Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  consiglio per chitarra elettrica.

MessaggioInviato: 2 febbraio 2007, 4:40
Avatar utenteMessaggi: 222Iscritto il: 1 agosto 2006, 5:46
...io le adoro proprio perchè ti fanno così incazzare!!...ho imparato ad amarle dopo mesi di agonia (ero un Gibsoniano per eccellenza!!)...poi ho cominciato a picchiarle e da lì ho capito che se non fai il cattivo loro non suonano come dovrebbero....sono chitarre che ti danno grande soddisfazione, credimi.....dopo aver capito come ottenere il "suono Fender" mi sono disfatto di tutti quegli arnesi inutili chiamati pedalini e ho tirato solo a palla il volume del mio ampli...il resto lo fa la mano e la chitarra....un suono basta e avanza!!


Profilo
MessaggioInviato: 2 febbraio 2007, 11:24
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
[quote="seatedonafence.....dopo aver capito come ottenere il "suono Fender" mi sono disfatto di tutti quegli arnesi inutili chiamati pedalini e ho tirato solo a palla il volume del mio ampli...il resto lo fa la mano e la chitarra....un suono basta e avanza!![/quote]

sono d'accordo con te :D


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 febbraio 2007, 13:05
Avatar utenteMessaggi: 1069Località: torinoIscritto il: 22 luglio 2006, 15:11
seatedonafence ha scritto:
..dopo aver capito come ottenere il "suono Fender" mi sono disfatto di tutti quegli arnesi inutili chiamati pedalini e ho tirato solo a palla il volume del mio ampli...il resto lo fa la mano e la chitarra....un suono basta e avanza!!


Così si suona :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 febbraio 2007, 13:20
Avatar utenteMessaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43
seatedonafence ha scritto:
dopo aver capito come ottenere il "suono Fender" mi sono disfatto di tutti quegli arnesi inutili chiamati pedalini e ho tirato solo a palla il volume del mio ampli...il resto lo fa la mano e la chitarra....un suono basta e avanza!!


A beh, io è da quando ho 17 anni che suono esclusivamente senza pedalini.
Prima era per ragioni pratiche, muovendomi in continuazione mi dimenticavo di usarli, quindi voleva dire non averne veramente bisogno.

Oggigiorno uso solo uno Tube Screamer della Ibanez quando suono nei club piccoli, li non posso usare il mio Fender Super Reverb, quindi utilizzo un piccolo Gallien Krueger che non satura manco a pagarlo oro e quindi via di pedalino.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 febbraio 2007, 14:25
Avatar utenteMessaggi: 1069Località: torinoIscritto il: 22 luglio 2006, 15:11
dunhill ha scritto:
quindi utilizzo un piccolo Gallien Krueger che non satura manco a pagarlo oro e quindi via di pedalino.


Dun, il Gallien non è transistor?
Se riesci prova in Pro Junior, ha un suono bello croccante (soprattutto con le Tele). Se vuoi un filo di gain favoloso, sempre per club piccoli, il Blues Junior. Screaming Tubes :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 febbraio 2007, 14:34
Avatar utenteMessaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43
dirtylicks ha scritto:
Dun, il Gallien non è transistor?

Si, ma me lo hanno regalato. Ho fatto di necessità virtù.
Era del padre di un mio amico che faceva solo dixieland e bluegrass.
Sui puliti ha un ottimo suono.
L'ho preso perché è veramente minuscolo, nella mia band lo chiamano "il beauty", in alternativa al "frigorifero" che è il Marshall JCM900 e alla "lavatrice" che è il Fender Super Reverb.
Quando posso uso il Fender, è originale degli anni '60 he ha un suono che mi fa godere, ma non ha senso portarlo nei locali piccoli.
Una volta l'ho usato al Quaalude, che Zac conosce, io per essere pari all'altro chitarrista, che suonava a 10, dovevo tenerlo a 2 e quindi non rendeva praticamente niente.

Cita:
Se riesci prova in Pro Junior, ha un suono bello croccante (soprattutto con le Tele). Se vuoi un filo di gain favoloso, sempre per club piccoli, il Blues Junior. Screaming Tubes :wink:

Vediamo, al momento sono un pò a corto ma prima o poi un piccolo valvolare me lo prendo, anche se in verità sbavo all'idea di prendermi la riedizione del Twin Reverb del '57.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 3 febbraio 2007, 3:13
Avatar utenteMessaggi: 1069Località: torinoIscritto il: 22 luglio 2006, 15:11
dunhill ha scritto:
valvolare me lo prendo, anche se in verità sbavo all'idea di prendermi la riedizione del Twin Reverb del '57.


Gusto raffinato... :wink:

Il problema di questi ampli, come hai giustamente sottolineato, è che per farli rendere devi tirargli il collo e troppo spesso nei locali piccoli tendi a spettinare la gente, far cadere le tegole delle case dei vicini, bisticciare al primo accordo coi padroni dei locali (che non ti danno più date) e a te ti girano le balle perchè vorresti goderti le valvolone della "Lavatrice" :lol:
Io ho un Bassman '59 e il problema è esattamente lo stesso...lo uso più a casa che nei locali dove porto il piccolino...peccato...

cmque i Gallien, per essere transistor ed essere decisamente piccoli, suonano da paura...poi se sono gratis è ancora meglio :lol: :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 3 febbraio 2007, 19:06
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
dunhill ha scritto:
Quando posso uso il Fender, è originale degli anni '60 he ha un suono che mi fa godere, ma non ha senso portarlo nei locali piccoli.
Una volta l'ho usato al Quaalude, che Zac conosce, io per essere pari all'altro chitarrista, che suonava a 10, dovevo tenerlo a 2 e quindi non rendeva praticamente niente.

Cita:
Se riesci prova in Pro Junior, ha un suono bello croccante (soprattutto con le Tele). Se vuoi un filo di gain favoloso, sempre per club piccoli, il Blues Junior. Screaming Tubes :wink:

Vediamo, al momento sono un pò a corto ma prima o poi un piccolo valvolare me lo prendo, anche se in verità sbavo all'idea di prendermi la riedizione del Twin Reverb del '57.


Per l'appunto stavo valutando stasera di portarmi il pro junior, invece del '57 twin (25 chili!!!) viste le rampe di scale da salire alle cinque di mattina per uscire da là...


Profilo WWW
MessaggioInviato: 4 febbraio 2007, 21:24
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
Scusate se mi permetto di precisare: il Twin riedizione del '57 non ha alcun riverbero a bordo, ed è giusto così perché l'originale non ce l'aveva. In quanto a piccoli valvolari dal grande suono, avete mai provato l'Ampeg J12T? A me ha fatto letteralmente sballare: il suono di Richards anni '70, giuro!! Solo 15 Watt, ma in classe A, e una pasta di suono incredibile... se vi capita di provarlo, fatemi sapere cosa ne pensate voi.
Ciao
Stefano

PS
le Epiphone sono a mio avviso le migliori chitarre economiche presenti oggi sul mercato!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 4 febbraio 2007, 22:50
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
il Papa ha scritto:
Scusate se mi permetto di precisare: il Twin riedizione del '57 non ha alcun riverbero a bordo, ed è giusto così perché l'originale non ce l'aveva. In quanto a piccoli valvolari dal grande suono, avete mai provato l'Ampeg J12T? A me ha fatto letteralmente sballare: il suono di Richards anni '70, giuro!! Solo 15 Watt, ma in classe A, e una pasta di suono incredibile... se vi capita di provarlo, fatemi sapere cosa ne pensate voi.
Ciao
Stefano



Sì il "mio" 57 twin non ha riverbero, a me piace così, l'unico problema è il peso e il volume, poi alla fine sabato ho portato quello invece del "piccolino" e mi sono "spettinato" io, il pubblico non si è scomposto più di tanto, ma probabilmente erano tutti ubriachi...
Riguardo ai valvolari piccoli dal grande suono io ho appunto il pro junior, dici che l'ampeg è superiore? se ne avrò la possibilità cercherò di provarlo.
Grazie per le dritte, sempre gradite...


Profilo WWW
MessaggioInviato: 4 febbraio 2007, 23:56
Avatar utenteMessaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43
Io ho trovato un SJ-12T ad un ottimo prezzo, che è la versione più grande del J12T.
Non pesasse così tanto me lo prenderei subito cavoli.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 5 febbraio 2007, 2:08
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
Se posso esprimere un personalissimo parere, per me la riedizione del Twin Amp del '57 è uno dei migliori amplificatori che abbia mai sentito in assoluto! Il fatto che sia privo di riverbero è facilmente ovviabile con un economicissimo Holy Grail della Electro Harmonix che va benissimo (e che mi ha fatto vendere l'unità a valvole della Fender che avevo). Il piccoletto della Ampeg unisce trasportabilità, wattaggio ridotto e suono da paura in un unico piccolo mostro che mi ha sorpreso sia per il volume che riesce a produrre nonostante i suoi 15 Watt (molto più presente di un Fender Deluxe Reverb), sia soprattutto per il suono personale e raffinatissimo. (No, non sono sponsorizzato da loro! :D )
Ciao!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 5 febbraio 2007, 9:42
Avatar utenteMessaggi: 1069Località: torinoIscritto il: 22 luglio 2006, 15:11
Se si tratta dell'Ampeg con il rivestimento esterno colore blu l'ho provato ed in effetti ha un suono terrificante. Mi pare ci sia il 15 e il 25 (o 30...?) ma il 15 suona molto di più, molto più crunchoso.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 5 febbraio 2007, 12:33
Avatar utenteMessaggi: 185Iscritto il: 12 luglio 2006, 11:57
hey,....ciaooooo

il sogno si è avverato...alla fine ho preso la squire telecaste.....l'ho ordinata perche' nn c'era colore che piace a me.....per giovedi dovrei avercela....ho preso ovviamente anche amplificatorino....


appena ce l'ho faccio foto ...e la metto su sito....


ringrazio tutti......ho letto con molto interesse vs risposte e ammetto che sono davvero molto ignorante.su argomento chitarra..ma son qui per imparare e sono orgogliosa che a 30 anni(meglio tardi che mai,i miei ritengono l'arte della musica intile...nn mi hanno mai assecondato quando chiedevo di voler suonar chitarra) ho deciso di fare quello che ho sempre sognato....forse è tardi per suonare in una band o poter avvolgere le persone con il mio suono...ma sinceramente nn me ne sbatte un ca--o....e nn vedo l'ora di fare il riff di"satisfaction"....un mega grazie


Profilo
MessaggioInviato: 5 febbraio 2007, 13:55
Avatar utenteMessaggi: 1069Località: torinoIscritto il: 22 luglio 2006, 15:11
MIKELARICHARDS ha scritto:
hey,....ciaooooo

il sogno si è avverato...


Evvai, sono contentissimo per te, divertiti <)


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 3
33 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi