Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  La creatività in una band

MessaggioInviato: 25 settembre 2010, 12:00
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Apro questo topic prendendo spunto da alcuni post letti in un'altro.
Secondo voi una band è fatta dalla genialità del singolo o dalla sinergia collettiva?
Nel caso avete degli esempi di band importanti nate e vissute grazie al singolo autore oppure cresciute grazie all'apporto di tutti i membri del gruppo??
Olia


Profilo
MessaggioInviato: 25 settembre 2010, 12:54
da tutte e due le situazioni Olia , gruppi si ammalgamano assieme.. tutti nella stessa direzione musicale , e idee portate dall'intera band, oppure una seconda opzione potrebbe essere : un compositore solo il resto della band possiede o e' idonea al suo stile ma accompagna . potrebbe essere un'esempio chuck berry, a volte clapton a meno che non sia un side project e mille altri.
quelli che collaborano tutti assieme li preferisco , sono tutti nella stessa linea d'onda ma gli stili potrebbero essere diversi esempio : i traveling wilburys

LENNON


MessaggioInviato: 25 settembre 2010, 13:06
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Olia, bella domanda. Io posso parlare solo per quello che penso dei Rolling. Credo che l'innesco sia stata la creatività di un singolo che ha trovato altri due singoli, quasi gemelli, per inziare un percorso nel quale sono stati coinvolti altri singoli erranti. Sicuramente i tre singoli iniziali hanno saputo coinvolgere gli altri. Poi uno ha lasciato e mi spiace, ma io la penso così, credo che poi sono stati tutti molto bravi nel rimanere uniti in tutti questi anni, pur con qualche sbandata momentanea, sotto la guida manageriale di Mick. Ecco, loro hanno due geni nel gruppo (Mick e Keith) e questo è indiscutibile, sempre secondo me, ma hanno la fortuna di avere con loro persone di grande maestria e capacità di sopportazione e, perchè no, anche di sapersi tenere in disparte. Parliamoci chiaro, le vere star sono Mick e Keith, ma senza gli altri sarebbero monchi. I Rolling sono tutti insieme. Non ho altri esempi.


Profilo
MessaggioInviato: 25 settembre 2010, 14:43
Avatar utenteMessaggi: 1703Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:22
Olia, bello quest' argomento !!! ci sarebbe da discutere per una settimana...cmq. ti rispondo con quanto già scritto in un altro topic :
la bravura di una band non si misura da quanto ogni componente smanetta .....ma, dalla creatività e capacità di ascoltarsi e interagire tra loro.

naturalmente mi riferisco a bands che hanno portato innovazioni che permangono per decenni ( e, per quanto riguarda i Beatles e gli Stones, oserei dire per almeno un secolo ) ....dove insieme ai quelli citati tra parentesi, ci metterei Hendrix, Led Zeppelin e Deep Purple. I solisti non mi sono mai piaciuti, salvo che per Dylan, Waters, C.Berry e J. Brown.

Jg <)


Profilo
MessaggioInviato: 27 settembre 2010, 13:05
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
E il “ gruppo” fu…..

Si, e’ proprio un bell’argomento.
Si potrebbe fare la storia della musica degli ultimi 40 anni, mi viene in mente un gruppo che amo incondizionatamente.: gli “Animals” : la bravura e la follia di Eric Burdon determino’ la vita e la morte della band.
Jerry Garcia e I Grateful Dead, lo stesso Hendrix, e gli Experience , e tanti, tanti altri.
Ecco, se vi catapultate con la fantasia in quegli anni, andreste mai a sentire un concerto dei soli Grateful senza Jerry ? o Gli Esperience senza Jimi?
Ancora oggi mio fratello mi ha risposto all’invito di andare a sentire Crosby Stills Nash con queste parole: “ Senza Young ? “- no grazie.
Olia, il passaggio dal singolo musicista al gruppo musicale e’ stato un fenomeno sociale, ma un gruppo di successo che abbia avuto la forza di rimanere a galla tanto tempo ha per forza di cose una coesione interna fortissima, cioe’ i componenti del gruppo hanno accettato lo stato di fatto.
Mi spiego meglio, nulla e’ cambiato nel tempo , ma intorno al singolo artista dotato di personalita’ musicale di rilievo si e’ voluto accostare un numero di persone per formare un “ gruppo”, il mercato esigeva il “ Gruppo” e il gruppo fu’, se poi i singoli componenti della band riescono a vivere di vita propria rimarranno sempre come ex di questo o quell’altro.
Bill Wyman e’ e rimarra un ex Stones, i vari Beatles che hanno fatto dischi meravigliosi rimarranno sempre ex Beatles, spesso si legge di Clapton come ex Cream o di altri come gia’ componenti di questo o quel gruppo e la mente associa il singolo al gruppo.
Vorrei continuare ma vorrebbe dire entrare nelle logiche di mercato e non e’ semplice.
Un esempio fra tutti e molto popolare : il grande Dave Sumner che ha suonato nei Mad Dogs,e Dire Straits era un componente dei Primitives di Mal, un grande chitarrista ma per fare capire chi e’ bisogna inevitabilmente associarlo a Mal, anche Dave Sumner…ex Primitives.

Prodigalson


Profilo
MessaggioInviato: 27 settembre 2010, 13:17
Avatar utenteMessaggi: 1703Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:22
haoo, Camillo !!! ;) bella riflessione......... quando ti appiccicano un etichetta diventa difficile proporsi diversamente, prova a vendere la stessa banana senza l' etichetta " chiquita " :lol: :lol:

Jg <)


Profilo
MessaggioInviato: 27 settembre 2010, 13:54
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
PRODIGALSON ha scritto:
Dire Straits era un componente dei Primitives di Mal, un grande chitarrista ma per fare capire chi e’ bisogna inevitabilmente associarlo a Mal.

Prodigalson


c'è uno sbaglio, il membro fondatore dei Dire Straits che nei '60 suonò con Mal and the primitives non era assolutamente Mark Knopfler, ma era il batterista Pick Withers.
Mark Knopfler, insieme a Ian Anderson dei Jethro Tull, è probabilmente il miglior esempio di band che si identifica nel leader soltanto.


Profilo
MessaggioInviato: 27 settembre 2010, 14:20
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
x Pietra

Non ho parlato di fondatore ne’ di Knoplfer.
Sapevo che aveva suonato con i Dire…ma il concetto e’ un altro.
Prodigalson


Profilo
MessaggioInviato: 27 settembre 2010, 15:52
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
PRODIGALSON ha scritto:
Dire Straits era un componente dei Primitives di Mal, un grande chitarrista ma per fare capire chi e’ bisogna inevitabilmente associarlo a Mal.

Prodigalson

Prodigal, ho capito che il concetto è un altro, ci mancherebbe.
ma se tu scrivi quello che ho riportato sopra, stai dicendo Knopfler. non ci sono altri grandi chitarristi nei dire straits. del membro fondatore ho parlato io per chiarire chi era quello nei primitives, tutto qui.

Giuliano


Profilo
MessaggioInviato: 27 settembre 2010, 18:51
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28
Secondo me,qualsiasi band in quanto tale è rappresentsativa di tutti i suoi membri e senza anche solo uno di essi,cambia,nel bene o nel male,il modo di fare musica e di essere.Nessun gruppo,siano gli Who che hanno perso un batterista,siano i Pink Floyd che hanno sostituito Barret con Gilmour,siano gli Stones che hanno perso prima Brian,poi Taylor,poi Bill,comunque non sono gli stessi..e si potrebbe continuare.Certo i frontmen sono fondamentali e la loro perdita è deteminante per il futuro di ogni band,ma dei Doors non si può dire che erano solo jim Morrison né i Queen solo Freddy Mercury.Quindi la mia risposta è che si,sono frutto della sinergia collettiva e che ogni membro apporta il suo personale importante contributo.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
10 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron