Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Goddess In The Doorway

MessaggioInviato: 28 aprile 2011, 12:49
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Stamattina ho rivisto un mio vecchio e caro amico, un fonico che seguirà una band con cui sto viaggiando e pensando di farmi cosa gradita mi ha portato una versione particolare Japan dell'album di Mick Jagger " Goddess In The Doorway".
Beh, mi dirigo verso il banco(mixer) centrale per farlo ascoltare alla Crew tecnica in fase di allestimento...
Al terzo brano ne ho sentite di tutti i colori obbligandomi a cambiarlo con il primo che mi è capitato (American IV di Cash) ristabilendo la "pace" !!!
Ci ho pensato su tutto la mattina, questo disco è davvero imbarazzante, per non dire altro...


Profilo
MessaggioInviato: 28 aprile 2011, 13:01
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
Ricordo soltanto il brano god gave me everything i want..
be', io davvero non capisco cosa possa passare nella testa di Jagger quando si lancia in questi "lavori" da solista.

In generale, i suoi album, con la significativa eccezione di quando insieme ad una band nota come Red Devils ha interpretato tutti classici blues, non mi sono mai piaciuti, non li ho mai condivisi, lontani anni luce dalle sue radici e dagli Stones.

Ecco, in questo, e qui riapro la vecchia diatriba del forum, Richards è superiore.
Non ha mai perso tempo e colpi rispetto a Jagger.
E qui chiudo


Profilo
MessaggioInviato: 28 aprile 2011, 15:49
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) Non è il massimo questo e certo però nemmeno inascoltabile, sarà perché quando canta Mick io vengo rapito....sta di fatto però che è il più brutto che ha fatto, non capisco invece tutte quelle critiche per Primitive Cool che secondo me è un ottimo album lo ascolto ancora spesso e volentieri e mi da una carica incredibile., scusa se sono andato un po fuori tema....


Profilo
MessaggioInviato: 28 aprile 2011, 16:18
Avatar utenteMessaggi: 2133Località: RomaIscritto il: 8 giugno 2007, 0:58
secondo me, molto semplicemente, Jagger si lancia in questo genere di imprese perchè gli piace fare pure questo di tipo di musica e basta...io sinceramente non ci vedo niente di male.. anche io mica ascolto solo LORO o altri grandi anzi, se per esempio Olia sapesse cosa mi vado a vedere in concerto (mi riferisco a te Mauro perchè una volta hai chiesto perchè si va a sentire così poca musica dal vivo)... mi bannerebbe dal forum!!! ;)


Profilo
MessaggioInviato: 28 aprile 2011, 16:31
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
Mondezza!!! poi per carità sono daccordo non c'è niente di male se Jagger fa queste cose ( perchè io le chiamo cose non musica ) in fondo lui guarda sempre il futuro come dice qualcuno non pensa al passato......ma quando c'è da riempire le tasche il passato gli fà più che comodo, ovviamente il passato inteso come musica degli Stones suonata dal vivo!!!


Profilo
MessaggioInviato: 28 aprile 2011, 18:45
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
..."Dogshit" in the doorway e' il titolo appropriato come disse all'epoca Keef!Rasenta la sufficienza solo l'ultimo brano se ben ricordo "Don't call me up" mi pare si intitoli e il pezzo piu' bello e' stato addirittura escluso dall'album:"Blue", uscito solo sul singolo di lancio...
Straquoto Wick quando dice che che e' pur vero che Mick sia sempre proiettato verso il futuro, ma quando c'e da riempirsi le tasche non disdegna dei tuffi a capofitto nel passato...Una cosa che non sono mai riuscito a perdonargli e' stata la carognata di meta' anni '80, quando parallelamente al contratto CBS col gruppo, firmò un contratto da solista per un paio di album che avrebbero dovuto (secondo lui e la CBS...) proiettarlo nell'olimpo del pop alla pari di Michel Jackson o Madonna se non di piu', sbattendosene completamente dei suoi compagni e considerando bella e finita la sua avventura con la band salvo poi ritornare con la coda fra le gambe 5 anni dopo cornuto e mazziato con il suo album che aveva venduto piu' o meno quanto quello di Keef fatto con molte meno pretese e sopratutto di tutta un'altra pasta!!

P.S....Mi ripeterò, ma le uniche cose di buona se non ottima fattura di Mick sono "Wandering spirit" e il disco fatto coi Red Devils, piu' un paio di pezzi della colonna sonora di "Alfie" e "Blue" outtakes di "Dogshit"...


Profilo
MessaggioInviato: 28 aprile 2011, 20:01
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
A me piace. Solo sentire la voce di Mick...mi inebria.
A parte gli scherzi, a me piace veramente.


Profilo
MessaggioInviato: 28 aprile 2011, 21:16
Avatar utenteMessaggi: 75Iscritto il: 29 settembre 2007, 1:54
Mah, non sono d'accordo, l'ho giusto riascoltato da poco e trovo BRAND NEW SET OF RULES e DON'T CALL ME UP molto belle, nel complesso è decente a parte JOY e GOD GAVE ME EVERYTHING che ti fanno voglia ti cambiare brano :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 28 aprile 2011, 21:57
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
secondo me l'unico album "ufficiale" che merita considerazione è il best of uscito qualche anno fa.
il resto sò tutte stronzate alla jagger.


Profilo
MessaggioInviato: 28 aprile 2011, 22:36
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Olia adesso hai fatto scatenare le tifoserie !


Profilo
MessaggioInviato: 29 aprile 2011, 1:52
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
io personalmente non mi esprimo come tifoso ma nel contenuto del disco che come ho già scritto reputo mondezza tutto qui!!! forse l'uomo di parte sei propio tu vasco con gli Stones ed in particolar modo con Jagger lo si nota molto bene nel forum in generale..... :cool: ma niente di strano anzi sei liberissimo di pensarla come vuoi ed è giusto così!! credimi non risparmio neanche Keith quando serve perchè appunto io non sono di parte, e quando serve so anche essere molto obiettivo ma nella musica in genere se è per questo!!! ;) <tele


Profilo
MessaggioInviato: 29 aprile 2011, 2:01
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
a dimenticavo vasco ho scritto senza polemica ma una semplice osservazione, e anzi mi stai simpatico anche se magari spesso non la pensiamo allo stesso modo... ;) scusate l'off


Profilo
MessaggioInviato: 29 aprile 2011, 3:36
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) Non ti preoccupare non mi riferivo a nessuno in particolare, ma si sa che quando si parla di Stones vista la grande differenza caratteriale e non solo dei due leader immancabilmente ci sono quelli più schierati con Mick e quelli più schierati con Keith, questo è anche normale da un certo punto di vista, io da buon talebano convinto mi tiro fuori in quanto Mick e Keith sono come il sole e la luna, il bianco e il nero, il bene e il male, il buio e la luce insomma uno è indispensabile all'altro. Per quanto poi riguarda l'album non sono così catastrofico come te ma di certo non è gran che questo album, ma la bravura di Mick a volte fa passare in secondo piano la consistenza dei brani. Ma io sono Talebano !


Profilo
MessaggioInviato: 29 aprile 2011, 18:23
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
insisti a fare il talebano a quanto pare..... :cool: non sono catastrofico ma dico semplicemente quello che penso di questo si fa per dire "disco" e niente di più!!! non sono talebano e per fortuna direi....... ;) <skull


Profilo
MessaggioInviato: 29 aprile 2011, 21:35
Avatar utenteMessaggi: 54Località: pozzallo ragusaIscritto il: 8 giugno 2008, 12:53
RIPORTO QUI UN ESTRATTO DELLA RECENSIONE DI BRIAN WHITE CHE HO LETTO SU UN SUO LIBRO CHE ACQUISTAI TEMPO FA

Anche i tre album precedenti sono commerciali (She's the boss Primitive Cool per la moda anni ottanta del synth pop, Wandering Spirit per il revival hard rock anni novanta), ma nessuno dei trend seguiti è mai risultato totalmente incompatibile con le abilità di Jagger, ovvero con la sua capacità di comporre bei testi e belle melodie.
Con Goddess in The Doorway, invece, Mick sprofonda nel mondo del trip-hop, della soft techno e della dance anni 90, contesti in cui la presenza di una bella melodia, non solo non è necessaria, ma è completamente inutile.
L'album, allora, cade nella stessa categoria di quelli di Britney Speers e Back street boys, con un tocco di Limp Bizkit qua e la.
Su dodici tracce neanche una può vantare un arrangiamento decente. Ma non sarò così drastico. non tutte le canzoni fanno schifo. Alcune possono essere salvate, e nelle mani di un bravo produttore, magari rese anche ascoltabili. Molte ballate sembrano brutte copie di quelle di "Bridges To Babylon", e se "don't call me up" vi suonerà sospettosamente simile nel titolo a "don't tear me up", allora sarete piacevolmente sorpresi di scoprire che parte del ritornello è stato proprio preso da quest'ultima canzone.
Certo, non saranno le stesse melodie nota per nota, ma la differenza più grande sta negli arrangiamenti. Prendete tutto il materiale di Bridge to Babylon, sostituite al normale ritmo delle tracce e ai riff tempi techno e monotoni campioni sintetizzati, ed ottenete Goddess in the doorway.
Una nota di merito va al singolo prodotto da Lenny Kravitz "god gave me everything", il pezzo più rock dell'album, e l'unico che possa vantare una bella, sana dose di energia, così come una vera batteria e una vera chitarra.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
15 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi