Ciao a tutti!
riesco solo ora a scrivere la mia recensione di Hyde park del 13 luglio.
Ecco la mia giornata (o meglio 2 giornate).
Venerdì 12 luglio ore 18 chiudo il PC in ufficio e parto con la mia consorte a prendere il volo per Londra.
Ore 23:30 atterriamo a Londra e mi metto sotto ad un trespolo tentando un riposino... ma alle 4 ho il bus che mi porta in centro Londra e quindi la pennichella non va a buon fine.
Arrivo in città (deserta) a parte 2 che si rincorrono in mezzo la strada per motivi a me sconosciuti.
Trovo un parco (non ricordo il nome) ci stendiamo e dormiamo mezzoretta.
Ripartiamo per Hyde park e arriviamo li per le 7, ci sono circa una 60na di persone, le guardo... penso che dovrei infilarmi tra loro e prendermi il mio lembo di terra, ma la fame è più grande e vado in cerca di uno starbucks (avevo il cell scarico e mi serviva una presa).
Dopo un'oretta torno e la situazione cambia di poco, mi stendo sotto a degli alberelli vicino all'entrata attendendo l'arrivo della band (voodoo tongue), di Isy e tutta la ciurma.
Alle 10:30 iniziamo a radunarci, con abbracci, saluti, emozioni condivise, speranze di arrivare in una posizione ottimale per il concerto.
Io Isy e mia moglie ci avviciniamo all'entrata e troviamo una coppia di Roma (nn ricordo il nome), Olia e un bel po di italiani già pressati davanti al cancello.
Aprono il cancello, scatto felino e mi trovo in seconda posizione in uno dei corridoi di entrata. Per anticipare il controllo svuoto la borsa davanti al tipo del biglietto per convincerlo di non avere cibo o fotocamere professionali (anche se avvolta in una maglietta avevo la mia macchina fotografica professionale ;-P). Passo il primo e secondo check, ho perso Isy, i voodoo tongue, mia moglie... cosa faccio mi giro e vedo correre la mia consorte con il borsone che la rallenta, le scippo la borsa per agevolarla e parto con una progressione degna di Usain Bolt.
Corro, salto borse, evito i primi caduti, schivo chi si rende conto che non ce la farà ad arrivare nella posizione sognata, insomma corro sotto il palco.
Eccolo, lo vedo sempre vicino, due enormi querce che salgono ai lati, un videowall immenso, e gente già in prima fila, aumento la corsa, ma le 30 ore mi rallentano un pochino.
Arrivo sotto al palco... mi giro e non vedo una faccia amica... guardo una posizione ottimale, getto le borse a terra apro un'asciugamano per aprire la zona "voodoo tongue"/RSI/ etc etc ... arriva mia moglie claudicante (era in infradito (no comment please) ndr)
la faccio stendere a stella per terra per tenere più posto possibile, io corro indietro per raccogliere gli amici in arrivo, ecco Isy, Sergio, Michele e tutta la ciurma.
Pochi minuti e mi trovo già in mezzo alla folla. Più avanti Sici invita Isy a portarsi avanti (c'era posto anche per me), ma per stare con la moglie e amici ho dovuto abbandonali.
Inizia l'attesa...
Parto a comprare delle bottigliette d'acqua e birra fresca.
Torno e la folla aumenta.
Ci stendiamo, facciamo conoscenza con i dirimpettai, due tedeschi, una francese, un ragazzo di Milano (cantante di una tribute Stones che nn ricordo) e vari personaggi tipici.
Decido di farmi un giro per bancarelle e zone di ristoro, compro le t-shirt di rito, panino etc...
Torno alla postazione, ridiamo scherziamo e attendiamo.
Ore 15:30 partono i Vintage Trouble, io sono steso per terra cercando di prendere le forze...ma cazzo che grinta ragazzi, mi devo alzare e ballare, seguire il tempo e fare i cori di questa grande band!
Finiscono... e li sale la stanchezza, i gruppi successivi non aiutano passare il tempo, il pubblico stanco inizia a caricarsi e partono i primi screzi.
Fortunatamente la zona "voodoo tongue" ha creato una ragnatela compatta e abbiamo creato un'oasi che da li a poco divenne un rullo compressore.
Finsce il tizio con 500 chitarre (bravo...ma na palla...) preparano il palco, il sole inizia a scendere.
Parte il tribale che da inizio alle danze, uh uh - uh uh! Non vedo più un cz!
Ho una muraglia davanti, per fortuna sono vicino alla passerella e riesco a vedere un tizio... urlo è DIO!!! si proprio lui che parte (come tutti sapete cecchinando gli accordi), ma che cz... è Keith RIchards e lui può permetterselo.
Parte la bomba! urla, spinte, pugni sui reni, gomitate, ma cantando sempre.
IT's ONLY RNR, bella, ok stecchetta, ma cazz che tiro.
Tumbling Dice, Emotional tutte di fila.
Pausetta, canzone da votare da casa... io ho votato e pure centrato il segno (d'altronde non potevano non farmela)
STREET FIGHTING! per me riuscita molto bene.
La scaletta rotola, corre va avanti.
Darryl, Charlie tengono su il ritmo, Bernard e Lisa meravigliosi. Bobby, Tim sempre al top.
Ronnie che manina e che gioia guardarlo, Mick taylor.. wow!
Keef... lo vedi un po sofferente, a volte spaesato, ma cazzo c'è e anche se sappiamo bene che è la sua ombra, la presenza sul palco pesa.
Mick... da pelle d'oca... come cz fa?!?
Non sto ad elencare tutte le canzoni...la scaletta la sapete.
Ma Sympathy... con l'incendio.... mio dio che meraviglia! suonata pure discretamente.
You Can't.... con le coriste... troppo emozionante! poi con i fiorellini di carta sparati in cielo! wow!
Infine Satisfaction... con chiusura spettacolare.
40ma ora di veglia...
black out...
come uno zombie me ne vado in albergo...
realizzo la mattina dopo guardando la maglietta con scritto sopra:
THE ROLLING STONES
LIVE AT
HYDE PARK
Di esserci stato, di averli visti nuovamente...scende una lacrima (di gioia ovvio).
Obiettivamente tutti sappiamo cosa hanno fatto e sappiamo che ora non sono più come una volta, ma io rimango sempre convinto che sono grandi.
A 70 anni farei la firma per essere come loro (anche perchè essere uno dei Rolling Stones dovrebbe essere interessante ;-P), nel bene e nel male.
Un abbraccio a tutto gli amici!
Marco Bouncia (voodoo tongue)
foto:



