascuno abbia realmente significato nelle sorti della Band e nel contesto storico in cui hanno suonato...Per capirci:Darryl Jones potrebbe continuare a suonare con loro fino al 2050, ma i suoi 60 anni suonati all'interno della band non valgono nemmeno la metà dei 30 vissuti da Bill, come anche il fatto che non lo abbiano subito nel '93 nominato bassista ufficiale è sì per il discorso della famosa torta da spartire ma non solo, è l'intelligenza e la consapevolezza che la storia che li aveva fatto diventare leggende era gioà stata scritta, e quindi anche indirettamente un grande apprezzamento seppur indiretto per la figura di Bill...


Profilo
MessaggioInviato: 19 dicembre 2013, 14:15
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
@mailexile- la pensiamo allo stesso modo ! Io l'unica osservazione che facevo era sul termine "turnista", mi piace più pensarli come appartenetti alla "famiglia" Stones, mi sembra più appropriato. So benissimo che "turnista" non è un insulto, ma definire turnista dei musicisti che suonano con gli Stones da 20-40 anni ininterrottamente mi sembra fuorviante.
Un'altra cosa che a mio parere non è da sottovalutare è il momento storico, chiaro che l'apice degli Stones non è oggi, ma un giorno (spero il più lontano possibile), quando gli Stones non ci saranno più, sono sicuro che anche Hyde Park 2 per fare solo un esempio sarà ricordato come l'apoteosi del rock stoniano, spesse volte noi fans siamo troppo legati al passato glorioso e non ci godiamo appieno il presente, perché presi fare inutili confronti.
In pratica facendo pure le debite distinzioni, gli Stones non hanno mai smesso di incarnare l'essenza del rock'n roll e quindi anche l'oggi entrerà nella storia stoniana.


Profilo
MessaggioInviato: 20 dicembre 2013, 18:14
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
per rispondere a Mark77, è ovvio che nell'idea del suono era meglio Wyman di un Jones, o di Wood quando suona il basso, ma il punto è che Wyman non c'è più, e non tornerà.


Profilo
MessaggioInviato: 21 dicembre 2013, 0:37
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
gavinwalden ha scritto:
per rispondere a Mark77, è ovvio che nell'idea del suono era meglio Wyman di un Jones, o di Wood quando suona il basso, ma il punto è che Wyman non c'è più, e non tornerà.


Si, questo mi sembra abbastanza chiaro! Io mi riferivo ai criteri con cui è stato è stato scelto il successore di Wyman. La scelta fu giustamente lasciata a Keef e Charlie, i quali avrano avuto i loro buoni motivi per scegliere Darryl. A me non piace, per i motivi che ho già esposto in precedenza.


Profilo
MessaggioInviato: 22 dicembre 2013, 9:44
Messaggi: 338Località: milanoIscritto il: 22 novembre 2006, 22:06
mark per quanto ne so io..alla fine rimasero in lizza tre bassisti..uno che piaceva a mick se non ricordo male il bassista dei living colour,uno che piaceva molto a keith e infine darryl jones..credo che per motivi pratici lasciarono la decisione a charlie che per non scontentare nessuno scelse darryl :D


Profilo
MessaggioInviato: 22 dicembre 2013, 12:05
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
bill75 ha scritto:
mark per quanto ne so io..alla fine rimasero in lizza tre bassisti..uno che piaceva a mick se non ricordo male il bassista dei living colour,uno che piaceva molto a keith e infine darryl jones..credo che per motivi pratici lasciarono la decisione a charlie che per non scontentare nessuno scelse darryl :D


Esatto Bill, Mick è sempre stato molto legato ai Living Colour. Grazie al suo aiuto (dopo avere visto la loro esibizione al rock club CBGB) firmarono un contratto con la Epic Records nel 1987 e da lì parti la loro carriera. Il bassista in questione è Doug Wimbish. Se non vado errato ha partecipato a due album solisti di Mick, Primitive Cool e Wandering Spirit. Per quanto ne so io, Mick propendeva per lui o Flea dei Red Hot Chili Peppers. Notevoli entrambi.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 2
27 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron