Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  cerimonia olimpica

MessaggioInviato: 30 luglio 2012, 14:22
Messaggi: 479Iscritto il: 12 giugno 2012, 18:28
Cerimonia olimpica: davvero kitsch e non universale. Con una acustica terribile. Poi come si fa a riassumere la storia inglese sfiorando appena gli anni '60. Non bastano i ragazzi che per un nanosecondo hanno ballato sulle note di Satisfation e qualche figurante con la giacca di Sgt Pepper. Hanno dato rilievo all'anniversario di James Bond e non a quello degli Stones..


Profilo
MessaggioInviato: 30 luglio 2012, 14:29
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
ti dirò che all'inizio ero un po' scettica, troppa gente, troppa roba, troppi colori cupi. non l'ho visto come una cosa festosa, poi però mi è piaciuta la metafora dei figuranti che arrotolavano il manto erboso per lasciare spazio alla rivoluzione industriale. era tutto troppo cerebrale. comunque non mi ha lasciata a bocca aperta proprio perchè c'era troppo in tutti i sensi. o meglio....l'unico POCO è stato lo spazio dedicato ai Rolling :oops: una Satisfaction buttata lì, senza primi piani del video dei nostri amati che sembrava messo su giusto così. ammetto di essere di parte, ma un pochino più di attenzione me la sarei aspettata ;)


Profilo
MessaggioInviato: 30 luglio 2012, 15:11
Avatar utenteMessaggi: 236Iscritto il: 10 settembre 2010, 13:13
Bene...non mi sono perso niente.... ;)

Tattoo.


Profilo
MessaggioInviato: 30 luglio 2012, 15:40
Messaggi: 338Località: milanoIscritto il: 22 novembre 2006, 22:06
beh io non mi meraviglio...gli stones sono sempre stati visti male x i noti passati di droga e sregolatezze varie negli anni 60 e 70...figuriamoci se venivano riabilitati istituzionalmente dalla regina.....


Profilo
MessaggioInviato: 30 luglio 2012, 15:43
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Cerimonia grandiosa a livello tecnico, forse dal tuo tv l'acustica era pessima, ma non è stato così dal vivo. Più di 800 sistemi appesi V-Dosc, un lavoro incredibile.
Ottimo il lavoro dei più grandi tecnici audio del mondo, quelli inglesi, con la partecipazione di 2 grandi event manager italiani. Ottima l'interpretazione degli oltre 20 mila figuranti e nessun errore. Una regia a dir poco unica.
Assurdo criticare un cos' MAESTOSO evento solo per non aver messo in rilievo le passioni individuali.
Olia


Profilo
MessaggioInviato: 30 luglio 2012, 15:44
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Se è per quello hanno riabilitato sia la Winehouse e addirittura i Sex Pistols.
E ricordiamoci che il signor Jagger è un Sir !!!


Profilo
MessaggioInviato: 30 luglio 2012, 17:05
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
daccordo in todo quanto detto da Olia e grande Cerimonia tanto di cappello! e appunto non dimentichiamoci che il signor Jagger è Sir......... :cool:


Profilo
MessaggioInviato: 30 luglio 2012, 17:57
Messaggi: 479Iscritto il: 12 giugno 2012, 18:28
Agli Stones era stato chiesto di partecipare alla cerimonia, ma hanno risposto no. Quindi non mi aspettavo di vederli. non mi è piaciuta la cerimonia perché deve avere un linguaggio universale, vorrei sapere che cosa hanno capito della storia inglese i team sportivi dell'Oceania, o del Myanmar.
E se devi riassumere la storia inglese non si possono saltare gli anni ì'60 quando Londra è stata la centro del mondo, come adesso. Ma dico: Mary Quant, beatles, stones, Twiggy, swinging london, carmaby street..hanno segnato il costume del mondo occidentale. E non lo dico per nostalgia.


Profilo
MessaggioInviato: 31 luglio 2012, 19:15
Messaggi: 33Iscritto il: 5 febbraio 2012, 21:19
A me la cerimonia è piaciuta molto, e penso che vada riconociuta a Boyle una regia PERFETTA.
Poi, si sa che gli inglesi (forse più di scozzesi e gallesi) sono molto attaccati alla storia del loro paese e mi aspettavo che si auto celebrassero in maniera così "spettacolare".
Ripeto, io ho trovato tutto splendido, e non mi ha stupito che sia stato dedicato poco spazio agli anni '60: del resto, parrebbe molto riduttivo (nei confronti della storia del Regno Unito e del '900, in generale) rappresentare per 20 minuti un lasso così breve di tempo, togliendo spazio al fenomeno che Boyle voleva invece evidenziare: la rivoluzione industriale.
Inoltre, se il contesto fosse stato diverso (chessò, un evento musicale) avrei preteso anch'io qualcosa in più degli scontati cinque secondi di "satisfaction", così come del ritornello di "starman", ma il tempo era quello che era, considerando che a Boyle la cerimonia era già stata "dimezzata" dagli organizzatori.
Per quanto riguarda il fatto che gli Stones siano "visti male"...beh, non credo proprio sia così. Anzi, credo che ad oggi sia una delle band più "socialmente accettate" del panorama musicale.
Negli anni '60 e '70 forse erano visti davvero come una "minaccia", ma la società ha avuto tutto il tempo di digerirli e assimilarli, così come ha fatto per (oh my god) i Sex Pistols, (oh my god) Kurt Cobain e via discorrendo.


Profilo
MessaggioInviato: 1 agosto 2012, 15:43
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
per Sir.Paul brutta serata a quanto pare e anche a me sinceramente non è piaciuta la sua performance....molto strano perchè durante il Tour è stato a dir poco grandioso come ben sapete!!

Il McCartney olimpico contestato
Il pubblico: «Vada in pensione»

Una stecca dietro l'altra alla cerimonia di apertura dei Giochi a Londra. I fan spazientiti


Paul McCartney allo stadio Olimpico di Londra
Poca voce e pure confusa dal coro disordinato del pubblico. Paul McCartney ha avuto l'onore di chiudere l'immaginifica (ma eterna) cerimonia d'apertura olimpica di venerdì scorso, con l'onere di aspettare l'una e mezza di notte per sedersi al piano e intonare Hey Jude. Risultato catastrofico: una stecca dietro l'altra e dai suoi stessi fan, oltre che dai giornali britannici, si alza bipartisan l'invito alla pensione anticipata.

«È stato come vedere un vecchio pugile che tenta l'ultimo colpo prima di finire al tappeto» ha commentato un fan tradito sul Daily Mail . Sicuramente oltre al miliardo di spettatori, allo stadio e davanti alla televisione, anche Julian Lennon, a cui fu dedicata la canzone, ci sarà rimasto male. Il rituale coro finale della canzone, sembrava un coro di alpini dopo il bicchiere della staffa. Il Macca stavolta ha tradito la nazione. Lapidario un fan in Rete: «Caro Paul, it's time to let it be», nel senso di appendere il microfono al chiodo. Già nel concerto per il Giubileo della regina a Buckingham Palace, McCartney aveva dimostrato quanto fossero lontani i giorni migliori. Settant'anni e cominciare a sentirli. (S. Lan.)

http://www.corriere.it/spettacoli/12_ag ... 52cb.shtml


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
10 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi