Autore |
Messaggio |
|
Olia
|
Inviato: 12 marzo 2012, 15:29 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Eh...si.. detto da me che l'ho sempre scansato... ma andatevelo a sentire e poi ditemi. Un gran bel disco pieno di folk soul con una grandissima sezione fiati..  We Take Care of Our Own Easy Money Shackled and Drawn Jack of All Trades Death to My Hometown This Depression Wrecking Ball You’ve Got It Rocky Ground Land of Hope and Dreams We Are Alive [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=X1Id9r4cQQU[/youtube] Nel caso.. Bruce Springsteen Live at The Apollo Theater SiriusXM Torrent Download Torrent Files list: ----------------------- 01-We Take Care Of Our Own.mp3 5 MB 02-Wrecking Ball.mp3 6 MB 03-Badlands.mp3 5 MB 04-Death To My Hometown.mp3 5 MB 05-My City Of Ruins.mp3 11 MB 06-The E Street Shuffle.mp3 7 MB 07-Jack Of All Trades.mp3 7 MB 08-Shackled And Drawn.mp3 6 MB 09-Waitin’ On A Sunny Day.mp3 5 MB 10-The Promised Land.mp3 6 MB 11-Mansion On The Hill.mp3 6 MB 12-The Way You Do The Things You Do.mp3 6 MB 13-634-5789.mp3 4 MB 14-The Rising.mp3 5 MB 15-We Are Alive.mp3 6 MB 16-Thunder Road.mp3 5 MB 17-Rocky Ground.mp3 8 MB 18-Land Of Hope And Dreams.mp3 8 MB 19-Tenth Avenue Freeze-Out.mp3 6 MB 20-Hold On I’m Comin’.mp3 4 MB 6821657890_8b68b15502.jpg 0 MB Torrent download links: ----------------------- http://www.kickasstorrents.com/bruce-sp ... 35211.html
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 12 marzo 2012, 18:17 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
grande Olia e ora non scansarlo mai più concordo con te, è un grandissimo album ciao e grazie per il live all'Apollo
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 12 marzo 2012, 18:27 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
"Giants", l'ultimo degli Stranglers...Davvero un ottimo album, dieci tracce di gran classe tra pezzi tirati col bassone di JJ Burnel a farla da padrone come ai vecchi tempi e pezzi piu' "rilassati" tra cui addirittura un tango!Io ho preso l'edizione speciale doppia con un cd contenente un concerto in chiave acustica del mese scorso...Consigliato vivamente!
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 4 aprile 2012, 18:48 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
Ian Anderson Thick as a Brick sequel:
dopo quarant'anni il genio e dico genio Ian Anderson fa uscire Thick as a Brick 2 ma questa volta in veste da solista e non con i Jehtro tull un po mi dispiace ma dopo il primo ascolto di questo nuovo disco devo dire che non è niente male anzi visto i periodi mediocri di creatività musicale di vecchi e giovani, questo disco ne vale veramente la pena! un "nuovo" concept album come sempre molto sperimentale con la S maiuscola altro che superminchiate altrui......certo bisogna ascoltarlo molto per entrarci dentro mica sono canzonette queste! consigliato per i veri amatori del genere!!!! i love Ian Anderson un grande uomo un grande genio un gran signore, e uno che se ne fotte di essere una RockStar!!!!!!!!!!!!! se qualcuno sa mettere la copertina perchè io nom sò come si fà
p.s. e si il nostro Gerald Bostock nel 72 aveva solo 10 anni ora ne ha 50 ed è tornato alla grande!!!!
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 15 aprile 2012, 15:03 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Bonnie Raitt - Slipstream - 2012  Prodotto da Joe Henry e dalla stessa Bonnie Raitt, Slipstream, pubblicato dopo diversi anni di silenzio ( l'ultimo lavoro risale ad almeno sette anni fa ), è uno dei dischi più belli della rossa rocker di Los Angeles. Bonnie interpreta brani di Bob Dylan, Randall Bramblett, Joe Henry, Loudon Wainwright,Al Anderson, Paul Brady, oltre ad alcune sue nuove composizioni. Classico rock, con venature black, tra soul e blues. Suono impeccabile. 1. Used to Rule the World 2. Right Down the Line 3. Million Miles 4. You Can’t Fail Me Now 5. Down to You 6. Take My Love with You 7. Not Cause I Wanted To 8. Ain’t Gonna Let You Go 9. Marriage Made in Hollywood 10. Split Decision 11. Standing in the Doorway 12. God Only Knows
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 27 aprile 2012, 14:06 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
 CD1: 01 – Man in Motion 02 – River’s Gonna Rise 03 – Sick of My Shadow 04 – A Friend to You 05 – On a Real Lonely Night 06 – Invisible 07 – Take a Bullet 08 – Hattiesburg Hustle 09 – Everyday Will Be Like A Holiday CD2: 01 – Frozen Fear 02 – Dreaming The Same Dream 03 – Pretzel Logic 04 – Fire In The Kitchen 05 – A Change is Gonna Come 06 – Spanish Castle Magic 07 – WHB Intro 08 – Tear Me Down 09 – Your Wildest Dreams 10 – Soulshine
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 27 aprile 2012, 18:23 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
"Blunderbuss" Jack White  ...esci a comprarlo, fidati !!!
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 27 aprile 2012, 19:45 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Olia ha scritto: "Blunderbuss"
Jack White
...esci a comprarlo, fidati !!! lo sto ascoltando da un paio di giorni.... mi sembra ottimo (anche se non amo molto la sua voce) ciao
|
Top
|
|
Andrea
|
Inviato: 5 maggio 2012, 12:03 |
|
|
Messaggi: 171Località: MilanoIscritto il: 21 novembre 2007, 19:14 |
CLAUDIO ROCCHI due nuovi album LP/CD in uscita prima dell'estate 2012 Psychout records farà gli LP/33 giri, in splendide edizioni vinile a tiratura limitata. Cramps records i CD. "Claudio Rocchi // concerti 1973.4.5si tratta per lo più di pezzi "inediti" mai pubblicati (8 su 13). sono registrati a Padova; allo "Shaker" in trio con Lucio Fabbri & Lorenzo Vassallo (1973) e in solo allo stadio Appiani (1975). Più un pezzo al premio Tenco a Sanremo (1974) ed un altro alle "Rotonde" di Garlasco (1971) side 1 - dentro noi, qualche volta, ogni uomo side 2 - l'unico aspetto di tutto side 3 - in bilancia, 30 anni, radici e semi, sotto i portici di marmo side 4 - l' arancia è un frutto d'acqua, é per te, tempo di guerra, piove governo ladro, templi e mercati «Mirage»documenta anche visualmente l'omonima performance a Milano allo spazio OUT-OFF nel 1976. Elettronica e filmati, ricerca sonora e puro sperimentaismo audiovisivo. niente canzoni e/o testi. un file immagine di 12' 47"minuti sarà accluso in DVD. kif market 1.48 pipes & full 2.22 Li jin 9.04 again 3.11 flussi 2.48 ketty line 2.08 flat then over 5.06 need up 0.23 la mente 3.06 still drops 2.30 wetwarm 2.44 mirage 12.47
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 5 maggio 2012, 15:22 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Olia ha scritto: "Blunderbuss" Jack White  ...esci a comprarlo, fidati !!! In download.
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 19 maggio 2012, 16:41 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
Jerry Jeff Walker - ¡Viva Terlingua! se proprio vi sentite di sbronzarvi di vino una sera in compagnia, ecco il disco ideale, un fantastico esempio di sgangherato outlaw-country-rock-blues e non so che altro più, sguaiato e in odore di confine messicano, probabilmente suonato in stato di ubriachezza (mia impressione).
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 22 maggio 2012, 14:12 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
 MOLLY HATCHET Regrinding The Axes ( Universal Music, 2012) sono tutte cover... occhio alla 7 e alla 10 Bad to the bone Mississippi Queen Free bird Back in the U. S. S. R. Sharp dressed man The boys are back in town Tumbling dice Dreams I'll never see Melissa Wild horses Tequila sunrise Yesterday Get in the game Layla (Guitar Solo) Dreams I'll never see Il corposissimo Regrinding the Axes aggiunge poco o nulla alla carriera dei veterani Molly Hatchet. Un buon antipasto per la prossima calata in Italia in compagnia dei "fratelli di Jacksonville" Lynyrd Skynyrd a Vigevano, il prossimo 13 Giugno. Trattasi, in gran parte, della riproposizione di Southern Rock Masters, disco uscito nel 2008, a cui sono state aggiunte tre bonus tracks e mischiato l'ordine delle canzoni. 15 covers rilette alla loro maniera che arrivano a due anni dall'ultimo disco "Justice", album che confermava la strada intrapresa dal 1996, con l'entrata in formazione del cantante Phil McCormack, che con la sua voce possente è stato il miglior sostituto di Danny Joe Brown e Jimmy Farrar ( a me non dispiaceva) trovato sulla piazza, per cancellare alcune cadute di tono degli anni ottanta (su tutti: i poco sopportabili Deed id Done-1984 e Lightning Strikes Twice-1989) . Strada che Bobby Ingram (assurto a leader assoluto della band) ha voluto sempre più intrecciata con la pesantezza hard, sfiorando l'epicità metal, appesantendo sempre più le caratteristiche che distinguevano i Molly Hatchet dal resto delle formazioni southern rock, fin dal loro epico esordio del 1978. Da alcuni anni, il ritorno di Dave Hlubek, chitarrista e tra i fondatori della band, nella formazione originale dal 1978 al 1985, ha riallacciato i ponti con la primissima line-up, ridando un po' di continuità alla loro storia. C'è veramente un po' di tutto in questo album. Dagli omaggi all'epoca d'oro del southern rock con una lunghissima Free bird (già nella scaletta dei Molly Hatchet e registrata anche live in Double Trouble -1986, con la voce del compianto Danny Joe Brown, e canzone vittima di numerosissimi tentativi di emulazione da parte degli Hatchet) alla dolce e sognante Melissa degli Allman Brothers Band. Il chitarrismo torrenziale di Leslie West e dei suoi Mountain nella epocale Mississippi Queen e quello altrettanto ruspante e blues nell'apertura affidata a Bad to the Bone di George Thorogood, e in Sharp Dressed Man degli ZZ Top. Tutto pane per le chitarre di Hlubek e Ingram. Per non creare preferenze e scelte nell'eterna diatriba tra Rolling Stones e Beatles, i Molly Hatchet scelgono due brani per ogni band: poco riuscite Back in The U.S.S.R. e la pianistica Yesterday, meglio con Tumbling Dice e Wild Horses, più vicine alla loro attitudine. Tra la poco fantasiosa scelta della solita Boys Are Back in Town dei Thin Lizzy (gli irlandesi hanno fatto molto altro e di meglio), c'è una lunghissima Layla (Derek and the Dominos) dal vivo, la rilassante Tequila Sunrise degli Eagles e le già conosciute, e loro, Dream I'll Never See e Get In the Game, registrate live. Nulla di nuovo sotto il sole del sud, se non il pretesto di ascoltare una manciata di storiche canzoni reinterpretate con il vigore che alla band non è mai mancato in quasi quaranta anni di carriera.Un disco, giusto per completisti e fans devoti alla "tagliateste" Molly, ancora tantissimi ed irrudicibili soprattutto qui in Europa (Germania in primis).
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 27 maggio 2012, 11:32 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
si lo so che per settembre ci sono ancora 4 mesi, ma come facevo a non postarlo? doppio album, il vecchio Mark vuole davvero giocare con le mie coronarie.
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 29 maggio 2012, 0:58 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...Giuliano, non riesco a vedere l'immagine che hai postato!Mark chi?!?
|
Top
|
|
vicio88
|
Inviato: 29 maggio 2012, 8:52 |
|
|
Messaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03 |
Mark Knopfler
|
Top
|
|
|