Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  "A bigger bang"...Pensieri, spunti, riflessioni

MessaggioInviato: 4 settembre 2011, 22:28
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
ABB poteva essere un buon disco purtroppo è stato rovinato da alcuni brani scadenti se non orribili usciti chissà come dalla penna di Jagger/Richards. Alcuni pezzi notevoli non valutati abbastanza dai fans e dai cultori forse perchè appunto inficiati dalle altre schifezze. Fattosta che raggiunse i primi posti in classifica piacciao no, cmq album archiviato....Attendiamo il prossimo, ci sarà sicuramente.

W talebani stoniani!!!!!!! Rock'n roll!!!!!


rosso57 <) <sg


Profilo
MessaggioInviato: 6 settembre 2011, 10:09
Avatar utenteMessaggi: 194Iscritto il: 6 novembre 2007, 15:44
Devo dire che ABB non è certo un album capolavoro....ma neanche una schifezza,considerando che in giro dischi belli non ne vedo,e se capita di ascoltare alla radio un brano bello di un altra band,o di un singolo artista,e poi decidi di comprarti il CD, quando poi lo ascolti tutto intero, ti rendi conto che le canzoni belle sono si e no due o al massimo tre,sù dieci canzoni (In quel caso dovrebbero ridarci i soldi indietro).Perciò io ritengo ABB un buon Lavoro con le prime otto canzoni che filano via bene...dico otto canzoni di fila,trovatemi oggi un album con le prime otto canzoni belle, "escludendo la bravissima Amy Winehouse"
Forse potevano farlo un pò più corto,essendo lungo gli ultimi pezzi non dicono molto,ma lo prendo come un regalo fatto noi fans,perchè tenerli li..... mettiamoli dentro a qualcuno piaceranno.

PS: Con questa mia considerazione non voglio contrariare nessuno,ho solo detto quello che pensavo,rispettando comunque le voste opinioni. <)


Profilo
MessaggioInviato: 6 settembre 2011, 16:33
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Quoto quest' ultimo intervento, sono d'accordo !


Profilo
MessaggioInviato: 6 settembre 2011, 19:44
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Il discorso si può sintetizzare dividendo chi "giudica" questo album in tre ben distinte tipologie di appassionati:
1 - Chi rapporta e rapporterà sempre questo/altri lavori degli ultimi 25 anni con i capolavori del periodo '68/'72...E allora è chiaro che ne uscirà/usciranno sempre irrimediabilmente sconfitti in maniera impietosa;

2 - Chi rapporta questo album con altri album fatti negli ultimi anni da altri artisti con un simile "pedigree";

3 - Chi non lo rapporta assolutamente a nulla ed ascoltandolo sa di ascoltare un album fatto nel 2005 da una Band che non ha piu' nulla da dimostrare a nessuno con piu' di 40 anni di attività sul groppone.

Beh, se si appartiene alle seconde due "categorie" credo proprio che "A bigger Bang", a parte l'eccessiva lunghezza e quindi alcuni pezzi di cui si poteva indubitabilmente fare a meno, debba per forza piacere o perlomeno si debba per forza apprezzare lo sforzo di fare un disco bello diretto e "all'antica" con tutto cio' che significa l'essere nell'anno di Grazia 2005...

"Rough Justice", "Oh no, not you again", "It won't take long" non mi dite che non sono dei gran pezzi alla Stones del 2005, "Laugh, I nearly died" una ballatona soul da Pa-u-ra, una delle migliori di tutto il catalogo Rotolante con un Jagger che da i Numeri e mi manda ai pazzi!La modernita' ma nel senso buono della parola di "Rain fall down", La sincerità di Keith in "My place is empty", il Jagger-Sinatra di "Biggest mistake", la stupendamente svaccata "She saw mw coming"...Raga', o si e' rimasti agli Stones di Nellcote del periodo 1971-72 e allora 10 a zero, mamma butta la pasta che stò arrivando e vorrei pure vedere...O non ci sono cazzi, essì la produzione con un suono un po' troppo "artificiale", essì i 4-5 pezzi in più che era meglio tenere fuori, essì che la paternale Antiamericana di "Sweet Neocon"(Orribile!) Michelino poteva benissimo risparmiarsela visto che era pappa e ciccia con Dabliù Bush...Ma il resto?!Ma veramente fate?!Gli Stones che nel 2005 sono ancora capaci di sfornare un disco di altri tempi come "Bang"!!!Ma magari ne facessero altri dieci di dischi così, a 70 anni dopo 50 di musica, altro che cazzi!!


Profilo
MessaggioInviato: 6 settembre 2011, 23:23
Avatar utenteMessaggi: 120Località: bergamoIscritto il: 13 agosto 2010, 15:14
è tutto rolling ..manca "solo" ilbasso diBILL ..è quello che rendeva stones


Profilo
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 2:06
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
mailexile il fatto è che di exile & co se ne fanno uno massimo due nella vita anche se gli Stones ne hanno fatti di più ! E se allora ci si aspetta sempre album di quel livello la vedo dura ! Certe atmosfere che poi portano a certi brani e poi a certi albun non si creano schiacciando un pulsante ma sono la conseguenza di un'insieme di cose ! Io devo dire che ritrovo un po di quell'atmosfera in Voodoo Lounge che è l'album che preferisco degli ultimi 20 anni almeno ma io andrei anche molto più indietro.


Profilo
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 14:29
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Ma infatti, Vasco, e' proprio questo il punto, io personalmente non mi sono mai aspettato un album come "Exile" piuttosto che "Beggars" o "Sticky", per milleuno motivi che mi sembrano finanche troppo ovvii...Il fatto è che molte persone, anche inconsciamente tendono a fare sempre degli scomodissimi paragoni coi capolavori di 40 anni fà e chiaramente nulla dei giorni nostri e' minimamente accostabile a quelle perle...


Profilo
MessaggioInviato: 3 novembre 2011, 17:29
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
ha dei grandi pezzi; certo'l'avrei preferito con un suono chitarristico un 'po più caldo e immadiato, tipo."voodoo lounge" tanto per capirci, e con qualche pezzo in meno...ma per essere fatto nel 2005 non è che sia male, certo....è molto costruito a tavolino, ma a questo punto, non è che si possa pretendere molto di più...ne vorrei sentire uno all'anno di dischi così...


Profilo
MessaggioInviato: 13 novembre 2011, 17:28
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Sono d'accordo in tutto e per tutto con quanto hai scritto, Varuna...Togli 3-4 pezzi inutili per non dire fastidiosi, un lavoro di produzione piu' "sporco" e meno perfettino e avremmo avuto un grande disco...Però, anche così, nel 2005, vorrei che ne uscissero ogni giorno dischi simili!!

P.S.Rivoglio Mr.William Perks al Basso, niente contro Darryl, bravissimo...Ma il Sound Stones sgangherato e controtempo, quello unico e inconfondibile, e' patrimonio delle corde di Billy...e si sente!!!


Profilo
MessaggioInviato: 13 novembre 2011, 22:35
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
io neanche per sogno ho sentito di meglio e non di certo la Winehouse come direbbe qualcuno....pretendo di più da loro che di questa roba che neanche la ascolto da un bel po di anni questo disco mi mette noia!!!


Profilo
MessaggioInviato: 14 novembre 2011, 12:04
Messaggi: 194Iscritto il: 3 agosto 2008, 13:31
Olia ha scritto:
Non lo so..., odio come suona questo disco, e parlo proprio dei suoni di registrazione, un buon disco per loro, un buon disco per Ronnie(sono quasi tutte sue le chitarre, ma non lo ascolto più e se mi capita sotto mano lo cambio subito....


Il mio pensiero e' quello di oila.Ma mi sono incuriosito sul fatto che oila ha scritto che ronnie ha suonato quasi tutte le chitarre.E cosi ieri sera ho riletto i crediti dei titoli pero' c'e' scritto che su tutte le canzoni c'e' keith alla chitarra.Qualcuno puo' scrivere qualcosa in piu' su questo fatto che ronnie suona quasi tutte le chitarre? E' una cosa che non ho mai letto da nessuna parte che pero' mi interessa molto. <)


Profilo
MessaggioInviato: 14 novembre 2011, 19:00
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Mauro bannato!!!In "ABB" Ronnie e' stato coinvolto praticamente soltanto nelle sessions finali della Primavera 2005 giusto per aggiungere qualche parte di chitarra.Il grosso delle parti di chitarra sono opera di Keith e (udite,udite!!) di Sir Mick, sviluppate nelle sessions di fine 2004 al castello-Studio di Mick in Francia, dove inizialmente si ritrovarono i due in quanto Charlie era alle prese con la radioterapia per il cancro alla gola che lo aveva colpito, poi Charlie li raggiunse a Novembre e Ronnie in marzo, ma come ebbe anche lui stesso a dire, non partecipò se non in maniera minima al disco.


Profilo
MessaggioInviato: 14 novembre 2011, 23:11
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) Da quello che io ho letto la base con le session sono state suonate da Mick Jagger e Keith Richards in un secondo tempo sono arrivati Charlie Watt e Ronnie Wood quest'ultimo è attribuito in tutti i brani ad eccezione di questi 5 brani This place empy, sweet neo con, dangerous beauty, laugh i nearly....e Infamy.


Profilo
MessaggioInviato: 15 novembre 2011, 12:54
Messaggi: 376Località: RomaIscritto il: 29 maggio 2007, 12:15
christian0072 ha scritto:
Olia ha scritto:
Non lo so..., odio come suona questo disco, e parlo proprio dei suoni di registrazione, un buon disco per loro, un buon disco per Ronnie(sono quasi tutte sue le chitarre, ma non lo ascolto più e se mi capita sotto mano lo cambio subito....


La registrazione fa veramente schifo, i suoni sono subito saturi forse lo hanno fatto per essere ascoltata in mp3. Il disco lo puoi risentire mille volte, e dici che molte canzoni vanno bene, sono rock blues e rolling stones. Però manca l'anima, così come in molti altri dischi degli ultimi anni


Profilo
MessaggioInviato: 15 novembre 2011, 17:16
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Per me l'album che ricorda maggiormente i vecchi tempi è Voodoo Lounge, mi è sempre piaciuto sia il suono che i brani, credo sia stato molto sottovalutato ma la storia lo rivaluterà.
ABB invece secondo me contiene ottimi brani ma sono d'accordo che il suono fa abbastanza schifo e non riesco a capire il perché, non capisco se è stato voluto così il perché, l'impressione è di un suono plastificato, molto distante da quello di Voodoo Lounge.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 3
45 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi