Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Simboli e Rock

MessaggioInviato: 23 gennaio 2012, 4:52
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
Ormai per impegni vari non scrivo più con frequenza su RSI, anche se OGNI GIORNO leggo tutto.. :cool:

Stasera ho un po' di calma e volevo riproporvi (e chiedere il vostro parere) una discussione che oggi pomeriggio ha disseminato panico e scompiglio tra Licks, amici e conoscenti.

Parlando del fatto che, attenzione, sono affascinato dall'eleganza e dalla simbologia (non intendo il significato dei simboli, ma i simboli stessi, la loro espressione grafica) nazista, è ovviamente iniziata la bagarre, dividendoci in "pro" e "contro" la simbologia forte (in questo caso appunto nazista).

Ovviamente noi "rockers" dei Licks abbiamo tirato subito fuori gli esempi di Brian Jones, di Keith (che non disdegna il classico "Skull and bones" nazista e i fulmini che richiamano le SS), Mick, Jimmy Page, Lemmy Kilmister, Axl Rose, Sid Vicious e Stiv Bators, Motley Crue e uno dei miei miti Ron Asheton.
Tuttavia anche tra di noi c'era chi asseriva che la decontestualizzazione della svastica (mi sembra superfluo ricordare che esisteva già migliaia di anni prima) nel rock o comunque in un certo "contesto" è del tutto accettabile, anzi, è a volte evidente indice (per antitesi) di un pensiero diametralmente opposto (keith, brian lemmy e molti altri se li prendevano i bombardamenti nazisti in pieno, di sicuro nessuno di noi penserebbe che hanno tendenze filo-naziste), di una voglia di sfatare un tabù (ovviamente più forte, ma paragonabile al parlare di sesso e satanismo in pieni anni '60) goliardica, evidentemente grottesca, forte si ma con un significato ben preciso.

Dall'altra parte invece chi asseriva che la svastica ha ancora un significato troppo forte, offensivo, di cattivo gusto. Insomma, perché indossare una svastica (o qualsiasi altro ornamento dichiaratamente o velatamente nazista - a me è stato impedito di indossare un orecchino delle SS e lo stemma del Luftwaffe ad un concerto in Austria :twisted: ) quando sai che quel SIMBOLO e la sua storia può urtare la sensibilità di chi lo guarda?

E' ovvio che ho preso l'esempio della svastica, non perché io sia filo nazista ( tutt'altro :cool: ) ma perché era l'oggetto del discutere di oggi!

I simboli decontestualizzati nel rock sono molteplici, dalle croci indossate e usate nei modi più disparati, alle uniformi militari, passando per i simboli satanici (o pseudo satanici).

Intendo, è più "socialmente accettabile" un cappello con una svastica ad un concerto (quindi decontestualizzato completamente), una maglietta con cristo sanguinante (vedi axl rose), dei simboli satanici/spirituali/religiosi, come il famoso "ZOSO", che poi nel tempo sono stati associati a Jimmy Page, perdendo così il loro primigenio significato...

Qual'è il limite, se ce ne deve essere uno, che un musicista (e io vedo l'artista come uno "smuovi masse e cervelli", se non con i suoi testi, con la sua immagine, essendo di fronte a milioni di persone che potenzialmente potrebbero chiedersi: "perché sta mostrando quel simbolo? che significato ha per lui? Che significato ha per noi? E che significato ha per la società? Perché a me affascina il modo in cui Pagey indossa un cappello nazi ed il mio migliore amico invece lo odia?"....!?!

Qual'è questo limite secondo voi?
Perché molti artisti lo fanno (provocazione, immagine, smitizzazione, decontestualizzazione)?

Sbizzarritevi!

:twisted:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 23 gennaio 2012, 5:14
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
(Scusate per il maiuscolo nel titolo del post, avevo il maiuscolo inserito, che qualche Mod lo corregga!)

Per spiegarmi meglio, poche ore fa mi sono imbattuto in questa notizia, corredata di foto della band e dell"outfit" incriminato...

http://www.corriere.it/spettacoli/11_ma ... ef64.shtml

Ora dico, la Sony deve scusarsi pubblicamente perché un gruppo di giapponesi, visibilmente vestiti e pettinati in modo grottesco ( basta vedere i loro parrucconi, oltre ai loro testi ed al loro genere musicale) si è presentato ad un intervista di MTV Japan in uniforme nazista?

Scrivo questo sempre perché non sono filo-nazista, continuo a sottolinearlo, ma mi sembra sempre più chiaro che i simboli che più vengono ostracizzati e temuti sono proprio appartenenti a questo periodo storico.

Trovo assurdo che un gruppo di persone abbia protestato per le uniformi naziste dei capelluti giapponesi, come troverei assurdo se i giapponesi protestassero per l'iconografia militare americana, anch'essa super usata nella musica..
Insomma, perché la svastica fa paura e fa sconcerto e altro no? Forse che l'atomica sul giappone non l'hanno sganciata gli americani? :cool: (e mi fermo qui, non sono qui per parlare di storia o di politica, ma di simboli legati al rock)

Ribadisco e rincaro (anche se qua la spiegazione è molto semplice :twisted: ), perché Sony sente il dovere di scusarsi per le uniformi naziste?
E' davvero così di cattivo gusto vedere dei giapponesi grotteschi vestiti come Himler oppure in fondo in fondo è un tabù come gli altri?

<skull


Profilo WWW
MessaggioInviato: 23 gennaio 2012, 16:03
Messaggi: 1832Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
mi piacciono le provocazioni, vivo di provocazioni, anche quelle più ambigue e spinte e sono d'accordo con te circa la completa ed assoluta libertà d'espressione nella simbologia rock.

purtroppo (ma anche per fortuna se penso a certi ragionamenti di alcuni uomini di potere o presunti tali) il nazismo e tutta la sua simbologia di conseguenza, rappresentano ancora un tabù molto forte, con cui è bene non scherzare (secondo loro).

insomma Vicio, mettiti pura la svastica e l'uniforme delle ss, ma non venirti a lamentare se questa cosa farà girare le palle a qualcuno... è comprensibile; o no?


Profilo
MessaggioInviato: 23 gennaio 2012, 20:53
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
Ovvio che è comprensibile! Se io vedessi qualcuno con una svastica (o un cappello sovietico, per dire, che io ho e uso spesso per uscire :cool: ) in un concerto o, in genere, ovviamente decontestualizzato, ci scherzerei su o addirittura provocherei a mia volta..

Diverso è vedere qualcuno che la usa (o usa qualsiasi altro simbolo "forte") nella sua vera accezione nazista, ma quello è un altro discorso! :lol:

E se qualcuno non è disposto ad accettare la mia provocazione o non la capisce..sono solo cazzi suoi :twisted:

E gli altri nel forum, amanti degli Stones, uomini e donne che con Satana ci hanno a che fare ogni giorno? Che ne pensate??

"I rode a tank held a general's rank, when the blitzkrieg raged and the body stank.."


Profilo WWW
MessaggioInviato: 24 gennaio 2012, 15:27
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Penso che ogni simbolo abbia il suo fascino: artistico per chi lo vede da questo lato, emotivo per chi lo vive con spirito di condivisione di pensiero.
Ci sono simboli che hanno lasciato brutti ricordi, e tra questi metto non solo la svastica, ma anche la stella rossa di Mao, tanto per fare due esempi che, pur agli antipodi, hanno comunque in comune sofferenze, morti, dittatura.
Ma non voglio scendere in discorsi politici perchè si è detto che sul foum non si parla di politica. Sicuramente mi urtano se penso a ciò che c'è dietro, ma molte volte vengono indossati per fare colpo, per essere un impatto verso chi ti vedrà e far parlare la stampa ed il pubblico.
Per quel che riguarda il diavolo, ecco qui mi sento più coinvolta. Mi urta di brutto tutto ciò che è riconducibile a Satana, al male, perchè di male già ce n'è tanto senza manifestarlo ulteriormente. Di fulminati ce ne sono già troppi in giro.
Per quel che riguarda il teschio, di cui Keith ne fa ampiamente uso, non mi disturba per niente. E' la parte interna di noi, uguale quasi per tutti, poi cambia la pelle, il rivestimento e poi dobbiamo finire tutti così.


Profilo
MessaggioInviato: 24 gennaio 2012, 16:00
Avatar utenteMessaggi: 3207Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Vicio senza nulla togliere alla tua indole di rock'n roll man, con tutto quello che ne consegue, credo che se avessi avuto un figlio , un fratello, o un genitore sterminato dai nazisti , non avresti aperto questo topic.......il perche' mi sembra ovvio.....il problema e' che quando le cose non ti toccano cosi da vicino si puo' essere leggeri nel scrivere di certi argomenti. Detto questo penso che il nostro amministratore potrebbe e forse dovrebbe chiudere questo topic prima che debordi in cose che non ce'entrano nulla col motivo dell'esistenza di Rolling Stones Italia.....da moderatore forse non sarei dovuto intervenire , ma proprio non potevo esimermi.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 24 gennaio 2012, 16:50
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
Il mio esempio della svastica era puramente "casuale", nel senso che non focalizzavo la mia attenzione su quel simbolo, ma lo prendevo come esempio, visto che nella storia del rock è stato usato e stra usato (anche dai nostri)..

ma nel topic ho incluso tutti i simboli, dalla croce ai simboli satanici, dalla svastica ai simboli prettamente ed esplicitamente sessuali.

Volevo solo capire per voi qual'è il confine tra provocazione artistica e "stupidità"..volevo capire se una svastica indossata da Brian Jones abbia un significato diverso di una svastica indossata da una persona qualsiasi o, al contrario, è sempre di cattivo gusto. Volevo capire se un Jim Morrison che mima (e compie) atti osceni sul palco è un anti-tabù, mentre uno qualsiasi è solo un porco

That's all ;)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 24 gennaio 2012, 16:56
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
vicio88 ha scritto:

E' ovvio che ho preso l'esempio della svastica, non perché io sia filo nazista ( tutt'altro :cool: ) ma perché era l'oggetto del discutere di oggi!

I simboli decontestualizzati nel rock sono molteplici, dalle croci indossate e usate nei modi più disparati, alle uniformi militari, passando per i simboli satanici (o pseudo satanici).

Intendo, è più "socialmente accettabile" un cappello con una svastica ad un concerto (quindi decontestualizzato completamente), una maglietta con cristo sanguinante (vedi axl rose), dei simboli satanici/spirituali/religiosi, come il famoso "ZOSO", che poi nel tempo sono stati associati a Jimmy Page, perdendo così il loro primigenio significato...


Perché molti artisti lo fanno (provocazione, immagine, smitizzazione, decontestualizzazione)?

Sbizzarritevi!




Il mio discorso era proprio sui simboli forti e non su quel simbolo in particolare (se no avrei chiamato il topic "Svastica e rock'n'roll" ;)


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
8 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi