Autore |
Messaggio |
|
Puffo
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 13:46 |
|
|
Messaggi: 66Località: TriesteIscritto il: 16 febbraio 2007, 13:15 |
Qualche chitarrista che suona in accordatura aperta e' forse in grado di fornirmi la tavolatura completa di Honky Tonk Woman e dell'inizio di midnight rambler ?
|
Top
|
|
bardo
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 13:48 |
|
|
Messaggi: 177Iscritto il: 12 gennaio 2006, 11:40 |
midnight rambler è in accordatura standard con capotasto al 7°.
la partitura di HTW, appena ho tempo - e se non mi precede qualcuno più volenteroso di me - te la invio.
ciao
bardo
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 13:49 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Beh le intavolature in rete si trovano facilmente (inserisci su google il titolo e "tab").
Per quello che ne so Midnight Rambler è in accordatura standard col capo tasto mobile sul VII tasto (SI)
ops:
ciao bardo, non avevo visto che sei stato più veloce di me...
|
Top
|
|
bardo
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 13:52 |
|
|
Messaggi: 177Iscritto il: 12 gennaio 2006, 11:40 |
zac ha scritto: ops: ciao bardo, non avevo visto che sei stato più veloce di me... 
solo per 'stavolta  :wink:
ciao armonica man
bardo
|
Top
|
|
Puffo
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 13:53 |
|
|
Messaggi: 66Località: TriesteIscritto il: 16 febbraio 2007, 13:15 |
Per quanto riguarda midnight rambler, mi sono espresso male, so che e' in accordatura tradizionale, ma ho provato a rifare l'inizio rubando con 'occhio dalle dita di richard nel DVD forty licks e non ne sono uscito fuori.
Su Honky, invece mi rifersico in particolare alla versione in studio che per me e' piuttosto complicata. Quelle recenti dal vivo mi vengono particolarmente bene ma la prima versione in studio e' per me complessa
|
Top
|
|
Jacopo
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 13:59 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
io midnight rambler la faccio in accordatura standard, senza capotasto
richards invece lo mette al 7° tasto, ma mi sembra che sia sempre standard
HONKY TONK WOMEN - The Rolling Stones
TUNING: D G D G B D (OPEN G)
|------|---------|...|---------|-----0-0-0-0-0-|-0-0-0-0-0-0-0-0-|---------|
|------|---------|...|---------|---------------|-----------------|------------|
|----0-|-0--0-0-|...|-0---0-0-|-0---4-2-0-2-0-|-4-2-0---0-2-0-0-|-0---0-0-|
|----0-|-0--0-0-|...|-0---0-0-|-0-------------|-------2---------|-0---0-0---|
|------|---------|...|---------|---------------|-----------------|------------|
|------|---------|...|---------|---------------|-----------------|------------|
C G A D
|------------|---------|-----5-3-0-0---|----------|------------|-------------|
|------------|-5---6-6-|-5-------------|----------|-----3-2----|-7----8-8---|
|-0--------0-|-5---5-5-|-5---0-0-0-3b-|-0--------|-2---2-2---|-7----7-7---|
|-0--------0-|-5---7-7-|-5-------------|-0--------|-2---4-2---|-7----9-9---|
|-----0-3b---|-5---5-5-|-5-------------|-0---0-1-|-2---2-2----|-7----7-7---|
|------------|---------|----------------|----------|-------------|------------|
G C
G
|------------|---------|--------|---------|-----5-3-0-0--|------------|
|-7----------|---------|--------|-5---6-6-|-5------------|------------|
|-7--------0-|-----0-0-|------0-|-5---5-5-|-5---0-0-0-3b-|-0------0-|
|-7--------0-|-----0-0-|------0-|-5---7-7-|-5------------|-0------0--|
|-7---0-3b---|-0-------|-0-3b---|-5---5-5-|-5------------|-0-0-3b---|
|------------|---------|--------|---------|--------------|-------------|
G
|-------------|-------...
|-7-----------|-------...
|-7-------(7)-|-0-----...
|-7---(7)-----|-0-----...
|-7-----------|-0-----...
|-------------|-------...
|
Top
|
|
Jacopo
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 14:01 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
bardo sei stato fulmineo, hai anticipato tutti :wink:
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 14:04 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
Puffo, l'intro di Midnight Rambler è piuttosto facile:
capo al VII tasto - accordatura standard, dal mi cantino (in alto) al mi basso
---------------2-0--------------------
---------------3-3--------------------
---------------2-2--------------------
--------------------2-2-4-5-4-2-----
----2-2-2-4-2-----0-0-0-0-0-0-----
----0-0-0-0-0------------------------
Questo è lo schema generale, poi interpretazione, sfumature e altre piccole cazzatine stanno a te con un buon ascolto.
|
Top
|
|
Puffo
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 14:05 |
|
|
Messaggi: 66Località: TriesteIscritto il: 16 febbraio 2007, 13:15 |
grazie, mo la stampo e poi me la provo anche se, ad occhio, mi sembra ci sia solo il riff e non sia completa di tutti i passaggi che richard fa. Quella roba e' un casino.
grazie mille
|
Top
|
|
Puffo
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 14:07 |
|
|
Messaggi: 66Località: TriesteIscritto il: 16 febbraio 2007, 13:15 |
Dunhill grazie proprio questa mi serviva, non so come mai non ci venivo fuori. praticamente MI RE e LA.
Grassieeeeeee
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 14:09 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
Puffo ha scritto: grazie, mo la stampo e poi me la provo anche se, ad occhio, mi sembra ci sia solo il riff e non sia completa di tutti i passaggi che richard fa.
Intendi Midnight Rambler? Ovvio, te l'ho detto come fai a trascrivere l'interpretazione di un musicista che la suona e reinterpreta da 40 anni?
Questa è la base, tutta la canzone è una variazione sul tema di questo riff.
Poi fa anche parte del bello di imparare questi pezzi, scoprire piano piano come suona Keith Richards, le sue soluzioni, le intuizioni ritmiche che piano piano, se lavori con entusiasmo e pazienza, in qualche maniera diventano anche un pò tue.
In bocca al lupo e buone suonate!
|
Top
|
|
Puffo
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 14:11 |
|
|
Messaggi: 66Località: TriesteIscritto il: 16 febbraio 2007, 13:15 |
No Dunhill, mi riferivo proprio ad Honky ed ai passaggi che Richard fa nella versione in studio quando inizia il cantato di Mick. per me e' roba da delirio
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 14:18 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
Puffo ha scritto: No Dunhill, mi riferivo proprio ad Honky ed ai passaggi che Richard fa nella versione in studio quando inizia il cantato di Mick. per me e' roba da delirio
Ah, beh, li sono tutti cazzi tuoi :wink:
Innanzitutto sono più chitarre sovraincise, dal vivo la fa molto più semplice.
|
Top
|
|
bardo
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 14:18 |
|
|
Messaggi: 177Iscritto il: 12 gennaio 2006, 11:40 |
Jacopo ha scritto: bardo sei stato fulmineo, hai anticipato tutti :wink:
si, ma che non si sparga la voce ehehehhe
ciao
bardo
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 16 febbraio 2007, 14:24 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
bardo ha scritto: Jacopo ha scritto: bardo sei stato fulmineo, hai anticipato tutti :wink: si, ma che non si sparga la voce ehehehhe
Poi qualcuno comincia a dire che anche tu fai 2.000 note al secondo e allora sono cazzi ... niente più backbeat :wink:
|
Top
|
|
|