Autore |
Messaggio |
|
mick87
|
Inviato: 7 settembre 2009, 1:43 |
|
|
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44 |
I Jethro Tull sono inclassificabili, c'è chi dice che siano folk, c'è chi dice che siano prog e c'è chi dice che siano blues. Io non sono in grado (e nemmeno interessato, a dire il vero) a dargli una definizione vera e propria ma credo che abbiano toccato tutti e tre i generi che ho citato su: il blues nei primi dischi, fino ad Aqualung, poi ci sono due album propriamente prog come Thick As A Brick (considerato quasi sempre il migliore) e A Passion Play (abbastanza noioso secondo me), per passare a una serie (secondo me molto bella) di dischi molto vicini al folk, che sono quelli che sto ascoltando molto ultimamente. Il live Bursting Out è semplicemente eccezionale.
Io arrivo fino al '79, non ho nessun lavoro successivo tranne Crest Of A Knave (secondo me molto valido) ma, a quanto leggo, sembra che non mi stia perdendo niente di che.
Discografia consigliata
Studio:
This Was (1968)
Stand Up (1969)
Benefit (1970)
Aqualung (1971)
Thick As A Brick (1972)
War Child (1974)
Minstrel In The Gallery (1975)
Too Old To Rock 'n' Roll, Too Young To Die (1976)
Songs From The Wood (1977)
Heavy Horses (1978)
Stormwatch (1979)
Crest Of A Knave (1987)
Live:
Bursting Out (1978)
Nothing Is Easy: Live At The Isle Of Wight 1970 (2004)
Voi che ne pensate?
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 7 settembre 2009, 1:48 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
Grandissima band.....ho consumato i loro vinili. Se dovessi consigliarne qualcuno opterei x questi 4 :
Benefit, Stand Up, Aqualung e Thick as a brick.
Aqualung x me il migliore in assoluto lo trovo uno fra i piu' bei dischi usciti negli anni '70
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 7 settembre 2009, 9:00 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Hey Mick, proprio stanotte mi sono visto il live "Nothing Is Easy" .
Credo sia una di quelle band un poco sottovalutate, tecnicamente completi con un grande repertorio e grandi album.
Amo molto il periodo 68/72.
Inutile parlare del capolavoro "Aqualung".......
Bravo a ricordarli.
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 7 settembre 2009, 9:20 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Io ho visto ieri sera Clive Bunker (il batterista della band) che con Ian Paice ha fatto una serata di dubbio gusto interpretando brani dei Jethro tull, Deep Purple e Lez Zeppelin con hardrocker attempati. Va beh...
A me i Jethro Tull piacciono: soprattutto il primissimo periodo quello più blues. Sono uno dei pochi gruppi del progressive che salvo insieme a Pink Floyd, Van deer Graaf Generator e King Crimson. Al contrario di Olia non credo siano stati sottovalutati e penso che tecnicamente siano al di sotto di Floyd e Crimson ma che abbiano egualmente osato. Secondo me al Circus sono fantastici: un pezzo come Song for Jeffrey è incredibile. Sui Jethro Tull mi viene da pensare che quando proponevano i loro brani ambiziosi e chilometrici i discografici erano sempre d'accordo. Oggi è difficile che lo permettano.
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 7 settembre 2009, 9:45 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Davvero fantastici al circus, ogni volta che vedo Glenn Cornick suonare il basso e l'armonica insieme impazzisco e poi quel signore che per l'occasione suonò la la chitarra elettrica.......
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 7 settembre 2009, 9:58 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Olia ha scritto: Davvero fantastici al circus, ogni volta che vedo Glenn Cornick suonare il basso e l'armonica insieme impazzisco e poi quel signore che per l'occasione suonò la la chitarra elettrica.......
Tommy Iommi! Però purtroppo non ha mai inciso con loro in studio. Comunque il bassista è davvero forte...
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 7 settembre 2009, 20:41 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...I dischi dei Jethro Tull li ho tutti fino a "Thick as a Brick" e devo dire che mi piacciono molto...Il mio preferito e' "Aqualung" seguito subito a ruota da "Stand up"...Chi mi puo' consigliare 2-3 dischi "Post"- "Thick as a Brick" che siano davvero belli e meritevoli, magari specificandomi anche se siano piu' Folk,piuttosto che rock o prog...Grazie mille!!
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 7 settembre 2009, 21:04 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Per l'idea e i testi a me è piaciuto molto Too Old To Rock 'n' Roll, Too Young To Die del 1976.
Il disco che è noto semplicemente come Too Old to Rock 'n' Roll, era un progetto molto ambizioso: così come War Child era stato pensato come colonna sonora per un film mai realizzato e fu concepito come musical teatrale e con questo obiettivo. David Palmer e Ian Anderson cominciarono a scrivere le canzoni nel 1975.
I protagonisti dovevano essere persone con diversi stili di vita: un rockettaro ormai invecchiato, una casalinga, un artista, ecc. Le canzoni furono scritte adattandole alla voce di Adam Faith, pop-star degli anni settanta che avrebbe dovuto esibirle in scena.
Per diverse ragioni, poco chiare e controverse, il progetto fu però abbandonato, ma il lavoro era già ben definito, soprattutto la parte riguardante la rock-star, e fu così che Anderson decise di tenerla buona per confezionare un nuovo album basato soprattutto sulla figura di Ray Lomas, vecchio rocker fuori moda sia nell'aspetto che nello stile di vita e che troverà un ritorno di celebrità dopo essere stato in fin di vita per un pauroso incidente motociclistico.
Nella versione rimasterizzata su CD del 2002 sono state aggiunte due tracce omesse nell'originale in vinile.
|
Top
|
|
Stonenelsangue
|
Inviato: 7 settembre 2009, 21:36 |
|
|
Messaggi: 680Località: TorinoIscritto il: 14 febbraio 2008, 17:55 |
Io mi sono innamorata di heavy horses...è davvero un bel disco secondo me, sembra di leggere un libro di poesie
|
Top
|
|
mick87
|
Inviato: 8 settembre 2009, 3:13 |
|
|
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44 |
mailexile ha scritto: ...I dischi dei Jethro Tull li ho tutti fino a "Thick as a Brick" e devo dire che mi piacciono molto...Il mio preferito e' "Aqualung" seguito subito a ruota da "Stand up"...Chi mi puo' consigliare 2-3 dischi "Post"- "Thick as a Brick" che siano davvero belli e meritevoli, magari specificandomi anche se siano piu' Folk,piuttosto che rock o prog...Grazie mille!!
Oltre a quelli già consigliati da Olia e Giulia io aggiungo Minstrel In The Gallery, ultimamente sono in fissa con i dischi dal 1975 in poi...
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 8 settembre 2009, 12:42 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
Giuse', "Minstrel" e' piu' oriebtato verso il rock,verso il folk o verso il prog,cosi'...Giusto per farmi un'idea...
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 8 settembre 2009, 12:48 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
mailexile ha scritto: Giuse', "Minstrel" e' piu' oriebtato verso il rock,verso il folk o verso il prog,cosi'...Giusto per farmi un'idea...
secondo me è più orientato verso il ripetersi e peggiorarsi a vista d'occhio
|
Top
|
|
mick87
|
Inviato: 8 settembre 2009, 14:01 |
|
|
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44 |
Briano ha scritto: mailexile ha scritto: Giuse', "Minstrel" e' piu' oriebtato verso il rock,verso il folk o verso il prog,cosi'...Giusto per farmi un'idea... secondo me è più orientato verso il ripetersi e peggiorarsi a vista d'occhio
Secondo me non è così brutto, per me è più folk che progressive e ci sono elementi d'orcherstra lungo tutto il disco (soprattutto fiati). A me piace molto, ma ti dico che è un disco che è stato maltrattato (secondo me ingiustamente) dalla critica.
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 8 settembre 2009, 14:05 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
è un gran disco come molti altri.....quando si à che fare con un certo ian anderson!!!!
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 14 settembre 2009, 22:17 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Olia ha scritto: Davvero fantastici al circus, ogni volta che vedo Glenn Cornick suonare il basso e l'armonica insieme impazzisco e poi quel signore che per l'occasione suonò la la chitarra elettrica.......
Sono d'accordissimo con questa affermazione. Ho riascoltato il primo album dei JT e non ho trovato nulla come Song for Jeffrey. Sapete dirmi se hanno fatto un altro blues sghembo del genere.
|
Top
|
|
|