Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ Brian, orpello.....o genio ? |
varuna
|
Inviato: 15 settembre 2010, 13:12 |
|
|
Messaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01 |
era gia uno stone, prima che ci fossero ancora gli stones,non era un grande chitarrista, IMHO, ma era molto di più, l'anima della band e un precursore dei tempi... peccato fosse troppo fuminato e fragile per sopravvivere alla sua legenda...
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 3 luglio 2011, 9:58 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
E un altro anno è passato. Come sarà la sua tomba oggi? Con qualche fiore in più? Qualche visitatore in più che gli dedicherà un pensiero? Come tutti gli anni ho acceso la solita candelina e poi lascerò un pensiero su: www.findagrave.com
|
Top
|
|
fprodi
|
Inviato: 3 luglio 2011, 12:12 |
|
|
Messaggi: 26Iscritto il: 25 dicembre 2009, 23:23 |
Genio. Troppo genio per poter restare unito ad un gruppo, anche se quel gruppo erano gli Stones.
|
Top
|
|
sleazy
|
Inviato: 6 luglio 2011, 13:03 |
|
|
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51 |
Orpello che più orpello non si può!
|
Top
|
|
vicio88
|
Inviato: 6 luglio 2011, 16:27 |
|
|
Messaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03 |
sleazy ha scritto: Orpello che più orpello non si può! Quoto con tutto il sentimento
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 6 luglio 2011, 21:17 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Orpello = Ornamento inutile, vistoso ed eccessivo. Ma scherziamo?????? Brian un orpello? Sicuramente era un dandy, a volte anche vistoso, ma non sicuramente inutile.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 6 luglio 2011, 22:33 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 La mia opinione su Brian è la solita, un grande musicista pluristrumentista che ha dato tanto agli Stones ! Sicuramente con lui la miglior formazione !!!
|
Top
|
|
Testa Dura
|
Inviato: 7 luglio 2011, 10:32 |
|
|
Messaggi: 209Località: AcirealeIscritto il: 3 giugno 2010, 22:53 |
Soprattutto genio, verso la fine orpello. Preciso il mio pensiero. L'apporto di Brian agli esordi del gruppo è stato determinante, ed era probabilmente la persona più estrosa del gruppo (e forse anche la più intelligente, non tutti sanno che come scolaro era stato persino più brillante di Mick), tanto che è stato a un passo dal diventarne il leader. Se non ci fosse stato forse gli stones non sarebbero esistiti. Non aveva però una adeguata solidità interiore né la feroce determinazione di Mick e Keith, che hanno finito per allearsi e emarginarlo. Per alcuni anni il contributo musicale di Brian è però rimasto importantissimo, ha condizionato non poco la direzione musciali degli album prima di Beggars Banquet e ha contribuito alla crescita musicale e all'ecletticità del gruppo. Io non adoro personalmente le tendenze più soft e psichedeliche che finì per importare nel gruppo, ma bisogna dare atto che c'era del talento puro, del genio, insomma (sto ascoltando Ruby Tuesday, tanto per restare in tema). A un certo punto, però, gli Stones vollero tornare (e a mio modesto parere fecero bene) al roots rock delle origini e non c'era più molto spazio per la vena polistrumentistica di Brian, che da parte sua si era perduto dietro i fumi della droga. Ci cadde per la sua fragilità o per le umiliazioni subite? Forse non lo sapremo mai, ma certo è che nel 1968 e dintorni Brian non era più molto utile e fu spietatamente tolto di mezzo, senza danni per il gruppo (qui è la prova che alla fine era diventato un orpello, se non addirittura una zavorra), ma con una serie di atti e comportamenti che forse ancora oggi pesano sulla coscienza di Mick e Keith.
|
Top
|
|
Andrea
|
Inviato: 7 luglio 2011, 13:02 |
|
|
Messaggi: 171Località: MilanoIscritto il: 21 novembre 2007, 19:14 |
scusate ma ho cancellato qualche messaggio di insulti tra voi utenti che non mi sembrava il caso restassero pubblicati vi preghiamo di rispettare qualunque opinione e di discuterne solo con la passione e la competenza che l'argomento merita grazie
|
Top
|
|
MassimoR67
|
Inviato: 7 luglio 2011, 13:33 |
|
|
Messaggi: 627Località: Brugherio (MI)Iscritto il: 5 luglio 2006, 19:30 |
Quoto in tutto il pensiero di "Testa Dura" eccezion fatta per le coscienze di Mick e keith che rifarebbero le stesse scelte.
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 7 luglio 2011, 14:12 |
|
|
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
L'analisi di testa dura è la più oggettiva, vi piaccia o meno denigratori di Brian Jones Aggiungo un dettaglio non di poco conto: jones, col suo abbigliamento, il suo temperamento dolce e perverso, la sua musica, la sua droga e la sua morte, è stato all'avanguardia nella creazione dello stereotipo e nel canovaccio comportamentale delle rock star! Certi tipi, tipi così, non possono che morire sacrificati sull'altare del rock'n'roll. A me piace tantissimo, specie quando nei primi dischi, suonava la slide! Davvero non capisco i giudizi tanto severi verso questo personaggio, a modo suo, davvero unico! ciao
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 7 luglio 2011, 14:53 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
Brian Jones e' stato il fondatore e il trascinatore dei Rolling Stones.......fosse solo per questo penso che i fans della band dovrebbero averne una stima incondizionata. Gli Stones ai loro inizi e cmq negli anni ' 60 sono stati non solo un fenomeno musicale , ma anche sociale.........e Brian era l'emblema di tutto cio' , non sto a scriverne i motivi perche ben descritti da altri post in questo topic. Musicalmente ha dato un grande contributo fino al 1968 contribuendo moltissimo sia alla crescita della band dal punto di vista strettamente tecnico (vedi l'armonica insegnata a Mick o le sue esperienze nel blues di cui gli altri erano quasi a digiuno, sia dal punto di vista dell'enorme successo conseguito dagli Stones quegli anni che li hanno portati (proprio nell'era Brian) a rivaleggiare fortemente coi Beatles, cosa non da poco visto il fenomeno mediatico e musicale a livello mondiale che i 4 di Liverpool rappresentavano e rappresentano tutt'oggi. Poi aggiungo una nota personale......quegli anni li ho vissuti in diretta, ero piccolo ma capivo molto bene......e ricordo quanto Brian fosse importante all'interno della band, ce l'ho ben stampato in mente. Forse qualcuno di voi non sa (forse) che nei loro live in Germania in quegli anni la band veniva presentata con questo nome.....Brian Jones & The Rolling Stones.......qualcosa vorra pur significare no ? Purtroppo credo che molti fans degli Stones che data la loro eta' si sono avvicinati alla band dopo Tatto You e che sono stati abituati a sonorita' differenti da quelle degli anni '60 (credo che in questo senso la grande svolta dal punto di vista delle tecniche di registrazione e dei suoni stessi sia stata data dai Beatles con Sgt Peppers) non ce la facciano proprio a dare il risalto che merita alla musica di ''Brian Jones & The Rolling Stones!!!
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 7 luglio 2011, 15:43 |
|
|
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
oltretutto quel ruolo di pioniere di cui parlavo prima gli fu pienamente riconosciuto da gente come Hendrix, Morrison e Lou Reed! Mica poco ragazzi!!!|
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 7 luglio 2011, 16:36 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
|
Top
|
|
MassimoR67
|
Inviato: 7 luglio 2011, 16:41 |
|
|
Messaggi: 627Località: Brugherio (MI)Iscritto il: 5 luglio 2006, 19:30 |
Se come dice Isy alcuni di noi, io per primo, non apprezzano la grandezza di Brian bisogna anche ammettere che l'apporto dato dal biondo in Beggars e Let it bleed (da tutti riconosciuti come capolavori) è pressoché nullo. E come mai non c'è una canzone, dico una come potrebbe essere "In another land"di Bill, scritta da Brian? Neanche come coautore?
|
Top
|
|
|