Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Bruce Springsteen & The E-Street Band

MessaggioInviato: 16 novembre 2009, 11:09
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
2009-11-16 - Anche Bruce Springsteen ha fatto un clamoroso svarione "geografico" a Auburn Hills, in Michigan, esclamando "Ciao, Ohio!", venerdì scorso. Così il chitarrista della E Street Band, Little Steven Van Zandt, gli ha prontamente sussurrato all'orecchio: "Psst... siamo nel Michigan!". La gaffe ha fatto subito il giro del mondo, aggiungendo un ennesimo episodio all'aneddotica del Boss, cui non era mai capitata una topica del genere. Bruce, visibilmente imbarazzato, ha accusato il colpo e ha detto che un errore del genere "è l'incubo di tutti i cantanti". Lo show di venerdì, però, non è stato affatto deludente. Il Boss ha cantato e suonato per quasi tre ore, offrendo tra l'altro l'esecuzione integrale di "Born To Run".
In effetti, il 60enne Springsteen, dopo quasi due anni in tour, al concerto di Auburn Hills era davvero convinto di essere nell'Ohio, perché ha citato lo stato sbagliato per ben tre volte durante lo show. "La prima ho pensato, ho sentito bene?", ha ricordato Little Steven, "La seconda ho guardato Gary Tallent dicendo, hai sentito anche tu? A quel punto ho cercato di attirare l'attenzione di Bruce, pensando: Dio, non glielo far dire un'altra volta prima che possa parlarci. Come ti sbagli? L'ha detto una terza volta! Ecco fatto, ora la gente ci aggredisce, ho pensato. Così l'ho acchiappato e gli ho detto, non ti rendi conto che stai dicendo Ohio e siamo nel Michigan? E lui: cosa dici?".


Profilo
MessaggioInviato: 18 novembre 2009, 12:25
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28
bella Boss!


Profilo
MessaggioInviato: 20 novembre 2009, 13:54
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
2009-11-20 - Si concluderà domenica a Buffalo (New York), l'ultimo lunghissimo tour di Bruce Springsteen and The E Street Band. Un giro mondiale di concerti durato due anni, alla fine del quale il Boss si prenderà una meritata vacanza. Domenica ci sarà l'esecuzione integrale dell'album di esordio "Greetings From Asbury Park" (1973). Nel 2010 verranno pubblicati una riedizione cofanetto di "Darkness on the Edge of Town" e il DVD del Working on a Dream Tour. Nel cofanetto dello storico album del 1978 ci sarà la versione rimasterizzata del disco, un nuovo documentario sul making e riprese dal tour dell'epoca, considerato da molti il migliore di tutta la carriera di Springsteen. Un prossimo album in studio del Boss è di là da venire però. Negli ultimi anni, album e tour si sono susseguiti in maniera regolare, ognuno dei musicisti si prenderà una pausa.


Profilo
MessaggioInviato: 10 febbraio 2010, 17:46
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Bruce Springsteen si è pubblicamente dissociato da una causa intentata a suo nome dalla ASCAP contro un bar di Manhattan (il Connolly’s Pub and Restaurant) reo di ospitare una band che eseguiva sue cover senza pagargli i diritti d’autore. Ma ora il sito Digital Music News ha scoperto che il nome del Boss compare in almeno altre otto vertenze (tutte risolte) contro altrettanti bar/ristoranti, pub, locande e taverne sparse per tutti gli Stati Uniti, senza però riuscire a verificare se l’artista ne avesse dato esplicitamente mandato e ne fosse a conoscenza. Secondo il sito, “Springsteen ha enormemente beneficiato delle royalty che derivano dalle pubbliche esecuzioni, e la sua titubanza nel perseguire i sospetti trasgressori di legge – almeno pubblicamente – riflette un insidioso dilemma sotto il profilo delle PR”. Secondo DMN, in sostanza, Springsteen (o chi lo rappresenta) terrebbe molto a salvaguardare la sua immagine da “uomo della strada” ma anche gli incassi che gli assicurano le esecuzioni pubbliche del suo repertorio.
(10 Feb 2010)


Profilo
MessaggioInviato: 20 aprile 2010, 18:29
Avatar utenteMessaggi: 106Località: ROMAIscritto il: 17 marzo 2008, 13:24
Copio e incollo dal sito di Bruce:


COLUMBIA RECORDS TO RELEASE BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND'S 'LONDON CALLING: LIVE IN HYDE PARK' CONCERT FILM ON JUNE 22

RELEASE MARKS FIRST SPRINGSTEEN OUTDOOR CONCERT FILM AND FIRST FROM A FESTIVAL SETTING

On June 22, Columbia Records will release Bruce Springsteen & The E Street Band's 'London Calling: Live In Hyde Park' concert film on one Blu-Ray disc and as a two DVD set. Captured in London at the Hard Rock Calling Festival on June 28, 2009 in HD, the 163-minute film documents 26 tracks of live Springsteen that begin in daylight and progress through a gorgeous sunset into night.

'London Calling: Live In Hyde Park' conveys both the experience of being on-stage and the vast crowd experience of the festival environment. Viewers are able to see Springsteen spontaneously directing the E Street Band and shaping the show as it evolves.

The set list spans from 'Born To Run' era to 'Working On a Dream' and includes rare covers such as The Clash's "London Calling," Jimmy Cliff's "Trapped," The Young Rascals' "Good Lovin'," and Eddie Floyd's "Raise Your Hand." Springsteen also performs fan favorite "Hard Times (Come Again No More)," written by Stephen Foster in 1854. Brian Fallon from The Gaslight Anthem joins the band as a guest vocalist on Springsteen's own "No Surrender."

The concert earned rave reviews. The London Times called it "epic" and "a revved-up three-hour power drive through Springsteen's America." The Independent concurred, "He awed the 50,000-strong crowd. Drenched in sweat by the second number, tossing his guitars to the roadies with the vigour of a frontman a third of his age and jogging down a walkway to meet his fans and take their requests, Springsteen's intensity was staggering from first powerful vocal to final thrashed-out chord."

GRAMMY and Emmy Award-winning producer and editor Thom Zimny and director Chris Hilson, both members of Springsteen's video team dating back over a decade, oversaw the film. Audio was mixed by Bob Clearmountain.

Bonus material includes stunning footage of "The River" from Glastonbury, June 27; and the full music video for "Wrecking Ball," filmed at New Jersey's Giants Stadium.

BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND
LONDON CALLING: LIVE IN HYDE PARK

1. London Calling
2. Badlands
3. Night
4. She's The One
5. Outlaw Pete
6. Out In The Street
7. Working On A Dream
8. Seeds
9. Johnny 99
10. Youngstown
11. Good Lovin'
12. Bobby Jean
13. Trapped
14. No Surrender
15. Waiting On A Sunny Day
16. Promised Land
17. Racing In The Street
18. Radio Nowhere
19. Lonesome Day
20. The Rising
21. Born To Run
22. Hard Times (Come Again No More)
23. Jungleland
24. American Land
25. Glory Days
26. Dancing In The Dark
27. Music under end credit sequence: Raise Your Hand

BONUS MATERIAL:
The River: Glastonbury Festival, 2009
Wrecking Ball: Giants Stadium, 2009


Profilo
MessaggioInviato: 1 novembre 2010, 10:40
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Bruce Springsteen sarà a Roma per presentare il making di "Darkness"
La proiezione prevista per lunedì

2010-10-29 - Bruce Springsteen sbarca a Roma per presentare, al Festival Internazionale del Film, “The Promise: The Making of Darkness On The Edge of Town” del regista Thom Zimny. Il Boss sarà presente il primo novembre per assistere alla proiezione del lungometraggio, in concorso nella sezione “L’Altro Cine- Extra”, che racconta la realizzazione di uno dei suoi più celebri album. Accolto con grande favore in America, il film, corredato di filmati inediti dell’epoca (tra il 1976 e il 1978), ripercorre quei mesi di grande creatività del Boss che a soli 26 anni si apprestava ad incidere un altro grande successo dopo “Born To Run” del 1975. Tante le testimonianze raccolte nel film: da Patti Smith, al manager Jon Landau, da Patti Scialfa agli altri membri della E Street Band. Il film sarà pubblicato il 16 novembre in un cofanetto deluxe con oltre 6 ore di filmati e riprese video inedite e due ore di musica.
Nella confezione ci saranno 3 CD: uno con la versione rimasterizzata dell’album e due con ben 21 canzoni inedite. Tra i brani mai pubblicati, la straordinaria versione rock di “Racing in the Street”, le registrazioni originali di “Because the Night”, “Fire”, e “Rendezvous”, la suprema opera pop “Someday (We'll Be Together”), la divertente 2Ain't Good Enough for You2, la superba performance vocale su base soul in “The Brokenhearted”, l’incalzante “Breakaway” e il capolavoro finemente orchestrato che dà il titolo alla raccolta “The Promise”. Nel cofanetto ci sarà anche un taccuino composto da 80 pagine con riproduzioni degli appunti originali di Springsteen, scritti durante le sessioni di registrazione con testi alternativi a quelli pubblicati, idee di canzoni, dettagli di registrazione note personali ed immagini mai viste prima.


Profilo
MessaggioInviato: 2 novembre 2010, 21:16
Avatar utenteMessaggi: 36Località: LisondriaIscritto il: 12 ottobre 2010, 23:44
Grande ed eccezionale mole di materiale artistico!Ho letto che costerà 100 euro la versione completa ma ci sarà un'edizione più economica con soli 2 cd.Personalmente penso che mi farò il regalo di Natale acquistando la versione completa,sono un suo grande fan e sono stato più volte a vederlo,grande Bruce!Darkness on the edge of town lo acquistai più di vent'anni in musicassetta.


Profilo
MessaggioInviato: 3 novembre 2010, 0:59
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
si vede nei vari servizi dei TG, a proposito del docu-film su 'Darkness...', uno spezzone in cui Bruce e Miami Steve Van Zandt (di cui proprio ieri ho scoperto con gioia che la mamma è nata nel quartiere limitrofo al mio) improvvisano al piano una grezzissima versione di Sherry Darling (che sarà poi su The River).
bellissima scena, probabilmente i due amici sono alticci e cantano assieme col solo ausilio del piano. fantastico.


Profilo
MessaggioInviato: 9 marzo 2011, 13:28
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Si prepara una stagione (gradevolmente) impegnativa per i fan di Bruce Springsteen, ancora freschi dell'acquisto del tutto sommato recente "The promise": stando a voci date per "molto affidabili" da alcune tra le più autorevoli fonti non ufficiali vicine al Boss, il rocker di Long Branch potrebbe a breve tornare alla grande sul mercato con un tris discografico che potrebbe includere un disco in vinile, un DVD e un nuovo album di inediti, al quale si aggiungerebbe, ovviamente, un nuovo tour mondiale per supportare la prossima prova in studio. Cronologicamente parlando, la prima uscita potrebbe essere un 10 pollici in vinile - da distribuire in concomitanza con il "Record Store Day", quindi il prossimo 16 aprile - contenente “Gotta get the feeling” e “Racing in the street": i brani inseriti sul disco non sarebbero però quelli presi dalle take di "The promise", ma bensì due riletture dal vivo registrate nel corso di un concerto speciale tenuto alla Carousel House di Asbury Park, New Jersey, del quale la registrazione integrale potrebbe presto venire pubblicata in DVD.


Profilo
MessaggioInviato: 15 giugno 2011, 10:02
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Clarence Clemons, la nota di Bruce Springsteen

Una breve ma sentita nota di Bruce Springsteen apre il sito ufficiale brucespringsteen.net per far sentire anche la voce del Boss sulla delicata situazione di Clarence Clemons. Il sassofonista della E Street Band, come riportato da Rockol nelle scorse ore, è stato colpito da un violento ictus celebrale: Big Man, giunto presso un ospedale della Florida in gravissime condizioni, è stato sottoposto - nelle ore immediatamente successive al malore - a due operazioni al cervello. Il musicista sta mostrando ora lievi segni di miglioramento. "Ormai molti di voi sapranno", scrive Springsteen, "che il nostro amato compagno e sassofonista Clarence Clemons è stato colpito da un grave ictus. Sebbene i primi segnali siano incoraggianti, Clarence avrà bisogno di molte cure e supporto per poter ritrovare il suo potenziale. Ha una moglie, Victoria, che lo aiuta in modo splendido; inoltre ha eccellenti medici e professionisti della salute ed è circondato da amici e dalla sua famiglia. Vi ringrazio tutti per le preghiere e l'energia positiva e la vostra partecipazione". Nell’ultima decina d'anni il musicista, classe Quarantadue, aveva avuto diversi problemi di salute subendo interventi chirurgici alla schiena e a entrambe le ginocchia. Gli auguri a Clarence possono essere indirizzati a notestoclarence@clarenceclemons.com

© Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l. (14 giu 2011 )


Profilo
MessaggioInviato: 30 settembre 2011, 13:54
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Voci sul Web, Bruce Springsteen in Italia a giugno 2012

28 set 2011 - Benché le voci circolanti sul Web non sempre siano attendibili, vale la pena riferire quanto successo sulla pagina Facebook personale di Claudio Trotta, patron di Barley Arts e storico local promoter di Bruce Springsteen (per il quale, ricorderanno in molti, fu l'involontario protagonista della vicenda giudiziaria passata agli annali come quella dei "22 minuti"): diversi indizi fatti affiorare ad arte dall'impresario lascerebbero presagire infatti un'esibizione del Boss nel nostro Paese nella prima metà del prossimo giugno. Il primo segnale è stato il post contenente il filmato di "Matamoros banks" - eseguita da solista - di Springsteen: agli inevitabili commenti lasciati dai fan sulla pagina, Trotta ha risposto, sibillino, "giugno è proprio in bel mese". Non appena scatenatasi la ridda di ipotesi lanciate dai fan, lo stesso patron di Barley ha lanciato altre coordinate, seppure vaghe: a chi ipotizzava una calata allo stadio Meazza di San Siro Trotta ha (ovviamente) risposto divertito "nun ce provà... wait and see", specificando a chiare lettere che teatro dell'eventuale esibizione "non sarà la fiera di Rho". L'ultimo post - in ordine cronologico - e forse il più indicativo, risale ad una manciata di ore fa: "c'è un tempo per ogni cosa... ed ogni cosa a suo tempo... ma giugno soprattutto nella prima quindicina... credo proprio che sarà un bel mese... how sweet it is...". A questo punto, logico ipotizzare che Barley Arts sia prossima a chiudere un accordo con il management dell'eroe rock a stelle e strisce. L'unica cosa da capire, allo stato attuale delle cose, è sotto che forma si concretizzerà la supposta apparizione del Boss nello Stivale. Se pare piuttosto certa la prima metà del prossimo giugno come data indicativa, sulla location pare esserci ancora molta incertezza: sicuramente, dopo il braccio di ferro coi comitati antirumore, San Siro non sarà da prendere in considerazione. La conferma che neanche la fiera di Rho - unico altro spazio nei pressi del capoluogo lombardo a garantire grandi capienze per show musicali - possa essere teatro dell'esibizione, lascia supporre che lo show progettato dal Boss non preveda lo schieramento della fida E-Street Band (ancora scossa dalla scomparsa di Clarence Clemons). E Street Band che, proprio in questi giorni - stando a quanto riferito da Van Zandt - starebbe appunto decidendo il da farsi dopo aver perso, oltre al "Big Man" pochi mesi fa, anche Danny Federici nel 2008: "C'è un vuoto che non riusciremo mai a colmare", ha detto il chitarrista, "Credo che comunque continueremo a suonare fino alla fine: è questo che facciamo, e questo continueremo a fare".

Che Springsteen sia prossimo ad un tour da solista? Il batterista Matt Chamberlain (session man di fama in passato già al servizio di - tra gli altri - Peter Gabriel, Kanye West, Tori Amos, Garbage, Elton John, David Bowie, Robbie Williams, Shakira, Morrissey e Elvis Costello), alla fine dello scorso marzo, postò messaggi piuttosto espliciti sulla sua pagina personale di Twitter: "When the Boss calls you got to go!" (quando il Boss chiama devi andare") e "Today i'm heading out to NJ to record with that guy from there, so excited" ("Oggi andrò nel New Jersey a registrare con quel ragazzo di quelle parti, sono così eccitato") lasciarono intendere che un "Boss" proveniente dal New Jersey che ha bisogno di batteristi più che capaci fosse al lavoro. Contando che anche il fidatissimo Steven Van Zandt, pochi giorni prima, dichiarò "Non posso esserne sicuro, ma ritengo che Bruce pubblicherà qualcosa più di natura solista prima che mettiamo di nuovo insieme il gruppo", pare che le possibilità di vedere Springsteen in azione "in proprio" dalle nostre parti siano qualcosa di più di una semplice speculazione...


© Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.


Profilo
MessaggioInviato: 21 novembre 2011, 13:55
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Bruce Springsteen: tour con la E Street Band nel 2012. Nuovo album in arrivo

21 nov 2011 - Le voci che si stavano rincorrendo nelle ultime settimane avevano un inevitabile fondo di verità: poche ore fa il sito ufficiale di Bruce Springsteen, brucespringsteen.net, ha confermato ufficialmente come il Boss abbia organizzato un tour con la E Street Band che lo vedrà in azione nel Vecchio Continente a partire dal prossimo mese di maggio. L'entourage dell'artista ha ancora confermato come il nuovo album sia praticamente "quasi finito" e come "molto presto" verranno resi noti maggiori dettagli. "Molti di voi avranno sentito parlare di un tour di Bruce Springsteen con la E Street Band per il prossimo anno: bene, queste voci sono assolutamente corrette", si legge nel comunicato ufficiale: "Le date in Europa prenderanno il via a metà maggio per terminare alla fine del mese di luglio e verranno annunciate entro la fine di questa settimana. L'itinerario americano e nel resto del mondo, invece, verrà reso noto a breve". Non manca, ovviamente, un cenno all'attività discografica del rocker: "Il nuovo disco è quasi pronto ma ancora non ha un titolo: la data di pubblicazione è prossima ad essere fissata, ma ad oggi non ancora completamente definita. Siamo tutti molto elettrizzati dai piani per il prossimo anno: queste, per il momento, sono le informazioni. Vi promettiamo, però, di tornare presto. Molto presto".

Qualche falla, nella cortina di mistero che tutto sommato ancora ammanta questo comunicato, si è aperta. Purtroppo non in Italia, dove il "grande giorno", come indicato dallo storico promoter tricolore del Boss Claudio Trotta, potrebbe essere domani, martedì 22 novembre, ma nel Regno Unito: secondo il Telegraph, infatti, Springteen e la E Street Band sono attesi come headliner all'Hard Rock Calling festival di Londra, a Hyde Park, il prossimo 14 luglio. Sullo stesso palco l'artista si esibì, sempre con la E Street Band, nel 2009: "Questa sarà la sua seconda volta sul palco di Hyde Park", ha riferito un portavoce dell'organizzazione, "La prima, senza Clarence (Clemons, il sassofonista scomparso lo scorso giugno, ndr), e questo renderà lo show sicuramente emozionante". L'Hard Rock Calling festival di Londra si terrà, nel celebre spazio verde al centro della capitale britannica, tra i prossimi 13 e 15 luglio: gli altri headliner devono ancora essere annunciati.


© Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.


Profilo
MessaggioInviato: 22 novembre 2011, 11:32
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Bruce Springsteen torna a San Siro: ecco le date italiane

22 nov 2011 - Con un brevissimo post allo scoccare della mezzanotte, Claudio Trotta di Barley Arts ha annunciato le attesissime date di Bruce Springsteen in Italia:

‎7 giugno San Siro
10 giugno Stadio Franchi Firenze
11 giugno Stadio Nereo Rocco Trieste

Confermate totalmente le previsioni della vigilia di cui vi avevamo dato conto domenica, che volevano 3 o 4 date italiane a giugno, annunciate per questa settimana. Una prima conferma era arrivata questa mattina con l'annuncio del tour con la E Street Band, cui era seguito l'annuncio delle date inglesi nel pomeriggio. La grande notizia è il ritorno di Springsteen a San Siro, dove manca dal 2008, il famigerato concerto dei 22 minuti che costarono a Trotta una denuncia penale dal comitato degli abitanti del quartiere, poi conclusasi con una assoluzione. Per il momento, le date non sono state ancora pubblicate dal sito ufficiale di Springsteen, né dal sito della Barley Arts. Quindi per i dettagli su prezzi, prevendite e date di messa in vendita bisognerà pazientare ancora un po'.


© Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.


Profilo
MessaggioInviato: 22 novembre 2011, 12:59
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Bruce Springsteen
La prevendita dei biglietti per la data di Milano sarà avviata on line sul sito TicketOne.it e tramite call center giovedì 24 novembre alle ore 16.00.

La prevendita dei biglietti per le date di Firenze e Trieste sarà avviata on line sul sito TicketOne.it e tramite call center alle ore 16 di giovedì 1° dicembre.
Sarà possibile l'acquisto di 4 biglietti al massimo per ogni transazione.


Profilo
MessaggioInviato: 22 novembre 2011, 13:05
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
22 nov 2011 - Dopo l'anticipazione della scorsa notte fornita dallo stesso promoter italiano del Boss, Claudio Trotta, numero uno di Barley Arts, attraverso la propria pagina ufficiale di Facebook, sono arrivati a stretto giro, via canali ufficiali, dettagli relativi alle tre date che vedranno impegnato Bruce Springsteen e la sua E Street Band il 7 giugno allo stadio Meazza di San Siro, a Milano, il 10 allo Stadio Franchi di Firenze e l'11 allo stadio Nereo Rocco di Trieste. I tagliandi per gli spettacoli verranno resi disponibili in due momenti diversi: la prevendita per lo show meneghino aprirà infatti giovedì 24 novembre alle ore 16.00 solo sul sito Ticketone.it, e il giorno seguente presso i punti vendita sul territorio. Con la stessa dinamica, ma a partire da giovedì primo dicembre, entreranno in vendita i biglietti per i concerti di Firenze e Trieste. Sarà consentito l'acquisto di 4 biglietti al massimo per ogni transazione. Ecco, di seguito, i dettagli relativi ai prezzi dei biglietti a seconda di date e ordine di posto:

giovedì 7 giugno, stadio San Siro, Milano
I° anello Rosso numerato: € 90 II° anello rosso Numerato: € 75 I° anello Blu e Verde num: € 60
II° anello Blu e Verde num € 50 Prato posto unico € 45 III° anello non num € 35

domenica 10 giugno, stadio Franchi, Firenze
Tribuna coperta num € 90 Tribuna coperta num laterale € 75 Prato posto unico € 50
Gradinata Maratona non num € 60 Curva Ferrovia non num € 35

lunedì 11 giugno, stadio Nereo Rocco, Trieste
Tribuna Pasinati e Colaussi centrale numerata € 90 Tribuna Pasinati e Colaussi laterale numerata € 75
Prato posto unico € 55 Curva Furlan num € 50

Tutti i prezzi non includono diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali.
Il Boss, durante il suo prossimo passaggio in Italia, tornerà ad esibirsi allo stadio San Siro di Milano, dove - nel 2008 - a causa di un bis di 22 minuti non previsto dal programma procurò al suo promoter - Claudio Trotta, appunto - una denuncia per disturbo della quiete pubblica, accusa dalla quale venne comunque assolto in sede di giudizio: "Ringrazio per la collaborazione il Sindaco di Firenze Matteo Renzi e il Sindaco di Trieste Roberto Cosolini, insieme all'Assessore alle Attività Produttive del Friuli Venezia Giulia, Federica Seganti, i quali fin dal primo momento si sono attivati con la massima collaborazione e una volontà fattiva per portare ai loro cittadini un evento di tale portata", ha fatto sapere Trotta.


© Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 8 di 18
269 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 18  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi