|
Autore |
Messaggio |
|
Oscar
|
Inviato: 12 marzo 2011, 16:27 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
 Bob Dylan - Biglietti a breve in vendita - Milano In programma all'Alcatraz il 22 giugno! Alle ore 10 di lunedì 14 marzo sarà avviata on line sul sito TicketOne.it e tramite call center la prevendita dei biglietti per il concerto in programma a Milano (Alcatraz) il 22 giugno. Alle ore 10 di mercoledì 16 marzo la prevendita sarà avviata anche presso i punti vendita.
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 12 marzo 2011, 23:43 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
aggiudicato!
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 13 marzo 2011, 10:24 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
...60 euro...
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 14 marzo 2011, 17:11 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Bob Dylan sarà di scena all'Alcatraz di Milano il prossimo 22 giugno: il menestrello di Duluth, classe 1941, presenterà al pubblico italiano una selezione dei propri classici che - stando almeno alle sue setlist più recenti - potrebbe includere capolavori come "Lay, lady, lay", "Tangled up in blue", "Highway 61 revisited", "Ballad of a thin man" e "Like a rolling stone". I biglietti sono disponibili da oggi presso tutti i circuiti autorizzati al prezzo di 60 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali. Il prossimo 12 aprile raggiungerà i negozi "Bob Dylan in concert - Brandeis University 1963", live album che documenta l'esibizione dell'artista presso l'ateneo di Waltham, Massachusetts, nella prima metà degli anni Sessanta, poco dopo la pubblicazione del celebratissimo "The Freewheelin' Bob Dylan".
© Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l. (14 mar 2011 )
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 14 marzo 2011, 17:19 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Olia ha scritto: ...60 euro... + 9,00 = 69,00 !!!
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 23 giugno 2011, 9:45 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Concerti, Bob Dylan: la recensione dello show di Milano Bob Dylan è un iconoclasta di sé stesso. Non ama le celebrazioni, questo lo si è sempre saputo. E si diverte a fare a pezzi il suo mito in modo sistematico da anni. Poche interviste, pochissime ruffianerie verso il pubblico. Ma soprattutto un approccio al palcoscenico da vecchio crooner più che da superstar, un ruolo che lui potrebbe sicuramente concedersi molto più di chiunque altro. Eppure Dylan è così: il suo “Never ending tour” è di fatto in piedi dal 1988, salvo poche pause, e il fatto che stasera sia a suonare in Italia di per sé non è una novità sconcertante. Eppure il luogo scelto per questo concerto milanese da tutto esaurito è proprio il motivo per cui ha senso essere qui, nonostante i 70 euro non proprio accessibili del biglietto. L’Alcatraz, per la capienza e il “contatto” tra palco e spettatori, è perfetto per Bob e la sua band. È un po’ come stare in un club americano, il luogo ideale per un cowboy settantenne che non ha la minima voglia di sentirsi più giovane. Sono circa le 21.15 quando la voce di un roadie, come succede ad ogni data, annuncia l’inizio dello show: “Signore e signori, ecco l’uomo che ha costretto il folk ad andare a letto con il rock’n'roll. Signore e signori, l’artista della Columbia Bob Dylan!”, annunciano gli altoparlanti. Un’introduzione d’altri tempi. Ed ecco che compare Bob: giacca e pantaloni scuri, camicia bianca e cappello nero dove spunta una penna rossa. Quasi un Hank Williams dark. Con lui la band guidata dal bassista Tony Garnier, sideman e arrangiatore fidatissimo. Anche loro in abiti scuri, neanche a dirlo. Parte una versione blues e sporca di “Leopard-skin pill-box hat”: come al solito ci vuole qualche secondo prima di riconoscere le canzoni, ma questa è una delle tante sfide alle quali si va incontro nei live di Mr.Zimmermann. Già dai primi pezzi però il cantautore dimostra di essere in serata e regala diverse chicche: non capita di sentire spesso “When I paint my masterpiece”, memoria dei tempi in cui flirtava con The Band. Bellissima “I don’t believe you (She acts like we never have met)”, un pezzo che nel ‘64 suonava come lo sfogo di un giovane innamorato e oggi, con la voce da orco che si ritrova Bob, sembra il lamento di un vecchio rancoroso. Una versione che sarebbe piaciuta a Tom Waits, per capirci. Dopo l’ottimo inizio però c’è qualche discreto calo di tensione. Soprattuto nelle esecuzioni più “scolastiche” dei brani più recenti come “Spirit on the water”, estratta da “Modern times”, e “Tweedle dum & tweedle dee”. Ma non sempre le canzoni scritte negli ultimi anni sfigurano, anzi. “Can’t wait” ad esempio, pubblicata nell’anno domini 1997, è un vero tuffo al cuore con il suo riff tagliente e i ruggiti della voce di Dylan. Il folksinger di Duluth, come detto, è in ottima forma: si muove spesso tra organo e chitarra, quando non impugna solo l’armonica improvvisando perfino qualche timido passo di danza. Sa di essere un po’ anacronistico, di trovarsi in un’epoca che non gli appartiene. Ma è astuto a trasformare questo aspetto in un punto a suo favore. Ogni tanto, udite udite, sorride pure. Tutti si aspettano i suoi classici, ovviamente. E i classici arrivano, purché si abbia l’abilità di riconoscerli. “Visions of Johanna” viene riproposta quasi come una ballata da prateria, mentre Mr.Tambourine la accarezza a tratti con la voce. Non immediata, ma in fondo molto toccante. I momenti più intensi della serata in realtà arrivano dopo la prima ora di live: prima con “Forgetful heart”, contenuta nell’ultimo disco in studio “Together through life”, dove Dylan dà il meglio di sé aiutato da un violino in primo piano. E poi con una rauchissima “Ballad of a thin man”, dove quel “You don’t know what it is, do you Mr.Jones?” diventa quasi un rantolo accompagnato dal solito blues della band. Emozionante. C’è ancora tempo per i bis, dove Dylan regala tre pezzi da Novanta come “Like a rolling stone”, neanche a dirlo la più cantata e apprezzata, e “All along the watchtower” e “Blowin’ in the wind”, in due versioni a stento riconoscibili. Su quest’ultima in particolare tra il pubblico scatta perfino qualche risata, visto l’arrangiamento che trasforma lo storico inno in una specie di strano valzer folk. Bob Dylan però è così, prendere o lasciare. La sua forza è quella di saper comunque intrattenere, a costo di un’imprevedibilità costante che può a volte diventare fastidiosa, soprattuto per chi non conosce bene le sue canzoni. Però riesce anche a dimostrare ogni volta che a lui piace davvero essere ancora sulla strada, non lo fa per lucrare su quello che è stato. Semplicemente suona, riarrangia e spesso storpia le meravigliose canzoni che ha scritto in tutti questi anni. Incurante del mito che lui stesso ha creato.
(Giovanni Ansaldo)
Setlist:
1. Leopard-Skin Pill-Box Hat 2. When I Paint My Masterpiece (Bob on guitar) 3. ‘Til I Fell In Love With You 4. I Don’t Believe You (She Acts Like We Never Have Met) 5. Summer Days 6. Spirit On The Water 7. Tweedle Dee & Tweedle Dum (Bob on guitar) 8. Can’t Wait 9. The Levee’s Gonna Break 10. Visions Of Johanna 11. Highway 61 Revisited 12. Forgetful Heart 13. Thunder On The Mountain 14. Ballad Of A Thin Man
(encore)
15. Like A Rolling Stone 16. All Along The Watchtower 17. Blowin’ In The Wind
© Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l. (23 giu 2011 )
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 23 giugno 2011, 12:32 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
il migliore il più grande sta davanti a tutti e senza fare tanto la RockStar patetica come altri suoi colleghi, perchè lui sta nel palco e non in giro a salotti...........davanti a Dylan mi levo sempre i cappello!!!!!!!
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 23 giugno 2011, 15:00 |
|
|
Messaggi: 3369Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
rosso57
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 23 giugno 2011, 15:18 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
e lo so è difficile capire..........
|
Top
|
|
roadrunner
|
Inviato: 27 giugno 2011, 14:36 |
|
|
Messaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30 |
Solo 17 canzoni non è che si sia sprecato.
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 27 giugno 2011, 15:23 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
Roadrunner lui è sempre in tour ogni anno e senza riposo penso che sia già buono...gli stones oltre hai lunghi riposi nel 2007 19 canzoni non si sono sprecati molto visto anche i costi dei biglietti che non sono per niente simili....  penso che uno come Dylan ha già dato sin troppo e continua a dare molto ancora!!! Grande Bob!!!!!!!!!!!
|
Top
|
|
roadrunner
|
Inviato: 27 giugno 2011, 18:18 |
|
|
Messaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30 |
wicked67 ha scritto: Roadrunner lui è sempre in tour ogni anno e senza riposo penso che sia già buono...gli stones oltre hai lunghi riposi nel 2007 19 canzoni non si sono sprecati molto visto anche i costi dei biglietti che non sono per niente simili....  penso che uno come Dylan ha già dato sin troppo e continua a dare molto ancora!!! Grande Bob!!!!!!!!!!! Premesso che io considero Bob uno dei miei piu grandi idoli All'età di 18 anni lo consideravo quasi un guru tanto che mi ero premesso che se fosse venuto in Italia sarei andato ovunque anche a piedi pur di vederlo Solo che in quel periodo Bob stava altrove. Detto questo io ho assistito a tre suoi concerti uno a Modena e due a Milano negli anni 80 ed anche allora aveva lo stasso vizietto cioè non è mai andato oltre Mi ricordo che a Modena alla fine del concerto il pubblico rumoreggiava in quanto anche all'epoca seppur piu giovane non era andato olte i 15/16 brani Tu hai ragione tuttavia mica glielo ha ordinato il medico di fare tours a 70 anni
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 27 giugno 2011, 18:53 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
ho visto anch'io concerti di Bob in quel periodo più o meno ed è anche vero che non hai mai suonato moltissime canzoni in concerto! ma nel 84 a verona erano 22 canzoni e nel 87 solo 14 ma cera anche tom petty! detto questo si è vero non glielo a mica ordinato il medico di essere sempre in Tour ogni anno da precisare anche a 70 anni ( ancora è un ragazzino rispetto a B.B.King ) ma è altrettanto vero che forse glielo deve per forza ordinare un medico a gli Stones ad andare in tour visto che il tempo passa..............  finisco dicendo che ho propio iniziato con il Grande Bob Dylan a comprar dischi e avevo solo 12 anni, e ancor oggi per me rimane un Guru.....Grandissimo Bob!!!!!!!!!!!!!!!
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 14 luglio 2011, 14:04 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Bob Dylan tours Europe in Oct/Nov 2011
Oct 06: The O2, Dublin, Ireland Oct 08: Braehead Arena, Glasgow, Scotland Oct 09: Braehead Arena, Glasgow, Scotland Oct 10: Manchester Evening News Arena, Manchester, England Oct 11: Capital FM Arena, Nottingham, England Oct 13: Motorpoint Arena, Cardiff, Wales Oct 14: International Centre, Bournemouth, England Oct 16: Le Zenith, Lille, France Oct 17: Palais Omnisport de ParisBercy, Paris, France Oct 19: Sportpaleis, Antwerp, Belgium Oct 20: Ahoy, Rotterdam, Netherlands Oct 21: Rockhal, EschsurAlzette, Luxembourg Oct 23: KönigPilsener Arena, Oberhausen, Germany Oct 25: SAP Arena, Mannheim, Germany Oct 26: Olympiahalle, Munich, Germany Oct 27: Leipzig Arena, Leipzig, Germany Oct 29: O2 World, Berlin, Germany Oct 31: O2 World, Hamburg, Germany
Nov 02: Jyske Bank Boxen, Herning, Denmark Nov 03: Malmo Arena, Malmo, Sweden Nov 04: Ericsson Globe, Stockholm, Sweden Nov 06: TUI Arena, Hannover, Germany Nov 07: Nürnberg Arena, Nürnberg, Germany Nov 08: Olympiahalle, Innsbruck, Austria Nov 09: Palasport, Padova, Italy Nov 11: Nelson Mandela Forum, Florence, Italy Nov 12: PalaLottomatica, Rome, Italy Nov 14: Mediolanum Forum, Milan, Italy Nov 15: SEG Geneva Arena, Geneva, Switzerland Nov 16: Hallenstadion, Zurich, Switzerland
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 14 luglio 2011, 14:36 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
e chi lo ferma questo!!!!! grande Bob Dylan sempre il numero uno giù il cappello!!! penso che andrò a vederlo a padova........
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|