|
Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ Il nuovo disco di Ron Wood "I Feel Like Playing" |
wicked67
|
Inviato: 1 ottobre 2010, 15:54 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
confermo quanto detto da Olia cioè il meno convincente nei dischi solisti è propio Mick jagger il che la dice lunga....!!! Ronnie ha fatto un buon lavoro e merita tutta la mia considerazione!
|
Top
|
|
cris_mr_d
|
Inviato: 1 ottobre 2010, 22:53 |
|
|
Messaggi: 684Iscritto il: 22 marzo 2007, 16:52 |
gli album solisti di Mick sono delle vere delusione ma Old Habits die Hard è la miglior canzone scritta da uno degli stones senza gli stones
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 1 ottobre 2010, 23:20 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Ma Wandering Spirit mi sembra tutt'altro che deludente è un'album che io riascolto sempre volentieri, posso capire le critiche ai primi due album ma WS per me è un grande album. Comunque questo album di Wood è veramente bello anche come produzione, hanno fatto un buon lavoro.
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 1 ottobre 2010, 23:45 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
wandering spirit è buono( meglio anche di qualche album dei Stones ) e mi piace quasi tutto eccetto alcuni pezzi! certo se paragonato a she's the boss, primitive cool, goddess in the doorway( il peggiore in assoluto a mio parere ), wandering spirit in confronto è un'opera,però Ronnie e Keith hanno saputo fare di meglio e in qualche occasione anche Bill! a Charlie non gli posso dire nulla lui ama il jazz e io amo lui.........tornando a Ronnie per me ha fatto un buon lavoro lo ascolto quasi ogni giorno perchè è piacevole come disco! non avrà la voce di Mick ma il contenuto non manca anzi supera....!!!
|
Top
|
|
christian0072
|
Inviato: 2 ottobre 2010, 12:58 |
|
|
Messaggi: 194Iscritto il: 3 agosto 2008, 13:31 |
Grande ronnie gran bel disco come nel suo stile e pieno di carica. i critici lo definiscono il miglior album nei ultimi vent'anni degli stones. A me' non sembra anche perchè si sente lo zampino di ronnie eccome. I giorni prima del'uscita del disco dopo aver sentito Lucky Man ho pensato che era una cosa commerciale alla Mick ma per fortuna mi sono sbagliato. Come dice oila e' una album sincero mi sembra che è la parola adatta.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 2 ottobre 2010, 14:43 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 ....a me piace il suono della chitarra !
|
Top
|
|
boluad
|
Inviato: 15 ottobre 2010, 13:16 |
|
|
Messaggi: 41Località: milanoIscritto il: 26 gennaio 2007, 16:44 |
Ron Wood Repubblica — 14 ottobre 2010 pagina 52 sezione: SPETTACOLI
ROMA Ron Wood è una leggenda. Lo è per diversi motivi, il primo dei quali è la sua lunga militanza al fianco di Keith Richards e Mick Jagger all' interno dei Rolling Stones. Ma non secondario è il fatto che, a differenza di molte altre star emerse negli anni Sessanta in Inghilterra e negli Usa, "Woody" si è ben guardato dal mettere la testa a posto. Non ha "ripulito" il suo look, non ha smesso di vivere una "vita spericolata", è insomma uno di quelli che seguono ancora la regola "sex & drugs & rock' n' roll". «Ma no», dice lui ridendo, «sono solo dicerie. In realtà sono sette mesi che non bevo un goccio d' alcol». La sua battaglia con l' alcolismo in realtà Wood non l' ha mai vinta, è andato in riabilitazione per ben sette volte negli ultimi sette anni, l' anno scorsoè addirittura stato arrestato dopo un episodio di violenza domestica che lo ha portato alla separazione dalla sua ultima compagna, Ekaterina Ivanova, che ha dichiarato che Wood beveva più di un litro d' alcol al giorno, fumava circa 50 sigarette e consumava cocaina. «Non sono uno stinco di santo, non ho mai preteso di esserlo», dice ancora Wood, «ma so anche che non posso andare avanti così. Di certo mi sento bene in questi mesi di sobrietà e non sono mai stato così contento, per cui continuerò così. E dato che sono certamente una persona migliore quando non bevo, ho capito che un altro drink non mi cambierà, ma potrà solo farmi peggiorare». A nove anni di distanza dal precedente, Woody è tornato a incidere un album solista, I feel like playing, il settimo e senza dubbio uno dei migliori della sua avventura musicale. Accanto a lui c' è un esercito di star, da Slash, a Flea dei Red Hot Chili Peppers, dal vecchio amico Ian McLagan, a Ivan Neville, da Eddie Vedder dei Pearl Jam a Kris Kristofferson, e molti altri ancora. Mr. Wood, nove anni sono molti. Cosa l' ha tenuto lontano da un progetto solista per così tanto tempo? «Ovviamente i Rolling Stones. Abbiamo lavorato così tanto che tutte le volte che ci siamo concessi una pausa non avevo più energia e voglia per andare in studioo in tour da solo. Ma anche la pittura ha giocato un ruolo non indifferente, perché dipingere mi ha catturato completamente. Due anni fa è successo che, mentre ero a Los Angeles, mi ha telefonato Steve Bing, il produttore del film degli Stones "Shine a light", e mi ha detto "Mi piacerebbe sentirti suonare, vieni in studio, alla House of Blues, sono qui con Jim Keltner, c' è anche Ivan Neville, potreste fare qualcosa insieme". Sono andato e prima che potessi capire esattamente cosa stava accadendo, mi sono trovato con un disco finito». Eppure tra tutti questi ospiti e amici non c' è nessuno dei Rolling Stones. «E' successo, non è stata una scelta. Charlie Watts era impegnato con la sua jazz band, Keith stava girando un film di pirati, Jagger era in Francia o ai Caraibi, non ricordo. Ma con loro vado sempre d' accordo, sono un po' come la mia famiglia. E dato che sto vivendo una nuova libertà nella mia vita privata, forse l' album senza gli Stones è arrivato nel momento giusto». Ci sarà un altro album e un altro tour dei Rolling Stones? «Abbiamo appuntamento alla fine dell' annoe decideremo cosa fare. Per ora abbiamo il dvd del tour americano del 1972 che esce adesso. Ma credo che torneremo al lavoro presto». Vorrebbe avere più spazio come autore negli Stones? «Sarei pazzoa dire di no. Ma alla fine non mi è andata così male, pensando a quanto è forte il duo Jagger-Richards, ci sono una dozzina di canzoni mie nel repertorio della band. Credo che le cose possano andare anche meglio, io sono sempre pronto a dare una mano». E' un disco che definirebbe "autobiografico"? «Si, perché no. Parlo di me, di questa nuova vita che ho iniziato a sessant' anni. Come canto in una canzone mi sento un "Lucky Man", un uomo fortunato. E si vede, ho ancora tutti i capelli neri a 63 anni». - ERNESTO ASSANTE
|
Top
|
|
max
|
Inviato: 15 ottobre 2010, 14:44 |
|
|
Messaggi: 321Località: TRADATE (VA)Iscritto il: 9 gennaio 2010, 2:11 |
Credo che varrebbe la pena spendere due parole per Ronnie. Molte volte Mick lo ha apostrofato il " pazzo Ronnie Wood " nella presentazione dei concerti della band, come dargli torto? Un uomo che si e' trovato dalle stelle alle stalle, poi alle stalle e poi alle stalle, sobrio, alcolizzato, innamorato, violento, ironico, ribelle, lasciato solo, amato e odiato dall'oggi al domani. Piu' che Richards ora come ora e lui che incarna lo spirito rock del gruppo. E' stato il solo con Charlie a tornare ad occuparsi seriamente di fare musica, a ricucito rapporti personali e a ritovato il feeling con la sua chitarra ( ammesso che lo avesse mai perso ). Devo dire che in passato sono stato molto contrariato dai suoi comportamenti poiche' hanni fortemente minato la stabilita' della band, ora mi devo ricredere poiche' ha dimostrato di essere prima di ogni altra cosa un musicista con le palle capace di mettersi in discussione con un lavoro completato alla fine di un lungo periodo che oserei definire " calvario" dal punto di vista umano. Ha dimostrato di avere ancora un grande amore per la musica e non ha esitato a mettersi in gioco con un lavoro personale pur sapendo di poter avere scarso successo. Per questo merita un elogio e un ringraziamento da parte di tutti i fans per il lavoro che sta facendo sia dal punto di vista umano che da quello professionale e gli auguro piu' fortuna per il suo ultimo album. P. S . Mick e Keith dovrebbero prendere spunto da Ronnie invece che stare a cazzeggiare qua e la. Meno jet set e piu' rock n' roll !!!!!!
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 15 ottobre 2010, 16:04 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Max ti straquoto
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 15 ottobre 2010, 18:59 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Bravo Max !!!!
|
Top
|
|
varuna
|
Inviato: 15 ottobre 2010, 22:51 |
|
|
Messaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01 |
[quote="max"] perfetto!
|
Top
|
|
BLACKLIMO
|
Inviato: 16 ottobre 2010, 7:51 |
|
|
Messaggi: 20Iscritto il: 15 ottobre 2010, 18:52 |
Devo assolutamente prenderlo il nuovo di Ron Wood, poco tempo fa mi sono portato in macchina Slide On this, e beh... è un bel disco. Dei solisti degli stones, credo anche io che wandering spirit sia un gra disco, c'era gran sentimento in quel disco e il linguaggio scelto era proprio roots oriented; da Mick Jagger ti aspetti quando è da solo tagli lontani dagli stones, Wandering Spirit fa eccezione. Keith l'ho preferito in talk is cheap, nell'altro - Main Offender - ha quasi raggiunto il precedente, e con ottimi brani, ma amo di piu' il primo. Charlie è storia a parte, è minimilista e jazz, buoni i suoi Lp, ma anche non da ascolto in tutte le situazioni, per ascoltare i suoi album devi anche sederti avere tempo e ... applicarti. Il rock'n'roll non ha bisogno di applicazioni, perchè se sei cresciuto con certi suoni in testa sai come comincia , dove va e come si ferma. Tornando a Ronnie, ci sono in giro anche bootleg dei tour di Ron Wood, specie con Bo Diddley, li trovate anche in rete. A presto Segno che quando il ragazzo ha un fine lo persegue e raggiunge, quando è fermo Ronnie è un disastro, soprattutto per se stesso. Keep On Rolling avec Les Stones !
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 18 ottobre 2010, 11:53 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
trovo molto triste vedere pochi commenti per questo nuovo disco che ritengo degno di Ron Wood e degno del Rock'N'Roll! mi chiedo dove sono i RollingStoniani che si definiscono tanto doc (e se qualcuno mi spiega questa parola che significa in questo forum)! parlo da uno che non fa salti per Ronnie anzi, ma è un mio gusto però questo disco meriterebbe più considerazione! da quando è uscito lo ascolto quasi sempre certo alcuni pezzi non mi piacciono molto ma anche quì si tratta di gusti, però nel complesso merita....
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 18 ottobre 2010, 11:58 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Pensavo la stessa cosa... secondo me sono pochi quelli che lo hanno ascoltato!!!
|
Top
|
|
Jim
|
Inviato: 18 ottobre 2010, 14:22 |
|
|
Messaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40 |
Finalmente oggi riuscirò ad ascoltarlo, poi scriverò qualche commento. @wicked: mi fa piacere leggere il tuo giudizio positivo su ronnie
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|