Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Gb Top 10

MessaggioInviato: 11 aprile 2012, 10:44
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Gb, Queen i più venduti di sempre

Adele in top 10, fuori i Rolling Stones

Il primo Greatest Hits della band di Freddie Mercury tocca 5,8 milioni di copie e si mantiene davanti a Sgt. Pepper's dei Beatles nella classifica degli album più venduti di sempre nel Regno Unito. Terzi gli Abba con la raccolta Gold. Fuori della top ten Madonna, U2, Coldplay. Clamorosa la scomparsa dalla top 40 di Jagger e soci. Ma il fenomeno è la cantante inglese: sesta con 21 a soli 15 mesi dalla pubblicazione
di PAOLO GALLORI
Lo leggo dopo

Queen e Beatles
LONDRA - Il mercato musicale inglese ha fatto un po' di conti per aggiornare la classifica degli album più venduti di sempre nel Regno Unito. Forse quei conti la Official Charts Company li ha anche rifatti più volte, per verificare che il dato emerso non fosse frutto di errori. No, nessun errore. Il primo Greatest Hits dei Queen si conferma numero uno, davanti a Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band dei Beatles e a un'altra raccolta di successi, Gold degli Abba.

Le vere sorprese sono due: nessun album dei Rolling Stones compare nella top 40, mentre al numero sei c'è Adele con 21. Un vero fenomeno, la voce soul della cantante inglese, dominatrice dei Grammy Awards al di là dell'Atlantico e adesso nella storia musicale del suo Paese con un album capace di vendite milionarie ad appena 15 mesi dalla pubblicazione. Nell'era della pirateria digitale, un risultato stupefacente.

Torniamo ai Queen. La "Regina" mantiene lo scettro e le distanze dai Baronetti di Liverpool, totalizzando 5,8 milioni di copie vendute della sua prima antologia. Potentissima, contando su canzoni come Bohemian Rhapsody, Somebody to Love, We Will Rock You, We Are The Champions, Bicycle Race, Don't Stop Me Now e Another One Bites The Dust. Cinque i milioni del capolavoro psichedelico Sgt. Pepper's custoditi nelle case dei sudditi di Sua Maestà britannica. Poco meno, 4,9 milioni, per l'Oro degli svedesi Abba, riscoperti ovunque in epoca recente grazie al successo del musical Mamma Mia! ma rivelatori, con la loro scalata, del mai estinto gusto britannico per un buon ritornello pop.

Il resto della top ten. Al quarto posto What's The Story (Morning Glory) degli Oasis, 4,5 milioni di copie. Michael Jackson piazza Thriller (l'album più venduto al mondo, con circa 100 milioni di copie) al quinto posto (4,2 milioni) e Bad al nono (3,9). Il sesto posto di Adele con 21 è ancor più ingigantito dagli album monstre che seguono. In settima posizione i Dire Straits di Brothers In Arms (4,15), ottavi i Pink Floyd con Dark Side Of The Moon (4,11 milioni di copie). Chiudono la top ten ancora i Queen, con il secondo Greatest Hits del 1991, 3,8 milioni di copie vendute.

Il duello tra Queen e Beatles per il primato nel Regno non finisce certo qui. Se lo scorso anno sono stati commemorati i 20 anni dalla scomparsa di Freddie Mercury, la prossima estate ricorreranno 50 anni dall'esordio di Lennon e soci, evento destinato ad alimentare un indotto in termini di esposizione mediatica in grado di far lievitare nuovamente le vendite dei loro album.

Chi invece scopre con amarezza che il tempo non è più dalla sua parte sono i Rolling Stones. Apparsi sulle scene pochi giorni prima dei Beatles, loro rivali e allo stesso tempo nemesi, Jagger, Richards e compagni si ritrovano clamorosamente fuori della top 40. Lo stesso vale per Elvis Presley, mito assoluto che ebbe anche in Inghilterra, come nel mondo, schiere di imitatori e grande influenza in quella rivoluzione di musica e costume chiamata rock'n'roll.

E che dire della regina del pop, Madonna? Solo undicesima con la Immaculate Collection del 1990. Ma la signora Ciccone può consolarsi col primo posto del nuovo album MDNA nella classifica settimanale e per essersi lasciata ben alle spalle la più agguerrita pretendente alla sua successione, Lady Gaga, solo 31ma con The Fame. Il cordoglio per la prematura fine di un talento come Amy Winehouse sospinge Back To Black fino al 12mo posto. Come per gli Stones, niente da fare anche per datate superstar come Bee Gees e Eagles.

Sorprende invece il ventesimo posto di Spirit, disco d'esordio di Leona Lewis, lanciata dai reality nel 2007. E gli U2? Appena 34mi con The Joshua Tree. Quanto ai Coldplay, piazzano due dischi nella top 40, come Beatles, Michael Jackson e Queen, ma nessuno nei quartieri alti: A Rush Of Blood To The Head è 32mo, mentre X&Y chiude la top 40.

Più in generale, gli artisti britannici la fanno da padroni, piazzando 23 album nella top 40 di sempre, con gli americani a quota nove, irlandesi a tre e canadesi due. Il periodo più rappresentato sono proprio i tanto bistrattati anni Duemila, quelli delle vendite in inesorabile calo a causa della pirateria. Quattordici album su 40 appartengono a quel passato prossimo.

Il duello tra Freddie Mercury e John Lennon è protagonista di una trasmissione radiofonica in onda su Bbc Radio 2, in cui il DJ britannico Tony Blackburn introdurrà tutti gli album della top 40. "Questa classifica è un vero misto di generi e credo che gli ascoltatori resteranno piuttosto sorpresi - ha detto Blackburn - Ci sono artisti che ci si aspetterebbe in una classifica di questo tipo, ma non al posto che occupano. Mi ha sorpreso scoprire chi non ce l'ha fatta".

(09 aprile 2012)


Profilo
MessaggioInviato: 11 aprile 2012, 10:58
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Olia, grazie, ma visto la seconda riga.....non sono più andata avanti nella lettura :oops:
Queste pseudo classifiche lasciano sempre il tempo che trovano.


Profilo
MessaggioInviato: 11 aprile 2012, 14:09
Messaggi: 1832Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
fa un po' d'amarezza non vedere i Rolling Stones in questa classifica "universale" della loro terra.

credo però, che queste classifiche vadano contestualizzate.
mi spiego: 50 anni fa, nel regno unito c'erano forse la metà degli abitanti attuali e i mezzi per riprodurre i vinili non erano presenti e diffusi in tutte le case come dagli 80 in poi.

il milione di copie venduto da satisfaction nel 65 vale, in proporzione, i 10 milioni di copie di un qualsiasi album di Robbie Williams...


Profilo
MessaggioInviato: 11 aprile 2012, 14:45
Messaggi: 3369Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
Le solite minchiate......quello che conta è la storia.

rosso57 <)


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
4 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron