Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
La rassegna Dieci Giorni Suonati per l’edizione 2013 si sposta dal Castello di Vigevano a Milano e dintorni: non più una ma tante location, più accessibili per il pubblico cittadino. Ecco dove si svolgeranno i concerti.
La principale novità dell’edizione 2013 di 10 Giorni Suonati, la rassegna che negli ultimi anni ha animato l’estate al Castello di Vigevano, è rappresentata proprio dalla location: non più una sola e a circa un’ora da Milano ma tante e proprio nella città meneghina e dintorni.
La manifestazione, i cui primi concerti sono stati annunciati già da qualche tempo, si trasferisce quindi a Milano e hinterland, scegliendo di diversificare i luoghi in cui si svolgerà.
La decisione è stata presa da Barley Arts, organizzatore di Dieci Giorni Suonati, tenendo conto di numerosi fattori, tra cui la possibilità di raggiungere queste location più facilmente per il pubblico milanese. Ha infatti spiegato il fondatore Claudio Trotta in una nota: «In un periodo oggettivamente complesso per l’economia dell’industria musicale ma anche per quella dei nostri signori clienti – come amo definire il pubblico che acquista i biglietti dei nostri concerti – mi sono trovato di fronte alla scelta di portare avanti un concept estremamente oneroso, quello del festival open air in un luogo da allestire, oppure cambiarlo in maniera creativa e che non lo snaturasse, facendolo vivere in location diverse, molte delle quali usuali per il pubblico della musica e sicuramente più “pratiche” dal punto di vista logistico. Per questa edizione i concerti confermati per la rassegna al Castello sarebbero stati 6, distribuiti in un arco di tempo piuttosto lungo, oltre un mese, il che avrebbe ulteriormente aggravato i costi di gestione, in maniera stolta e insostenibile in questo anno. Con la schiettezza che ha sempre contraddistinto la mia persona e la mia società preferisco affrontare le difficoltà a viso aperto: in un anno in cui tanti festival e rassegne hanno scelto di non esserci, noi abbiamo scelto in corso d’opera di cambiare pelle temporaneamente senza annullare nessun impegno con il pubblico e con gli artisti, anzi aggiungendo altri appuntamenti, invitando tutti per quest’anno a Milano e dintorni invece che nel nostro amato Magic Castle di Vigevano al quale diamo non un addio ma un arrivederci».
Ecco tutte le info dei concerti in programma, con le relative location in cui si svolgeranno e le indicazioni sui biglietti già acquistati.
Dieci Giorni Suonati 2013 programma concerti
30 maggio: Joe Satriani + Oli Brown Band, Live Club, Trezzo (MI) Inizio ore 21.30 Biglietto posto unico: € 35 + prevendita
25 giugno: Motorhead + Extrema + Pino Scotto, Ippodromo del Galoppo di San Siro Inizio ore 19.30 Biglietto posto unico: € 40 + prevendita, Tribuna non numerata: € 50 + prevendita
27 giugno: Xavier Rudd, Circolo Magnolia, Segrate (MI) Inizio ore 22.00 Ingresso posto unico: € 15 + prevendita
03 luglio: Van Der Graaf Generator, Villa Clerici Inizio ore 21.00
03 luglio: The Black Crowes, Alcatraz (clicca qui per tutte le date del tour) Inizio ore 20.30 Biglietto posto unico: € 40 + prevendita
09 luglio: George Thorogood, Officine Creative Ansaldo Inizio ore 20.30 Biglietto posto unico: € 40 + prevendita
10 luglio: Gov’t Mule, Officine Creative Ansaldo Inizio ore 20.30 Biglietto posto unico: € 35 + prevendita
17 luglio: Brian May & Kerry Ellis, Auditorium di Milano Inizio ore 21.00 Biglietti: Primo settore: € 45 + prevendita, Secondo settore: € 40 + prevendita, Terzo settore: € 32 + prevendita
19 luglio: Motorhead, Ippodromo del Galoppo di San Siro CONCERTO ANTICIPATO AL 25 GIUGNO
21 luglio: Deep Purple, Ippodromo del Galoppo di San Siro (clicca qui per tutte le date del tour italiano) Inizio ore 20.30 Biglietto posto unico: € 40 + prevendita, Tribuna non numerata: € 50 + prevendita
22 luglio: Jonathan Wilson, Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) Inizio ore 21.00 Biglietto posto unico: € 10
I biglietti per i concerti di Dieci Giorni Suonati sono in vendita sul circuito TicketOne.
Tutti i biglietti già acquistati per i concerti al Castello restano validi per le nuove sedi. Per quanto riguarda Motorhead e Deep Purple, all’Ippodromo del Galoppo di San Siro oltre al posto unico è disponibile la Tribuna non numerata a sedere: chi volesse modificare il biglietto già acquistato potrà farlo la sera stessa in cassa, fino ad esaurimento posti, pagando la differenza sul solo valore nominale dei biglietti.
Per il concerto di Brian May & Kerry Ellis all’Auditorium di Milano, i possessori di biglietto devono recarsi alla cassa del teatro per l’assegnazione del posto la sera stessa del concerto.
|