Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Hand of Fate: Wayne Perkins

MessaggioInviato: 9 dicembre 2013, 0:55
Messaggi: 338Località: milanoIscritto il: 22 novembre 2006, 22:06
vasco concordo con te sul fatto che ronnie era destinato a diventare uno stone,i provini alla fine servirono a mick x provinare alcuni chitarristi cosi da inserirli nel disco e senza riconoscerne i crediti..ahhahaha che furbone mick..su perkins...un altra vittima degli stones?secondo me si..anche xche dopo i provini in questione non e che abbia avuto chissa' quale carriera.


Profilo
MessaggioInviato: 9 dicembre 2013, 9:35
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
Ho letto che Eric Clapton sarebbe stato uno dei candidati a sostituire B.J. Mah io non lo so. Voglio dire: non so se Eric Clapton si sarebbe adattato ad un ruolo diciamo cosi; di subalterno. Eric e' un pezzo grosso e lo era gia anche allora. Su Jeff Beck non lo so ma credo sarebbe stato lo stesso..
Poi un altra cosa: leggo ogni tanto che Ron ha fatto da collante al gruppo e che se non ci fosse stato lui si sarebbero gia' sciolti da tempo.
Anche qui ho qualche dubbio. Io penso che gli Stones non si siano sciolti solo per un motivo: ovvero che la carriera da solista che Mick ha cercato di intraprendere e' stata un flop. Se fosse riuscita come lui auspicava credo che nessun collante avrebbe funzionato.


Profilo
MessaggioInviato: 9 dicembre 2013, 15:12
Avatar utenteMessaggi: 319Località: NapoliIscritto il: 2 febbraio 2006, 4:27
In realtà la versione di Parigi 2003 fa testo fino ad un certo punto, perché è acclarato che in quell'occasione Wood era chiaramente in preda ai fumi dell'alcool, almeno - sempre secondo coloro che hanno assistito al concerto - fino all'assolo di "Before They make Me Run", dove come per magia si è ripreso.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 9 dicembre 2013, 15:52
Messaggi: 338Località: milanoIscritto il: 22 novembre 2006, 22:06
ronnie e' entrato negli stones quando secondo me i capolavori erano gia stati scritti e la creativita' dei glimmer ormai quasi andata(salvo some girls e tattoo you anche se quest'ultimo era una raccolta di pezzi datati) poi ha avuto grandi problemi con la cocaina frebase e con l'alcol..cosa che lo hanno limitato tantissimo negli anni....il vero ronnie ragazzi lo stiamo apprezzando in questi anni che e sobrio e concentrato...w ron wood!!


Profilo
MessaggioInviato: 9 dicembre 2013, 16:33
Messaggi: 479Iscritto il: 12 giugno 2012, 18:28
hai ragione Bill75, il vero Ronnie sta venendo fuori adesso. Prima era troppo ottenebrato dai suoi eccessi


Profilo
MessaggioInviato: 9 dicembre 2013, 18:37
Avatar utenteMessaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27
vasco ha scritto:
Io però da quello che ho letto, non ho mai capito bene come andò...
Ronnie nel 75 era ancora nei Faces e finito il tour con questi accettò di sostituire Taylor nel tour dei RS.
BAB non era ancora uscito...uscì nel 76,la cosa che non mi torna è quello che si disse di seguito "Ronnie si presentò alle session di BAB e la prima cosa che chiese fu una birra" disse Keith, ma se già avevano suonato in tour mica dovevano conoscerlo ! Qualcosa non torna, forse era già tutto deciso, ma Ronnie non voleva dare il pretesto a Rod S., che aveva già deciso per una carriera solista da tempo, di rompere con i Faces. Alla fine credo che quei provini servirono a mascherare il dato di fatto che Ronnie era già uno Stones, ma questa è una mia lettura.


Ronnie nel 75 era ancora nei Faces e finito il tour del 1974 (qualche concerto dopo lo storico Detroit uscito in parecchi Bootleg) con questi accettò di sostituire Taylor nel tour americano degli Stones.

Lo stesso Taylor non era così definitivamente fuori dai giochi, Jagger diede lui un 4-5 mesi di tempo per rifletter meglio se uscire del tutto o meno dal gruppo.
Tuttavia le sessioni di BAB terminarono prima dell'inizio dello stesso tour americano, essendo tra le altre cose iniziate in dicembre (tra il 6 ed il 15) e fu in queste stesse session che Wood registrò le sue parti di chitarra insieme ad altri grandi chitarristi;
Secondo Jagger 20 brani uscirono da quelle sessions: [

u]We don't have a new album ready because we had to rehearse and get ready for this tour and find a new guitarist. we have done a lot - about twenty tracks in Munich - but they're not finished or mixed. We'll do that after the tour.[/u]
- Mick Jagger, May 1975

Per quanto riguarda le sessioni con Wood è in giro una lunga intervista (del 2011) della quale riporto il passaggio più interessante:
I got railroaded into the sessions in Munich. When I checked in at the hotel, Jeff Beck was there, so was Harvey and Wayne. But I never once thought I wouldn't get the gig. I didn't even know I was auditioning! It was just, I gotta be at the studio at two. Once I got there, I said, Right, I'm here, let's go, and Charlie said, Look at him, he's bossing us about already.

Prima delle sessioni invernali la collaborazione tra Wood e RS si era limitata ad una serie di sessions nel 1974 per l'album solista di Wood (il primo stones ad essere invitato da Wood fu lo stesso Taylor). Viceversa, il concerto finale dei Faces a Londra, al quale partecipo' lo stesso Keith, avvenne dopo la fine del tour americano degli Stones.


Profilo
MessaggioInviato: 9 dicembre 2013, 21:42
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Beh ! Non dimentichiamoci IORR, scritta in realtà da M.Jagger-Ron Wood, alla fine ne uscì il compromesso "i can feel the fire" a Ronnie e IORR a Mick che la dette in dote ai RS, entrambi i brani sono scritti dalla coppia Wood-Jagger come viene spesso narrato nelle biografie. Non dimentichiamoci che Wood frequentava da tempo il circolo Stones ed era grande amico di Taylor. In realtà tra i due non è mai esistita rivalità, ma solo amicizia.
E' vero poi anche che Ronnie si è perso nei fumi di alcol e droga e che in molte occasioni non ha espresso certo le sue potenzialità, ma credo anche che sia stato anche un po schiacciato da Keith, sopratutto nei tour degli anni 90.
Quando Wood entrò negli Stones, questi erano dati ormai per finiti, ma smentirono tutti, con quello che diventò in assoluto l'album più venduto degli Stones (Some Girls).
Per il resto sapete come la penso, io credo che abbiano continuato a fare grandi album, con qualche eccezione, forse l'unico rammarico riguardo a Wood è quello di non averlo sfruttato meglio.
Sono d'accordo che gli Stones magari sarebbero ancora assieme anche senza Wood, ma che questo abbia fatto da collante molte volte tra i due è sicuro, non si può sapere come sarebbe stata altrimenti.
Spesse volte si tende a dare poca importanza al carattere di una persona, ma nelle logiche di un gruppo diventa quasi fondamentale, chiunque abbia suonato in un gruppo penso possa dirlo e più il gruppo diventa famoso, più queste logiche si complicano. Charlie e Bill sono due che non hanno mai voluto manie protezionistiche, è anche per questo se oggi gli Stones esistono ancora, anche se purtroppo Bill ha lasciato.
Penso che con i SE non si fa la storia e la storia degli Stones è una storia fantastica e incredibile, perché ancora oggi quando salgono su un palco Everything Is Turning to Gold !!!


Profilo
MessaggioInviato: 10 dicembre 2013, 12:15
Messaggi: 177Iscritto il: 10 luglio 2006, 16:28
Wild Slivovitz ha scritto:
In realtà la versione di Parigi 2003 fa testo fino ad un certo punto, perché è acclarato che in quell'occasione Wood era chiaramente in preda ai fumi dell'alcool, almeno - sempre secondo coloro che hanno assistito al concerto - fino all'assolo di "Before They make Me Run", dove come per magia si è ripreso.

Si in effetti sembra una versione che non va da nessuna parte. Quando eseguono un pezzo un po oscuro,o non suonato da tantissimo tempo,sembrano un po in confusione. Dalle immagini mi sembra un Mick in ansia,che guarda spesso Leavell..


Profilo
MessaggioInviato: 10 dicembre 2013, 12:37
Messaggi: 177Iscritto il: 10 luglio 2006, 16:28
vasco ha scritto:
Beh ! Non dimentichiamoci IORR, scritta in realtà da M.Jagger-Ron Wood, alla fine ne uscì il compromesso "i can feel the fire" a Ronnie e IORR a Mick che la dette in dote ai RS, entrambi i brani sono scritti dalla coppia Wood-Jagger come viene spesso narrato nelle biografie. Non dimentichiamoci che Wood frequentava da tempo il circolo Stones ed era grande amico di Taylor. In realtà tra i due non è mai esistita rivalità, ma solo amicizia.
E' vero poi anche che Ronnie si è perso nei fumi di alcol e droga e che in molte occasioni non ha espresso certo le sue potenzialità, ma credo anche che sia stato anche un po schiacciato da Keith, sopratutto nei tour degli anni 90.
Quando Wood entrò negli Stones, questi erano dati ormai per finiti, ma smentirono tutti, con quello che diventò in assoluto l'album più venduto degli Stones (Some Girls).
Per il resto sapete come la penso, io credo che abbiano continuato a fare grandi album, con qualche eccezione, forse l'unico rammarico riguardo a Wood è quello di non averlo sfruttato meglio.
Sono d'accordo che gli Stones magari sarebbero ancora assieme anche senza Wood, ma che questo abbia fatto da collante molte volte tra i due è sicuro, non si può sapere come sarebbe stata altrimenti.
Spesse volte si tende a dare poca importanza al carattere di una persona, ma nelle logiche di un gruppo diventa quasi fondamentale, chiunque abbia suonato in un gruppo penso possa dirlo e più il gruppo diventa famoso, più queste logiche si complicano. Charlie e Bill sono due che non hanno mai voluto manie protezionistiche, è anche per questo se oggi gli Stones esistono ancora, anche se purtroppo Bill ha lasciato.
Penso che con i SE non si fa la storia e la storia degli Stones è una storia fantastica e incredibile, perché ancora oggi quando salgono su un palco Everything Is Turning to Gold !!!

I mal di pancia di Taylor probabilmente venivano da tempo addietro, io credo dalla fine del tour del '73,o comunque dalle sessions di iorr.. Il 45g usci' a luglio '74,quindi le tracce erano pronte per l'uscita dell'album. Credo che Taylor e Keith fossero gia' lontani e Keith era spesso con Ronnie.


Profilo
MessaggioInviato: 10 dicembre 2013, 19:51
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
il pezzo mi è sempre piaciuto, di come sia entrato nel gruppo o meno Wood, ormai è irrilevante, e poi è bravo, devi esserlo per essere scelto, bravo in modo diverso, ma sempre bravo.
comunque la versione 2003, che ho anche sul dvd, non fa molto testa, la ascolto solo perchè è uno dei pezzi poco usurati dai nostri, ma in effetti fanno tutta una serie di errori...


Profilo
MessaggioInviato: 10 dicembre 2013, 23:32
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Beh! Non entri negli Stones per caso ! ;)
Wood ai tempi non era uno sconosciuto, era il chitarrista dei Faces di Rod Stewart.
La versione di Hand of Fate di Parigi del 2003 non è granché non solo per l'assolo di Ronnie, ma anche Mick su quel pezzo non è stato impeccabile, anche se poi Mick è Mick e come gli ho sentito dire Hand of Fate ha troppe parole da ricordare per i suoi gusti ! :D Hand of Fate


Profilo
MessaggioInviato: 12 dicembre 2013, 0:37
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
Se 'Hand of Fate' ha troppe parole da ricordare, avrebbe dovuto categoricamente rifiutarsi di cantare 'Faraway Eyes'!!
Tornando a Wayne Perkins, anche se non è attinente agli Stones, vi posto questo link al video in cui parla della partecipazione all'album 'Catch a Fire' di Bob Marley! Qualche bella pennellata l'ha data anche su quell'album...l'assolo su Concrete Jungle è un altro suo splendente marchio di fabbrica!

Video-intervista
http://www.youtube.com/watch?v=U8tCBI3LneI

Concrete Jungle (l'assolo parte al min 2:49)
http://www.youtube.com/watch?v=GMYaJfn6wCE

...ed è anche su 'Stir it up'
http://www.youtube.com/watch?v=S3UqvWk8-uw


Profilo
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 19:15
Avatar utenteMessaggi: 430Iscritto il: 17 gennaio 2006, 21:22
penso che ronnie, a dispetto del pensiero di molti, sia il miglior chitarrista che gli stones potessero arruolare. se oggi apprezziamo B&B e SG, per citare due album che si discostano da quanto inciso in precedenza, parte del merito è senz'altro della chitarra di ronnie, meno tecnica più fantasia. per capirci ve lo vedete mick T a suonare pezzi reggae o dance? non sono sonorità per taylor. gli stones scegliendo wood hanno trovato il chitarrista che serviva per quella nuova onda musicale (che sia punk che sia dance che sia world music) che stava seppellendo gli assoli kilometrici e gli inutili virtuosismi. la versatilità del chitarrismo di ronnie, oltre al suo saper far gruppo, al suo saper stare in un gruppo come gli stones (mica facile dire sempre si a quei due!), penso sia stato il criterio principale della scelta. che poi abbia avuto dei passaggi a vuoto - droga, alcool, fallimenti economici ... - fa parte del personaggio.
a me ronnie è sempre piaciuto ancora da quando suonava nei creation. con i faces poi ha raggiunto l'apice, un chitarrista fantastico! e specialmente oggi con un keith - auguri vecchio bastardo! - in queste condizioni gli stones hanno più che mai bisogno di uno che sappia fare ritmica e solista.
my 2 cents
m.


Profilo
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 22:31
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
colditalianpizza ha scritto:
penso che ronnie, a dispetto del pensiero di molti, sia il miglior chitarrista che gli stones potessero arruolare. se oggi apprezziamo B&B e SG, per citare due album che si discostano da quanto inciso in precedenza, parte del merito è senz'altro della chitarra di ronnie, meno tecnica più fantasia. per capirci ve lo vedete mick T a suonare pezzi reggae o dance? non sono sonorità per taylor. gli stones scegliendo wood hanno trovato il chitarrista che serviva per quella nuova onda musicale (che sia punk che sia dance che sia world music) che stava seppellendo gli assoli kilometrici e gli inutili virtuosismi. la versatilità del chitarrismo di ronnie, oltre al suo saper far gruppo, al suo saper stare in un gruppo come gli stones (mica facile dire sempre si a quei due!), penso sia stato il criterio principale della scelta. che poi abbia avuto dei passaggi a vuoto - droga, alcool, fallimenti economici ... - fa parte del personaggio.
a me ronnie è sempre piaciuto ancora da quando suonava nei creation. con i faces poi ha raggiunto l'apice, un chitarrista fantastico! e specialmente oggi con un keith - auguri vecchio bastardo! - in queste condizioni gli stones hanno più che mai bisogno di uno che sappia fare ritmica e solista.
my 2 cents
m.


"Il miglior chitarrista che gli Stones potessero arruolare"...mmmm....ho qualche dubbio in proposito. Non penso che Harwey Mandel e, soprattutto, Wayne Perkins sarebbero stati da meno. Quanto al suonare anche su pezzi reggae, Wayne Perkins ha dimostrato, con Bob Marley, di essere all'altezza ed anche qualcosa in più! Per il resto, Ronnie piace molto anche a me, ma non ti nascondo che ho una gran curiosità su quello che avrebbe potuto dare Perkins agli Stones...vista lo splendida pennellata che ha dato a Hand of Fate.


Profilo
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 22:35
Messaggi: 229Iscritto il: 9 luglio 2013, 20:36
E' giusto che sia entrato Wood negli Stones, é giusto anche perché era/é inglese.
Gli Stones sono stati, sono e sempre saranno un gruppo britannico.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 4
47 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi