Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Miglior album live

MessaggioInviato: 1 febbraio 2013, 17:33
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
William forse non hai capito tu quello che si ìntendeva a dire ma a quanto pare non solo tu ma non importa.....poi che sia speciale certo ma solo perchè è un "Live" ufficiale con Brian ma solo per questo il meglio per me arriva dopo sempre rigorosamente live appunto come dice Mailexile 69,72,73 e 78!


Profilo
MessaggioInviato: 1 febbraio 2013, 18:29
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
Quello che secondo me rovina e di molto quasi tutte le riproduzioni amatoriali al di la della bonta' o meno dei mezzi tecnici utilizzati e' quell'odioso battimani che accompagna i brani e che spesso sovrasta il sound rendento il tutto una schifezza
Per questo io proporrei di mettere un bel paio di manette al pubblico, e di tenercele fino all'uscita.
Credetemi questa e' una cosa che mi fa inca.... alla grande perche' ti rovina tutto.


Profilo
MessaggioInviato: 1 febbraio 2013, 18:50
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
ma questo dipende se è un microfonato o un Soundboard o un FM! ma sinceremente nemmeno mi va di non sentire il pubblico ci vuole una via di mezzo secondo me..però ci sono alcuni Boolteg decisamente migliori dei ufficiali amio parere e gusto dipende sempre come sono stati registrati e almeno qui non c'è la finzione....


Profilo
MessaggioInviato: 2 febbraio 2013, 0:15
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
No non ho detto che non voglio sentire il pubblico Ci mancherebbe che un live fosse privo del sottofondo dovuto alla presenza del pubblico.
Io ho detto un altra cosa e penso si sia capito.


Profilo
MessaggioInviato: 2 febbraio 2013, 13:12
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
probabilmente non hai capito la risposta che ti ho dato perchè ho capito benissimo cosa hai scritto! poi io ho aggiunto un parere personale cioè quello del pubblico che ha me piace sentirlo e purtroppo in alcuni live ufficiali ( e non solo gli Stones ) a differenza di quelli diciamo non ufficiali ma Soundboard o FM il pubblico vieni quasi tolto o sfumato e a me francamente non piace era questo il ragionamento mio...non è una questione di legare le mani o meno ma è una questione di registrazioni cioè quelle amatoriali o audience chiamale come vuoi perchè dipende da dove viene registrato in che posizione il concerto e con quale strumento ma son pur sempre amatoriali...quindi è sempre meglio trovare dei live non ufficiali soundboard o Broadcast o fm che a volte son anche meglio dei ufficiali e non sono "finti" e per di più concerto per intero e non copia incolla e balle varie....è solo una questione di gusti!!!! <tele


Profilo
MessaggioInviato: 3 febbraio 2013, 13:29
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
Si infatti mi riferivo alle registrazioni amatoriali cioe' quelle fatte con un semplice microfono E molti dei bootleg riguardanti concerti degli ammi 60/70 sono stati registrati con questa tecnica. Difatti alcuni sono di qualita' discreta mentre altri addirittura inascoltabili Li tengo guisto per collezione. Chiaro che adesso le cose sono cambiate, molti bootleg non hanno nulla da invidiare alle produzioni ufficiali Evidentemente i mezzi a disposizione sono migliorati anche se ad essere pignoli non sarebbe consentito introdurre mezzi per la riproduzione audio visiva ai concerti. Almeno ai miei tempi era cosi forse oggi le cose sono cambiate. Difatti mi nascondevo il registratore a nastro dentro un borsone (allora mica c'erano i telefonini e le microcamere di oggi che le puoi comodamente nascondere dentro un taschino) sperando di non essere perquisito Mi e' sempre andata bene e sono riuscito a registrare molti concerti a cui ho assistito. Il problema e' che benche' molte di esse siano riuscite abbastanza bene sono allo stesso tempo risultate rovinate da quell'odioso battimani di cui parlavo prima.


Profilo
MessaggioInviato: 4 febbraio 2013, 16:05
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
...diciamo che più che altro è migliorata la tecnologia, rimane però un audio piatto rispetto ai live ufficiali in cui è possibile intervenire in post produzione per regolare i livelli e volumi al meglio.


Profilo
MessaggioInviato: 4 febbraio 2013, 16:44
Avatar utenteMessaggi: 194Iscritto il: 6 novembre 2007, 15:44
Senza Dubbio "STILL LIFE" ha un valore affettivo particolare per me,
è da quell'album che tutto è cominciato, e che dura da ormai 31 anni!!! <)
Long Live Rolling Stones


Profilo
MessaggioInviato: 5 febbraio 2013, 18:45
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
vasco ha scritto:
...diciamo che più che altro è migliorata la tecnologia, rimane però un audio piatto rispetto ai live ufficiali in cui è possibile intervenire in post produzione per regolare i livelli e volumi al meglio.


Ma io penso che oggi lo si possa fare anche a livello amatoriale o semi-amatoriale Credo esistano dei software che non hanno nulla da invidiare ad una consolle di mixaggio professionale
Oggi disponiamo di mezzi che un tempo ci sognavamo


Profilo
MessaggioInviato: 5 febbraio 2013, 19:56
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
ma nei soundboard broadcast o fm già lo fanno e vengono anche molto bene alcuni, e lo stesso vale per i microfonati cioè intesi come amatoriali alcuni veramente li portono a buon livello...anzi spesso son propio gli ufficiali ad essere "rovinati" con il mixaggio e alcuni li fanno sembrare quasi finti....


Profilo
MessaggioInviato: 10 febbraio 2013, 22:19
Avatar utenteMessaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27
GET YER YA YA'S OUT.
Un album che, insieme ad altri, ti proietta davanti al palco degli Stones.
Love You Live, omettendo il ''lato blues'', lo considero un prodotto non particolarmente riuscito: avrei pubblicato ufficialmente un concerto del 1975, di gran lunga superiori dei successivi concerti del 1976.


Profilo
MessaggioInviato: 10 febbraio 2013, 22:30
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
sono daccordo con te meglio il 75 che il 76 per tanti svariati motivi...però per me il Tour 78 molto meglio ovviamente parlo del sound!


Profilo
MessaggioInviato: 10 febbraio 2013, 23:33
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
micky ha scritto:
Senza Dubbio "STILL LIFE" ha un valore affettivo particolare per me,
è da quell'album che tutto è cominciato, e che dura da ormai 31 anni!!! <)
Long Live Rolling Stones


Anche per me è partito tutto da Still Life e lo continuo ad ascoltare volentieri, mi piacciono da morire le versioni di under my thumb, shattered, let's spend night together, Twenty Flight Rock, Let Me Go e la fantastica Time Is on My Side !


Profilo
MessaggioInviato: 18 luglio 2013, 22:11
Messaggi: 229Iscritto il: 9 luglio 2013, 20:36
Get Yer Ya-Ya's Out!
Poi viene Still Life del 1982 che fu il mio primo vinile acquistato, che tempi, l'avrò ascoltato 100.000 volte ed é sempre bello, Star Splanged Banner di Hendrix alla fine!


Profilo
MessaggioInviato: 18 luglio 2013, 23:17
Avatar utenteMessaggi: 403Località: VerbaniaIscritto il: 28 marzo 2007, 19:34
Senza dubbio Love you live, anche se mi verrebbe da dire Brussels....


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 3 di 4
57 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron