Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  How i wish

MessaggioInviato: 24 maggio 2013, 20:15
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
@ Wicked67: grazie per l'informazione!
@ Totore: condivido la tua considerazione, sul fatto che sarebbe più bello avere un nuovo album degli Stones, con qualche aggiunta. Il pezzo che hai portato ad esempio, ovvero la cover di 'Watching the river flow', non è che mi entusiasmi molto, sia musicalmente che vocalmente. Sarebbe bastato citare un loro pezzo molto sottovalutato, senza andare troppo lontani nel tempo, ovvero 'The Storm' che hanno avuto persino il coraggio di lasciare fuori dell'album(!):
http://www.youtube.com/watch?v=nbgnqL6mK1U
Poi, io sono molto pessimista sul fatto che ritrovino 'ispirazione e passione' per fare un grande album. Credo che la linea tracciata sia quella di ABB e dei due pezzi inediti di Grrr e non ci dobbiamo aspettare nulla di più; una preponderante parte di Jagger solista ed un paio di pezzi di Keef che, nel caso di ABB, non erano neanche il massimo. Se la parte solista di Mick fosse quella sprigionata in 'Wandering Spirit' non andrebbe neanche male, ma il problema è che il suo stile pare bloccato su 'Dogshit in the doorway' che è stato una 'cagata pazzesca'! E lo dimostra il fatto che anche Doom and Gloom, pur essendo meglio confezionato, altro non è che il seguito naturale dell'inutile 'Everybody gettin high'.
Quindi, in teoria, sarebbe meglio un album degli Stones ma sento (opinione personale) che quello dei Winos avrebbe tutt'altra forza, ispirazione e passione. E 'One more shot' sta lì ad attestare quanti potenziali buoni pezzi (se suonati 'alla Winos') Keef abbia ancora in canna...


Profilo
MessaggioInviato: 24 maggio 2013, 20:33
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
totore e chi non vorrebbe un disco nuovo con gli Stones ma un disco con le palle e non roba che ho sentito dei ultimi 25 anni e forse più che francamente son solo canzonette alla Bennato te la dico.... :cool: scusami ma io preferisco di gran lunga i Winos e meglio ancora un disco nuovo dei Winos..poi il pezzo che hai messo purtroppo oltre che essere una gran cover di Dylan è suonata in maniera fredda anche perchè sappiamo come stato composto questo brano.... :cool: poi sono molto daccordo con l'intervento di mark77 e secondo me Keith nei ultimi anni si è un po adattato alla situazione pur di suonare con gli stones, probabilmente per fare quello che più gli piace deve uscire dai rolling e i winos sono la band giusta per questo e pare che ci siano già 6 brani conposti ma son ancora pochi. io ci credo e ci spero!!!! ;)


Profilo
MessaggioInviato: 24 maggio 2013, 20:46
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
merda! ma storm è un PEZZONE!!!
mio dio, non lo conoscevo...
ma è su voodoo brew o come diavolo si scrive?


Profilo
MessaggioInviato: 24 maggio 2013, 21:04
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Il grosso problema degli ultimi dischi degli Stones è che la "Direzione artistico/musicale" è quasi esclusivamente affidata a Mick il quale si sa, è ossessionato dalle mode del momento e dal voler cercare di conquistare il pubblico cosiddetto "giovanile"...Però gli "ultimi"(mi risulta difficile usare questo termine quando parlo di un album di 20 anni fà!) tre dischi in studio della band hanno comunque al loro interno dei pezzi più che validi che non devono essere per forza guardati avendo come termine di paragone la produzione fino ad Exile che lo sappiamo tutti è inarrivabile...
Pezzi come "Love is strong", "The worst", "Out of tears", "New faces", "Moon is up", "Blinded by rainbows", Thru & Thru" da Voodoo, pezzi come "Already over me", "Out of control", "Saint of me", "How can I stop" e pezzi come "Rough Justice", "It won't take long", "Oh no, not you again", "Rain fall down", "Back of my hand", "She saw me coming" e "Laugh I nearly died" da ABB più i due pezzi dell'ultima Antologia che andavano "lavorati" meglio, fanno due album di ottimo livello, scartando le troppe cagatine che ci sono nel mezzo come inutili riempitivi...Anche la produzione gioca un ruolo importantissimo secondo me, il suono degli ultimi album risulta troppo "levigato", pulito, "perfettino", caratteristiche che poco si addicono ad una Band "sporca" e grezza per antonomasia e per Dna come gli Stones...Andrebbe cambiato il Produttore o quantomeno Don Was dovrebbe esser capace di ricreare un "Live in studio", una Jam session corale e anarchica piena di splendide imperfezioni, di suoni sgangherati e di echi di cantina che nel caso degli Stones farebbe la differenza eccome!
Comunque io so che se solo volessero (è per questo che mi incazzo!) potrebbero tirar fuori un disco coi controcazzi, il saluto finale col botto che tutti noi ci aspettiamo, la ciliegina sulla torta dopo mezzo secolo di magie e meraviglie...Ma la domanda che mi/vi pongo è:ma loro vogliono ciò?!Al momento non saprei rispondere, ma resto fiducioso, del resto ci hanno abituati a continui "miracoli", a continue "resurrezioni" dalle loro ceneri...Perchè non anche questa volta?!?


P.S....Comunque un nuovo disco dei Winos sarebbe grandioso!!


Profilo
MessaggioInviato: 24 maggio 2013, 22:03
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
grande pecca di Totore a non conscere The Storm e qui.... :cool: sei perdonato! certo presi a pezzi singoli dei vari album dei Rolling dei ultimi 25 ci sono dei brani buoni o discreti non mi azzardo dire capolavori arebbe una bestemmia per me però non sono molti e comunque quelli citati da mailexile quasi tutti eccetto per alcuni che non condivido ma son gusti....secondo me invece è finita spero di sbagliarmi ma è finita la voglia di fare un'album con i cosidetti controcazzi e forse è già tanto se ne faranno uno nuovo ma se succederà sarà con il solito andazzo....però keith fa intendere nell'intervista che con gli Stones si arriva sino a fine anno quindi e da quì che parte l'idea di entrare in studio per un suo lavoro o meglio riprendere un lavoro già iniziato tempo fa o invece entrare con gli stones..signori anno 70 anni e se vogliono esprimersi anche per i fatti loro non gli resta molto tempo ancora e keith manca dal lontano 1992, e non credo che vogliano concludere il resto della loro vita solo come Rolling stones ma avranno anche altre esigenze e ognuno con le propie motivazioni...si tratta solo di capire quando keith come tornerà come solista se è a fine anno o fine del prossimo qui dipende solo di cosa anno in mente gli stones per il 2014!!


Profilo
MessaggioInviato: 24 maggio 2013, 23:28
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
@ totore: 'The Storm' è un gran pezzo! Era la B side del singolo Love is Strong e puoi trovare la 'alternate version' su Voodoo Brew.
Qui: http://www.timeisonourside.com/SOTheStorm.html puoi leggere i credits e le dichiarazioni di Mick e Ronnie sulla canzone. Quest'ultimo fa chiaramente intendere che avrebbe tanto voluto che il pezzo fosse pubblicato su Voodoo Lounge: "I like The Storm, which is the first B-side. I'd hoped that was going to be on the album, but you can't have everything". Se penso che poi hanno pubblicato Suck on the Jugular o Sweethearts Together... <sad

@ wicked67: esatto, anche io avevo letto la dichiarazione risalente al maggio 2011 di Keef secondo il quale il nuovo album con i Winos 'stava fiorendo' e che erano già pronti 6 pezzi che avrebbero potuto (ma anche no) finire in un nuovo album. Speriamo bene, manca un album per completare la trilogia Winos!

@mailexile: Don Was è il vero problema, lo ripeto da anni. Uno 'yes-man', amante del suono (troppo) pulito, definito dallo stesso Mick 'anti-groove'...e questo la dice tutta. Con un produttore con i coglioni (alla Rick Rubin) sono convinto che il sound sarebbe stato migliore e qualche riempitivo sarebbe rimasto negli archivi. Rick Rubin, tanto per intenderci, è colui che in fase di produzione di Wandering Spirit ebbe un alterco con Mick perchè non voleva assolutamente che pubblicasse 'Charmed Life'. Mick, naturalmente, lo ha fatto fuori, ma la scelta è stata azzeccata vista la mediocrità di quel pezzo. Con Don 'Yes-man' 'Anti groove' Was il problema non si pone: va tutto bene! Di seguito riporto alcune dichiarazioni interessanti sul suo conto e sulla disastrosa gestione dei pezzi da pubblicare su Voodoo Lounge:

Don Was is definitely anti-groove. Charlie and I worked on a lot of groove tunes that never made it on to the record. That was the one thing I was slightly disappointed by. Mick Jagger, May 1994

It's very much a kind of time-and-place album. In that way i was quite pleased with the results. But there were a lot of things that we wrote for Voodoo Lounge that Don (Was) steered us away from: groove songs, African influences and things like that. And he steered us away very clear of all that. And I think it was a mistake...(..)
Mick Jagger, 1995

Chris (Kimsey) and Steve (Lillywhite) would always put in their twopennyworth, whatever they could do, but they were operating much more under the orders of Mick and Keith, who would be telling them, Right, we're going to do this this way, and we want you to handle it this way, whereas they tend to give Don more of an open hand in what he is doing, more of his own choice about the direction he wants the song to go in.
- Ron Wood, 2003


Profilo
MessaggioInviato: 24 maggio 2013, 23:37
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
...dimenticavo l'interessante intervento fatto su Iorr, in merito al problema Don Was che io stesso avevo lanciato con un post, con il quale, sostanzialmente, si diceva questo: "A Don Was piace molto che la parte vocale sia all'incirca il 20% più forte del suono complessivo della band e sembra anche compiacersi del fatto che le chitarre e la batteria siano elaborati attraverso un computer con il suono piatto e di plastica che ne consegue".


Profilo
MessaggioInviato: 25 maggio 2013, 15:37
Avatar utenteMessaggi: 627Località: Brugherio (MI)Iscritto il: 5 luglio 2006, 19:30
Ma allora si può sapere chi vuole Don Was in mezzo alle palle da ben 18 anni????


Profilo
MessaggioInviato: 25 maggio 2013, 20:39
Avatar utenteMessaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39
Cita:
in fase di produzione di Wandering Spirit ebbe un alterco con Mick perchè non voleva assolutamente che pubblicasse 'Charmed Life'.


questo non lo sapevo, altri 100 punti per Rubin

(wandering spirit è un album veramente bello)


Profilo YIM
MessaggioInviato: 25 maggio 2013, 23:27
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
Don Was fa comodo ad entrambi. Non è una presenza ingombrante; lo metti lì in un angolino e lui, seduto sul pavimento con le gambe incrociate, muove la testa a ritmo e ogni tanto dice: "That's good! Nice!".
Mick non vuole un rompi coglioni come Rick Rubin e Keef non ha praticamente voce in capitolo sulla produzione.
Devo dire, però, che uno degli album più belli in assoluto degli ultimi anni, ovvero 'Wild and Free' di Ziggy Marley del 2011, è stato prodotto proprio da Don Was (e c'è anche Darryl Jones al basso). Il sound di quell'album è praticamente perfetto; solo che che con Ziggy può andare bene mentre con gli Stones il sound troppo 'pulito' e piatto è un peccato mortale!
Vi posto alcuni video riferiti a questo album e vi consiglio di ascoltarlo, anche perchè Darryl fa un ottimo lavoro:


Wild and free (live)
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... uaebKTWKNM

Mmmmmm Mmmmmm
http://www.youtube.com/watch?v=a4xT3JXwtpY

Forward to love
http://www.youtube.com/watch?v=3lrKdBI-3G4


Profilo
MessaggioInviato: 26 maggio 2013, 15:04
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
@Mailexile: ma non l'avevano licenziato a Don Was? Mah

[ Messaggio inviato da Android ] Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 26 maggio 2013, 15:11
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
E' la speranza di molti ma non credo che accadrà. A 70 anni suonati non hanno voglia di essere ripresi dal giovanotto di turno che gli dice: 'Scusate se mi permetto ma Suck on the Jugular (ma potrebbe essere 'Streets of love' e molte altre..) è un offesa alla vostra gloriosa storia, che ne dite di lasciarla fuori e mettere dentro 'The Storm' (o You got it made...)?'. Meglio Don Was, con il suo cappello, i suoi occhiali da sole perennemente indossati anche in studio, ed il suo immancabile: 'That's right! Nice!'. Vuoi mettere?! Se poi il suono è troppo ovattato, pulito e 'freddo' e la parte vocale è troppo alta rispetto alle chitarre, chissenefrega!! E' roba da fanatici come noi!


Profilo
MessaggioInviato: 17 luglio 2013, 20:09
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
...scusate se torno in argomento con un pezzo solista di Keith, ma era da tempo che con non ascoltavo la versione live di "Take it so hard" dal live 1988 all'Hollywood Palladium e sono rimasto ancora una volta senza fiato. Nella sua apparente semplicità, è di una bellezza mostruosa! Godiamoci ancora una volta questi grandiosi 4 min e 13 sec.!!
http://www.youtube.com/watch?v=mqyq6_lNu3o


Profilo
MessaggioInviato: 17 luglio 2013, 21:16
Messaggi: 229Iscritto il: 9 luglio 2013, 20:36
Vabbé che il mitico Jimmy Miller é passato a miglior vita, ma dove c...o é finito l'"irreprensibile" Christopher Kenneth Kimsey?? Non voglio più né vedere né sentir parlare di Don Was, già mi devo sorbire Jones al basso che non c'entra niente......


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 2
29 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron