Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ Bridges to Babylon nei 100 migliori album degli anni 90 |
mauro
|
Inviato: 9 ottobre 2013, 1:36 |
|
|
Messaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39 |
Nella classifica di Rolling Stone compare al 76' posto, non male per un'epoca così poco stoniana- http://www.rollingstone.com/music/lists ... n-20110516Per quanto mi riguarda sicuramente il disco che preferisco della cosiddetta Vegas era, alcuni brani diventati classici (saint of me e out of control) e una certa voglia di sperimentare e di non fare il solito compitino. All'epoca ricordo che mi stupì non poco il singolo anybody seen my baby, al primo ascolto pensai: 'ma cos'è sta roba' e anche successivamente non mi fece impazzire, però funzionò parecchio in radio. Saint of me invece mi prese da subito, e in generale tutto l'album lo ascoltai parecchio, un lavoro più che dignitoso. Che ne pensate?
|
Top
|
|
pietro m
|
Inviato: 9 ottobre 2013, 8:53 |
|
|
Messaggi: 519Località: MilanoIscritto il: 1 giugno 2006, 21:32 |
Anche per me è un lavoro più che dignitoso, i miei brani preferiti sono Saint Of Me, Out Of Control e Thief In The Night
|
Top
|
|
Maxi
|
Inviato: 9 ottobre 2013, 11:29 |
|
|
Messaggi: 49Località: BolognaIscritto il: 20 ottobre 2008, 14:41 |
Altre belle sono "Already over me" e "Too tight"
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 9 ottobre 2013, 14:02 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
L'errore di questo album a mio parere fu il brano da traino anybody seen my baby, potevano risparmiarcelo, il resto è interessante ci sono molti ottimi brani, mi piace anche la sperimentazione. Non è il mio preferito dell'ultimo periodo preferisco di gran lunga SW e VL e anche ABB.
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 9 ottobre 2013, 22:10 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
Un album con alcuni buoni spunti ma, nel suo insieme, non lascia il segno. Le mie preferite sono 'Too Tigh', 'Flip the switch' e 'How can i stop'. Ci sarebbe stato anche un ottimo blues ma il modo in cui è stata 'trattata' 'Might as well get juiced', con quegli orrendi sintetizzatori, ancora oggi è per me inconcepibile; Keef è corresponsabile di questo scempio!! Scusate lo sfogo ma era da tanto tempo che avrei voluto dirlo!
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 10 ottobre 2013, 3:32 |
|
|
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
mark77 ha scritto: Ci sarebbe stato anche un ottimo blues ma il modo in cui è stata 'trattata' 'Might as well get juiced', con quegli orrendi sintetizzatori, ancora oggi è per me inconcepibile; Keef è corresponsabile di questo scempio!! Scusate lo sfogo ma era da tanto tempo che avrei voluto dirlo!  capisco e condivido! io dell'album ho un parere viziato dal fatto che BTB fu il mio primo disco dei Rolling Stones. Mi innamorai di loro con quello, pensate un po'... Da lì mi si aprì un mondo che in qualche modo ha cambiato la mia vita o quantomeno, l'ha influenzata davvero parecchio e la musica continua ad esserne il sale! l'album in sè per sè non è malvagissimo. alcuni episodi sono buoni - already over me, il funk di gunface, il rock classico di flip the switch, i pezzi di keith... m'è sempre piaciuta anche anybody, nonostante il plagio e malgrado in seguito realizzai che c'entrava davvero poco col loro sound più classico. Un album che invecchiando è migliorato, secondo me, facendosi adesso apprezzare più che all'epoca. Certo, niente a confronto con i classici, ma sicuramente più interessante di a bigger bang Con i suoi tentativi di sperimentazione qua e là - tutto l'album è pervaso da un suono oscuro, notturno, ricavato sicuramente in fase di produzione che salvo l'episodio troppo azzardato di M.A.W.G.J. - risulta cupamente gradevole voto 6 su 10!
|
Top
|
|
Maxi
|
Inviato: 10 ottobre 2013, 14:34 |
|
|
Messaggi: 49Località: BolognaIscritto il: 20 ottobre 2008, 14:41 |
voto 6 su 10? scusa ma hai detto che questo album è quello che ti ha fatto innamorare degli Stones. Sei entrato in un mondo che non si può uscire e che nessuno vuole uscire. Io mi sono innamorato con One hit, Harlem Shuffle e non posso che dare un 10 su 10 a Dirty work. Mi sa che devi rivedere questo voto e vediamo se cambi idea.  Maxi
|
Top
|
|
mariella grossi
|
Inviato: 10 ottobre 2013, 15:36 |
|
|
Messaggi: 479Iscritto il: 12 giugno 2012, 18:28 |
Non avevo il dvd di Bridges to Babylon, l'ho trovato a Toronto quest'estate. Ma ho sbagliato a comprarlo, non è visibile in Italia. Suggerimento per trovarlo da noi?
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 10 ottobre 2013, 19:57 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Ma intendi quello ufficiale del concerto ? Io avevo comprato sia la videocassetta che poi più tardi il dvd, comunque si trova se non sbaglio anche su youtube o comunque in rete, per comprarlo non credo faticherai molto a trovarlo anche a modiche cifre.
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 11 ottobre 2013, 4:05 |
|
|
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
scusa maxi ma che ragionamento è? chiaro, nella mia vita è stato molto importante, un album da 10 su 10 per il cambiamento che ha avviato (all'epoca avevo 14 anni...) ma oggettivamente è un album sufficiente, specie se paragonato ad altri lavori dei nostri e non. se dai 10 a dirty work, a exile cosa dai? 40??? c'è da accordarsi sul voto allora se è un voto "oggettivo" o legato a qualche avvenimento affettivo. ma sono due piani totalmente differenti. io procedo utilizzando il primo saluti
|
Top
|
|
mauro
|
Inviato: 11 ottobre 2013, 15:19 |
|
|
Messaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39 |
totore ha scritto: Con i suoi tentativi di sperimentazione qua e là - tutto l'album è pervaso da un suono oscuro, notturno, ricavato sicuramente in fase di produzione che salvo l'episodio troppo azzardato di M.A.W.G.J. - risulta cupamente gradevole
voto 6 su 10! Condivido in pieno, considerando il periodo darei anche un 7, 'cupamente gradevole' rende bene l'idea! Personalmente mi ricorda il mio perdiodo londinese, il video di saint veniva trasmesso spesso e anybody seen my baby piaceva a molti. La band tra l'altro era in ottima forma, a mio parere in quel tour suonarono molto meglio che nel voodoo lounge. abb non lo riascolto mai, btb ogni tanto si
|
Top
|
|
Maxi
|
Inviato: 11 ottobre 2013, 22:47 |
|
|
Messaggi: 49Località: BolognaIscritto il: 20 ottobre 2008, 14:41 |
totore ha scritto: chiaro, nella mia vita è stato molto importante, un album da 10 su 10 per il cambiamento che ha avviato (all'epoca avevo 14 anni...) Era questo che mancava al tuo messaggio precedente. Era questo che volevo dirti. Il voto 6 oggettivo tuo o il 7 di Mauro vanno bene. Io non riesco a dare un voto oggettivo! Non sono obiettivo! Io posso solo dire che BTB lo ascolto spesso e molto volentiri. Maxi
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 11 ottobre 2013, 22:54 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Cita: Io non riesco a dare un voto oggettivo! Non sono obiettivo! In musica nessuno lo è, anche se in molti pensano di esserlo !
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 5 novembre 2013, 1:53 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...Personalmente, insieme a "Dirty work" è l'album che preferisco meno in assoluto, eppure ci sono almeno due grandi pezzi ("Out of control" e "How can I stop") e due buoni ("Already over me" e "Saint of me"), ma è tutto l'assieme per i miei gusti a non funzionare, è proprio il "mood" dell'album che ha un qualcosa di posticcio, i pezzi mi sembrano troppo "slegati" tra loro, la produzione come spesso accaduto negli ultimi anni troppo levigata, mi suona come un disco senza un'anima nè un'identità precisa, cosa che ripeto, sempre a mio personale gusto avevano da vendere album come "Voodoo" o "Undercover" al di là del valore dei singoli brani, proprio come l'assemblaggio di essi e il progetto alla base del disco stesso...Come spesso dico per gioco, se fosse stato un disco di Hall & Oates sarebbe stato quasi un capolavoro, ma dato che sulla copertina c'è stampato il logo della linguaccia allora...
|
Top
|
|
|