Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Charlie & Bill

MessaggioInviato: 16 febbraio 2007, 10:52
Avatar utenteMessaggi: 105Località: TarantoIscritto il: 29 marzo 2006, 17:15
Tanto si è detto sul rapporto tra Mick e Keith...
ma poco o nulla si sa sui rapporti tra Charlie e Bill. La loro intesa, il loro interplay era solo musicale? Riuscivano anche nella vita a creare quel groove pazzesco che ascoltiamo nei dischi?

8)

Chi ne sa qualcosa batta un colpo! <)

keef79


Profilo
MessaggioInviato: 16 febbraio 2007, 12:14
Messaggi: 1924Iscritto il: 13 luglio 2006, 11:59
Io mi vergogno un po' ma del povero Charlie non so molto...so solo che è un tipo molto tranquillo e che gli piacciono le tenute nel verde... :roll:


Profilo
MessaggioInviato: 16 febbraio 2007, 13:39
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
e io so che bill era un erotomane


Profilo
MessaggioInviato: 16 febbraio 2007, 13:46
Avatar utenteMessaggi: 4403Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
carla ha scritto:
e io so che bill era un erotomane


all'opposto di Charlie che a quanto si dice è sempre stato un marito fedele, per niente interessato a certi aspetti della vita da rockstar... da questo punto di vista sembrerebbero due persone molto diverse


Profilo WWW
MessaggioInviato: 16 febbraio 2007, 14:09
Messaggi: 1924Iscritto il: 13 luglio 2006, 11:59
Io so solo che mi piace tanto primo perchè ha qsa che mi ricorda il mio paparino, e secondo perchè con tutti i soldi e il successo smisurato che ha avuto mi pare abbia sempre mantenuto la sua tranquillità...e non credo sia semplice!


Profilo
MessaggioInviato: 16 febbraio 2007, 15:19
Avatar utenteMessaggi: 223Località: MilanoIscritto il: 14 luglio 2006, 18:44
e charile era un favoloso consumatore di eroina, a quanto mi ricordo...


Profilo
MessaggioInviato: 16 febbraio 2007, 18:10
Messaggi: 1832Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
elipotter ha scritto:
e charile era un favoloso consumatore di eroina, a quanto mi ricordo...



ho letto numerose biografia, ed anche una scritta direttamente da bill wyman(rolling with the stones), ma non ho mai trovato nulla del genere.
Lessi non ricordo dove, che,anzi, solo lui rispetto al resto del gruppo si limitava alle canne. questo nei lontani anni 60 e 70, penso che charlie non fumi piu na canna piu o meno da trent'anni.
per quanto riguarda il rapporto tra lui e bill, so che sono rimasti molto amici anche dopo l'uscita del bassista dal gruppo. Nella band erano accomunati dal silenzio, dato lo strapotere e il monopolio sulla composizione dei pezzi di jagger e richards.
da quello che ho sempre letto e ascoltato nelle interviste si evince che sono ottimi amici, molto piu che con mick o keith ad esempio.
Un' altra cosa certa che mi ricordo è che andarono insieme al funerale di keith moon degli who, nella seconda metà degli anni 60.
mai ascoltati i lavori solisti di wyman; ma su un dvd del tour di still life
c'è la presentazione di un suo pezzo in una tv giapponese, il titolo dovrebbe essere come back susieann, ma non ne sono sicuro.
FA CAGARE!!!!!


Profilo
MessaggioInviato: 16 febbraio 2007, 18:14
Messaggi: 1832Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
PARDON, keith moon morì nella seconda metà degli anni 70;
errore di battitura...se non erro il 78, cmq ci andarono insieme


Profilo
MessaggioInviato: 17 febbraio 2007, 14:19
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
Non mi va, scusate, di entrare nel gossip della loro vita privata: ritengo che il loro rapporto con le droghe è affare che non mi riguarda e lascio ad altri la discussione su questo tema... ma una parola sul loro valore musicale vorrei spenderla. Indubbiamente nessuno dei due brilla per capacità compositive in senso stretto, e non sono molto propenso a credere che il riff di JJF appartenga a Bill checché se ne dica e checché ne dica lui stesso. Questo però nulla toglie alla loro estrema abilità di costruire e di costituire una sezione ritmica senza pari al mondo! Entrambi devono questa qualità alla frequentazione di Alexis Korner e alla militanza, seppur per breve periodo, nei suoi Blues Incorporated. Sta di fatto però che furono molto spesso chiamati, sia in coppia che singolarmente, ad accompagnare musicisti del calibro di Buddy Guy e Junior Wells, Sonny Boy Williamson, Howling Wolf, Muddy Waters, B.B. King e altri che tralascio per non produrre una lista illeggibile. Credo che molti tra voi conoscano di sicuro le famose London Sessions, ma c'è moltissimo altro materiale discografico forse meno celebrato ma sicuramente interessante e significativo in tal senso: consiglierei a tutti, per esempio, "Drinkin' TNT And Smokin' Dynamite" live con Buddy Guy & Junior Wells dove c'è una Messin' With The Kid da far paura! Il drumming di Charlie è basato sulle tecniche usate nelle big jazz orchestra degli anni '50: è da lì infatti che lui apprese quel caratteristico alzare la bacchetta dal charleston mentre dà il colpo sul rullante. Molti sprovveduti hanno spesso interpretato quella tecnica come una dimostrazione di imperizia da parte sua, invece che capire che si tratta di una scelta voluta per dare più dinamica e risalto al rullante... altra sua caratteristica che proviene da quella cultura è la strutturazione dei patern sull'andamento della voce e non sulla ciclicità matematica delle battute. Bill, dal canto suo, sa invece essere estremamente scarno con una scelta di note e di suoni decisamente bluesistica, creando in questo modo la perfetta controparte alla batteria di Charlie. Sta di fatto che, quando suonano assieme, si viene a creare una specie di strana alchimia che dà al prodotto un valore di molto superiore alla semplice somma delle loro singole capacità: ed è proprio questa loro dote che li ha resi stimatissimi nel mondo del blues per quello che sono e non per la loro appartenenza ai RS. Tant'è che ancor oggi, sebbene non molto spesso, si trovano a suonare in altri contesti completamente slegati dallo star system, e sembra che la loro intesa non sia stata sminuita dalle discutibili scelte di Bill.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 17 febbraio 2007, 18:22
Avatar utenteMessaggi: 319Località: NapoliIscritto il: 2 febbraio 2006, 4:27
Totore, forse il pezzo cui ti riferisci è "Downtown Suzie", che effettivamente non è un gran pezzo. Io trovo molto molto migliore, invece, "In Another Land", altro pezzo di Bill (nella copertina del singolo era scritto "Bill Wyman & The Rolling Stones").


Profilo WWW
MessaggioInviato: 17 febbraio 2007, 19:30
Messaggi: 1832Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
no no, ho appena controllato sul dvd; non credo sia un dvd ufficiale, lo comprai l' anno scorso a barcellona; contenie una serie di conceri, alcuni per intero ed altri solo alcuni pezzi dello still life tour, alcuni ripresi con telecamere amatoriali credo; tra le varie cose c'è un' intervista a wyman e la canzoni di cui ti parlavo il cui titolo è proprio "come back suzanne".
Il video è ridicolo ed il suond è davvero troppo commerciale, perfino per i mediocri anni 80.

sono anche io di napoli :D


Profilo
MessaggioInviato: 18 febbraio 2007, 3:10
Avatar utenteMessaggi: 319Località: NapoliIscritto il: 2 febbraio 2006, 4:27
AAh che bello finalmente un concittadino sul forum dei rolling!!!
Comunque, se non l'hai già fatto, ascolta "In Another Land", che secondo me merita!
Tornando al topic, l'intes tra Charlie e Bill era sicuramente ai massimi livelli; non so fuori dalla musica, ma per quando riguarda l'aspetto tecnico, basti pensare che ancora oggi nelle interviste Charlie dice: "sento un groove e subito mi immagino le manine di Bill suonare quel basso".
...Che sezione ritmica, ragazzi! Stefano ha ovviamente ragione, sono molti gli sprovveduti che ritengono che certe tecniche siano dovute a mera imperizia...anzi, sono proprio stupidi; voglio dire: ma ti pare che il più grande gruppo del mondo ha una sezione ritmica scarsa?!!!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 18 febbraio 2007, 16:58
Avatar utenteMessaggi: 160Iscritto il: 4 marzo 2006, 22:46
vi garantisco che non ho mai tirato niente. :oops: :oops: :oops:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 18 febbraio 2007, 19:18
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
E non si ricordano errori da parte di questa coppia dal vivo!


Profilo
MessaggioInviato: 19 febbraio 2007, 14:27
Messaggi: 851Località: CagliariIscritto il: 14 novembre 2006, 21:20
Bill Wyman ha sempre tenuto a precisare che gli altri Rolling erano i suoi colleghi di lavoro, non i suoi amici, ma certamente era più legato a Charlie che ai Twins. Personalmente, Charlie mi piace molto: bravissimo, professionale, schivo quanto basta per bilanciare l'esuberanza di Mick, Keith e Ronnie, insomma una sicurezza. Memorabile l'episodio in cui, in piena notte, Mick, sbronzo, tornato in albergo lo sveglia al telefono e gli ordina di andare immediatamente da lui in quanto è il suo batterista. Charlie si veste di tutto punto, scende nella sala dove è stato convocato e, sotto gli occhi allibiti di Keith, sferra a Mick un pugno che lo fa volare dicendogli: "Io non sono il tuo batterista, sei tu che sei il mio cantante"!!! Ho avuto davvero paura quando si è ammalato un paio di anni fa.
Bill Wyman, invece, non mi era particolarmente simpatico quando faceva parte dei RS e lo è ancora meno da quando se ne è andato, visto che non perde occasione di denigrarli pur continuando a mangiare in quel piatto!
Baci Daniela <)


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 3
33 messaggi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron