|
Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ McCartney: "Gli Stones hanno copiato i Beatles" |
Oscar
|
Inviato: 17 ottobre 2013, 11:12 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
|
Top
|
|
roadrunner
|
Inviato: 17 ottobre 2013, 13:38 |
|
|
Messaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30 |
totore ha scritto: l'album psdichedelico fa cagare! poi, ed allora torniamo sempre alla vecchia storia, se in questo forum TUTTI gli album degli stones sono buoni quando non ottimi allora parliamo d'aria fritta! nessuno ricorda oggi gli stones per quell'accozzaglia di suoni che fu their SMR... ma per favore. Ovvio che su quasi 7 miliardi di cristiani sulla terra troverai sempre qualcuno che ti dirà: ma quel pezzo però è buono... e cose così ma l'album è quanto di più siderale possa esserci dall'attitudine originaria della band, quell'attidutine che l'ha resi quel che sono: blues e rock'n'roll perdonata lo sfogo OT!  Francamente trovo questa polemica del tutto gratuita. Perche' almeno per quanto mi riguarda non e' vero che considero TUTTI gli album degli Stones buoni e ottimi. Va bene : a te TSMR fa cagare A me invece sono altri gli album che hanno questo effetto lassativo, Undercover ad esempio. Come vedi e' questione di gusti.
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 17 ottobre 2013, 14:09 |
|
|
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
Allora, vediamo se ho capito bene: dunque, sono decenni che ascoltiamo e amiamo di una band, ritenuta una pietra miliare nella storia del rock e della musica che , lo scopriamo in questi giorni , ha copiato tutto o quasi dai Beatles (sciolti e spariti nel 1970 mentre gli Stones erano in tour a farsi il culo, mentre i quattro di Liverpool nel 67 gettarono la spugna dei concerti perchè no era cosa per loro, troppa fatica!!!)), per cui abbiamo seguito, ascoltato, amato un finto mito , una finta musica, dei finti concerti, dei finti di chi che non erano farina del sacco Stones ma, udite, udite!!!, polenta dei Beatles. E’ proprio vero che le sorprese non finiscono mai , è stata tutta una finzione, un tremendo inganno , tutto uno scherzo, Satisfaction, Aftermath, JJFLASH (la copertina con Jagger con un coltello tra le labbra, ve la ricordate?), beggars’ banquet (l’interno della copertina ve lo ricordate ? L’esterno doveva essere un cesso come volevano gli Stones ma la Decca ha detto no, troppo oltraggioso, irrispettoso e SFD fu il brano che per primo ebbe un’influenza enorme su altri gruppi negli anni a venire che usarono la figura del diavolo nelle loro canzoni e come simbolo di un certo modo di fare, di tendenza ) e poi tutti i 45 giri di grandissimo successo, con musica e sound assolutamente Stoniani , le innovazioni apportate dai Rolling nei concerti dal vivo , poi copiate da tutti, Stiky fingers, exile, il 1978 , la sfida al punk ( i Beatles erano già spariti da un pezzo), gli anni ottanta, e tutto il proseguo della storia degli Stones fino ad oggi ( in tour ancora a 70 anni) tutto questo e tantissime altre cose che conoscete tutti, bene, tutto cio’ non conta assolutamente nulla , nessuno è intervenuto difendendo con le unghie e con i denti la grandezza artistica e musicale dei Rolling Stones anche negli anni ’60 dove furono , di diritto, la massima espressione musicale rivoluzionaria in un’epoca in cui il perbenismo e i benpensanti odiavano qualsiasi cambiamento mentale, di forma, di costume soprattutto nei giovani e infatti ogni scusa era buona per processare gli Stones, la loro musica , il loro modo di vivere e se possibile, fare di tutto per sbatterli dentro e toglierseli dai piedi . Questa avversione era verso gli Stones non verso i Beatles, perché gli Stones rappresentavano la parte piu’ cruda e sudicia del rock’n roll esattamente come doveva essere e quindi qualcosa da condannare, da oscurare, da far tacere, da dimenticare e forse è questo che non sopportavano i Beatles e di qui la sparata di Paul, l’essere troppo amati, il dover essere sempre bravi , perfetti e per niente rock . Non avrei mai piu’ voluto intervenire nuovamente su questa diatriba rolling/beatles ma leggendo certe affermazioni e non vedendo nessun sussulto di rabbia e indignazione a difesa degli Stones, non potevo fa r finta di nulla. Stones e Beatles sono state e sono due realtà musicali e artistiche ben distinte , altro che balle, non confondiamo la storia e diamo sempre agli Stones cio’ che gli spetta di diritto altrimenti non si sa piu’ di cosa stiamo parlando. Lunga vita agli Stones!!!!!!! rosso57
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 17 ottobre 2013, 14:16 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
roadrunner ha scritto: totore ha scritto: l'album psdichedelico fa cagare! poi, ed allora torniamo sempre alla vecchia storia, se in questo forum TUTTI gli album degli stones sono buoni quando non ottimi allora parliamo d'aria fritta! nessuno ricorda oggi gli stones per quell'accozzaglia di suoni che fu their SMR... ma per favore. Ovvio che su quasi 7 miliardi di cristiani sulla terra troverai sempre qualcuno che ti dirà: ma quel pezzo però è buono... e cose così ma l'album è quanto di più siderale possa esserci dall'attitudine originaria della band, quell'attidutine che l'ha resi quel che sono: blues e rock'n'roll perdonata lo sfogo OT!  Francamente trovo questa polemica del tutto gratuita. Perche' almeno per quanto mi riguarda non e' vero che considero TUTTI gli album degli Stones buoni e ottimi. Va bene : a te TSMR fa cagare A me invece sono altri gli album che hanno questo effetto lassativo, Undercover ad esempio. Come vedi e' questione di gusti. ...è sempre la solita storia ! C'è gente che ritiene che siano gli Stones a fare cagare, questione di gusti e come sempre dico è soggettivo, per cui non mi stupisce affatto che ci sia che pensa che TSMR faccia cagare, come per altri album.Personalmente però preferisco sempre utilizzare altri termini, in quanto ho un rispetto alto della Musica, qualsiasi Musica, che ritengo sempre e comunque arte espressiva.
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 17 ottobre 2013, 15:40 |
|
|
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
"nessuno ricorda oggi gli stones per quell'accozzaglia di suoni che fu their SMR... ma per favore."
io si, anche per TSMR che, a mio avviso, resta un grande album, altro che accozzaglia di suoni!! e poi non si capisce perchè quando gli altri gruppi fanno una muisca diversa dal loro sound tutti siete li ad applaudirli , che capolavori!!! quando lo fanno gli Stones: che cagata, copiano questo e quell'altro , qualcuno mi spiega il perchè di questo?
PS: poi cmq, la psichedelia anni '60 aveva dei maestri indiscussi ; Grateful Dead, altro che beatles!!
rosso57
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 17 ottobre 2013, 20:56 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Rosso, leggi bene, non sei l'unico ad averli "difesi", specialmente per TSMR
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 17 ottobre 2013, 22:01 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
Ecco, su TSMR, a mio avviso, è possibile applicare in pieno la 'soggettività' dei gusti. Mentre ci sono singoli pezzi sui quali credo che possa essere anche concesso utilizzare l'espressione 'mi fa cagare' senza scandalizzarsi più di tanto (Winning Ugly, ad esempio, fa schifo e basta, altro che arte espressiva!) sugli album la questione è più complessa e faccio molta più fatica a liquidarli in maniera tassativa e definitiva. TSMR contiene spunti e melodie molto interessanti e, personalmente, lo preferisco al tanto idolatrato e sopravvalutato Sergent Pepper. Su quest'ultimo, ad esempio, non trovo una canzone che sia all'altezza di She's a Rainbow. Io ho entrambi gli album, ma SPLHCB non sento assolutamente la necessità di riascoltarlo e, ogni volta che l'ho fatto, ho fatto fatica a terminarlo. TSMR, ascoltato a mente aperta, senza pregiudizi e senza pensare che gli Stones sono solo "Rock'n'blues", nasconde vere e proprie 'gemme' molto sottovalutate. Per quanto riguarda le parole di McCartney, non le condivido e non aggiungo altro. Lo apprezzo molto come artista, ed uno degli album degli anni 90 che riascolto più volentieri è proprio il suo 'Flaming Pie' del '97, con la splendida 'Calico Skies'.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 17 ottobre 2013, 22:16 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Cita: faccio molta più fatica a liquidarli in maniera tassativa e definitiva Per forza, ti piace ! Altrimenti varrebbe lo stesso discorso degli altri ! Cosa ha TSMR di diverso da altri album ? Ci sono all'interno brani musicali come in qualsiasi album ! NB io non mi scandalizzo di certo a sentir definire brani musicali "della cagate", ma io non le definisco così, ho troppo rispetto dell'arte della musica, anche quella che non mi piace. Una volta definii provocatoriamente un album dei Pink Floyd una cagata e giustamente fui "fulminato", ma era una provocazione, perché per alcune persone è Musica solo quello da loro ritenuta Musica, un grande limite questo !!!
|
Top
|
|
mauro
|
Inviato: 18 ottobre 2013, 9:50 |
|
|
Messaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39 |
Gli Stones all'inizio hanno avuto successo proprio perchè facevano l'esatto contrario... e forse si, no beatles no stones, il lancio c'è stato grazie alla rivalità creata ad arte da andrew loog oldham, ma si parla dei primissimi anni 60. Poi gli Stones hanno preso il largo, fatto cose completamente diverse, hanno fatto scuola per intere generazioni.. nelle parole di Paul si nota un certo fastidio irrisolto, un po' infantile credo, ancorato ripeto ai primissimi anni 60.. bah
|
Top
|
|
roadrunner
|
Inviato: 18 ottobre 2013, 11:03 |
|
|
Messaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30 |
Oscar ha scritto: Pero'! Sembra se lo stia gustando bene Aftermath
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 18 ottobre 2013, 13:26 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
....anche i wanna be a man non fu certo un brano così fondamentale per gli Stones !
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 18 ottobre 2013, 22:47 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
vasco ha scritto: Cita: faccio molta più fatica a liquidarli in maniera tassativa e definitiva Per forza, ti piace ! Altrimenti varrebbe lo stesso discorso degli altri ! Cosa ha TSMR di diverso da altri album ? Ci sono all'interno brani musicali come in qualsiasi album ! NB io non mi scandalizzo di certo a sentir definire brani musicali "della cagate", ma io non le definisco così, ho troppo rispetto dell'arte della musica, anche quella che non mi piace. Una volta definii provocatoriamente un album dei Pink Floyd una cagata e giustamente fui "fulminato", ma era una provocazione, perché per alcune persone è Musica solo quello da loro ritenuta Musica, un grande limite questo !!! Tralascio il discorso TSMR e mi ricollego all'aspetto del rispetto verso l'"arte della musica". Fino a quando, Vasco, si può continuare a parlare di 'arte', di fronte alla valanga di merda musicale che ci viene propinata da molti anni a questa parte dalle radio? Imposta dalle case discografiche, plastificata e costruita a tavolino al computer, plagiando continuamente pezzi o melodie del passato e lanciando artisti che durano il tempo di una stagione? Passiamo agli artisti veri. Seguivo i Guns and Roses e stravedevo per loro, poi è uscito 'Spaghetti Incident'; come si fa a non stroncare senza pietà un album simile, quando la qualità di tutti i pezzi è così scadente? Un loro fan è autorizzato a dire che quell'album fa cagare, o si tratta di lesa maestà all'arte della musica in genere? Anche io sono stato fulminato per avere definito un album di Dylan una schifezza; "guai a chi tocca il 'Maestro, vade retro, al rogo"! Invece lo ripeterei senza problemi, perchè nessuna artista è intoccabile solo per lo status e lo spessore acquisiti nel tempo. Io ho un debole per Battisti, ma molte composizioni del periodo post Mogol, è più forte di me, non posso considerarle 'arte espressiva' o rispettarle in quanto 'arte della musica'; ascolto 'Hegel' e, pur sforzandomi in tutti i modi di avere rispetto per l'artista e la musica in genere, non posso esimermi dal considerarlo un offesa ai suoi fans ed agli amanti della musica in genere. Quella non è più arte.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 18 ottobre 2013, 23:48 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Però io non ho scritto che non si può criticare eh...ci mancherebbe altro ! La pensiamo in modo diverso tutto qui !
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 19 ottobre 2013, 5:53 |
|
|
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
è come dice Mark, su tutta la linea. Il "mi piace" prescinde dall'opera d'arte e da una valutazione oggettiva che esiste e deve esistere e che tiene conto di alcune imprescindibili qualità.
il "relativismo" di Vasco è inconcludente e non porta a niente...
Esiste l'arte musica? Se è così alcune cose saranno buone, altre meno, e molte faranno cagare - a prescindere che piacciano o meno.
A me piace bombastic di shaggy, ad esempio. E mi piace tanto! Ma lungi da me definire quel pezzo chissà cosa in ambito musicale, artistico, culturale, sociologico etc etc etc
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 19 ottobre 2013, 16:11 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
vasco ha scritto: Però io non ho scritto che non si può criticare eh...ci mancherebbe altro ! La pensiamo in modo diverso tutto qui ! No, infatti, non hai scritto che non si può criticare. Hai parlato di 'arte delle musica' e del rispetto che gli va tributato a prescindere, al di là dei gusti soggettivi. Io ti ho risposto che certe composizioni sono talmente mediocri e totalmente prive di originalità, direi anche vergognose in alcuni casi, da non poter essere neanche lontanamente accostate alla parola 'arte' e, quindi, per me, è giustificabile la mancanza di rispetto ed il rigetto anche con termini pesanti di tali prodotti. In conclusione, come dici giustamente tu, la pensiamo in modo diverso!
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|