|
Autore |
Messaggio |
|
janis84
|
Inviato: 5 giugno 2009, 13:39 |
|
|
Messaggi: 316Località: milanoIscritto il: 30 aprile 2007, 20:17 |
io c'ero e me lo sono goduto dall'inizio alla fine! bellissimo!
godimento puro e una lacrimuccia su Simple Man
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 5 giugno 2009, 15:27 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 30 giugno 2010, 17:32 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
il 24 giugno scorso è morta anche Jojo Billingsley, una delle tre Honkettes.
r.i.p.
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 21 settembre 2010, 11:57 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
2010-09-21 - E' morto ieri a Jacksonville, in Florida, Leonard Skinner, l'insegnante di ginnastica di liceo il cui nome e cognome, masticato con accento sudista, ispirò un gruppo di allievi a inventarsi il nome della loro band, i leggendari Lynyrd Skynyrd. Skinner, malato di Alzheimer, aveva 77 anni. La leggenda narra che negli anni '60, al liceo Robert E. Lee, spedì dal preside i suoi allievi che avevano i capelli troppo lunghi, per farli sospendere. Uno di loro, il chitarrista Gary Rossington, tornò accompagnato dal padre, che affermò che suo figlio aveva bisogno di tenere i capelli così lunghi perché con il suo gruppo musicale portava soldi a casa. Il preside non si scompose e rispose che poteva sempre tagliarseli corti, e per suonare mettersi una parrucca. In seguito, la band adottò il nome Lynyrd Skynyrd e da lì iniziò la storia di uno dei gruppi rock più famosi di sempre, con successi come "Sweet Home Alabama" e "Freebird". Skinner, che non si ricordava di quei ragazzi, li incontrò successivamente, quando erano diventati famosi. I Lynyrd Skynyrd gli fecero pure un bello scherzetto, quando tra le foto della copertina del terzo album "Nuthin' Fancy" (1975) misero una scritta con il suo nome e numero di telefono: il professore fu inondato da chiamate da tutto il mondo, a tutte le ore. Nella leggenda della band, Skinner era visto come la nemesi dei giovani rocker liceali, ma in realtà diventò persino amico di uno di loro, il bassista Leon Wilkeson (scomparso nel 2001).
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 21 settembre 2010, 19:21 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
questa band piano piano si sta portando dietro tutti quanti... non sapevo questo aneddoto della copertina di Nuthin Fancy, ora non ho presente il dettaglio del numero. vero è che il professore e Leon erano amici, sul web da qualche parte c'è qualche foto.
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 25 marzo 2011, 2:02 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
su consiglio di Zac riporto qui i pareri scambiati con Penny in merito alle vicende di questa band per evitare che si perdano nel topic 'cosa state ascoltando...' RONNIE AND NEIL
http://www.youtube.com/watch?v=wrG5_2-OH8c
Church blew up in Birmingham Four little black girls killed for no goddamn good reason All this hate and violence can't come to no good end A stain on the good name. A whole lot of good people dragged threw the blood and glass Blood stains on their good names and all of us take the blame
Meanwhile in North Alabama, Wilson Pickett comes to town To record that sweet soul music, to get that Muscle Shoals sound
Meanwhile in North Alabama, Aretha Franklin comes to town To record that sweet soul music, to get that Muscle Shoals sound
And out in California, a rock star from Canada writes a couple of great songs about the Bad shit that went down "Southern Man" and "Alabama" certainly told some truth But there were a lot of good folks down here and Neil Young wasn't around
Meanwhile in North Alabama, Lynyrd Skynyrd came to town To record with Jimmy Johnson at Muscle Shoals Sound And they met some real good people, not racist pieces of shit And they wrote a song about it and that song became a hit
Ronnie and Neil Ronnie and Neil Rock stars today ain't half as real Speaking there minds on how they feel Let them guitars blast for Ronnie and Neil
Now Ronnie and Neil became good friends their feud was just in song Skynyrd was a bunch of Neil Young fans and Neil he loved that song So He wrote "Powderfinger" for Skynyrd to record But Ronnie ended up singing "Sweet Home Alabama" to the lord
And Neil helped carry Ronnie in his casket to the ground And to my way of thinking, us southern men need both of them around
Ronnie and Neil Ronnie and Neil Rock stars today ain't half as real Speaking their minds on how they feel Let them guitars blast for Ronnie and Neil il doppio 'Southern rock opera' di Drive-by Truckers è tutto dedicato ai Lynyrd Skynyrd, alla loro tragedia e alle vicende degli stati del sud in generale. il pezzo sopra postato si riferisce al rapporto tra Ronnie Van Zant e Neil Young, che molti a causa di Sweet Home Alabama credevano fosse di antipatia, mentre invece era di reciproca stima e amicizia, nonostante in Sweet home alabama lo mandano a farsi fottere un bel disco, ti consiglio di prenderlo
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 25 marzo 2011, 2:03 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
ciao Penny, la cosa è andata così: il pezzo dei Lynyrd Skynyrd è nato in risposta a 'Alabama' e 'Southern man' di Neil Young. Ronnie Van Zant disse che 'Neil invece di sparare su una papera ha invece sparato su tutto il gruppo di papere', nel senso che aveva generalizzato su tutti gli abitanti del sud e considerandoli (in quelle due canzoni) quasi tutti colpevoli delle barbarie razziste. puoi notare prima del ritornello la frase 'Well I heard mister Young sing about her, well I heard ole Neil put her down, Well I hope Neil Young will remember, a Southern man don't need him around anyhow' Neil, da persona intelligente, apprezzò l'ironia del pezzo con cui gli si fece notare tutto ciò, e da allora il rapporto tra lui e la band (sopratutto con Ronnie) fù di amicizia e stima reciproca (gli Skynyrd hanno sempre apprezzato Neil). se non erro 'Powderfinger' fù scritta da Neil proprio perchè la registrassero i Lynyrd Skynyrd, che desideravano molto fare un loro pezzo, ma poi non ricordo perchè non lo fecero. sulla copertina di 'Street survivors', ed anche in molte foto in concerto, puoi vedere Ronnie con una t-shirt di Neil Young. poi le solite stupide leggende del rock, che Ronnie fù sepolto con la t-shirt di Neil 'in segno di maledizione...', che Neil aiutò a calare la bara di Ronnie nella fossa (questa cosa è menzionata anche nel pezzo dei DBT), e infatti nel 2001 quando fu dissotterrata la bara di Ronnie Van Zant (e disperse a terra le ceneri di Steve Gaines) si pensò che qualcuno volesse aprirla per vedere davvero se Ronnie aveva quella t-shirt... pensa un pò tu. in ultimo, pensa che qualche volta in concerto, lo stesso Neil cantò Sweet home Alabama (se non erro poco dopo la morte di Ronnie Van Zant), e quindi liu stesso disse che non c'era bisogno di lui al sud...
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 25 marzo 2011, 2:04 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
ciao, per quanto riguarda la portata del pezzo sono d'accordo con te, nonostante sia inflazionata (cosa che comunque non mi tocca) anche per me è una delle preferite insieme a molte altre degli Skynyrd. a mio modesto parere, insieme a Can't you hear me knocking degli Stones, ha uno degli attacchi più belli di sempre, per me è uno di quei pezzi che potrebbero anche finire dopo 30 secondi.... per quanto riguarda il discorso della bandiera confederata e del loro orgoglio sudista, il mio parere è questo: è vero che quella bandiera si ricollega alla guerra civile e quindi al razzismo e alla schivismo, ma mi sento tranquillamente di dire che i Lynyrd Skynyrd non erano assolutamente razzisti, è solo un atra stupida diceria del ro (altrimenti perchè scrivere "The ballad of Curtis Loew" ?), credo invece che la bandiera era un modo di portarsi dietro l'amore per la loro terra, per il loro stile di vita così diverso da quello delle grandi città (vedi "I'm a country boy"), e credo che il tutto sia riassumibile nel pezzo "All I can do is write about it" che smentisce chi li considerava dei rednecks razzisti.
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 26 marzo 2011, 18:54 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
Il 20 ottobre del 1977 (tre giorni dopo la pubblicazione di 'Street Survivors'), alle 7 di sera circa finì la storia dei Lynyrd Skynyrd, almeno di quelli storici. L'aereo che avevano noleggiato per il loro tour, partito da Greenville (South Carolina) dove avevano suonato la sera prima con destinazione Baton Rouge (Louisiana), per un problema di carburante si schiantò in una palude nei pressi di Gillsburg (Mississippi).
Jo Jo Billingsley, una delle tre Honkettes (coro tutto femminile della band), si era momentaneamente presa una pausa dopo aver passato diverso tempo in giro per il mondo con la band. L'ultima volta che cantò con la band fu agli inizi di agosto 1977. Due giorni prima di quel 20 ottbre Jo Jo ricevette una telefonata di Ronnie Van Zant che le chiese di ritornare per le date che avevano pochi giorni dopo, informandola che anche Cassie Gaines e Leslie Hawkins (le altre due Honkettes) erano con loro. Jo Jo rispose che li avrebbe raggiunti a Little Rock (Arkansas) per la data successiva a quella di Baton Rouge. Ma proprio quella notte la ragazza fece uno spaventoso sogno: l'aereo della band, vecchio e che aveva già avuto alcuni problemi, sarebbe caduto causando la morte di tutti i passeggeri. Jo Jo telefonò in tutte le città in cui potesse trovarsi la band per pregarli di non salire su quell'aereo, fin quando fu richiamata dal chitarrista Allen Collins. Le disse che dopo aver parlato con la band e raccontato il suo sogno, fu messa ai voti la decisione di partire con l'aereo, e di non preoccuparsi perchè era già previsto che quello fosse l'ultimo volo con quel rottame. Ironia della sorte, la sera prima di partire i Lynyrd Skynyrd diedero una festa per celebrare finalmente l'ultimo volo 'su quel coso di merda...' Il giorno dopo, mentre era con degli amici a festeggiare il ritorno della band, Jo Jo ricevette una telefonata da parte del fratello, che gli disse che l'aereo della band era precipitato in una palude.
Nell'impatto morirono Ronnie Van Zant, il neo-arrivato chitarrista e cantante Steve Gaines e sua sorella Cassie Gaines (che aveva consigliato alla band proprio Steve in sostituzione di Ed King). Morirono inoltre Dean Kilpatrick, tour manager e fraterno amico della band, e i due piloti. Billy Powell e Artimus Pyle si trovarono vicini dopo lo schianto, e Billy ricorda che nonostante le costole rotte Artimus riuscì a ad uscire da un finestrino distrutto dall'impatto, e scoprì con orrore di trovarsi in una palude e che potevano esserci degli alligatori. Artimus Pyle, nonostante le ferite, riuscì a percorre alcune centinaia di metri per raggiungere una fattoria e chiedere aiuto. Ma, complice il buio, alla vista di quel tipo (immaginatevi l'aspetto di un sopravvissuto ad un disastro aereo, a cui aggiungere capelli lunghissimi ed un altra altrettanto lunga barba) i proprietari della fattoria lo accolsero con i fucili in mano intimandogli di allontanarsi immediatamente (si racconta che addirittura fu sparato con un fucile a pallettoni senza essere colpito, ma non credo che sia vero). Nonostante tentava di spiegare che era un sopravvissuto ad un incidente aereo e che c'erano persone che avevano bisogno d'aiuto, fu creduto solo quando venne raggiunto dai primi soccorritori che furono mandati sulle sue tracce dagli altri sopravvissuti, spiegando che cos'era successo.
Tutti gli altri membri della band ebbero danni fisici molto seri: Allen Collins e Leon Wilkeson richiarono l'amputazione di un braccio, oltre a varie lesioni interne e anche cervicali. Gary Rossington si fratturò un braccio e un piede, Artimus Pyle si ruppe diverse costole, Billy Powell si procurò delle lesioni facciali, Leslie Hawkins subì danni molto gravi al collo e si ritrovò il labbro quasi strappato e von divers elacerazioni al viso. L'album Street Survivors fu pubblicato solo tre giorni prima e in copertina vi erano i membri della band avvolti dalle fiamme, in particolare Steve Gaines, e la casa discografica subitò lo sostituì con una copertina senza fiamme. Ronnie Van Zant, Steve Gaines e sua sorella Cassie furono sepoliti nel cimitero di Orange Park (Florida). Un paio di anni dopo, dopo aver fatto visita alla tomba, la madre di Steve e Cassie Gaines morì a poca distanza dal cimitero in un incidente stradale e fù seppellita vicino ai figli. Nel 2001 alcuni vandali disseppellirono la bara di Ronnie Van Zant (senza aprirla) e dipersero a terra parte delle ceneri di Steve Gaines (poi recuperate quasi tutte), e per questo motivo le salme furono trasferite in un altro luogo.
Nel 1986 Allen Collins, guidando ubriaco fradicio, uscì di strada con la sua Ford uccidendo la sua fidanzata e restando paralizzato dalla vita in giù. Un paio d'anni prima era morta la moglie incinta. Morirà di polmonite nel 1990. Nel 2001 muore per problemi epatici il bassista Leon Wilkeson Nel 2006 la band viene intordotta nella r'n'r' hall of fame e per l'occasione sono di nuovo insieme Bob Burns, Ed King (che lasciarono la band prima dell'incidente), Artimus Pyle, Jo Jo Billingsley e Leslie Hawkins. Nel 2009 muore nel sonno il pianista Billy Powell. Nel 2010 muore di cancro Jo Jo Billingsley. Sempre nel 2010 muore Leonard Skinner, l’insegnante di educazione fisica di alcuni membri fondatori della band. A causa dei continui litigi col coach che detestava i capelloni, i ragazzi storpiarono il suo nome e cognome per creare il nome della loro band. Oggi i Lynyrd Skynyrd sono ancora in giro con il solo Gary Rossington come membro originale, e alla voce c'è Johnny Van Zant, fratello minore di Ronnie. A me personalmente ora sembrano una band heavy metal, e non capisco perchè Gary Rossington continui a chiamare così la band, ma se ne avessi la possibilità andrei ad un concerto anche solo per vedere Rossington e un Van Zant.
Qui sotto posto un video, si tratta di una versione alternativa di 'That Smell' con immagini della band proprio sull'aereo in questione qualche giorno prima dell'incidente.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ylg72uGlAIw&NR=1&feature=fvwp[/youtube]
|
Top
|
|
penny
|
Inviato: 27 marzo 2011, 13:18 |
|
|
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28 |
wow..la lezione adesso è completa!!
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 27 marzo 2011, 21:36 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Grazie, ottimo contributo!
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 28 marzo 2011, 17:28 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Posto due foto per conto di Pietrarotolante: 
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 6 aprile 2011, 17:45 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 10 aprile 2011, 0:31 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
prima formazione del gruppo, dal battesimo come Lynyrd Skynyrd fino a "Second Helping". da sinistra: Leon Wilkeson, Billy Powell, Ronnie Van Zant, Gary Rossington, Bob Burns, Allen Collins, Ed King  formazione che registra, e porta in tour, "Nuthin' Fancy". Artimus Pyle prende il posto di Bob Burns alla batteria.  formazione che registra "Gimme Back my Bullets", senza più Ed King.  Allen Collins e Artimus Pyle con un amico  ultima formazione prima dello schianto aereo, con Steve Gaines da poco entrato come terzo chitarrista e le tre Honkettes 
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 10 aprile 2011, 0:56 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|