Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  "Consigli per gli acquisti"

MessaggioInviato: 28 maggio 2011, 17:42
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
Un grazie a Zac sempre molto gentile.
Questi invece sono i dischi che non ho ma che ogni appassionato del genere dovrebbe avere.
Considerate che alcuni non sono mai stati ristampati in cd, anche perché una buona parte erano pubblicati dalla Capricorn Records (etichetta per antonomasia del southern), che nell’80 è poi fallita.
Alcuni invece sono stati ristampati ma costano un occhio della testa, e visto che io non scarico ancora non ce li ho.

CROSSRODE
Band del North Carolina, un solo disco all’attivo: ‘Crossrode’ del 1980. Grezzi e ruvidi ma propongono un disco di rock sudista sincero senza velleità di classifica.

DAVE CHASTAIN BAND: ‘Rockin roulette’ (1980)

DELANEY & BONNIE: mischiano il rock col gospel, il blues, il country, tanto da coinvolgere anche gente come Eric Clapton, Duane Allman e Leon Russel.
Album da prendere ‘From Delaney to Bonnie’, ‘On tour (with Eric Clapton)’ e ‘Motel shot’, quest’ultimo registrato in stanza di motel durante le soste con vecchi pianoforti, chitarre, tamburelli e lattine vuote, voci gospel , musica calda e rilassata dove trovano posto Gram Parsons, Duane Allman e Jim Keltner.

GRINDERSWITCH
i quattro componenti di questa band erano roadies degli Allman Brothers, poi decidono di mettersi in proprio proponendo un onesto boogie-rock, ruspante e pieno di passione non puntando mai al successo commerciale. Il primo album ‘Honest to goodness’ e ‘Macon tracks’ devo trovarli assolutamente.

HYDRA
Una delle band di cui desidero trovare di più i dischi, ma il primo omonimo del 1974 non è mai stato ristampato, mentre dovrebbe trovarsi ‘Land of money’. Chitarra, basso e batteria e ritmo pestato e nervoso.
MAMA’S PRIDE
Mama’s Pride

POINT BLANK
Rock-blues bello grezzo sull’esempio degli ZZ Top, i primi due album ‘Point Blank’ e ‘Second season’ sono stati ristampati in un unico cd.

ROSSINTON - COLLINS BAND
‘Anytime, anyplace, anywhere’, il primo tentativo dei sopravvissuti dei Lynyrd Skynyrd di rimettersi in pista.

THE OUTLAWS
‘Outlaws’, ‘Lady in waiting’

ERIC QUINCY TATE
‘Drinkin man’s friend’, ‘Eric Quincy Tate’, ‘E.Q.T.’

HENRY PAUL BAND
‘Grey ghost’

38 SPECIAL
Band di Donnie Van Zant, fratello di Ronnie.
Un rock sudista ammorbidito dalle esigenze radiofoniche.

CHARLIE DANIELS BAND
Stesso discorso della Marshall Tucker Band, il rock sudista è mischiato al bluegrass, allo swing, country.
Il violino del leader va a mille, i dischi da avere penso siano ‘Honey in the rock’, ‘Fire on the mountain’ e ‘Night raider’.

DICKEY BETTS
Il chitarrista della Allman Brothers Band pubblica alcuni dischi a suo nome , tra cui ‘Highway call’ e ‘Dickey Betts and Great Southern’. Non propriamente southern rock, piuttosto bluegrass molto rilassato.

ATLANTA RHYTHM SECTION
Rappresentano il lato più pulito e pop del southern rock, ma non saprei indicare un disco.

WET WILLIE
Rappresentano il lato r’n’b del southern, album ‘Keep on smilin’ e i primi due.

Dei ‘sudisti’ più vicini ai giorni nostri ho letto molto bene dei vari Jason & the Scorchers, John Mohead, Todd Snider, Terrel

Poi ci sono quelle band che partendo dal southern si sono spinti verso un suono troppo hard, che a mio parere non ha quella genuinità del southern. bands tipo Blackfoot, Molly Hatchet (tranne forse il primo album, da ciò che leggo), Doc Holliday, che per i miei gusti non comprerei mai.

poi magari ne dimentico un sacco, ma a in questo sito ne sasnno sicuramente di più:
http://www.puresouthernrock.com/

Come ben sai, tra tutti questi i dischi e tutti gli sltri che devo ancora comprare, ci vorrebbe una barca di denari…

Un saluto, spero di esserti stato utile.


Profilo
MessaggioInviato: 29 maggio 2011, 23:45
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Giuliano, per la tua esaustività e la passione che metti (sempre) dirti "Grazie" mi sembra quasi riduttivo!Mi sei stato di grandissimo aiuto e sicuramente ti chiederò altre dritte sulla musica Americana (pensavo al panorama di New Orleans e dintorni tipo Dr.John e Neville Brothers, allo Swamp (di cui anche i Creedence han fatto parte) al tex mex o desert rock (Caleixico,Giant Sand etc.) e a quei dischi dove si sente il cuore, gli umori, la polvere e le stelle tipo l'ultimo di John Cougar. Io sono sempre stato piu' vicino al Rock Inglese e nella musica Americana ho ahime' molte lacune che vorrei colmare presto magari anche col tuo aiuto.Percio', quando hai tempo e voglia, potresti indirizzarmi così come hai splendidamente fatto per il Southern, verso gli altri "generi" (?!?) che ti ho scritto (so anch'io che per la maggior parte degli artisti "generi" risulta essere riduttivo vedi Ry Cooder, ma era tanto per capirsi!!)
Grazie ancora!!!

Massimiliano


Profilo
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 17:25
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
ciao Massimo, ti ringrazio per la considerazione che hai di me ma devo dirti che non suno tutto questo pozzo di sapere.
per esempio, per la musica riconducibile direttamente a New Orleans ho soltanto roba di Dr. John, Professor Longhair e un bel tributo a Fats Domino, quindi come vedi avrei bisogno anch'io di qualche dritta per tutti gli altri artisti del genere.
La mia 'rovina' (nel senso buono) è stato imbattermi in quel vagabondo Ry Cooder, che ora ti fà perdere in un genere e subito dopo scopri che ha fatto una cosa totalmente diversa, altrettanto bella... quindi prendo una cosa di quella, una di quell'altra, poi questo, poi quello... il tutto unito ai soliti dischi di blues.
a proposito, una volta ho visto un tuo post sulla musica reggae: siccome amo i Wailers, sopratutto quelli del periodo Catch A Fire / Burnin', che cosa mi consigli tu?
devo assolutamente prendere qualcosa di Peter Tosh e Jimmy Cliff, ma per il resto?

ciao e grazie


Profilo
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 19:25
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
OK, a parte New Orleans, qualche dritta sullo swamp, il blues delle paludi, sul tex mex, il "Desert Rock" e su qualche discone che esula dai generi tipo l'ultimo di John Cougar?!?Aspetto con impazienza tue notizie con consigli e dritte!!
Per quanto riguarda il reggae/dub, si mi piace molto, oltre al grande Bob di cui visitai la casa/tomba vicino Ocho Rios durante il mio viaggio di nozze nel '98, gli artisti/dischi che ti consiglio di reggae e dub sono i seguenti:
Jimmy Cliff "The Harder They come" colonna sonora mitica
Bunny Wailer "Blackheart man" un CAPOLAVORO ASSOLUTO di REGGAE FUMOSOdelle radici
Burning spear "Marcus Garvey/Garvey's ghost" con 2 dischi di cui il secondo e' l'equivalente in chiave dub del primo, bellissimo
Little axe "the wolf that house built"
il periodo di Bob precedente a "Catch a fire" con "Soul rebel" e "African herbsman" mooolto belli!
Bim Sherman "It must be a dream" e "Miracle", molto rilassati e godibili
Una greatest hits di Sly & Robbie assolutamente per il dub!
idem x Toots & the Maytals
UB 40 "Signin' Off" capolavoro di dub
Jah Wobble/Bill Laswell "Radioaxiom: a dub transmission" e "Heaven & Heart"
Lee Scratch Perry & the Upsetters "Blackboard Jungle dub" CAPOLAVORO ASSOLUTO!!!
Lee Scratch Perry "Super Ape" mooolto bello!!
Peter Tosh "Legalize it" ed "Equal rights"
OK, come inizio va piu' che bene, ora ti saluto che il pupo piange e aspetto tue nuove!!
Un abbraccio

Massimiliano


Profilo
MessaggioInviato: 31 maggio 2011, 13:03
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
ok Massimo, grazie mille.
Sei stato utilissimo, approfondirò con questi dischi che hai consigliato.
a risentirci a presto con altre informazioni.

Giuliano


Profilo
MessaggioInviato: 31 maggio 2011, 13:18
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
Immagine

fatevi un favore!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 11 giugno 2011, 16:03
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Giuliano, se e quando avrai un po' di tempo, mi farebbe piacere avere tuoi consigli un po' come hai splendidamente fatto x il Southern, stavolta sullo swamp (tipo i Creedence...) e sul Tex Mex (tipo i Los Lobos...), aspetto tue nuove!!

P.S...."Blackheart man" e' stupendo e sono sicuro ti piacerà un sacco!Io intanto ho preso "Collection" e "Gimme back my bullets" degli Skynyrd, "Music from big pink" della Band e "Waiting for Columbus" dei Little Feat, penso sia un buon inizio!!

Un abbraccio
Massimiliano


Profilo
MessaggioInviato: 11 giugno 2011, 19:52
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
ciao Massimo, quando ho due minuti ti dico con piacere ciò che conosco, anche se è poco.
'Waiting for Columbus' è uno sballo, un doppio live a mio parere stupendo. una classica rappresentazione della musica americana: blues, rock'n'roll, un pizzico di funky, qualche jam, un Lowell George in forma strepitosa, una band al massimo e come ospite Mick Taylor.
'Music from big pink' è un altro disco molto molto bello. american music allo stato puro, spartano, cantato col cuore.
'Gimme back my bullets' è quello che mi piace di meno. è certamente un bel disco con una delle canzoni più belle della band (l'ultima), è solo che è venuto fuori dopo un paio di capolavori e la band aveva appena perso uno dei tre chitarristi, ma Ronnie Van Zant è in forma come sempre.
'Collection' è un buonissimo modo per conoscerli, io ho fatto così e poi dopo ho preso tutta la discografia.

un abbraccio.

p.s. ma nella foto i capelli dove li hai lasciati?
:twisted:


Profilo
MessaggioInviato: 11 giugno 2011, 20:06
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
Massimo questo è uno dei pezzi che preferisco del disco 'Gimme back my bullets'.
il video è tratto dal dvd presente nell'edizione deluxe del disco.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PVTZUDsTTR0[/youtube]


Profilo
MessaggioInviato: 11 giugno 2011, 20:31
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Giulià, mi sono fatto Salerno-Milano col finestrino aperto...Sono sparsi sull'A1...Ah ah ah ah ah!!


Profilo
MessaggioInviato: 26 giugno 2011, 0:36
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
volevo ringraziare Massimiliano che mi ha consigliato questo sballo:

Immagine


in ogni caso, se proprio vi volete bene, vi consiglio quelli che erano nello stesso ordine:

Immagine

Immagine

Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 26 giugno 2011, 13:11
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Felice che ti sia piaciuto il buon vecchio Bunny!Quando hai tempo e voglia dammi qualche dritta per lo swamp e il Tex Mex che mi mando a prendere qualcosa!
Un abbraccio
Massimiliano


Profilo
MessaggioInviato: 26 giugno 2011, 15:22
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
Massimo è un periodo che non stò avendo tempo nemmeno per ascoltare musica, quindi ti ho detto tutto...
ma non appena posso ti dirò ciò che conosco che ho...

ciao


Profilo
MessaggioInviato: 26 giugno 2011, 20:37
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Non c'e' problema Giuliano, senza fretta, quando potrai, ci mancherebbe...

Un abbraccio

Massimiliano


Profilo
MessaggioInviato: 30 giugno 2011, 13:18
Messaggi: 209Località: AcirealeIscritto il: 3 giugno 2010, 22:53
Seguo con molto interesse il topic (grazie anche a quell'arca di scienza che è Pietra Rotolante) perché da qualche anno mi sono riavvicinato al southern rock, che era stata la mia prima passione musicale e che poi avevo un po' trascurato aprendomi a altri filoni non meno interessanti.
Recentemente mi prendono molto i Drive-By Truckers (ma non tanto l'ultimo album) e sto riscoprendo cose che mi erano sfuggite (es. Confederate Railroad).
In genere mi piace l'alternative country, quindi mi chiedo se Pietra Rotolante (che evidentemente si chiama Giuliano, io sono Enzo) o chiunque altro ha da consigliarmi qualcosa anche in questo ambito (in particolare adoro quei pezzi dal sound un po'elettrico, tipo Crazy Horse).
Ciao.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 10 di 23
336 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron