Autore |
Messaggio |
|
JumpinJackSandro
|
Inviato: 14 aprile 2011, 17:39 |
|
|
Messaggi: 16Iscritto il: 28 marzo 2011, 21:16 |
Jigi ha scritto: lai danni del fondatore della band Questo potrebbe essere argomento per un altro topic, perchè secondo me il vero fondatore è STU...credo la questione sia dibattuta
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 15 aprile 2011, 15:54 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 No dai, sono un grande estimatore do Brian ma non penso proprio sia lui il vero fondatore della band, posso essere d'accordo su Ian, poi ognuno rilegge la storia a modo proprio. Io sull'allontanamento di Brian credo che quando i rapporti personali sono logori la colpa non è mai solo da una parte. Inoltre le voci sono contrastanti c'è chi sostiene che Mick e Keith avrebbero ripreso nella band Brian appena avrebbe risolto i suoi problemi. E' una situazione che è precipitata poi con la morte di Brian, è facile giudicare...
|
Top
|
|
roadrunner
|
Inviato: 19 aprile 2011, 16:13 |
|
|
Messaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30 |
Ecco un altra cosa che trovo certamente out, è il crescente numero di persone sul palco. Voglio dire che nel corso degli anni il numero dei musicisti di supporto è cresciuto e sinceramente i palchi troppo affollati non mi sono mai piaciuti molto, così come ho sempre mal digerito la polistrumentazione nel rock. Sarebbe bello se nel prossimo tour facessero un bel repulisti ,via i coristi e via tutte le figure inutili che non fanno altro che appesantire ed annacquare il sound. Chi è grande veramente non ho bisogno di tanti fronzoli e gli Stones grandi lo sono da 50 anni.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 19 aprile 2011, 17:06 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 I coristi aiutano Mick che non ha più 20 anni, chiedi un po' troppo ! Posso essere d'accordo sulla sezione fiati magari basterebbe Bobby Keys !
|
Top
|
|
roadrunner
|
Inviato: 19 aprile 2011, 18:39 |
|
|
Messaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30 |
Mick se la cava benissimo , non è certamente quello il motivo della presenza dei coristi. Il motivo invece è quello che attualmente hanno quasi tutti gli srtisti, ovvero la ricerca maniacale nel riprodurre i brani il piu fedelmente possibile alla versione da studio. Se fosse come dici tu i coristi dovrebbero intervenire su tutti i brani mentre invece guarda caso intervengono solo su quei brani ove la presenza delle voci di supporto è presente nella versione originale. Da ciò ne deriva un esecuzione dei brani tecnicamente ineccepibile quasi perfetta direi. Ma al contempo ne viene fuori un esecuzione asettica priva cioè di quella magia , di quel fascino e di quelle emozioni che solo la musica dal vivo può darti.
|
Top
|
|
Daniela
|
Inviato: 22 aprile 2011, 13:24 |
|
|
Messaggi: 851Località: CagliariIscritto il: 14 novembre 2006, 21:20 |
Il momento più out di tutti: Milano 1998, come dimenticare quella tremenda delusione, che ancora brucia? E poi l'esclusione dell'Italia dal Woodoo Lounge Tour, gli anni '80 buttati al vento (anche se certamente, dopo oltre 20 anni, un po' di stanchezza ci poteva stare) e l'attuale incertezza che dura ormai da più di 3 anni - e dico 3 anni - e che mi sta divorando  . Tra gli innumerevoli momenti in diciamo "istituzionali" cito il periodo di Nellcote, la resurrezione con Steel Wheels, il Licks Tour. Poi ci sono dei momenti in personalissimi: l'ascolto dell'I-pod al mattino, mentre porto il cane, che mi dà la carica per tutto il giorno, l'arrivo sul prato di San Siro nel 2003, ritrovarmi a ballare Oh No, Not You Again in piedi sulla sedia al Giants Stadium nel 2005, ecc., ecc., ecc., Più che momenti in, momenti di pura e semplice felicità. Baci Daniela
|
Top
|
|
varuna
|
Inviato: 22 aprile 2011, 13:56 |
|
|
Messaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01 |
sui momenti in "storici", sono talmente tanti, che èinutile parlarne...
gli out "recenti" Milano 1998
Steel wheels (il loro disco peggiore)
l'inutile 40 licks, con 4 orrendi inediti
una buona metà di ABB
10000 album live tutti uguali
la deluxe edition di exile ( 4 cagatine peraltro stranote tanto per far su quattro soldi)
Gli "in" recenti:
voodoo lounge, Bridges to babylon, Stripped (3 signori dischi, poche musse!!!)
il tour del 2003 e relativi DVD.
londra 1999
praga 1990 con Havel
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 22 aprile 2011, 16:09 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
in tanto per cominciare sono daccordo con quanto scritto da il grande Mailexile straquoto in pieno!! ci sono stati molti momenti In ma anche molti momenti Out per me!
In: dischi tutto il periodo Brian! Super In: dischi Beggar Banquet, Let it Bleed, Sticky Fingers, exile on main Street !!!
In: come uomo Charlie Watts
Out: "Licks Tour" ma lo metto tra virgolette perchè alcune cose mi piacciono di questo Tour, e "Abb Tour" (in particolare 2007 pessimo) anche questo tra virgolette il 2005/2006 perchè alcuni show non sono niente male....
Out: Mick Jagger Solista con eccezzione del discreto Wandering Spirit, ma per il resto nemmeno commento...........
In: Ronnie con il suo I Feel Like Playing ( almeno lui ha fatto qualcosa in questi ultimi anni )
Out: 2007/2011 silenzio tomba eccetto alcuni episodi, ma nel complesso molto triste direi......
Out: Undercover, Dirty Work, Bridges to Babylon, A Bigger Bang, Steel Wheels!
Super In: l'essere sempre stati "assieme" come Band per 50 anni nel bene e nel male, e questo non è poco anzi molto direi!!!
|
Top
|
|
penny
|
Inviato: 22 aprile 2011, 16:25 |
|
|
Messaggi: 2143Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28 |
mi pare unanime la critica sul loro comportsamento verso Brian,che sicuramente non era più gestibile,ma rimane imprescindibila dalla loro nascita,sia come personalità che come musicista.Vile inoltre non presentarsi nemmeno al funerale....per il resto,sicuramente più passa il tempo e più gli out sono frequenti,ma è fisiologico a qualsiasi band perdere la coerenza iniziale,se poi pensiamo da quando sono in scena loro..
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 22 aprile 2011, 22:19 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Quando si parlo di Stones per me è tutto "in" ,certo la storia di Brian....ma io non le ho vissute avevo 1 anno, come altre cose citate non le ho vissute per cui...ecco l'unico momento "out" forse è stato il concerto saltato a Milano nel 98 mi sembra, ma per il resto gli Stones sono un miracolo ! Che posso volere di più ?
|
Top
|
|
roadrunner
|
Inviato: 24 aprile 2011, 10:21 |
|
|
Messaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30 |
Riguardo alla non partecipazione di Mick e keith ai funerali di Brian è evidente che si è trattato di una mancanza di delicatezza Almeno così apparirebbe agli occhi dei piu i quali hanno vissuto la cosa dall'esterno Però secondo me vanno considerati anche altri fattori Ad esempio il fatto che non abbiano partecipato ai funerali denota un rapporto irrimediabilmente compromesso , inoltre non dimentichiamo che all'epoca giravano molte voci incontrollate Alcuni addirittura insinuarono che fosse stato Mick a spingere Brian nella piscina o che comunque avesse avuto un ruolo nella sua morte. Di solito l'assassino è presente al funerale della sua vittima per cui credo che la presenza di Mick avrebbe potuto rafforzare tali insinuazioni. Io penso che abbiano accuratamente soppesato i pro e i contro in relazione alla loro partecipazione e alla fine abbiano deciso che era meglio evitare. Non lo so forse mi asterrei dal buttargli la croce addosso e dare giudizi proprio per il fatto (parlo per me ovviamente) che io a quell'epoca non sapevo manco che esistessero gli Stones figurasi esprimere giudizi in merito.
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 24 aprile 2011, 12:36 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Per l'OUT della faccenda Brian, siamo tutti pressochè d'accordo. In effetti ai tempi giravano le voci che Mick avesse avuto parte attiva nel suo annegamento. Non andò al funerale perchè dovette "correre" in Australia per le riprese di Ned Kelly. Beh, poteva anche partire un giorno dopo che tanto il film si sarebbe fatto lo stesso. Ho trovato inutile e di poco gusto tutta la menerata delle farfalle e della poesia, per poi non andare la funerale. Comunque gli IN sono più degli OUT. Gli IN sono ogni volta che ascolto una loro canzone, che vedo la registrazione di un concerto, che leggo articoli vecchi di decenni pensando: quando li lessi la prima volta, mai avrei pensato di rivederli nel 2006/2007 e di attenderli come una fidanzatina nel 2011 !!!!! Grazie di esistere.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 24 aprile 2011, 15:32 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Io non entro nel merito della storia del funerale però tengo a precisare che il partecipare o meno ad un funerale può avere magari importanza per chi segue qualche religione altrimenti non ha molto significato, io stesso non ho voluto partecipare al funerale di mio padre ma non per questo non ho sofferto, semplicemente non mi andava in quel momento di affrontare la gente.
|
Top
|
|
roadrunner
|
Inviato: 24 aprile 2011, 20:04 |
|
|
Messaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30 |
X giancarla"
Beh, diciamo che quella di Hyde park fu la prima esibizione in pubblico senza Brian il quale era morto da soli due giorni per cui non potevano non ricordarlo e quindi dedicargli il concerto Per quanto riguarda invece il funerale ribadisco quanto già detto, ossia prendere in considerazione tutti i fattori che erano presenti in quel contesto. Tieni presente che le voci che optavano per un coinvolgimento diretto di Mick nella morte di Brian non si sono mai dissipate del tutto, anzi sono rimaste in piedi per anni. Solo recentemente grazie alla confessione di Thorogood si è fatta (o almeno pare) chiarezza su quel tragico evento . Escludendo quindi ogni coinvolgimento sia diretto che indiretto di Mick e credo non sia stato facile per lui sopportare certe maldicence per tutti questi anni.
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 24 aprile 2011, 23:46 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...Diciamo che se fossero validi i "Processi alle intenzioni", sia Mick che Keith avrebbero avuto il massimo della pena senza condizionale...Sono sempre stato per la sincerità, ma sinceramente tutte le dichiarazioni dei Glimmer Twins nel corso degli anni sul loro antico compare sono quantomeno imbarazzanti...
|
Top
|
|
|