Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Quali sono i vostri "Outsiders" preferiti?

MessaggioInviato: 24 settembre 2012, 20:13
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Ognuno di noi ha dei gusti musicali del tutto personali, tutti noi amiamo i Rolling, ma poi, magari qualche gradino più sotto c'e' chi va matto per i Pink Floyd, chi per i Doors e chi per Dylan piuttosto che per gli Who o chessò Rod Stewart.
Ecco, io non voglio sapere questo, vorrei sapere quali sono gli artisti(se ce ne sono, ovviamente...)per cui avete una particolare predilezione che non sono proprio delle star di primissima grandezza ma piuttosto degli artisti di nicchia o comunque non proprio delle superstar acclamate a livello "globale", meglio ancora se fanno un genere che si discosta dal Rock'n'roll vero e proprio a cui sono assimilabili per esempio gli Stones o gli Who per intenderci...
I miei "Outsiders" preferiti sono:
1)i Kinks...Grandissima Band, forse la più sottovalutata della storia una carriera ultratrentennale costellata da ironia, sagacia e bozzetti al vetriolo sui vizi dell'Impero Britannico, grandissimo ray davies uno dei piu' grandi songwriter della storia dotato di una sensibilità e un'ironia fuori dal comune, i Kinks, una Band ingiustamente dimenticata!

2)gli Stranglers...Chi è quella Band che nell'attitudine è la più Punk di tutte anche se dal suono sembra che sia la "meno"?!?Facile:gli Stranglers!Jan Jack Burnel, Hugh Cornwell, Greenfield e "Jet" Black una Leggenda!Tastiere Doorsiane che si sposano con testi misteriosi e crudi, il basso pulsante di Burnel, la voce sontuosa di Cornwell, uno dei dischi d'esordio piu' riusciti, un mix di brutalità, mistero e tensione...Chapeau!

3)i Roxy Music...Semplicemente Rock(?!?)in "Technicolor"...La lucida follia sonora di Eno che si sposa con le pose da inguaribile dandy di Brian Ferry, i primi tre album da consegnare ai posteri(nei primi due c'è Eno e si sente!!) come anche il loro epitaffio "Avalon" datato 1982, classe, eleganza, genialità, colri che si dilatano come in un magico caleidoscopio, una Band da ascoltare, ascoltare e ancora ascoltare...da riscoprire!

4)gli XTC...Se c'e' una mente geniale nel circuito pop/Rock questi è sicuramente Andy Partridge, che col compagno di merende Colin Moulding ha sfornato piccoli capolavori nel corso di 15 anni, salvo poi riprendere da dove aveva finito e dopo un quasi un decennio tirar fuori altri due piccoli capolavori dopo la pausa forzata dovuta a dissidi con la loro casa discografica dell'epoca...Non c'e' un album "brutto" nella loro discografia, a volte piu' "orchestrali" altre volte più votati alla Wave, altre ancora onirici e bucolici, gli XTC e' roba per palati fini, piccoli goielli dimenticati in una vecchia bottega impolverata, andateci in quella bottega e...Non ve ne pentirete!

5)i Divine Comedy...Imparentati con gli XTC, il loro lato "Dandy"...Le loro canzoni sono un esercizio di stile, ogni nota e' al posto giusto, mai una nota suonata in più ne una in meno, classe, eleganza, suoni che ti avvolgono e si aprono a una certo gusto "orchestrale" ma mai "invasivo" o pomposo.I Divine Comedy sono il gusto fatto muisca!

6)Tom Waits...Ero indeciso sul metterlo o meno, non perchè non mi piacesse troppo, anzi!Il fatto e' che potrebbe essere assimilabile alla categoria dei "Volti Noti", delle "Star", poi ho pensato che lui in persona si farebbe una grossa grassa risata in proposito e così eccolo qua, con la sua voce catramosa e piena di cartavetro che bene bourbon e sforna ballate(?!?)sghembe, Polke strambe, Walzer ubriachi e Blues strampalati..."Mule variations","Frankie wild years","Rain dogs","Swordfishtrombones" e ancora il suo primo periodo da "Crooner" "Blue valentine","Foreign affairs","Small Change","Heartattack" e tutto quanto il resto...Che dire:Grazie Tom, che Dio ti benedica, sei Unico, Unico e prezioso!!

7)I Grant Lee Buffalo...Ascoltatevi "Fuzzy" l'album o anche il solo pezzo omonimo e poi ne riparliamo...Grande personalità, grande forza, musica "evocativa", emozionante, diretta e sincera...Una delle più grandi Band dei '90 con troppo poco successo per quello che era il loro potenziale...Grandi!!

8)Gli High Tide...Una tempesta sonora e cupa, un magma inarrestabile di note mai banali, evocative, seminali, "pericolose",cariche di tensione e pathos...Gli High Tide, un paio di dischi e poi l'oblio, un misto di Black sabbath col violino e qualche tentazione "Prog", un Hard-Folk-Prog a tinte scure, misterioso e definitivo...Una band da riscoprire assolutamente!

9)I Gong...Follia allo stato puro!Quattro dischi di culto da possedere gelosamente specie la saga della caffettiera volante con lo gnomo!Di tutto di più con Daevid Allen a menare le danze, pura sperimentazione, lunghe Jam visionarie che sembrano trip a base di LSD e funghi allucinogeni, ma il bello e' che alla fine si arriva davvero a destinazione, la musica ti porta davvero in una direzione...Quella di cui la tua mente e la tua percezione ha bisogno in quel momento e dove se no?!?Mitici!!

10)Gli Almamegretta...Spazio anche ad una Band Italiana ed a uno dei miei Amori musicali il Dub misto al Reggae ed al Trip-Hop et voilà ecco a voi gli Almamegretta!Raiz con la sua voce profonda e' lui stesso uno strumento aggiunto a bassi sempre piu' profondi, ritmi Afroarabimediterranei che si sposano alla tradizione dei Sud di tutto il mondo, genialità, passione, sangue e anima come il titolo di un loro brano...I miei preferiti nel panorama Italico!!

Bene, aspetto i vostri "Outsiders", così da confrontarsi e avere qualche nuova "illuminazione", perchè no!?!


Profilo
MessaggioInviato: 2 ottobre 2012, 16:00
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
ARGOMENTO MOLTO INTERESSANTE:
personalmente

amo molto , da anni, John Hiatt, cantautore ,forse più famoso come autore che come interprete (ha scritto "riding with the king" e "feels like rain", tra le tante,,)

John Campbell, un misconosciuto bluesman della louisiana, che nei primi anni 90, prima di morire prematuramente, ha fatto due dischi che, secondo me, sono la cosa più bella capitata al blues negli ultimi vent'anni...


Profilo
MessaggioInviato: 2 ottobre 2012, 16:54
Avatar utenteMessaggi: 3207Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Non ho molti outsiders....nel senso che non penso siano da considerarsi tali nomi
con un grande passato quali Velvet Doors Bowie Dylan, Hendrix...e non finirei piu'....
Comunque ci metto i Dream Syndicate di Stevw Wynn gruppo Californiano anni '80
i lavori di Ian Hunter come solista...(grande il live Welcome to the Club) e
solo per la prima parte della loro carriera (dopo purtroppo sono passati nella scueria di giorgio Moroder) gli Sparks, gruppo glam/demenziale primi anni '70 ........Kimono My House e Propaganda due album che ho sempre adorato.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 ottobre 2012, 18:41
Messaggi: 1832Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
se Gram Parsons si può considerare un outsider allora è lui!
mi piace tantissimo, come artista, musicista, stile di vita e quant'altro...
adesso non me ne sovviene nessun altro...
ci sono una miriade di gruppetti doo wop e e di artisti rockabilly sconosciuti alle grandi masse che mi piacciono parecchio, ma non arrivo al livello di adorazione che ho per il vecchio Gram!


Profilo
MessaggioInviato: 2 ottobre 2012, 18:46
Messaggi: 1832Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
ah, ultimamente mi sono infatuato di Pete Doherty che di certo non è mainstream, ma mi sta già passando, mentre è tutt'ora viva la passione e l'amore per lo ska ed il suono mattacchione dei grandissimi madness - noti nell'albiente reggae - ma poco conosciuti aldilà di qualche vecchio successo


Profilo
MessaggioInviato: 2 ottobre 2012, 22:50
Messaggi: 209Località: AcirealeIscritto il: 3 giugno 2010, 22:53
Bel topic.

Tra le segnalazioni di Mailexile confermerei gli XTC e i Grant Lee Buffalo, e poi... i Kinks (ma come facciamo a classificarli tra gli outsider???).

Con Isy concordo sui Dream Syndicate (e aggiungerei Steve Wynn da solo). e su Ian Hunter, mia vecchia passione.

Andando più sull'originale (si fa per dire) mi sento di segnalare i Drive-By Truckers (ma non è una novità), Willie Nile, i Whiskeytown, i Gaslight Anthem, i Social Distortion, i Replacements, i Black Crowes, gli Alarm, gli Shins e Steve Earle.... e poi... e poi! i Big Star!!! la band più misconosciuta dei secoli passati, e di quelli a venire!


Profilo
MessaggioInviato: 3 ottobre 2012, 11:31
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
se si posssono chiamare outsider.....

The Black Crowes
Tom Petty & The Heartbreakers
John Cougar Mellencamp
Dave Matthews Band

e potri andare avanti per ore.....


Profilo
MessaggioInviato: 3 ottobre 2012, 12:59
Avatar utenteMessaggi: 684Iscritto il: 22 marzo 2007, 16:52
se si possono considerare outsiders su tutti i Black Crowes.
Mi sono sempre piaciuti i Marillion e mi sento di consigliari i primi 4 LP, quanto c'era Fish per interderci
Mi è sempre piaciuto Warren Zevon,i primi 2 album sono stupendi e se non lo avete mai ascoltato vi consiglio Hindu Love Gods,nome del gruppo e dell'album. Gli Hindu Love Gods non sno altro che Warren Zevon piu 3/4 dei R.E.M. ,( altro gruppo da mettere tra gli outsiders ) che hanno inciso una serie di cover.


Profilo
MessaggioInviato: 3 ottobre 2012, 15:11
Messaggi: 520Località: MilanoIscritto il: 1 giugno 2006, 21:32
Martha Wainwright


Profilo
MessaggioInviato: 3 ottobre 2012, 20:15
Messaggi: 33Iscritto il: 5 febbraio 2012, 21:19
Gli Einstuerzende Neubauten di Blixa Bargeld.
Sono molto particolari e un album intero tutto di filato è...una bomba, pesante e intensa (sto pensando, ad esempio, ad Halber Mensch).
Io adoro la voce di Blixa, che sembra nascere da un luogo oscuro e lontano, agghiacciante. Inoltre, i testi delle canzoni sono stupendi.
Last but not least: Blixa da giovane era un gran figo :cool: .


Profilo
MessaggioInviato: 4 ottobre 2012, 23:10
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
@rubytuesday: complimenti!

ce ne sono molti, vediamo, stasera sto ascoltando gli undertones - teenage kicks
poi recentemente ho scoperto l'acqua calda, cioè gli wipers.
Thin White Rope, ne ho già parlato ampiamente su questo sito.
Non so quanto si possa considerare outsider, dato che è abbastanza famosa: PJ Harvey.
Poi aggiungo gli Hüsker Dü.
Qualcuno ricorda Willie Nile?

Bellissimo Fuzzy dei Grant Lee Buffalo; Kinks, Tom Waits, e anche R.E.M., che amo tutti indistintamente, non li considererei proprio outsider, ma effettivamente è una categoria di difficile definizione.

Nick Cave è un outsider?


Profilo WWW
MessaggioInviato: 5 ottobre 2012, 22:03
Messaggi: 33Iscritto il: 5 febbraio 2012, 21:19
Grazie Zac!
Comunque anche io adoro PJ Harvey, i R.E.M e Nick Cave (per lui stravedo proprio; infatti ho conosciuto Blixa perché faceva parte dei Bad Seeds, sennò non penso che ci sarei mai arrivata).


Profilo
MessaggioInviato: 9 ottobre 2012, 13:35
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
I black crowes non sono outsiders..... o sì..boh..se lo sono ci metto anche loro e i Gov't Mule....


Profilo
MessaggioInviato: 19 ottobre 2012, 23:29
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Se si possono considerare outsiders, direi i Crazy Horse senza Neil Young. Conosco quattro album e mi piacciono tutti (Crazy Horse, Loose, At Crooked Lake, Crazy Moon).

Iron City Houserockers, scoperti grazie a Ian Hunter & Mick Ronson che hanno prodotto l'album Have A Good Time But Get Out Alive, mi sono procurato anche gli altri due album che hanno confermato le mie impressioni positive. Erano di Pittsburgh, credo che si siano sciolti al terzo lp, am non ne sono certo.

Midnight Scraper, se ne è parlato a volte sul forum. Il primo album, Fast Side Slow Side, è eccezionale; il secondo è un po' meno bello (Colored White).

Non mi dispiacciono i Tucky Buzzard, il gruppo prodotto da Bill Wyman, hard rock nello stile dei Deep Purple.

Ian Hunter? A oltre 70 anni è ancora capace di fare bene il rock n roll, in un'intervista (che vorrei ritrovare) dice che la sua canzone preferita è Like A Rolling Stone, con Brown Sugar come "close second". Cita anche Jagger/Richards come i suoi autori preferiti.

Mick Ronson: adoro questo chitarrista, ha abbellito tutti i dischi dove gli hanno fatto mettere le mani, per informazioni chiedere a Lou Reed , David Bowie, Ian Hunter, Wildhearts (da aggiungere agli outsiders), Bob Dylan e altri che ora non mi vengono in mente. Se penso che per un paio d'anni ha anche abitato a Firenze... Mi fanno impazzire anche i suoi album solisti!

Ci metto anche i Crashdiet, ho solo il primo album, Rest In Sleaze, poi non li ho più seguiti perché hanno cambiato più volte formazione in seguito al suicidio del primo cantante.

E come non citare i Black Crowes, gli Einturzende Neubauten, i Nine Inch Nails (anche se non so quanto possano essere considerati outsiders), Tom Waits, Enuff Z'Nuff, New York Dolls, Johnny Thunders, Diaframma, i Téléphone...

Adesso non mi viene in mente altro, ma non escludo aggiunte.


Profilo
MessaggioInviato: 23 ottobre 2012, 12:38
Messaggi: 22Località: gallarate(va)Iscritto il: 23 ottobre 2012, 11:55
buongiorno a tutti sono nuovo del forum e oltre ai mitici rolling personalmente adoro tutta quella musica per me magica che va dal 1960 al 1980 piu o meno.di outsiders ne avrei a bizzeffe i soliti who,led zeppelin,eric clapton,doors,credence,jetrhro tull,allman brothers e lynyrd skynyrd di cui vado letteralmente pazzo bob dylan ecc ecc ci siamo capiti per quanti ancora non ho nominato chiedo scusa (NEIL YOUNG VAN MORRISON ECC ECC)ma vorrei segnalare la grandissima THE BAND di levon helm wow fantastici ascoltateli se non lo avete ancora fatto adoro il loro stile roots counrty rock blues poi non posso dimenticarmi del compianto warren zevon grande cantautore e poi werewolwes in london è la mia canzone preferita comunque mi piacciono molto anche johnny cash muddy waters bo diddley ahahaha i padrini io li chiamo penso potete immaginare perchè. poi cos altro ancora beh di quelli di adesso vado pazzo non so se li conoscete ma andate ad ascoltarli i NORTH MISSISSIPPI ALL STARS questi spaccano ragazzi fidatevi adrenaliana pura poi citerei 2 grandi chitarristi warren haynes bellisimi i suoi live penso lo conosciate e derek trucks che fa dei bei dischi con la moglie pure lei davvero brava SUSAN TEDESCHI ascoltali nei 40 anni dell allman brthers (live at beacon)da brividi e infine vorrei citare tutti quei gruppi di colore della stax o motown quelle canzonette pop tipo smokey robinson supremes per intenderci <) <) <skull <sg <tele un saluto a tutti


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
16 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi