Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Ladies and Gentlemen : THE CLASH

MessaggioInviato: 21 settembre 2009, 20:16
Avatar utenteMessaggi: 2825Località: SienaIscritto il: 25 agosto 2007, 15:22
Mi piacciono tantissimo i Clash!!! Affascinano molto anche me!!!! Sono stati una band spettacolare.....veramente!
ps: Grazie della storia!!!!! :)


Profilo
MessaggioInviato: 1 novembre 2009, 11:37
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Immagine


'London calling', capolavoro dei Clash e unanimemente votato come il miglior album rock degli anni Ottanta, tornarà nei negozi il prossimo 14 dicembre nella veste di una '30th Anniversary Legacy Edition'.
La confezione speciale dello storico doppio album, che in effetti segue un'analoga iniziativa a soli cinque anni di distanza (la '25th Anniversary Edition') dovrebbe includere un CD e un DVD e arriva sul mercato proprio in concomitanza di una riunione tra Mick Jones e Topper Headon, tornati a registrare in studio insieme dopo 27 anni per incidere una versione di "Jail guitar doors" del 1979.


Profilo
MessaggioInviato: 1 novembre 2009, 11:48
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
questo non me lo lascio sfuggire <skull


Profilo WWW
MessaggioInviato: 4 novembre 2009, 11:34
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28
Spero che qualcuno me lo regali per Natale


Profilo
MessaggioInviato: 15 novembre 2009, 12:03
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
I Carbon/Silicon, il gruppo alternativo fondato da Mick Jones (ex Clash) e Tony James (ex Generation X), pubblicano oggi gratis il loro nuovo album "The carbon bubble". Il disco potrà essere scaricato, a iniziare dalle 13 ora italiana, da carbonsiliconinc.com, sito ufficiale del duo di reduci dell'epopea punk-rock londinese. Jones e James, che possono contare su altre fonti di reddito, hanno abbracciato la strada del free downloading già dal 2002, anno di pubblicazione online del loro primo brano. "The carbon bubble" potrà essere scaricato con tanto di libretto ad alta risoluzione, copertina e addirittura artwork per ognuno dei brani.


Profilo
MessaggioInviato: 25 novembre 2009, 21:49
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Il Comune di Tonara, in provincia di Nuoro, ha presentato una proposta per intitolare una via a Joe Strummer, lo scomparso leader e cantante dei Clash: la decisione, come si legge sul sito ufficiale del Comune, è stata presa dalla giunta dopo l'apertura di una petizione effettuata dagli stessi cittadini su Facebook. Joe Strummer è morto il 22 dicembre del 2002, stroncato da un infarto causato da una patologia congenita mai diagnosticata.


Profilo
MessaggioInviato: 9 dicembre 2009, 17:55
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Joe Strummer

Un tributo a Joe Strummer

Fabrizio Biffi

Giunge alla sua VI Edizione il Tributo Italiano a Joe Strummer, appassionato appuntamento dedicato all’indimenticato leader dei Clash, JOE STRUMMER, scomparso nel dicembre del 2002.

All'Estragon di Bologna, il 12 dicembre, souneranno: Bullet Proof, Cantiniero, Controllo Totale, Fcr Rockers All Stars Band, Redska, Statuto, Strike, Talco, The Spaghetti Orchestra (progetto The Walker), Tremende, Wet Dogs Anche quest’anno il concerto benefit per STRUMMERVILLE si terrà a Bologna e come sempre numerose band italiane si alterneranno sul palco presentando pezzi propri e brani di Joe Strummer/Clash, ma ci sarà ampio spazio per diverse forme di espressione artistica. A cominciare dalla performance di action painting dell’artista Giuliano Del Sorbo, proseguendo con la presentazione del libro “I Wanna Riot” con l’autore Luca Frazzi, con la proiezione del film-documentario sul Rock Against Racism “Who Shot The Sheriff” del regista inglese Alan Miles (presente al Tributo), con il reading sui testi dei Clash tradotti in italiano a cura di Andrea Merendelli (autore e regista di Clash To Me). Una interessante curiosità sarà poi costituita da un’ esibizione live che riprodurrà i bellissimi brani dal sapore tex-mex contenuti nel film “The Walker”, la cui colonna sonora venne composta nel dicembre 1987 da Joe Strummer. Per finire Dj Set del Rude boy per eccellenza: Ray Gange, il protagonista del film “Rude Boy” (1980) che vide i Clash protagonisti della pellicola realizzata in un periodo di gravi tensioni razziali in Inghilterra. Nota: L’edizione 2009 renderà inoltre omaggio all’esperienza antirazzista della 2-Tone Records nell’anno del suo trentennale (1979 – 2009). La storica etichetta di Coventry creata dal leader degli Specials - Jerry Dammers ruppe le barriere razziali ed invitò i giovani inglesi ad impegnarsi su questo tema. Bianchi e neri, ragazzi e ragazze ballavano insieme al ritmo della ska music, gridando a gran voce che c’era un’alternativa alla politica di separazione senza futuro promossa dalla classe politica inglese. Questo omaggio vuole essere di stimolo a ricordare e non abbassare la guardia nei confronti delle forme di intolleranza razziale sempre più presenti nel nostro paese.

Inizio dalle ore 16,00 - Ingresso 13 euro + gadget

info:
Official myspace > www.myspace.com/tributojoestrummeritalia
Evento su facebook > www.facebook.com/event.php?eid=127309573764
Infomail tributojoestrummer@punkitaliano.it



(09/12/2009) - ©2002 - 2009 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati


Profilo
MessaggioInviato: 11 dicembre 2009, 23:11
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28
Bello,buon divertimento..!


Profilo
MessaggioInviato: 22 dicembre 2009, 12:21
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
John Graham Mellor; Ankara, 21 agosto 1952 – Broomfield, 22 dicembre 2002

Immagine

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Yqd85y6KoGQ&feature=related[/youtube]


Profilo WWW
MessaggioInviato: 22 dicembre 2009, 12:32
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
PS:
Ho scoperto che a Tonara (in Sardegna) hanno da poco dedicato una via a Joe Strummer

Immagine

http://www.comunetonara.org/areetematic ... rummer.htm


Profilo WWW
MessaggioInviato: 22 dicembre 2009, 13:39
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
un saluto al grandissimo Joe!


Profilo
MessaggioInviato: 22 dicembre 2009, 22:18
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Grande Joe, ci manchi moltissimo...


Profilo
MessaggioInviato: 27 gennaio 2010, 19:41
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Mick Jones e Paul Simonon, ex Clash, sono tornati in studio insieme per la prima volta dopo 29 anni. Si ritiene che, sebbene i musicisti si siano rivisti anche recentemente, come ad esempio per una performance improvvisata nel gennaio 2006 per il compleanno di Kate Moss, i musicisti fossero stati in sala per l'ultima volta -riporta il Daily Telegraph- nel 1981. Jones e Simonon si sono materializzati davanti a Damon Albarn per il nuovo album dei Gorillaz, "Plastic beach", che sarà pubblicato nel prossimo marzo. Il chitarrista Jones ha detto: "Con Paul non abbiamo litigato come facevamo una volta. Il nostro pezzo lo abbiamo fatto in una giornata, senza sprecare tempo, e alla fine siamo andati giù al pub per farci una pinta". Il disco, terzo di studio della virtual band ideata nel 1998 da Damon Albarn e Jamie Hewlett, sarà pubblicato tra -a seconda dei mercati- il 5 ed il 9 marzo.


Profilo
MessaggioInviato: 17 novembre 2011, 19:30
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
Bassista dei Clash arrestato
per un’azione di Greenpeace in Groenlandia

Il musicista inglese Paul Simonon ha trascorso due settimane in carcere a giugno perché accusato di aver occupato una piattaforma per l’estrazione di petrolio nell’oceano Artico



La notizia è stata resa nota oggi: bassista dei Clash, Paul Simonon – ora componente dei The Good, The Bad And The Queen capitanati da Damon Albarn – ha rivelato di essere stato arrestato mentre partecipava, sotto copertura, a un’azione di protesta degli attivisti di Greenpeace, e di aver trascorso a giugno due settimane sotto stretta sorveglianza. Simonon, celebre anche per esser ritratto sulla copertina di London Calling – è immortalato mentre distrugge il suo basso durante la seconda data di un’esibizione dal vivo al Palladium di New York e l’immagine è stata definita da molti giornalisti “la più grande fotografia rock di tutti i tempi” – si era imbarcato sulla nave dell’organizzazione ambientalista ‘Esperanza’ con la mansione di cuoco.

Dopo aver partecipato all’assalto della piattaforma petrolifera Leiv Eiksson al largo della costa della Groenlandia assieme ad altri 18 attivisti, in carcere Paul Simonon c’è rimasto due settimane e, a quanto pare, visto che il cibo era di pessimogusto, ha cucinato anche per i suoi compagni di cella che solo una volta scarcerati hanno scoperto la sua vera identità. “Ha lavorato sodo, ha cucinato anche la domenica e fa un ottimo cibo vegetariano” ha affermato Martti Leinonen, uno degli attivisti arrestati.

La piattaforma era stata assaltata dagli attivisti perché la società che la gestisce si era rifiutata di far valutare da un organismo indipendente i piani di intervento previsti qualora si fosse verificato un incidente simile a quello occorso alla piattaforma della BP nel Golfo del Messico. L’azione dimostrativa, infatti, voleva mettere in luce i problemi in caso di sversamenti di petrolio come capitò alla piattaforma Deepwater Horizon della compagnia petrolifera inglese British Petroleum nell’aprile del 2010.
Al New Musical Express, Simonon ha dato la sua versione dei fatti: “In diciotto abbiamo arrembato la piattaforma chiedendo ai responsabili quale fosse il piano d’emergenza in caso di incidenti. La loro risposta è stata che avrebbero chiamato le autorità groenlandesi se non fossimo scesi e ci avrebbero fatto arrestare. E così è successo”.

Anche se attualmente non è più un membro dell’equipaggio dell’Esperanza, Simonon ha reso omaggio ai suoi ex compagni con un concerto all’inizio di questa settimana eseguito per i sostenitori di Greenpeace sul ponte della Rainbow Warrior II, la nuova nave ammiraglia dell’associazione, ormeggiata nel Tamigi. Vive le Rock!


Profilo
MessaggioInviato: 19 novembre 2011, 16:56
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28
grandissimo!!


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 3 di 4
51 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron