|
Autore |
Messaggio |
|
Olia
|
Inviato: 21 settembre 2010, 12:06 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
 Verrà pubblicata dalla EMI e raggiungerà i negozi il prossimo 5 ottobre "An introduction to Syd Barrett", compilation ricca di inediti e rarità del "diamante pazzo" dei Pink Floyd prodotta dall'ex "collega" David Gilmour, che già collaborò con Barrett come coproduttore di "The madcap laughs" e produttore di "Barrett": le canzoni inserite nella raccolta - appartenenti sia al repertorio di Barrett solista sia a quelle relative al suo periodo di attività nei Pink Floyd e tutte rimasterizzate ex novo - includono cinque nuovi remix effettuati agli Astoria Studios con la collaborazione di Andy Jackson e Damon Iddins (ovvero "Octopus", "She took a long cool look", "Dominoes", "Here I go", con la presenza di una traccia di basso suonata da Gilmour e andata persa nel mixaggio originale, e una versione della floydiana "Matilda mother" dove nel testo sono presenti sia versi di Barrett che del poeta e scrittore Hilaire Belloc), oltre che alla versione in stereo di "Apples and oranges" e l'inedito assoluto "Rhamadan", strumentale di venti minuti prodotto in originale dell'ex manager Peter Jenner e sul quale pare siano presenti le congas suonate da Steve Peregrine Took dei Tyrannosaurus Rex. Ecco, di seguito, la tracklist di "An introduction to Syd Barrett": "Arnold Layne" "See Emily play" "Apples and oranges" (Stereo version) "Matilda mother" (2010 Mix) "Chapter 24" "Bike" "Terrapin" "Love you" Dark Globe "Here I go" (2010 Remix) "Octopus" (2010 Mix) "She took a long cool look" (2010 Mix, conosciuta anche come "She took a long cold look") "If it's in you" "Baby lemonade" "Dominoes" (2010 Mix) "Gigolo aunt" "Effervescing elephant" "Bob Dylan blues" "Rhamadan" (bonus track) Il disco sarà impreziosito da un artwork curato per l'occasione dal collaboratore di lunga data della band britannica Storm Thorgerson. Nato nel 1946 a Cambridge, Syd Barrett - dalla fondazione, avvenuta a metà degli anni Sessanta, fino all'aprile del 1968 - fu la voce nonché l'autore principale dei Pink Floyd: la sua dipartità dal gruppo seguì di pochi mesi l'ingresso nella band dell'amico David Gilmour. Affetto da psicosi maniaco-depressive, schizofrenia e diabete, Barrett morì all'età di sessant'anni di tumore al pancreas. (21 set 2010)
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 4 febbraio 2011, 10:29 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Appuntameno praticamente imperdibile per chiunque abbia flirtato, e probabilmente per lungo tempo, con la "leggenda" di Syd Barrett. La figura dell'ex componente dei Pink Floyd, scomparso nel luglio 2006 dopo aver vissuto per molti anni quasi come un eremita nella sua appartata abitazione a Cambridge, sarà rivisitata in una grande mostra. L'esposizione, che si terrà presso la Idea Generation Gallery di Londra, è intitolata "Syd Barrett | Art and letters". Inaugurazione il prossimo 18 marzo, ultimo giorno il 10 aprile. La galleria (11 Chance Street a Shoreditch, nell'East End) promette di mostrare foto inedite, lettere d'amore, sue opere, primissime foto live dei Floyd in Danimarca e scatti di Mick Rock ritenuti perduti. Orari: Da lunedì a venerdì: 10 - 18 Sabato e domenica: 12 - 17. Ingresso libero. http://gallery.ideageneration.co.uk/newsitems/266/view
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 29 marzo 2014, 22:21 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
In DVD, dal 20 maggio, la storia di Syd Barrett e dei Pink Floyd In DVD, dal 20 maggio, la storia di Syd Barrett e dei Pink Floyd Leggi anche: Syd Barrett, a breve nei negozi un live con tre brani perduti 29 mar 2014 Era ricco, visto che a quanto pare lasciò quasi 2 milioni di sterline, ma si vestiva praticamente come un barbone. E probabilmente non sapeva neanche quanto avesse in banca. Fuori dal gruppo dal 6 aprile 1968, pubblicò due album, entrambi nel 1970, poi si chiuse in se stesso. Avvicinare Syd Barrett con una scusa, a Cambridge, e fargli qualche domanda. Questo il sogno proibito di tutti i giornalisti musicali, ma probabilmente anche di molti fan dei Pink Floyd. Peccato che pochi ci abbiamo provato. E ancor meno vi siano riusciti. Perso in una mente sconvolta dalle spaventose quantità di LSD prese tra fine '67 e inizio '68, secondo quasi tutti; ma un po' ci "faceva", secondo altri, per i quali Syd in realtà non era poi così perso in ciò che rimaneva dei suoi trip di un tempo. Comunque un personaggio quasi inavvicinabile, che nella bella cittadina universitaria inglese usciva poco dalla sua modesta casa in St Margaret’s Square. Dove morì nel luglio 2006, seppellendo con sé i sogni proibiti - e un po' voyeuristici - di tanti amanti dell'epopea floydiana. In attesa del prossimo grosso appuntamento con la storia dei Floyd, "The Pink Floyd exhibition - Their mortal remains", mostra multimediale che sarà inaugurata il prossimo 19 settembre alla Fabbrica del Vapore di Milano, c'è da registrare un'altra interessante scadenza sonica. Il 20 maggio infatti sarà disponibile "Syd Barrett - The Pink Floyd & Syd Barrett story", un doppio DVD inizialmente pubblicato nel 2001 ma presto andato fuori catalogo; ora in versione espansa, e in Dolby Digital Stereo, il lavoro tocca i 214 minuti di durata. Su etichetta Eagle, con distribuzione Edel Italy, “The Pink Floyd & Syd Barrett story” racconta le completa e bizzarra storia del Crazy Diamond con il contributo di tutti i membri dei Floyd (David Gilmour, Rick Wright, Roger Waters e Nick Mason) oltre ad amici, manager, esponenti dell'entourage, Graham Coxon dei Blur, l'ex fidanzata Libby Chisman, Jerry Shirley degli Humble Pie e semplici fan. Tra i pezzi si ascoltano "Shine on you crazy diamond", "Interstellar overdrive", "Arnold Layne" e "See Emily play". Secondo quanto riferì sua sorella, Syd decise di guardare il documentario quando la BBC lo mise in onda. Lo trovò "troppo rumoroso" ma si divertì un mondo a vedere Mike Leonard, da lui ritenuto il suo maestro, e a riascoltare dopo tanti anni "See Emily play". http://www.rockol.it/news-588791/dvd-sy ... pink-floyd
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 13 aprile 2014, 12:41 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=-l_-vYcDrys[/youtube]
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|