Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  outtakes...cosa aspettano a pubblicarle?

MessaggioInviato: 11 settembre 2013, 17:33
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
Ho appena postato su IORR il mio ennesimo post sulle grandi outtakes ancora chiuse negli archivi. Ne ho elencate una ventina, ma credo che quelle buone, meritevoli di pubblicazione ufficiale, siano almeno il doppio, senza considerare eventuali 'gemme' nascoste alla 'Plundered my soul'.
Ogni tanto torno in argomento su IORR non perchè mi sia rincoglionito e mi dimentichi di avere già detto quelle cose, ma solo per tentare di sensibilizzare 'qualcuno' vicino alla band sull'argomento ed evitare che pezzi come 'Travellin Man', 'Hillside blues', 'Fast talking, slow walking' o 'You got it made' cadano definitivamente nel dimenticatoio.
Con il mio precedente post ("No need to write a new album") avevo tentato di prospettare la possibilità di un album composto dalle 10/12 migliori outtakes, magari prodotto dallo stesso Chris Kimsey (ancora vivo e vegeto!) che con Tatoo You dette omogeneità e compattezza sonora ad un album composto da pezzi composti in periodi diversi durante gli anni 70. Sappiamo poi che successo ha avuto. L'idea non è piaciuta ai più perchè è stata considerata un oltraggio alla più grande band del pianeta che non sarebbe più in grado - sulla base del mio ragionamento - di fare un buon album. Io continuo a pensare che con quel progetto, supportato da una buona campagna pubblicitaria ed un singolo di lancio azzeccato, forse ci sarebbe stato un nuovo grande successo commerciale che avrebbe sommerso il fatto di utilizzare 'vecchi' pezzi. Così come successe con Tatoo You.
E allora, se ciò non è possibile, che si sveglino e pubblichino finalmente una compilation con le migliori 40 outtakes!!

Questo è il link: http://www.iorr.org/talk/read.php?1,1922807
Ciao a tutti


Profilo
MessaggioInviato: 11 settembre 2013, 19:17
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
...non lo so...mi sono piaciuti molto quelli fatti con le outtakes di Exile e Some Girls, c'è ne sono ancora una marea e penso che piano a piano verranno rilasciati, magari in occasioni speciali, c'è un sacco di buon materiale in giro è risaputo. Ma questo non ha niente a che fare con un possibile nuovo album, sono cose completamente diverse, un conto è restaurare vecchi brani mai pubblicati, altro è comporre nuovi brani per costruire un nuovo lavoro in studio e sicuramente quest'ultimo è più eccitante, sopratutto per la band, che ne ha bisogno per sentirsi viva !


Profilo
MessaggioInviato: 11 settembre 2013, 22:35
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
vasco ha scritto:
...non lo so...mi sono piaciuti molto quelli fatti con le outtakes di Exile e Some Girls, c'è ne sono ancora una marea e penso che piano a piano verranno rilasciati, magari in occasioni speciali, c'è un sacco di buon materiale in giro è risaputo. Ma questo non ha niente a che fare con un possibile nuovo album, sono cose completamente diverse, un conto è restaurare vecchi brani mai pubblicati, altro è comporre nuovi brani per costruire un nuovo lavoro in studio e sicuramente quest'ultimo è più eccitante, sopratutto per la band, che ne ha bisogno per sentirsi viva !


Capisco quello che dici Vasco e, almeno teoricamente, lo condivido. Credo, però, che a Mick non interessi molto che la band "continui a sentirsi viva" ma, piuttosto, che da molti anni non piazzano una hit degna di questo nome o un gran singolo che trascini l'album.
Ad aprile lui stesso rilascio questa dichiarazione che non lascia spazio ad interpretazioni: It would be nice to have a new album, but people don’t like the new album when you play it on stage. They glumly look at you: ‘OK, it will be over in a minute.’ It’s not a good excuse, but it’s the truth and has to be said.”
A lui interessa che l'album abbia pezzi che poi abbiano anche un grande impatto sul palco e questi pezzi, purtroppo, non li sfornano più da anni. Come dice lui "it's the truth and has to be said". 'Doom and Gloom' e 'One More Shot' sono gli ultimi due classici esempi: buona versione in studio, ma dal vivo, sinceramente, non rendono.
Anche 'Anybody seen my baby' rende molto bene nella versione in studio, ma dal vivo no e passa del tutto inosservata senza lasciare traccia. Mixed Emotions dal vivo, svuotata del gran lavoro di produzione fatto in studio, perde tantissimo.
Con 'Don't Stop', Mick ha riprovato a creare un qualcosa che potesse avere l'impatto di 'Start me up' ma, mentre SMU resiste e mantiene inalterata nel tempo la sua forza, 'Don't stop' è caduta nel dimenticatoio e credo che li resterà. Con 'A Bigger Bang' il problema non si pone perchè manca del tutto il singolo trainante; se poi a qualcuno venisse in mente 'Rough Justice' non credo proprio che rientri nello standard di canzone cui fa cenno Mick, quella con il grande impatto dal vivo. Anzi, non si sente proprio la necessità di ascoltarla.
Forse a Mick questa assenza di hit e, soprattutto, questo mancato riscontro di entusiasmo da parte del pubblico rispetto ai nuovi pezzi pesi molto. Vedere le facce del pubblico durante One More Shot credo sia stata la mazzata finale!


Profilo
MessaggioInviato: 12 settembre 2013, 0:21
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Si, ma devono assolutamente lasciare il cantato originale e non farlo reincidere oggi, ne viene fuori un ibrido che secondo me ha molto poco senso...Ripulirle si, ma "rispettandole", altrimenti è meglio che restano lì dove sono...


Profilo
MessaggioInviato: 12 settembre 2013, 2:03
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
@mark77- al di là di come noi la pensiamo sugli ultimi lavori della band, non puoi dire che ABB non abbia avuto un singolo trainante, perché ABB ha venduto molto bene e per la prima volta dopo non so quanti anni anche in italia, io al concerto di milano mi trovavo vicino a delle ragazze che non aspettavano altro che Streets of Love, poi storcerai il naso ma quello è stato il traino dell'album, come lo fu angie ai tempi di goats head soup, anche allora in molti storsero il naso.
Voodoo Lounge ebbe Love is Strong gran bel pezzo questo, non lo ebbero invece per BTB, ovvero diciamo che il brano prescelto non fu certo all'altezza, tanto che non lo cantarono spesso nei concerti.
Non credo proprio che a Mick non interessa tenere viva la band, a Mick gli si può rimproverare molto, ma se non fosse per lui la band sarebbe morta da tempo, come ebbe da dire anche Keith, a Mick piacciono la nuove sfide, è nella sua indole, sta storia che un miliardario di 70 anni vada in giro per il mondo a suonare solo per soldi, capisci da te che non sta in piedi. Certo è vero che si fanno pagare tanto e che tutelano al massimo i loro interessi, ma questo non significa che lo facciano solo per soldi, non ci ho mai creduto e mai ci crederò ! Mick è uno a cui piace mettersi in gioco ogni volta, ma queste cose valgono anche per Keith, anche se Keith in molte cose è diverso.


Profilo
MessaggioInviato: 12 settembre 2013, 15:57
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
@ mailexile Assolutamente d'accordo con te. Ripulirle sì, ma aggiungere una nuova parte vocale no.

@Vasco Streets of Love, ovvero il loro singolo più brutto di tutti i tempi, è stato trainato dalla pubblicità della Vodafone e dai relativi bombardamenti mediatici. Stiamo pur sempre parlando di una canzone orribile, di uno scarto di Goddes in the Doorway, che per la grande massa, quella che magari ne cantava il ritornello durante quel tour perchè sentito di continuo alla TV, è già caduta nel dimenticatoio. E non credo che sentano il bisogno di riascoltarla dal vivo. Love is strong (ovvero 'Wicked as it seems' part. 2), singolo nettamente superiore a 'Streets of love', ha fatto la stessa fine. Doom and Gloom è già svanita e One More Shot dal vivo non lascia traccia. Su Mick ho un parere diverso. Ha tenuto le redini della band per molto tempo, e di questo gliene va dato atto. Poi ha fatto l'infamata di Primitive Cool, utilizzando persino il logo Stones sulla copertina (da non credere ancora oggi...che faccia tosta!), e, credendo di poter scimmiottare Michael Jackson, ha preso invece una sonora cantonata. Dopo essersi accorto della pochezza dei propri lavori solisti, ha pensato bene di riaggrapparsi alla band che, bene o male, è quella che gli può dare la massima visibilità ed i massimi introiti. Io non ci vedo nessun 'romanticismo' e nessuna volontà di tenere viva la band, ma solo ed esclusivamente 'calcoli' e ragioni di opportunità. Basti pensare a come hanno registrato Bridge to Babylon e le cose non credo che siano cambiate. Questi due non si cagano neanche, o lo fanno quando sono proprio costretti dagli impegni contrattuali, siamo noi ad essere ancora dei sognatori!!


Profilo
MessaggioInviato: 12 settembre 2013, 22:31
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
@mark77- Io su ABB mi riferivo solo e soltanto riguardo le vendite dell'album che è stato trainato da Streets of Love, che per me non è neanche così orribile.
....Va beh, allora speriamo che crepino presto almeno sei sicuro che non ci saranno più nuovi orrendi album, niente più orrendi concerti e le case discografiche faranno a pugni, per garantirsi quelle "gemme" nascoste nella loro storia.
Non la pensiamo allo stesso modo e non mi piace molto discutere con chi disprezza ciò che io amo e non mi piacciono le correnti pro Keith o pro Mick o pro chiunque altro, io amo questa band punto, poi sicuramente ci saranno stati sgarbi tra loro e normale in 50 anni, Keith che frega la donna a Brian invece fu un atto d'amicizia e correttezza ? Ma non mi interessano queste cose, tra l'altro Primative Cool è uno dei miei album preferiti di Mick.


Profilo
MessaggioInviato: 12 settembre 2013, 22:56
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
vasco ha scritto:
@mark77- Io su ABB mi riferivo solo e soltanto riguardo le vendite dell'album che è stato trainato da Streets of Love, che per me non è neanche così orribile.
....Va beh, allora speriamo che crepino presto almeno sei sicuro che non ci saranno più nuovi orrendi album, niente più orrendi concerti e le case discografiche faranno a pugni, per garantirsi quelle "gemme" nascoste nella loro storia.
Non la pensiamo allo stesso modo e non mi piace molto discutere con chi disprezza ciò che io amo e non mi piacciono le correnti pro Keith o pro Mick o pro chiunque altro, io amo questa band punto, poi sicuramente ci saranno stati sgarbi tra loro e normale in 50 anni, Keith che frega la donna a Brian invece fu un atto d'amicizia e correttezza ? Ma non mi interessano queste cose, tra l'altro Primative Cool è uno dei miei album preferiti di Mick.


Cosa c'entra il termine 'disprezzo', l'amare o meno la band o queste fantomatiche correnti pro Keith o Mick con il mio ragionamento sulla necessità di pubblicare le loro migliori outtakes? Per altro che non vi sia la necessità di pubblicare un nuovo album non l'ho detto io, sia chiaro Vasco, ma bensì Mick con una dichiarazione risalente allo scorso aprile. Se poi arriverà questo nuovo album, ben venga, lo ascolterò bene e lo valuterò.
Su una cosa sono invece d'accordo, che non la pensiamo allo stesso modo, ma non c'è l'obbligo di rispondere ai miei messaggi, puoi benissimo evitarli! Se poi ti urtano termini come 'orrendo', riferito a pezzi come 'Streets of Love' o 'Suck on the Jugular', o a lavori solisti come 'She's the boss', 'Primitive Cool' o 'Goddess in the Doorway' la prossima volta dirò che per me sono 'scadenti' o all'inglese che 'non sono dei grandi dischi'. Non è questo, però, il senso del mio intervento iniziale.


Profilo
MessaggioInviato: 13 settembre 2013, 2:34
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Cita:
Cosa c'entra il termine 'disprezzo', l'amare o meno la band o queste fantomatiche correnti pro Keith o Mick con il mio ragionamento sulla necessità di pubblicare le loro migliori outtakes?

Nulla. e allora cosa c'entra "Poi ha fatto l'infamata di Primitive Cool, utilizzando persino il logo Stones sulla copertina (da non credere ancora oggi...che faccia tosta!)" con questa discussione ? Ovviamente nulla e io rispondevo a questo!
Non mi urta leggere che un brano non ti piace e farne una critica anche dura, ci mancherebbe altro !, la mia frase "Non la pensiamo allo stesso modo e non mi piace molto discutere con chi disprezza" era un modo forse espresso in malo modo, per dire che possiamo stare 24h noi a discutere sugli ultimi album degli Stones e non troveremo mai un punto di incontro, per questo è inutile discutere, ma mi rendo conto che messa il quel modo può essere fraintesa. Nulla di personale quindi e mi scuso se mi sono espresso male.


Profilo
MessaggioInviato: 13 settembre 2013, 16:20
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
Figurati Vasco! Sicuramente il mio post ha preso una piega diversa da quella per la quale lo avevo creato! Per me è sempre un piacere parlare di Stones, anche con toni accesi, perchè rappresentano la colonna sonora della mia vita e con loro sono cresciuto. Li considero assolutamente inarrivabili e la più grande band di tutti i tempi, in studio e live. Detto questo, tanto ormai siamo fuori tema, mi piace anche discutere degli aspetti negativi, senza per questo volerli disprezzare o ridicolizzare. Non potrei mai!
E' vero, magari utilizzo termini forti come 'orrendo', riferito ad un pezzo, o 'mi fa cagare' riferito ad un album, ma è più forte di me. Non mi nascondo ed ammetto che una Suck on the Jugular è davvero un pezzo scadente. Certo, se poi vogliamo analizzare il pezzo per estrapolarne comunque qualche aspetto positivo o interessante (il testo, il basso, il groove funky nel suo insieme o altro) io sono pronto!! Ad esempio, in Back to zero, ovvero il punto più basso della loro storia, dopo svariati ascolti, sono riuscito a trovare un piccolo spunto interessante: il momento in cui il pezzo, dopo circa 50 sec. cambia timbro e Mick canta 'It's a monkey living on my back' fino a 'I don't wanna pop'. Un eco di Stones sound che dura solo 18 secondi! Oddio, anche la voce non mi sento di stroncarla del tutto...vuoi vedere che adesso mi faccio piacere anche sto pezzo?! No, non è possibile!


Profilo
MessaggioInviato: 13 settembre 2013, 21:15
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Comunque tornando in topic, piacerebbe anche a se pubblicassero qualche album di outtakes, ce ne sono davvero tante che meriterebbero di venire in superficie, semplicemente a mio parere una cosa non esclude l'altra, quindi la speranza mia è di vedere un nuovo album con nuovi brani e al tempo stesso almeno un'album di outtakes.


Profilo
MessaggioInviato: 14 settembre 2013, 15:09
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
Qui mi trovi d'accordo! Tra l'altro, come ricordava il buon Massimiliano in altro post, su IORR una persona molto vicina alla band ha fatto capire che l'album ci sarà e che vi suonerà anche Mick Taylor. Speriamo bene!


Profilo
MessaggioInviato: 16 settembre 2013, 0:01
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
Sarebbe ora che tirassero fuori un album coi cazzi e controcazzi e sarebbero perfettamente in grado di farlo se solo volessero. Altro che outtakes.


Profilo
MessaggioInviato: 16 settembre 2013, 12:45
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
Mi piacerebbero le outtakes ufficializzate, anche così come sono, in un bel cofanetto bonus di nuovo disco.
Chiedo troppo?
Direi di si, ma se è stato possibile riportare Mick Taylor e Bill Wyman su quel palco è possibile tutto
Sici


Profilo
MessaggioInviato: 16 settembre 2013, 21:46
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
sici ha scritto:
Mi piacerebbero le outtakes ufficializzate, anche così come sono, in un bel cofanetto bonus di nuovo disco.
Chiedo troppo?
Direi di si, ma se è stato possibile riportare Mick Taylor e Bill Wyman su quel palco è possibile tutto
Sici


@ Ciao Franco,
evidentemente chiediamo troppo, sembra che la parola 'outtakes' non sia molto gradita a Mick & co.!! Sono all'opposto di Dylan che ha pubblicato, e continua a pubblicare, di tutto e di più!! E in tutto quel marasma c'è anche parecchia roba buona.

@ roadrunner
...bisogna vedere cosa intendi con il brocardo latino 'cazzi e controcazzi'!! Se è quello che intendo io, ovvero un grande album rock'n'blues, dubito che lo ascolteremo. Basta riascoltarsi Doom and Gloom e One More Shot. Il livello è quello.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
30 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron