Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Tournée

MessaggioInviato: 18 marzo 2011, 14:49
Avatar utenteMessaggi: 171Località: MilanoIscritto il: 21 novembre 2007, 19:14
< Tournée >

I collezionisti di bootleg come me , Isy , Jacopo e tanti altri di voi , sanno che c’è
un particolare tour di ogni musicista che giace nelle vene e nel cuore.
di tutti gli artisti che ascoltiamo c’è sempre il momento più bello e coinvolgente
provo ad elencare i tour più significativi per me , cominciando dai grandissimi.
sul sito < livecollection.net > ci esercitammo già con questa classifica
e parto quindi da lì.


ROLLING STONES : impossibile sceglierne uno solo!!!
il periodo 1969-1970 è magnifico nella sua bolgia del tempo
il 1972 partito il 3 giugno da Vancouver è ormai leggenda
nel 1973 , da gennaio al Forum fino ad ottobre a Berlino con Mick Taylor ai massimi livelli.
il Tour of Americas del ’75 ha una scaletta micidiale con i brani di IORR
amo molto anche il tour europeo del ’76 , con in scaletta i pezzi di Black & Blue
le location americane a presentare Some Girls del ’78 sono una bastonata a chi li dava
per spacciati.
Immagine


GENESIS : The Lamb Lies ; il massimo della band , bis compresi
da metà novembre ’74 in America , si è concluso a maggio ’75 in Francia.
sentire come suona Phil Collins in questo tour , con scenografie irripetibili.
Immagine


LED ZEPPELIN : quale scegliere tra il 1973 , 1975 , 1977 ???
3 tour fantastici sempre più in alto ; non saprei…
Immagine


GRATEFUL DEAD : loro erano sempre on the road quindi parlare di tour è impossibile.
direi che fra il 1973 e il 1978 ci sono stati concerti memorabili con scalette di altissimo livello.
poi le esibizioni acustiche a NYC RadioCityMusicHall e a SF Warfield del 1980 sono il massimo della musica
Immagine


PINK FLOYD : anche qui c’è da scegliere tra il tour nord-americano del 1975 , metà Dark Side
e metà Wish you where here , strepitosa l’ultima data del 28/6 a Toronto.
e l’ultimo grande impegno di “The Wall” a febbraio dell’80 in America ,
in agosto a Londra e l’anno dopo a Dortmund e poi ancora a Londra., tutti spettacolari.
Immagine


BOB DYLAN : i due che prediligo sono tra il 1975 e 1978
con la Rolling Thunder Revue dove la prima serie di concerti era distribuita in venticinque date comprendenti teatri ed arene di città portuali del nord-est degli USA e di alcune località del Canada. lo spettacolo durava quasi quattro ore , anche se Dylan restava sul palco per circa un’ora dando spazio ad altri musicisti-amici come la Baez , Joni Mitchell e Roger McGuinn.
questa fase di concerti terminò l'8 dicembre 1975 al Madison Square Garden con la partecipazione di Muhammed Ali-Cassius Clay e dedicato all’amico Hurricane Carter.
il tour primaverile del 1976 toccò gli stati del sud ma ebbe meno successo e partecipazione;
si criticava il fatto che dopo mesi insieme la band improvvisasse troppo e alcuni membri di essa erano perennemente sballati
il penultimo concerto del 23 maggio al Sonny Lubick Field at Hughes Stadium di Fort Collins Colorado fu pubblicato in vinile con soli 9 pezzi e filmato e uscì nei cinema d’essai.
Immagine
poi in Australia e Giappone nel 1978 il Far East Tour scandalizzò tutti per lo stravolgimento dei classici operato da Dylan con suoni e musicisti completamente diversi in vari concerti al Budokan di Tokyo e sopratutto , con le esibizioni di Brisbane e Adelaide veramente strepitose.


BRUCE SPRINGSTEEN : sono tanti ma indico il tour 2006 legato al disco “We Shall Overcome: The Seeger Sessions” con 7 date in Italia tra il 1 e il 10 ottobre.
Immagine


U2 : l’ Elevation Tour dal 24 marzo al 22 giugno del 2001 con particolare attenzione
ai concerti di Boston e Cleveland.
Immagine


YES : sono rimasto folgorato dal concerto alla Wembley Arena il 28 ottobre 1978
formazione originale, palco girevole , veramente una meraviglia esserci.
faceva parte del Tormatour 1978-1979 ultimo grande urlo del gruppo di Jon Anderson.
Immagine


NEIL YOUNG : si parla tanto di Rust Never Sleeps del 1978 con tanto di film ma quell’evento era frutto del tour precedente del 1976 , eccezionale con prima parte acustica poi coi Crazy Horse bellissima la data al Forum di L.A. del 4 novembre.
Immagine


e poi ERIC CLAPTON , DAVID BOWIE , FRANK ZAPPA , CLASH , DEEP PURPLE , AC/DC
THE WHO , e tanti altri…valgono anche gli italiani

Non nomino i BEATLES ovviamente perché i loro concerti nei sessanta sono ingiudicabili purtroppo per la carenza tecnica e fisiologica dell’epoca ma successivamente soprattutto
Paul ha fatto tournèe con i Wings di grande spessore.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Profilo
MessaggioInviato: 30 marzo 2012, 15:29
Avatar utenteMessaggi: 171Località: MilanoIscritto il: 21 novembre 2007, 19:14
Riprendo questo topic sui concerti (che ha avuto un grande seguito… :cry: )
per fare un'altra domanda:
con la macchina del tempo a disposizione quali sono i 10 concerti
che avreste voluto vedere di persona?
nei miei primi 10 ne metto uno per artista più altri 10 di scorta
certo ce ne sono un’ infinità a seconda dei gusti e delle epoche
vediamo se stavolta vi stuzzico…

10 + 10 concerti in ordine cronologico

BEATLES - Milano, Vigorelli 24/6/65
THE WHO – Woodstock 16/8/69
CONCERT FOR BANGLA DESH – Madison Square Gardens 1/8/71
ERIC CLAPTON - Rainbow London 13/1/73 (w Townshend, Wood, Winwood)
ROLLING STONES - L.A.Forum 9-13/7/75
BOB DYLAN - Madison Square Gardens 12/8/75
SEX PISTOLS – London 100 Club Punk Festival 20/9/76
THE BAND Last Walzer - Winterland 25/11/76
LED ZEPPELIN - L.A.Forum 23/6/77
GRATEFUL DEAD - Radio City Music Hall, NY 22-31/10/80

ROLLING STONES - Milano, Palalido 8/4/67
MONTEREY POP FESTIVAL - California 16-18/6/67
JIMI HENDRIX - Berkeley Community Theatre 30/5/70
DOORS - Isle of Wight Festival 30/8/70
ROLLING STONES - Perth, Australia 24/2/73
ALLMAN BROTHERS BAND, THE BAND, GRATEFUL DEAD - Watkins Glen,
New York 28/7/73
BOB DYLAN – L.A. Forum 14/2/74
CROSBY STILLS NASH & YOUNG - Nassau coliseum, new york 15/8/74
GENESIS - London Wembley Arena 15/4/75
PINK FLOYD - Toronto, Canada 28/6/75


Profilo
MessaggioInviato: 30 marzo 2012, 17:31
Avatar utenteMessaggi: 3207Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Andrea, non ce la faccio ad essere preciso come te e quindi citero' gli artisti e i periodi che avrei desiderato vedere. Naturalmente ci sono anche artisti che ho visto, ma in altre occasioni.

Beatles ......avrei desiderato vederli nel loro ultimo concerto sul tetto
David Bowie....un qualsiasi concerto del periodo Ziggy
Dylan....un qualsiasi concerto con la Rolling Thunder Rewie nel tour del 1975
Doors......in California nel 1967
Rolling Stones .......al Mocabo e nel 1967 al Palalido con Brian
Jethro Tull .....al Teatro Smeraldo di Milano nei primissimi anni'70
Led Zeppelin....nel 1975, quando per me con i primi 4 albums il repertorio era inarrivabile
Jimi Hendrix al Piper di Milano nel 1968....cominciai a frequentare il locale l'anno dopo
Genesis........il tour di Foxtrot
Velvet Underground.......i primi concerti a New York


Profilo WWW
MessaggioInviato: 30 marzo 2012, 17:34
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
woodstock – 1969
isola di wight – 1970
the who – leeds – 14/02/1970
allman brothers band – stonybrook 1971
pink floyd – pompei – 1972 (ben nascosto)
the rolling stones – el mocambo 4-5/03/1977
bob marley – san siro 27/06/1980
bruce springsteen – zurigo – 11/04/1981
simon & garfunkel – central park – 19/09/1981
led zeppelin – london reunion – 26/11/2007


Profilo
MessaggioInviato: 30 marzo 2012, 19:11
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Rolling Stones - i Tour completi '69/70, '72/73, il Mocambo '77, tutti quelli del '78 e tutti ma dico proprio tutti i concerti nelle sale da ballo e nei club dei '60 accalcato lì in prima fila a un palmo di naso dagli stivali di Keef!!

Who - Leeds '70

Pink Floyd - Pompei '72

Genesis - Il Tour di Lambs Lies down

Stranglers - Qualche show al fulmicotone del periodo '76/'77

Kinks - Gli show del periodo da "Face t face" ad "Arthur" cioè '66/'69

Allmann B.Band - Al Fillmore nel '71

Cream - Show del '67/'68

Grateful dead - 14/02/70 al Fillmore e dal 16 al 20 Ottobre '74 al Winterland di S.Francisco

Doors - Primo periodo '66/'67 in California

Lynyrd Skynyrd - Luglio '76 Atlanta Fox Theater

Little Feat - Rainbow Theatre '77

...E potrei continuare all'infinito, ma questi sono quelli che mi vengono in mente in primis...


Profilo
MessaggioInviato: 1 maggio 2012, 11:00
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
Senza citare date e specificare i luoghi, chiudendo gli occhi e viaggiando nel tempo, ci sono artisti che vivono ancora ma che non producono piu’ o non abbiano piu’ la fortuna di vedere e sentire con noi.
In primis

-Janes Joplin, quella si che mi piacerebbe vedere in concerto, uno qualsiasi::che personalita’, unica, prorompente e che carica!!

-Jimi Hendrix con Billy Cox e Buddy Miles…1969 quello al Filmore East Auditorium, pensate che fine anno che avrei passato!!.
-
-I Cream, in uno qualsiasi dei loro pochi concerti pensate un attimo vedere apparire sul palcoscenico questi personaggi

-Gli Animals,, con Bardon che aveva la voce tra le piu’ belle mai ascoltata, una voce indimenticabile

Per gli altri concerti occorre fare una distinzione: quelli fatti in locali piu’ o meno grandi ma al chiuso come

-Concerto for Bangla Desh, atmosfera incredibile e piena di vibrazioni che si avverte anche ascoltando o vedendo il concerto a casa seduti in poltrona

-Rolling nel 1969 al Madison Square Garden……che libidine sarebbe stata, una frustata di energia.

-Led Zappelin anche loro al Madison di N.Y.

E quelli invece che piu’ che concerti erano dei raduni dei giovani che avevano trovato nei musicisti la loro voce e le parole per esprimersi e dire al mondo quello che pensavano


Naturalmente

Woodostock,

Isola di Wight

Monterey Pop .

E siamo a dieci, pochi direi, ma cosi’ carichi di energia che il tempo non e’ancora riuscito ad annullare.e forse non riuscira’ mai.

I Beatles ? fenomeno strano ed ancora da quantificare, hanno segnato un epoca, indubbiamente, hanno creato una moda ed una musica, ma i concerti dal vivo? Concerti in teatri? Certo ne hanno fatti ma nessuno memorabile come quelli citati…………..strano ma vero.
Eppure la mia epoca (passata, ahime’) era e restera’ segnata come quella dei Beatles

Non ho citato i Deep Purple con i Pink Floyd , Simon & Garfunkel , Joan Baez e Crosby Stills Nash Young con Bob Dylan.

Andrea, bellisimo topic, ma 10 e’ un numero limitativo, forse occorrerebbe parlare dei concerto o raduni che hanno cambiato o creato un epoca od un’epopea, di quelli che sono ancora nell’aria, di quelli di cui insomma ancora si parla come di un evento di storia e di costume.



P.S. Ma a questi raduni o concerti si andava esclusivamente per la musica o per vivere e condividere un’esperienza?

Prodigalson


Profilo
MessaggioInviato: 1 maggio 2012, 18:58
Avatar utenteMessaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27
THE BAND - Last Walzer - Winterland 25/11/76

LITTLE FEAT - The Rainbow Theatre London England August 4, 1977

JIMI HENDRIX WITH CURTIS KNIGHT - 1965-12-26 - Hackensack, NJ

THE ROLLING STONES - 1971-03-13 University of Leeds - Leeds, England

JOHN MAYALL - Live at The Marquee '69

LOU REED - December 21, 1973, Howard Stein's Academy of Music, New York

PETER FRAMPTON - San Francisco, CA, June 14, 1975

THE FACES - Detroit 1974

THE ALLMAN BROTHERS BAND - March 13, 1971 Fillmore East, New York

GENESIS - una qualsiasi data del 1971 con Anthony Phillips


mailexile ha scritto:

Little Feat - Rainbow Theatre '77



Con Mick Taylor, straquoto.


Profilo
MessaggioInviato: 1 maggio 2012, 19:00
Avatar utenteMessaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27
ah, altra cosa, questo topic è meraviglioso.
Sul serio.

<)


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
8 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron