Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  “Consigli per evitare l’acquisto”

MessaggioInviato: 31 ottobre 2011, 16:03
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Apro questo topic, l’opposto di “Consigli per l’acquisto”, per evitare che si spendano soldi per album che non meritano di essere acquistati.
Comincio io con questo disco:

LOU REED E METALLICA
Immagine

ho provato ad ascoltarlo più volte ma niente da fare…
per me da non acquistare assolutamente.


Profilo
MessaggioInviato: 31 ottobre 2011, 16:26
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
bravo Oscar, io consiglioo di evitare questo, proprio come si può evitare la peste!
:twisted:

Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 31 ottobre 2011, 16:56
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
..mi hai preceduto...


Profilo
MessaggioInviato: 9 novembre 2011, 16:58
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Lou Reed & Metallica

Lulu

2011
Warners

Andrea Belcastro

Capolavoro o “cagata pazzesca”? Lulu sembra essere nato sotto una stella controversa. Quella delle opere non facilmente assimilabili ed in grado di dividere chiunque. Lulu è un album difficile da catalogare.
Questo perché è fin troppo facile sparare contro un'improbabile joint venture tra due entità artistiche, un tempo seminali (in modi e spazi completamente differenti) ma ora in netta fase calante, come Lou Reed e i Metallica. E perché, d'altro lato, non saranno pochi i quali, in preda ad un qualche delirio di protagonismo, descriveranno come geniale una simile operazione.

La genesi di questo album è ormai nota, ma vale la pena ricordarla: è fine ottobre 2009, si festeggia il venticinquesimo anniversario della Rock'n'Roll Hall Of Fame e Lou Reed è chiamato a suonare sul palco accompagnato dai Metallica. Si piacciono, si vogliono. La cosa non finisce li. Ad aprile di quest'anno si rivedono ed in un paio di mesi prende forma Lulu. Niente di più semplice, niente di anormale per chi conosce un pelino il carattere (e la storia) di Lou Reed.
La cosa difficile da digerire è, invece, proprio il disco. Per un semplice motivo: è lunghissimo, mastodontico e decisamente poco orecchiabile. Lou Reed e le melodie sono ormai pianeti lontani. Il suo roco talking è sempre più lamentoso e graffiante, ed associato alle granitiche ritmiche dei Metallica il risultato finale è quantomai caotico e straniante. I testi - ispirati alla femme fatale protagonista di un paio di celebri opere d'inizio Novecento firmate dal drammaturgo Frank Wedekind – sono duri e crudi, ed in qualche modo legati a doppia mandata con le stridenti musiche di Hetfield e compagni.

Raccontare una storia. Non è una novità nel mondo del rock. Lo stesso Reed potrebbe dirci qualcosa a riguardo con il suo Berlin. Alcuni dei più grandi capolavori partoriti negli ultimi trent'anni di musica, sono concept album. Ma sono capolavori perché riescono ad unire in maniera strepitosa il lato verboso con quello musicale. Lulu semplicemente non ci riesce, pur avendo il merito di frullare in maniera innovativa due satelliti le cui orbite erano fin'ora inconciliabili neanche nella più fervida immaginazione.
Alla fine della corsa rimangono le canzoni: alcune sono francamente insopportabili (Mistress Dread), altre riescono a strappare un sorriso compiaciuto (The View) ed almeno una potrebbe ambire a conservare un posticino caldo nel vostro cuore (Junior Dead).

(09/11/2011) - ©2002 - 2011 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati


Profilo
MessaggioInviato: 22 novembre 2011, 12:54
Messaggi: 2Iscritto il: 22 novembre 2011, 2:26
Mah, questo Lulu molto controverso...io l'ho ascoltato, secondo me è un lavoro profondo e geniale.
Sconsiglio ampiamente l'ultimo degli Jayhawks, "Mockingbird Time", una vera palla, nulla a che vedere coi loro lavori più belli tipo "Tomorrow the Green Grass" etc.
Anche l'ultimo di Joe Bonamassa con Beth Hart è stao per me una delusione, lui è iperattivo negli ultimi anni e sta un po' raschiando il fondo del barattolo, peccato perchè le premesse per fare un bel lavoro c'erano, invece viene fuori una cosa superficialotta alquanto.
P.S. è il primo post che scrivo qui, non so dove presentarmi, lo faccio ora, sono Alessio, 42 anni da Cerveteri (RM), appassionato di Stones, Beatles, Grateful Dead, Jeffersono Airplane, Janis Joplin , Otis, Aretha e Sam Cooke...e altri 100 eheh...


Profilo
MessaggioInviato: 22 novembre 2011, 19:29
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
Questa è la sezione giusta per le presentazioni:
benvenuto Alessio! <)


Profilo
MessaggioInviato: 23 novembre 2011, 0:21
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Ciao Alex, benvenuto e grazie per i consigli (e gli "sconsigli")


Profilo WWW
MessaggioInviato: 23 novembre 2011, 15:31
Messaggi: 3369Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
Pochi giorni fa c'era Lou Reed a che tempo che fa di Fazio. Ha suonato coi Metallica e francamente mi è sembrato sul rimbambito andante. Nulla a che vedere con il Lou di rock'n roll animal e altre grandezze, completamente assente sia mentalmente che musicalmente. Boh, per me fa meglio a ritirarsi e lasciarci il ricordo di come era lui e di cio' che di bellissimo ha fatto nel passato.

rosso57 <)


Profilo
MessaggioInviato: 27 novembre 2011, 22:00
Avatar utenteMessaggi: 2825Località: SienaIscritto il: 25 agosto 2007, 15:22
pietrarotolante ha scritto:
bravo Oscar, io consiglioo di evitare questo, proprio come si può evitare la peste!
:twisted:

Immagine


ti stimo troppo !!!! :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 28 novembre 2011, 13:24
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
insomma l'unica cosa che si sconsiglia sono sti cazzo di superminchioni prefeti della musica....ma non c'è altro??? :lol: :roll:


Profilo
MessaggioInviato: 1 dicembre 2011, 20:09
Messaggi: 1832Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
wicked, salvo alcune cose evidentemente brutte, per il resto si va per gusti.

io ad esempio, molto conservatore dal punto di vista musicale e poco incline a sperimentare l'ascolto di nuovi generi e/o, in generale, artisti che non suonano generi che mi piacciono ho avuto raramente delusioni..

qualcuna ci sarà stata senz'altro, ma adesso non me ne viene in mente nessuna.

ti farò sapere ;)


Profilo
MessaggioInviato: 27 maggio 2012, 10:54
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Immagine

:shock: :shock: :shock:
Et si tu n’existais pas (Joe Dassin)
La Javanaise (Serge Gainsbourg)
Everybody ‘s Talkin’ (Harry Nilsson)
I’m going away smiling (Yoko Ono)
La vie en Rose (Edith Piaf)
Les Passantes (Georges Brassens)
Syracuse (Henri Salvador)
What Is This Thing Called Love? (Cole Porter)
Michelle (The Beatles)
Only the Lonely (Frank Sinatra)


Profilo
MessaggioInviato: 27 maggio 2012, 12:06
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
in effetti è una gran ciofega sto disco...se lo poteva propio risparmiare a mio parere! anche i "ribelli" si perdono spesso in cazzate........... :cool:


Profilo
MessaggioInviato: 27 maggio 2012, 14:37
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
quindi ci siamo giocati anche Iggy Pop? :cry:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 27 maggio 2012, 14:54
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
libertà di pensiero ;)


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
17 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron