Autore |
Messaggio |
|
Oscar
|
Inviato: 2 maggio 2011, 21:46 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
I cent'anni di Robert Johnson, padre del blues Il prossimo 8 maggio ricorrono i cent'anni dalla nascita di Robert Johnson, da molti ritenuto la prima grande voce del blues e tra i padri di questo genere musicale. Johnson, della cui vita si sa poco, era nato l'8 maggio 1911 -questa perlomeno la data convenzionale- a Hazlehurst, Mississippi, figlio di Julia Major Dodds (nata nel 1874) e Noah Johnson (nato nel 1884). Il cantante e chitarrista non arrivò neanche alla seconda guerra mondiale: morì a soli 27 anni nel 1938. Durante la sua breve vita riuscì a vendere ben poco e fu solamente nel 1961, con la ripubblicazione dei suoi lavori, che il suo nome raggiunse la grande platea. Un articolo del "Los Angeles Times" parte da un elemento per così dire folkloristico, cioé il famoso incrocio tra le highway 61 e 49 a Clarksdale, Mississippi, dove Johnson avrebbe firmato un patto col diavolo barattando la sua anima per diventare il più grande bluesman della storia, per riportare alcuni fatti salienti. Come ad esempio che il suo disco di maggiore successo, "Terraplane blues", riuscì a vendere sole 5000 copie. E che l'8 maggio a Greenwood, la cittadina da 15.000 abitanti dove Johnson è sepolto, ci sarà anche una persona che il musicista lo conobbe di persona: è David "Honey Boy" Edwards, 96 anni. "Per me Robert Johnson è il musicista blues più importante che sia mai vissuto", ha detto Eric Clapton. "Non ho mai trovato nessuno con un soul più profondo di lui". "Johnson ha portato il chitarrismo su altre vette, era come un'orchestra di un uomo solo. Alcune delle sue cose migliori hanno una costruzione addirittura alla Bach", ha detto Keith Richards dei Rolling Stones. Per la ricorrenza è appena stato pubblicato il cofanetto "Robert Johnson: the complete original masters— Centennial edition". La composizione del box-set: Disc 1. "Kind hearted woman blues / Terraplane blues" Disc 2. "32-20 blues / Last fair deal gone down" Disc 3. "I believe I’ll dust my broom / Dead shrimp blues" Disc 4. "Ramblin’ on my mind / Cross road blues" Disc 5. "Come on in my kitchen / They’re red hot" Disc 6. "Sweet home Chicago / Walkin’ blues" Disc 7. "From four until late/ Hellhound on my trail" Disc 8. "Stones in my passway / I’m a steady rollin’ man" Disc 9. "Malted milk / Milkcow’s calf blues" Disc 10. "Stop breakin’ down blues / Honeymoon blues" Disc 11. "Little queen of spades / Me and the devil blues" Disc 12. "Preachin’ blues / Love in vain". © Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l. (02 mag 2011 )
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 2 maggio 2011, 22:57 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
perdonami Oscar, ma chi è il tizio della foto?.
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 2 maggio 2011, 23:14 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
ciao pietrarotolante hoops....ho allegato una minchiata ho fatto copia URL perchè c'era scritto sotto Robert Johnson senza guardarla bene.... va beh andiamo sulla foto classica
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 3 maggio 2011, 13:39 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
quest'uomo ha un fascino particolare. si racconta pure che non si ha nemmeno la certezza matematica che le uniche due foto che si conoscono appartengano a lui. chissà se a questo proposito Honey Boy Edwards saprà dire qualcosa i proposito
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 18 dicembre 2015, 15:57 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 18 dicembre 2015, 18:00 |
|
|
Messaggi: 1832Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
la foto trovata nel cassetto d'una scrivania acquistata durante un'asta mi sa proprio di favoletta. Dai, un documento così prezioso come una foto, chiunque essa ritragga, di quasi 100 anni fa lasciata lì... nel cassetto.
Ad ogni modo, che leggenda Robert Johnson!
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 18 dicembre 2015, 19:21 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Il più grande. Un buon regalo di Natale, ''The complete Collection'' di Robert Johnson. Assolutamente da avere.
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 14 dicembre 2017, 13:05 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
|
Top
|
|
placquiesce
|
Inviato: 14 dicembre 2017, 15:01 |
|
|
Messaggi: 311Iscritto il: 18 marzo 2014, 16:17 |
Grazie Oscar, sembrerebbe un elaborato molto interessante. La leggerò di sicuro.
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 14 dicembre 2017, 16:31 |
|
|
Messaggi: 3369Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
Da lui hanno imparato in tanti, GRANDE!!!. Assolutamente da avere, hai detto giusto Leeds71 Rosso57
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 14 dicembre 2017, 20:46 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Da amante del blues, Clapton e Johnson, penso che un documentario squisito sia quello fatto dallo stesso Clapton nel 2004. Uscito parallelamente a "me and mr Johnson" gode di una maggiore spontaneità, presenta più brani acustici e fa vedere un Clapton rispettoso nei confronti del maestro. Esiste un dvd con i sottotitoli in italiano. Dimenticavo, ad affiancare Clapton c'è un brillante Doyle Bramhall II, considerato da Clapton uno dei migliori chitarristi viventi e che sentito ad occhi chiusi viene scambiato facilmente per Ry Cooder. [ Messaggio inviato da Android ]
|
Top
|
|
|