Autore |
Messaggio |
|
Olia
|
Inviato: 19 ottobre 2012, 11:30 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
L'11 Luglio del 1969 esce Space Oddity, canzone che avrebbe segnato il più grande personaggio di David Bowie. Canzone nata ispirandosi al celeberrimo film di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio e proprio nel 1969 Neil Armstrong mise piede sulla Luna.. Come retro troviamo Wild Eyed Boy from Freecloud. Dopo quasi 2 anni di distanza da Love You Till Tuesday e decimo singolo dell'artista inglese, rimarrà il 45 giri più venduto della sua enorme discografia.
La band che lo suona è formata da: David Bowie - voce, chitarra, stilofono Rick Wakeman - piano, mellotron, Herbie Flowers - basso, Terry Cox - batteria.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=D67kmFzSh_o[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=cYMCLz5PQVw[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=o16TIBBInQw[/youtube]
Versioni Italiane
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=q_sPFjgEkto[/youtube]
20 dicembre 1969
In Italia, il singolo è uscito nel settembre del 1969, risultando così il primo 45 giri di Bowie pubblicato nel nostro Paese (The Laughing Gnome, seppur precedente, è uscito solo nel 1973)
A febbraio dell'anno successivo uscì la versione del brano tradotta in italiano, intitolata Ragazzo solo, ragazza sola (successivamente inclusa nella raccolta Bowie Rare). Il testo di questa versione venne scritto da Mogol (erroneamente indicato sul disco come "Mogul")[31] e in realtà aveva poco a che vedere con quello originale dato che raccontava la storia d'amore di due ragazzi. La registrazione venne eseguita ai Morgan Studios il 20 dicembre 1969 con Claudio Fabi in veste di produttore e consulente per l'accento italiano di David Bowie, e il singolo fu pubblicato dalla Philips. Ne esistono anche due versioni promozionali, la prima con un info-sheet per uso stampa e radiofonico e la seconda con la scritta "serie speciale per juke-box".
L'Equipe 84 e The Computers realizzarono due cover della versione italiana che uscirono ancora prima dell'incisione dello stesso Bowie. Nel secondo caso il singolo arrivò fino alla posizione n. 23 della hit parade.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=0gxAa6sbqN8[/youtube]
Anche I Giganti, gruppo beat attivo soprattutto negli anni sessanta, fecero una loro versione tradotta del brano, intitolata Corri uomo corri. La canzone, più fedele all'originale nel testo rispetto alla versione scritta da Mogol, venne pubblicata come 45 giri nel 1970.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=rKIewKrElhk&feature=related[/youtube]
Altre versioni:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=IgJq6v6gA_4[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=H1j7IX5epMk[/youtube]
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 19 ottobre 2012, 12:34 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
canzone meravigliosa.
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 19 ottobre 2012, 14:48 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
grande pezzo e troppo avanti per quel periodo!! ma parliamo anche del grande Duca Bianco...
|
Top
|
|
rubytuesday97
|
Inviato: 20 ottobre 2012, 15:39 |
|
|
Messaggi: 33Iscritto il: 5 febbraio 2012, 21:19 |
Penso che la mia adolescenza sia iniziata quando ho ascoltato per la prima volta Bowie. 4 canzoni erano finite per sbaglio nel mio mp4 e tra queste c'era Space Oddity. Ah che bei ricordi...è passato così tanto tempo...
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 29 ottobre 2012, 21:16 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Piccoli anedotti:
Ad Hyde Park prima del concerto degli Stones, l'impianto audio trasmette un anteprima del brano...
La Philips/Mercury l'11 luglio pubblica il singolo Space Oddity/Wild eyed boy from freecloud e subito dopo Bowie partecipa a alcune manifestazioni musicali estive, come il "Festival della canzone" di Malta e il "Festival del disco" in Italia..
Il 20 luglio il Lem, modulo per l'allunaggio della missione Apollo 11(partita il 16 lugliodal Kennedy space center di Merrit Island Florida)atterra sulla superfice lunare. Lo special celebrativo trasmesso dalla BBC intitolato "Man on the Moon"comprende il brano nella sigla d'apertura....spinto da questo balza al n° 5 della charts britannica...
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 29 ottobre 2012, 23:06 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
proprio ieri, non so a che trasmissione, ho captato Mal dei Primitivives che ne cantava una versione in italiano. era un filmato dell'epoca.
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 30 ottobre 2012, 11:03 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Non credo che Mal l'abbia mai cantata!
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 30 ottobre 2012, 18:51 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
 Olia, ti prego non bannarmi, non cancellarmi, non fustigarmi,era David Bowie stesso che in italiano (quindi perdonami l'aver confuso l'accento, ma è stato un ascolto breve. non che se fosse stato più lungo c'avrei azeccato) cantava la versione di Mogol intitolata "Ragazzo solo, Ragazza sola"  Dio che figuraccia. Dai, però l'ho segnalato
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 30 ottobre 2012, 19:21 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Ti avrei bannata se non fosse che abbiamo un amico in comune che ha per idolo proprio Mal !!!!
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 30 ottobre 2012, 19:38 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 31 ottobre 2012, 17:36 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Oia, sai che non mi apparivano tutti quei video? ecco perchè ho fatto la mia ennesima figura da ciculatè
|
Top
|
|
soniosina
|
Inviato: 31 ottobre 2012, 17:55 |
|
|
Messaggi: 2133Località: RomaIscritto il: 8 giugno 2007, 0:58 |
Bertolucci l'ha inserita, appunto nella versione cantata da Bowie in italiano, nel suo ultimo film "io e Te", da pochi giorni nelle sale... http://youtu.be/cVWgjsXmNOg
|
Top
|
|
rubytuesday97
|
Inviato: 1 novembre 2012, 16:46 |
|
|
Messaggi: 33Iscritto il: 5 febbraio 2012, 21:19 |
Quel film sembra bellissimo, è da un bel po' che se ne parla e sicuramente lo andrò a vedere (nonostante i prezzi assurdi dei biglietti del cinema!)...però trovo Ragazzo Solo veramente brutta...con tutto il rispetto per Mogol e per il (buon) italiano di David.
|
Top
|
|
penny
|
Inviato: 1 novembre 2012, 20:19 |
|
|
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28 |
il film E' bellissimo e il momento in cui lei canta e balla questa canzone,anche se il testo non rispetta quello originale ancora di più.Space Oddity si sente poi prima dei titoli di coda.Film consigliato ai fan di Bertolucci e a tutti coloro che hanno storie difficili alle spalle
|
Top
|
|
|