|
Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ The Nature Of My Game (mailexile,sici,vicio) |
pietrarotolante
|
Inviato: 26 ottobre 2010, 15:42 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
non sapevo che il pezzo risalisse al sessions di Sticky Fingers, credevo fosse figlio di IORR. ne ho scoperto l'esistenza con 'Rarities' (almeno a qualcosa è servito) che comprai alla stazione termini di Roma, ed avendo per puro caso nella borsa un lettore ascoltai questo disco nel tratto Roma-Lamezia. sebbene non mi fece uscire pazzo lo ascoltai molte volte perchè mi piace come fa il controcanto Keith, ed anche perchè ero impallato con una tipa e il pezzo rispecchiava il mio umore.
grazie Franco.
|
Top
|
|
penny
|
Inviato: 28 ottobre 2010, 13:16 |
|
|
Messaggi: 2143Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28 |
Grazie Sici,io non la conoscevo.
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 28 ottobre 2010, 14:51 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
grazie sici, neanch'io la conoscevo....l'ho ascoltata su you tube, non è male
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 28 ottobre 2010, 14:52 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Penny a Carla rimandate a settembre !!!!
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 28 ottobre 2010, 15:06 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
.... ma con corsi di recupero !!!
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 30 ottobre 2010, 10:01 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
restiamo in topic, grazie
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 7 dicembre 2010, 11:50 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
Streets of love
Una canzone al volo poichè era già pronta.La ricerca l'ha fatta come al solito Massimiliano, la traduzione l'ha fatta Manu in attesa che Vicio sia un pò più libero dagli impegni con i Licks(il più tardi possibile visto il successo ceh stanno avendo!). Io non ho fatto assolutamente niente, aspetto l'ispirazione e qualche vostro commento- Sici
Streets Of Love You're awful bright You're awful smart I must admit You broke my heart The awful truth Is really sad I must admit I was awful bad While lovers laugh And music plays I stumble by And hide my pain Mmmm, the lamps are lit The moon is gone I think I've crossed The Rubicon
And I, I, I, I, I, I, I Walk the streets of love And they're full of tears
And I, I, I, I, I, I, I Walked the streets of love And they are full of fears
While music pumps From passing cars A couple watch me from a bar A band just played The wedding march And the corner store Mends broken hearts And a woman asks me for a dance Oooooh, it's free of charge Just one more chance
OOhh, but I, I, I, I, I, I, I Walk the streets of love And they're full of tears And I, I, I, I, I, I, I Walk the streets of love For a thousand years... Oh...tell me now...Ahh...
I walk the streets of love, and they're drenched with tears, ohhh...
You had the moves You had the cards I must admit You were awful smart The awful truth Is awful sad I must admit I was awful bad
And I, I, I, I, I, I, I Walk the streets of love And they're drenched in tears
And I, I, I, I, I, I, I I walk the streets of love For a thousand years
And I, I, I, I, I, I, I Walk the streets of love And they're drenched with tears
Le strade dell'amore
Sei terribilmente piena di vita, Sei terribilmente bella * Devo ammetterlo Mi hai spezzato il cuore La terribile verità E’ davvero triste Devo ammetterlo Sono stato terribilmente male Mentre gli amanti ridono E la musica suona, Inciampo E nascondo il mio dolore Mmmm, si accendono i lumi, La luna è tramontata, Penso di aver attraversato Il Rubicone.
Ed io, io, io, io Cammino lungo le strade dell’amore E queste sono pieni di lacrime.
Ed io, io, io, io Cammino lungo le strade dell’amore E questi sono piene di paure.
Mentre la musica risuona forte Dalle macchine che passano, Una coppia mi guarda da un bar Un complesso suonò proprio La marcia nuziale E il negozio all’angolo Ripara cuori infranti E una donna mi chiede di ballare Oooooh, è gratis, (E’) solo un’altra possibilità.
Oooohh, ma io, io, io, io Cammino lungo le strade dell’amore E questi sono piene di lacrime Ed io, io, io, io, io, Cammino lungo le strade dell’amore Per mille anni… oh, dimmi ora… Ahh..
Percorro le strade dell’amore, e queste sono inzuppati di lacrime, ohhh…
Avevi la mossa Avevi le carte Devo ammetterlo Eri terribilmente bella La terribile verità E’ terribilmente triste Devo ammetterlo Sono stato terribilmente male.
Ed io, io, io, io, Cammino lungo le strade dell’amore E queste sono inzuppati di lacrime.
Ed io, io, io, io, Percorro le strade dell’amore Per mille anni.
Ed io, io, io, io, Cammino lungo le strade dell’amore E queste sono inzuppati di lacrime.
"Streets of love" Il brano viene fuori da tre sessions:la prima tenuta nel Novembre '04 per circa tre settimane a Pocè sur Cisse, precisamente a "La Fourchette", il castello di proprieta' di Mick, con solo Mick, Keith e Charlie in compagnia di Don was e senza Ronnie. La seconda versione sempre a "La Fourchette" nelle sessions tenute dal 14/03/05 per un mese e mezzo circa, stavolta con Ronnie,Darryl Jones e Chuck Leavell.Le sessions definitive sono pero' quelle tenute dal 6 al 28 Giugno '05 agli Ocean way Studios di Los Angeles, dove vengono fatti anche gli overdub e il mix dell'album "A bigger bang";durante queste sessions abbiamo le tre versioni definitive:La prima, molto simile al pezzo poi finito sull'album con un missaggio di un pelino diverso, la seconda per le radio e la terza apparsa poi sull'album. Il 15/08/05 viene girato un videoclip per promuovere il bran, scelto come primo singolo dell'imminente album.Il video viene girato ai Cinespace Studios di Toronto sotto la direzione di Laurel harris e la produzione di Michael santorelli.Il 22/08 esce il singolo per il mercato europeo con due versioni drl brano insieme a "Rough Justice".Il brano avra' un ottimo successo in molti paesi europei, arrivando fino al 15° posto nelle classifiche dei singoli del Regno Unito, un risultato davvero lusinghiero.Anche in Italia il brano diventa famoso, trainato dallo spot della Vodafone di cui fa da Colonna sonora e che traina l'album al primo posto delle classifiche del nostro paese.Il 29/08/05 viene girato un altro videoclip, stavolta ad Ottawa, allo Zaphod Beeblebrox nightclub sotto la direzione di Jack Nava, esisterebbero almeno due versioni del videoclip, di cui una versione, insieme all'altro videoclip girato a Toronto due settimane prima, appariranno nella Special Edition dell album "A bigger bang" quella con un cd audio e un dvd video col "making of" dell'album e i due brani rimasti fuori da esso. a line-up definitiva del brano e' la seguente: Mick:Voce-Chitarra Keith:Chitarra Ronnie:Chitarra Charlie:Batteria Darryl:Basso Chuck:Piano-Organo Matt Clifford:Piano-Organo-Programming-Archi
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 7 dicembre 2010, 15:46 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Una canzone che li ha fatti ulteriormente conoscere al pubblico non amante. A molti fans non piace molto, forse perchè la trovano commerciale, ma a me piace molto, anche le parole. Ne viene sempre fuori il lato tristemente romantico dei nostri. Quando era lo spot della Vodafon tanta gente mi diceva: però, niente male questi vecchietti!
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 7 dicembre 2010, 17:48 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Però quando l'hanno eseguita a San Siro è stato emozionante...a me è piaciuta !
|
Top
|
|
penny
|
Inviato: 7 dicembre 2010, 20:48 |
|
|
Messaggi: 2143Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28 |
E' triste,ma ha un bel testo
|
Top
|
|
bigpaul72
|
Inviato: 8 dicembre 2010, 0:20 |
|
|
Messaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17 |
E il negozio all’angolo Ripara cuori infranti è stupendo
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 8 dicembre 2010, 1:25 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
Secondo me è una gran bella canzone e come dissi in passato, non fosse stato per lo spot della vodafone non avrebbe avuto nulla da invidiare alle ballad classiche degli Stones. Percorro le strade dell'amore e sono piene di lacrime... grande personalità di Mick poichè non si discute, è un testo di Mick. Bello il verso che dice Big PauL ma anche bello quello che dice avevi la mossa, avevi la carta, praticamente una possibilità di cambiare qualcosa, di essere decisivo e poi è intervenuta la realtà,la terribile verità è che sono stato terribilmente male. E poi anche : inciampo e nascondo il dolore, quasi un nascondersi, mentre viene sera, cioè il tempo sta passando, si accendono i lampioni ed io ho attraversato il Rubicone, cioè mi sono ribellato come ha fatto Cesare al ritorno dalla Gallia, un atto di sfida ma anche un voler infrangere le regole, sapendo che non si può tornare indietro. Sici
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 8 dicembre 2010, 11:11 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
A me piace anche che nei loro testi, come questo in discussione, si facciano spesso riferimenti storici.
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 15 dicembre 2010, 0:37 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
CAN’T YOU HEAR ME KNOCKING ? Yeah, you got satin shoes Yeah, you got plastic boots Y'all got cocaine eyes Yeah, you got speed-freak jive Can't you hear me knockin' on your window Can't you hear me knockin' on your door Can't you hear me knockin' down your dirty street, yeah Help me baby, ain't no stranger Help me baby, ain't no stranger Help me baby, ain't no stranger Can't you hear me knockin', ahh, are you safe asleep? Can't you hear me knockin', yeah, down the gas light street, now Can't you hear me knockin', yeah, throw me down the keys Alright now Hear me ringing big bell tolls Hear me singing soft and low I've been begging on my knees I've been kickin', help me please Hear me prowlin' I'm gonna take you down Hear me growlin' Yeah, I've got flatted feet now, now, now, now Hear me howlin' And all, all around your street now Hear me knockin' And all, all around your town
NON MI SENTI BUSSARE? Sì, hai le scarpe di raso Sì, hai gli stivali di plastica hai gli occhi fatti di cocaina Sì, balli come un consumatore d’anfetamina Non riesci a sentirmi bussare alla tua finestra Non riesci a sentirmi bussare alla tua porta Non riesci a sentirmi bussare lungo tutta la tua sporca strada, si Aiutami bambina, non sono un estraneo Aiutami bambina, non sono un estraneo Aiutami bambina, non sono un estraneo Non mi senti bussare, sei addormentata al sicuro? Non mi senti bussare, sì, in fondo alla strada con luce gas, ora Non mi senti bussare, sì, butta giù le chiavi Bene ora Ascoltami mentre rintocco la grande campana Ascoltami mentre canto morbido ed a bassa voce Ho elemosinato in ginocchio Sono stato calciato, ti prego aiutami Ascoltami mentre vago in giro Ti tirerò giù Ascoltami ringhiare Sì, ho i piedi distrutti ora, ora, ora, ora Ascoltami ululare E lungo tutta,tutta la tua strada ora Ascoltami bussare lungo tutta,tutta la tua città
"Can't you hear me knocking" venne fuori durante le sessions tenute dal 16/06 al 27/07/70 agli Olympic studios di londra sotto la produzione di jimmy Miller e con i fratelli Glyn ed Andy Johns(quest'ultimo sostituito durante gli ultimi sei giorni da Chris kimsey) come Ingegneri del suono. Il brano venne fuori abbastanza velocemente nonostante la sua struttura lasciasse pensare il contrario, esso segno' l'esordio di Billy Preston in un disco della band,Billy era reduce dall'esperienza con i Beatles per le registrazioni di "Get back" e suonava nella band del programma televisivo Americano "Shinding", aveva avuto delle esperienze anche come organista di Little Richard e aveva collaborato brevemente anche con ray Charles.Il brano e' semplicemente favoloso, inizia con un riff di chitarra in staccato molto minimalista, opera di Keith(e di chi altri!?!) che fa barba e baffi a qualsiasi riff di una punk band di fine anni '70, si sente chiaramente lo stridio delle dita di Keith sulle corde d'acciaio della chitarra e la voce splendidamente sgangherata di Mick fa il resto. L'inizio del brano e' tutto incentrato sulla ritmica, con un Keith Richards a farla da padrone assoluto, poi pian piano il pezzo scivola su un mood latino e a tratti psichedelico e sognante, a meta' del pezzo poi, quella canaglia di Bobby Keys si inventa un assolo di sax a meta' tra il blues e il jazz che stende tutti e le congas di Rocky Dijon ci portano in territori Latini che ci ricordano il miglior santana con un bicchiere di margarida da offrirti in una mano, ma con un machete pronto a farti a fette nell'altra. L'altro indiscusso mattatore del pezzo e' Mr.Mick taylor...Signori, che cos'e' Mick in questo pezzo!!Con la sua chitarra disegna dei paesaggi sempre diversi e mai banali, colora ogni singola nota, da sapore e sentimento a tutto il pezzo, lo riempie di calore, lo trasforma dapprima in un febbrile mantra psichedelico e poi lo fa planare su un etereo tappeto color arcobaleno...Chapeau!! da notare l'effetto del solo di taylor che sembra sia stato registrato nei corridoi e non nella sala dove suonavano gli altri... In definitiva, ragazzi "CYHMK" e la summa di cio' che era in grado di fare la band, ne mostrava i vari volti, le varie sfaccettature e le varie personalita', non fu accolta benissimo all'epoca dai "puristi" del Rock in quanto si discostava un po' troppo dai canoni a cui i rolling avevano abituato tutti, ma si sa,anche nel '63 tutti i "puristi" dell'epoca si tappavano il naso ed uscivano altezzosi e offesi dal Marquee e dal Crawdaddy mentre i Rolling incendiavano le platee, poi sappiamo tutti com'e' andata a finire!! Per chiudere, una considerazione su quanto fu importante l'entrata di Taylor all'interno della band e della sua struttura musicale.Taylor riporto' gli altri su antichi territori ormai dimenticati causa i problemi di Brian dell'ultimo paio d'anni, riporto' la voglia e il desiderio di ritornare a Jammare, per ore, per vedere dove sarebbero andati a parare...Il suo sound chitarristico mai banale, pieno di virtuosismi ma mai fini a se stessi, le sue note calde e colorate donarono alla band quello che avrebbe potuto donare anche se magari con altre peculiarita' se solo fosse stato "presente" Brian jones:il passaporto per l'immortalita' e un connubio killer tra i riff primordiali e definitivi di Keith e appunto i suoi passaggi eterei, fluidi e melodici.Mick Taylor amplio' i gia' vasti orizzonti musicali della band portandoli a un livello irraggiungibile da tutto il resto del gotha musicale dell'epoca.
Line-up del brano
Mick:Voce Keith:Chitarra Mick Taylor:Chitarra Bill:Basso Charlie:Batteria Billy Preston:Organo Bobby Keys:Sax Jimmy Miller:Percussioni Rocky Dijon:Congas
Can’t Hear me Knocking è una canzone emblematica di quel capolavoro di Sticky Fingers.Il solo di Mick Taylor fa la differenza. La canzone parla chiaramente di droga, quel “non riesci a sentirmi bussare” che sarà ripreso 8 anni dopo da Waters in The Wall (Is There anybody out there?). Tossicodipendenza, necessità d’incontro, aprire le porte e le finestre, giù nei vicoli sudici. Una richiesta di aiuto, buttami giù le chiavi, non sono uno straniero. Disperato bisogno di aiuto, battere contro le porte, le finestre, sulle campane. Ululare e battere, lungo tutta la città. Escludiamo per un attimo il significato lisergico, potrebbe essere tranquillamente una richiesta d’aiuto di una persona sola, che cerca disperatamente un contatto mentre l’altra dorme tranquillamente nel suo letto, senza sentire i lamenti, senza sentirla bussare. Mailexile,Sici,Vicio
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 15 dicembre 2010, 1:01 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
Adesso una canzone che non è degli Stones, ma del grandissimo Robert Johnson, rifatta in Exile e poi riproposta più volte dallo stesso Mick Taylor, tra le altre anche nel recente concerto del 100 club, dai White Stripes e da molti altri. Parla chiaramente di amori ileggittimi, avventure del Sabato sera, finchè trovi quella con la pistola... La canzone è stata leggermente modificata dagli Stones anche nel testo(tagliata la parola Blues nel finale del titolo) Se pensate che questo testo è del 1937…..buttate giù la mia reputazione….non siete un buon pubblico…smettete di mandarmi in crisi… Testo del 37 dicevo, mentre in Italia c’era il Trio Lescano e al cinema usciva Cenerentola
STOP BREAKING DOWN (Originally written by Robert Johnson) (M. Jagger/K. Richards/M. Taylor/C. Watts/B. Wyman) Every time I'm walking all down the street Some pretty mama start breaking down on me. Stop breaking down, baby, please, stop breaking down. Stuff is gonna bust you brains out, baby, Gonna make you lose your mind. You Saturday night women, now, you just ape and clown, You don't do nothing but tear my reputation down. Stop breaking down, mama, please, stop breaking down. Stuff is gonna bust you brains out, baby, Yeah, it's gonna make you lose your mind. I love my baby ninety nine degrees, But that mama got a pistol, laid it down on me. Stop breaking down, baby, please, stop breaking down. Stuff is gonna bust you brains out, baby, Yeah, gonna make you lose your mind. Every time I'm walking all down the street Some pretty woman start breaking down on me. Stop breaking down, mama, please, stop breaking down. Stuff is gonna bust your brains out, baby, Gonna make you lose your mind. SMETTERE DI ANDARE IN CRISI Ogni volta che cammino per strada Alcune belle mammine iniziano a farmi perdere la testa. smettila di distruggermi, baby, per favore, smettila di farmi impazzire. questa cosa ti distrugge il cervello, baby, si, ti farà perdere la testa. Voi donne del sabato notte, ora, non siete proprio un buon pubblico, Non fate altro che buttar giù la mia reputazione . smettila di distruggermi, baby, per favore, smettila di farmi impazzire. questa cosa ti distrugge il cervello, baby, si, ti farà perdere la testa. Amo la mia bambina bollente, Ma quella mammina aveva una pistola, e la posò su di me. smettila di distruggermi, baby, per favore, smettila di farmi impazzire. questa cosa ti distrugge il cervello, baby, si, ti farà perdere la testa. Ogni volta che cammino per strada Una bella donna inizia a distruggermi smettila di distruggermi, baby, per favore, smettila di farmi impazzire. questa cosa ti distrugge il cervello, baby, si, ti farà perdere la testa.
Stop breaking down Il brano in questione e' nientepopodimenoche di Mr.Robert Johnson, vecchio amore dei Glimmer Twins e venne fuori in tre sessions separate:la prima versione vide la luce durante il primo giorno delle sessions tenute agli Olympic studios di Londra, il 16/06/70, sessions che si protrassero fino al 27 Luglio con jimmy Miller come produttore e Glyn ed Andy Johns, raggiunti piu' tardi da Chris kimsey come Ingegneri del suono;questa prima versione embrionale era incentrata sul piano di Stu. La seconda versione venne registrata durante le sessions tenute a Stargroves , nella magione di campagna di Mick con l'ausilio dell'Unita' Mobile ed ancora agli Olympic Studios dal 17 al 31 Ottobre '70 con Glyn Johns Ingegnere del suono;e' questa la prima vera "take" del brano che inizia a prendere una forma ben definita. La terza e definitiva versione, quella del disco, viene fuori dalle overdubbing sessions tenute ai Sunset Sound Studios di Los Angeles dal 4 al 19/12/71 con Andy Johns come Ingegnere del suono. La line-up del brano e' quindi: Mick:Voce-Chitarra-armonica Keith-Chitarra MTaylor-Chitarra Bill-Basso Charlie-Batteria Stu-Piano Il pezzo di Johnson, riarrangiato dai Rolling, e' nobilitato dal bellissimo solo di Mick taylor, che insieme allo stupendo piano di Stu(una delle sue tre apparizioni su "Exile") fanno la differenza.Bella anche la parte di armonica di Mick che suona anche un pezzo di chitarra. Una curiosita':quando nel '96 Mick fondo' la propria casa di produzione cinematografica, la "Jagged Film", ci tenne ad accaparrarsi subito i diritti per un'eventuale biografia sulla leggenda del Blues a lui tanto cara:il grandissimo Robert Johnson che tante perle ci ha lasciato!
Mailexile, Sici,Vicio
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|