|
Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ a proposito di brian jones |
lars
|
Inviato: 28 gennaio 2007, 13:05 |
|
|
Messaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09 |
vorrei incominciare questo new topic dopo aver letto i vari elogi al " nostro "brian appena scritto....
è questo è ok.
volevo far arrivare inoltre subito il messaggio che considero brian jones
"come d'altronde documentato"se non il vero fondatore,uno che si sbatteva alla grande per far venir fuori il gruppo (siamo nel 1963)forse anche un pò prima,ed un'ottimo polistrumentista.
è anche questo è ok.
ma mi chiedo anche perchè nessuno degli stones in sostanza abbia avuto mai una parola gentile per lui allora come adesso.
anzi mi ricordo di jagger che dice "al giorno d'oggi avremmo potuto dirgli,ok,vai un paio di mesi in un centro in arizona a ripulirti e quando torni buttiamo giù il disco,ma all'epoca era un peso per tutto il gruppo,eravamo in pieno volo e lui con le sue depressioni e quello che si portava dietro era un pò un peso.."
è questo è ok?
a mio avviso all'epoca si comportarono un pò da stronzi,( a me piacciono anche per questo) poi c'era l'influsso di A.l.oldham altro grandestronzo...
e brian purtroppo....in un modo o nell' altro era destinato ad esser fatto fuori....
ma concludendo,sperando non mi veniate a casa a prendere,senza di lui gli stones.......
bhè ditelo voi....
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 28 gennaio 2007, 14:04 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
lars ha scritto: vorrei incominciare questo new topic dopo aver letto i vari elogi al " nostro "brian appena scritto.... è questo è ok. volevo far arrivare inoltre subito il messaggio che considero brian jones "come d'altronde documentato"se non il vero fondatore,uno che si sbatteva alla grande per far venir fuori il gruppo (siamo nel 1963)forse anche un pò prima,ed un'ottimo polistrumentista. è anche questo è ok. ma mi chiedo anche perchè nessuno degli stones in sostanza abbia avuto mai una parola gentile per lui allora come adesso. anzi mi ricordo di jagger che dice "al giorno d'oggi avremmo potuto dirgli,ok,vai un paio di mesi in un centro in arizona a ripulirti e quando torni buttiamo giù il disco,ma all'epoca era un peso per tutto il gruppo,eravamo in pieno volo e lui con le sue depressioni e quello che si portava dietro era un pò un peso.." è questo è ok? a mio avviso all'epoca si comportarono un pò da stronzi,( a me piacciono anche per questo) poi c'era l'influsso di A.l.oldham altro grandestronzo... e brian purtroppo....in un modo o nell' altro era destinato ad esser fatto fuori.... ma concludendo,sperando non mi veniate a casa a prendere,senza di lui gli stones....... bhè ditelo voi.... 
Ciao Lars,
io continuo la frase a mio modo: NON SAREBBERO, non dico esistiti, MA NON SAREBBERO I ROLLING STONES. Spero tu sia d'accordo con me.
Poi ormai è risaputo, amavo Brian (e lo amo ancora nei miei ricordi), povero ragazzo fulminato, con un sacco di problemi veri e fasulli.
|
Top
|
|
lars
|
Inviato: 29 gennaio 2007, 12:52 |
|
|
Messaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09 |
ciao giancarla....
questo è esattamente quello che intendevo.
e aggiungo.....
non so se mi sarebbero piaciuti,il loro periodo migliore secondo me è
quello che incomincia subito dopo...dal '70,poi chi lo sà magari anche streets of love era un pezzo di brian....
magari....
se...
pleased to meet you.....etc.
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 30 gennaio 2007, 16:36 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
lars ha scritto: ciao giancarla.... questo è esattamente quello che intendevo. e aggiungo..... non so se mi sarebbero piaciuti,il loro periodo migliore secondo me è quello che incomincia subito dopo...dal '70,poi chi lo sà magari anche streets of love era un pezzo di brian.... magari.... se... pleased to meet you.....etc. 
Ciao Lars,
sai io sono una vecchietta e come sai le vecchiette hanno l'alzheimer e ricordano le cose vecchie benissimo e fanno più fatica a ricordare le cose recenti. Scherzo, ma siccome io ho iniziato ad amarli nel Settembre 1966 ad 11 anni, posso dire che quegli anni me li porto nel cuore. Io li ho conosciuti ed amati con Brian e quindi lui è sempre nei miei ricordi, pur ribadendo ciò che dico sempre su di lui. Ad ogni modo la storia è stata con loro (e con noi) ed eccoli ancora qui a fare proseliti nelle nuove generazioni (non è da tutti).
Ti ringrazio per l'appoggio che mi dai. Sei molto gentile.
Bye bye
|
Top
|
|
il Papa
|
Inviato: 30 gennaio 2007, 17:40 |
|
|
Messaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18 |
Anch'io sono in età da poter far sospettare l'Alzheimer, e sono altrettanto affezionato ai ricordi di quei tempi  Ma questo c'entra assai poco con la reale valentia musicale di Brian o meno. E onestamente credo che l'idea di chiedersi quale sarebbe stata la sorte degli Stones con lui presente assomigli abbastanza al gioco degli innamorati che credono di poter determinare la corrispondenza dei sentimenti della controparte mediante lo sfoglio dei petali di una margherita: un gioco dolce e simpatico, ma purtroppo inutile... dalle mie parti c'è un vecchio adagio che, tradotto in Italiano, suona più o meno così: "Se mia nonna avesse le ruote sarebbe un tram". Ciò che invece potrebbe, e a mio avviso è, un bell'argomento di discussione è proprio il cercare di ricostruire la vera dimensione del suo apporto mentre era con la band. Da più parti s'è letto di un suo progressivo distacco dagli Stones a causa degli obiettivi perseguiti invece dai "glimmer twins". In qualche intervista dell'epoca lui stesso lamentava l'allontanamento del gruppo dal blues degli inizi, ma, a mio modesto parere, si trattava di argomentazioni speciose. Negli anni '80 ho avuto la fortuna di frequentare e di suonare con Alexis Korner, personaggio che immagino tutti voi conosciate. Fu molto naturale parlare con lui di tantissime cose, e inevitabilmente il discorso cadde spesso anche sui vari musicisti cresciuti alla sua scuola. Posso testimoniare con assoluta certezza che il grande vecchio aveva una grossissima stima di Brian Jones e che ne parlò sempre con affetto, definendolo "un vero bluesman". Quello che non riesco a comprendere però è cosa c'entrasse l'uso di strumenti come il dulcimer, la marimba, il sitar e quant'altro la sua fertile fantasia seppe suggerirgli, col blues canonico... a me sembra che fosse proprio lui a spingere la band verso territori più sperimentali e innovativi. Prova ne sia che all'arrivo di Taylor, chitarrista che non aveva certo un background da musicista celtico o magrebino  , gli Stones assunsero quella caratterizzazione da band di blues moderno che ancora oggi si portano addosso con piacere. La frattura che si era venuta creando un po' alla volta, c'è poco da dire, era determinata dalla sua progressiva perdita di controllo sulla sua stessa creatura, ed era questo che non ce la faceva più a sopportare, non le scelte musicali del gruppo. Gli altri non erano e non sono certo degli angioletti, ma Brian non fu una vittima: sarebbe un errore pensarlo! All'uscita (e non cacciata) dai Rolling Stones era già pronto per un nuovo progetto che l'avrebbe visto protagonista indiscusso, e dove le sue straordinarie doti musicali sarebbero state sempre in primo piano... ma una mano assassina cambiò impietosamente, e purtroppo definitivamente, la storia della musica moderna.
Un abbraccio a tutti
Stefano
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 30 gennaio 2007, 17:50 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Altro che Alzheimer, questo è quello che si dice un intervento saggio e competente...
|
Top
|
|
sleazy
|
Inviato: 30 gennaio 2007, 18:07 |
|
|
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51 |
il Papa ha scritto: Anch'io sono in età da poter far sospettare l'Alzheimer, e sono altrettanto affezionato ai ricordi di quei tempi  Ma questo c'entra assai poco con la reale valentia musicale di Brian o meno. E onestamente credo che l'idea di chiedersi quale sarebbe stata la sorte degli Stones con lui presente assomigli abbastanza al gioco degli innamorati che credono di poter determinare la corrispondenza dei sentimenti della controparte mediante lo sfoglio dei petali di una margherita: un gioco dolce e simpatico, ma purtroppo inutile... dalle mie parti c'è un vecchio adagio che, tradotto in Italiano, suona più o meno così: "Se mia nonna avesse le ruote sarebbe un tram". Ciò che invece potrebbe, e a mio avviso è, un bell'argomento di discussione è proprio il cercare di ricostruire la vera dimensione del suo apporto mentre era con la band. Da più parti s'è letto di un suo progressivo distacco dagli Stones a causa degli obiettivi perseguiti invece dai "glimmer twins". In qualche intervista dell'epoca lui stesso lamentava l'allontanamento del gruppo dal blues degli inizi, ma, a mio modesto parere, si trattava di argomentazioni speciose. Negli anni '80 ho avuto la fortuna di frequentare e di suonare con Alexis Korner, personaggio che immagino tutti voi conosciate. Fu molto naturale parlare con lui di tantissime cose, e inevitabilmente il discorso cadde spesso anche sui vari musicisti cresciuti alla sua scuola. Posso testimoniare con assoluta certezza che il grande vecchio aveva una grossissima stima di Brian Jones e che ne parlò sempre con affetto, definendolo "un vero bluesman". Quello che non riesco a comprendere però è cosa c'entrasse l'uso di strumenti come il dulcimer, la marimba, il sitar e quant'altro la sua fertile fantasia seppe suggerirgli, col blues canonico... a me sembra che fosse proprio lui a spingere la band verso territori più sperimentali e innovativi. Prova ne sia che all'arrivo di Taylor, chitarrista che non aveva certo un background da musicista celtico o magrebino  , gli Stones assunsero quella caratterizzazione da band di blues moderno che ancora oggi si portano addosso con piacere. La frattura che si era venuta creando un po' alla volta, c'è poco da dire, era determinata dalla sua progressiva perdita di controllo sulla sua stessa creatura, ed era questo che non ce la faceva più a sopportare, non le scelte musicali del gruppo. Gli altri non erano e non sono certo degli angioletti, ma Brian non fu una vittima: sarebbe un errore pensarlo! All'uscita (e non cacciata) dai Rolling Stones era già pronto per un nuovo progetto che l'avrebbe visto protagonista indiscusso, e dove le sue straordinarie doti musicali sarebbero state sempre in primo piano... ma una mano assassina cambiò impietosamente, e purtroppo definitivamente, la storia della musica moderna. Un abbraccio a tutti Stefano
Giù il cappello a "il Papa"....mamma che impressione mi fa elogiare il Papa
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 30 gennaio 2007, 19:19 |
|
|
Messaggi: 3206Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
Papa, dopo tutte le inesattezze e prese di posizioni assurde che ho sentito attorno alla questione Brian, il tuo post mette la parola fine, sia xche
scritto da un musicista vero, sia perche' scritto da una persona che conosce benissimo come sono andate le cose e che ha frequentato e suonato con musicisti che conoscevano brian Jones ed i rolling stones. Nel caso poi di Alexis Korner , si puo' dire co cognizione di causa che sia stato il loro padrino musicalmente parlando
|
Top
|
|
Carlo.Vatti
|
Inviato: 30 gennaio 2007, 19:47 |
|
|
Messaggi: 218Località: milanoIscritto il: 29 novembre 2006, 19:28 |
si va bene, pero' qui si fa il fan serio e competente, d'altronde non potrebbe essere altrimenti ma pensiamo a tutte quelle persone che hanno visto e idolatrato brian jones all'epoca di brian jones, che l'hanno sempre guardato come personaggio e come uomo e magari fregandosene delle sue competenze musicali. d'altronde spesso chi compra i dischi non sta molto a leggersi gli autori che hanno scritto la canzone, ma ama visceralmente il gruppo per i personaggi che ne fanno parte e brian era forse il piu' amato dai fans per quel modo poetico e mistico di porsi. non discuto sul fatto che brian abbia messo poco e nulla nella musica degli stones, perlomeno in quella che preferisco, discuto pero' che non lo si puo' far fuori cosi' e saldarlo come una chimera di passaggio. a distanza di quarant'anni se stiamo ancora discutendo lui negli stones una ragione ci sara'. nessuno ha spaccato in due i fans come lui, ne' stewart ne' taylor ne' chicchessia. questo vuol dire che e' stato e resta un mito. che lo si voglia o meno.
questi signori sono una leggenda e lo sono per tutta la loro storia non solo per le loro canzoni, per quanto straordinarie siano.
|
Top
|
|
il Papa
|
Inviato: 30 gennaio 2007, 20:47 |
|
|
Messaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18 |
Cita: si va bene, pero' qui si fa il fan serio e competente, d'altronde non potrebbe essere altrimenti ma pensiamo a tutte quelle persone che hanno visto e idolatrato brian jones all'epoca di brian jones, che l'hanno sempre guardato come personaggio e come uomo e magari fregandosene delle sue competenze musicali. d'altronde spesso chi compra i dischi non sta molto a leggersi gli autori che hanno scritto la canzone, ma ama visceralmente il gruppo per i personaggi che ne fanno parte e brian era forse il piu' amato dai fans per quel modo poetico e mistico di porsi. non discuto sul fatto che brian abbia messo poco e nulla nella musica degli stones, perlomeno in quella che preferisco, discuto pero' che non lo si puo' far fuori cosi' e saldarlo come una chimera di passaggio. a distanza di quarant'anni se stiamo ancora discutendo lui negli stones una ragione ci sara'. nessuno ha spaccato in due i fans come lui, ne' stewart ne' taylor ne' chicchessia. questo vuol dire che e' stato e resta un mito. che lo si voglia o meno. questi signori sono una leggenda e lo sono per tutta la loro storia non solo per le loro canzoni, per quanto straordinarie siano.
Carlo, forse non sono stato sufficientemente chiaro, e allora permettimi di dire altre 2 parole. Io sono un grandissimo fan di Brian Jones e l'ho adorato fin dalla prima volta che lo vidi. Come sarebbe stato possibile non rimanere affascinati dalla sua eleganza naturale e dal suo immenso carisma? Pensa che negli anni '60 tentavo perfino di vestirmi come lui pur avendo (allora) i capelli nerissimi  ... non mi è estranea per niente l'anima dell'ammiratore incondizionato e figurati se mi permetto di criticare chi ancora la vive, o l'ha vissuta a suo tempo! Ma questo non mi avrebbe permesso di aggiungere uno iota a quanto già detto e ridetto. E allora, dato che bene o male spero di potermi ritenere un musicista pure io, e dato che ho avuto la fortuna di frequentare altri musicisti ben più importanti di me e che forse non tutti conoscono o hanno conosciuto personalmente, ho cercato di scrivere qualcosa da un'angolatura particolare, specialistica se vuoi, ma che fosse anche un po' diversa dalla semplice chiacchiera. Non era quindi mia intenzione sciorinare serietà e competenza, ma solo dire qualcosa che potesse interessare a qualcuno e non annoiare. Ci sarà pure spazio per tutte le posizioni, no?
Un abbraccio
Stefano
PS
Isy, grazie, sei sempre troppo gentile!
|
Top
|
|
Carlo.Vatti
|
Inviato: 30 gennaio 2007, 21:16 |
|
|
Messaggi: 218Località: milanoIscritto il: 29 novembre 2006, 19:28 |
ehm papa, non mi riferivo affatto a te, la mia era una considerazione generale sul modo che spesso si ha di liquidare la questione brian jones, a vantaggio di chi e' rimasto come jagger e richards, ti diro', anzi che ti ho letto con molto interesse e sono molto d'accordo su quanto tu hai postato, forse sono io ad essermi spiegato male, tu hai fatto una disamina ineccepibile da un certo punto di vista io ho voluto semplicemente tirar fuori l'altra componente, non era un no incondizionato alle tue parole, era un vederla da un'altra angolazione. poi ti diro', ho "solo" 40 anni e ne avevo tre quando brian e' morto, non me lo sono potuto godere appieno e potrei dire che mi ha lasciato poco, ma quando ero ragazzo e iniziavo ad ascoltare questa musica, quelli che mi hanno dato una certa strada musicale me l'hanno sempre posto davanti come qualcosa di irripetibile per gli stones, una ragione ci sara' stata per tutto questo.
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 30 gennaio 2007, 21:18 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
Arridaje con Brian.
Concordo abbastanza con il Papa, ma non riesco ad essere così gentile con Brian Jones.
Innazitutto BJ è un'icona per certi fans degli Stones, specialmente per quelli che li seguono da sempre, ovvio.
Per molti miei amici impallati con il garage rock e il beat BJ è l'apoteosi del beatnick ma ... ma ...
Al signor Brian Jones, che amava così tanto lo sfarzo e il prestigio di essere una pop star, le canzoni poco blues della prima vena dei Glimmer Twins, e che lui non ha mai scritto, venivano comode eccome per condurre lo stile di vita che lo ha portato a lasciarci anzitempo.
Alla storia delle differenze musicali non ho mai creduto, Brian Jones era una mega pop star all'epoca e ha esagerato più di chiunque altro, addirittura più di Keith Richards, al punto di essere un peso per la band.
Lui voleva fare un disco solista? Ok, ma cosa sarebbe stato in verità?
Non credo che Oldham, grande comunicatore, abbia escluso Brian dal principio, ricordatevi che all'epoca le ragazzine adoravano BJ e Mick Jagger, Keith Richards era il duro della band, ma come mezzo marketing BJ e MJ erano beni preziosissimi in seno alla band.
BJ è uscito dagli Stones perché i tempi stavano cambiando, c'era gente come i Led Zeppelin, gli Who, i Jethro Tull, la Jimi Hendrix Experience etc. etc. che facevano tour in cui si guadagnavano soldi e gli Stones con lui non erano in grado di progredire, indi per cui gli è stato dato un calcio nel culo, una ottima liquidazione e si è addotta la scusa delle differenze musicali per non spezzare il cuore ai fans e per parare il culo ad un ragazzo che a 27 anni era già da buttare, tutto qui.
I Pink Floyd hanno fatto male a mandare via Syd Barret? No.
Se uno non è più in grado non è più in grado.
A Brian gli si può riconoscere il merito di aver messo su la band, ma allora altrettanto merito va dato a Ian Stewart e secondo me il mascellone scozzese ha dato molto ma molto di più agli Stones del caschetto d'oro.
Poi che vi piaccia come icona di un certo periodo degli Stones ci sta, ma i suoi mitici arrangiamenti per me erano un di più, non erano fondamentali.
Se così fosse allora anche gente come Jack Nietszche, Nicky Hopkins, Jimmy Miller e Billy Preston meriterebbero di essere alzati al livello di Brian Jones.
Non hanno mai scritto una canzone con gli Stones, hanno fatto grandissimi arrangiamenti per il gruppo e hanno suonato con loro forse anche per più tempo di Brian.
Poi lasciatemelo dire, per me queste disquisizioni su BJ dopo 40 anni mi lasciano un pò perplesso, se l'è goduta, si è rovinato da solo, amen.
|
Top
|
|
Carlo.Vatti
|
Inviato: 30 gennaio 2007, 21:28 |
|
|
Messaggi: 218Località: milanoIscritto il: 29 novembre 2006, 19:28 |
Se così fosse allora anche gente come Jack Nietszche, Nicky Hopkins, Jimmy Miller e Billy Preston meriterebbero di essere alzati al livello di Brian Jones.
ecco e' appunto questo il punto, se non sono stati alzati a livello di brian na ragione ci sara'. che poi si sia distrutto da solo, nulla da eccepire, che non abbia lasciato una sola nota da ricordare in tanta gente nemmeno, che possa pure stare sulle palle in quanto pop star e mettiamo anche questo in conto, ma alla fine se se ne discute ancora lui resta un mito.
io parlo ovviamente del personaggio, non so e non mi interessa sapere con brian negli stones fino ad oggi cosa sarebbero stati gli stones, mi hanno dato cosi' tanta adrenalina dal fottermene di chi se n'e' andato o e' stato cacciato, ma se parliamo di lui in quanto brian jones e non in quanto polistrumentista degli stones resta uno che e' messo da parecchia gente al pari di jagger e richards. cosa che non viene fatta con bill charlie ron e tutto il resto della combriccola nel cuore dei fans.
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 30 gennaio 2007, 22:12 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
Carlo.Vatti ha scritto: Dunhill ha scritto: Se così fosse allora anche gente come Jack Nietszche, Nicky Hopkins, Jimmy Miller e Billy Preston meriterebbero di essere alzati al livello di Brian Jones. ecco e' appunto questo il punto, se non sono stati alzati a livello di brian na ragione ci sara'. Si, il fatto che non erano membri effettivi del gruppo, ma la loro impronta per me è equivalente a quella di Brian Jones, se non superiore, considerato che album hanno arrangiato, vedi Beggars Banquet, Let it Bleed, Sticky Fingers, Exile on Main Street e Goats Head Soup, album considerati universalmente i migliori degli Stones in cui Brian non c'era, tranne per qualche secondo su BB. Cita: ma alla fine se se ne discute ancora lui resta un mito. Il fatto che qualcuno ne discuta ne faccia un mito è opinabile. Io ne discuto proprio perché trovo assurdo mitizzare una figura che se non era per il suo modo di vestirsi o pettinarsi nessuno ne parlerebbe, vedi Ian Stewart. Cita: se parliamo di lui in quanto brian jones e non in quanto polistrumentista degli stones resta uno che e' messo da parecchia gente al pari di jagger e richards. cosa che non viene fatta con bill charlie ron e tutto il resto della combriccola nel cuore dei fans.
E' proprio quello che non capisco, per me Bill e Charlie contano molto di più di Brian Jones.
Per me degli Stones conta la musica, se poi il destino ha voluto che Keith Richards dviventasse il prototipo della rockstar e Mick Jagger il frontman per eccellenza, meglio, ma se io fossi cieco, quanto mi rimarrebbe nel cuore di Brian Jones?
Probabilmente niente, di Bill e Charlie il groove che sta alla base degli Stones.
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 30 gennaio 2007, 22:58 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
dunhill ha scritto: ma se io fossi cieco, quanto mi rimarrebbe nel cuore di Brian Jones? Probabilmente niente, di Bill e Charlie il groove che sta alla base degli Stones.
non entro nel merito della questione, sono d'accordo con molte delle cose che sono state dette "da una parte e dall'altra" per così dire.
Ma questa tua ultima riflessione mi piace molto: è quando fai queste uscite, caro Dunhill, che ti apprezzo un casino.
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|