Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  SMERALDO a rischio chiusura!

MessaggioInviato: 30 settembre 2010, 18:23
Avatar utenteSite AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20
Il teatro Smeraldo chiude
«Rovinati dai cantieri dei box»

Longoni: questa è l'ultima stagione.
«Abbiamo perso 100 mila spettatori, oltre tre milioni di euro»



MILANO - «Questa è l'ultima stagione». L'autunno dello Smeraldo è un epitaffio. Il patron Gianmario Longoni annuncia la chiusura del secondo teatro italiano (per dimensioni), ultima vittima di un cantiere accidentato, infinito, che prima ha trasformato la sala in una ridotta militare e poi ha logorato lo Smeraldo, mese dopo, quattro anni di lavori a rilento. «Abbiamo perso 100 mila spettatori, oltre tre milioni di euro. Il vero buco - dice Longoni - non è più davanti al teatro, ma dentro». Fuori, dall'estate 2006 si scavano 322 box privati e 346 posti auto a rotazione: dovevano essere consegnati venti mesi fa, c'è poco più di una vasca. Lo Smeraldo è stato ucciso dai ritardi, abbandonato da clienti e sponsor: «Noi non abbiamo finanziamenti pubblici e non riusciamo a trovare una soluzione autonoma per andare avanti». Finisce qui.

Piazza XXV Aprile al 10, fin dagli anni Quaranta. Lo Smeraldo nasce cinema ed è la direzione artistica di Longoni, trent'anni fa, a trasformarlo in teatro. «Un teatro ecumenico, democratico», rivendica il patron: palco per Nureyev e i Legnanesi, Jesus Christ Superstar, Astor Piazzolla e Beppe Grillo (a ottobre). «Il cantiere ha depresso non solo una proposta culturale, ma un vero e proprio atto sociale», sottolinea Longoni: «Abbiamo dovuto tagliare gli spettacoli, ché gli artisti non vengono più volentieri. Produco opere agli Arcimboldi, ma fatico a lavorare a casa mia. Chiariamo: sto cercando qualsiasi soluzione per trovare denaro, ma non penso di riuscire a farcela. Ma questa situazione è insostenibile anche dal punto di vista morale, ormai: il vero scandalo è che le istituzioni della città non si siano minimamente preoccupate, che non percepiscano questo come un problema della città. Chiude un teatro? Se ne fregano. Non dico a Oslo, ma a Roma sarebbe successo».

La data di fine lavori, in piazza XXV Aprile, è stata fissata, rinviata, ogni volta sbagliata. L'ultima scadenza indica primavera 2011: aspettiamo. Intanto, gli spacciatori hanno occupato la zona; il tabaccaio Pino Catapano, strozzato dai debiti, ha passato la mano; Rocco Princi, l'imprenditore del pane, ha licenziato 40 persone, dimezzato il personale e perso 60 per cento fatturato, nel punto vendita affacciato dal cratere; il prezzo di un box, in quattro anni, è lievitato di oltre 7 mila euro sul preventivo iniziale; i posteggi a pagamento, nei vecchi autosilo del quartiere, continuano a restare semivuoti, anche il sabato sera. Longoni ha visto, sa, ha raccolto le denunce, si è messo anche alla testa della protesta. Ora cede, sfinito: «Salvo miracoli, la nostra esperienza in quella sede si concluderà nel giugno 2011».

Il patron dello Smeraldo è abituato a traslochi, chiusure e rinascite. Il Ciak, sfratto dal palazzo di via Sangallo, s'è spostato alla Fabbrica del Vapore in attesa di trovare uno spazio definitivo alla Bovisa («Aspettiamo l'inizio dei lavori, il ritardo è dovuto a difficoltà finanziarie»). Dopo aver «preso» il Sistina, a Roma, proprio in questi giorni Longoni sta trattando con la proprietà per riaprire (con un contratto d'affitto) anche l'Ambra Jovinelli, un'altra sala della Capitale: «Potremmo annunciare la nuova stagione tra novembre e dicembre». Quanto allo Smeraldo, l'addio potrebbe rivelarsi un arrivederci: «Stiamo discutendo con l'immobiliare Hines per avere una sede nell'area di Garibaldi-Repubblica, c'è la volontà comune di arrivare a un accordo». Il teatro potrebbe risorgere (nel 2012) all'ombra dei grattacieli disegnati da Cesar Pelli, nel centro polifunzionale di Porta Nuova. A 300 metri da piazza XXV Aprile.

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 3131.shtml


Profilo WWW
MessaggioInviato: 1 ottobre 2010, 10:08
Messaggi: 3369Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
Grazie Jacopo per il topic sullo Smeraldo. Ho sentito anch'io questa brutta notizia di ordinaria mala amministrazione e cementificazione di questa Milano ormai ridotta ad essere centro di cantieri inutili, centri commerciali, smog alle stelle e traffico pazzesco. Lo so che sul forum non si parla di politica ma questo è un problema politico oltre che culturale. Lo spazio per la cultura, la musica e tutte le forme artistiche si restringe sempre di piu' e infatti gli artisti stranieri sempre di meno vengono a Milano. Brutta storia, la cultura va difesa e la sua difesa parte dai cittadini.

ROSSO57


Profilo
MessaggioInviato: 1 ottobre 2010, 15:50
Avatar utenteMessaggi: 171Località: MilanoIscritto il: 21 novembre 2007, 19:14
Io vivevo proprio vicino allo Smeraldo , solo il campanile di S.Maria Incoronata mi toglieva la visuale dell’entrata ; del resto vedevo il tetto e le finestre dell’immenso edificio che ai tempi
si stava facendo un nome nel circuito milanese organizzando teatro spettacoli e concerti.
tanti tanti nomi visti nel corso degli anni. poi fu sostituito da altre strutture
ha continuato comunque nel tempo a proporre eventi eccellenti
l’ultima volta che sono stato , un paio di anni fa , per i deep purple , bello seduto in quarta fila.,
un piacere sublime che le infauste fauci del mal-governo (*) sta distruggendo.

ho parlato stamattina con Marzia , una delle addette alle pubbliche relazioni , e mi ha confermato
il loro sconforto a lavorare da anni in mezzo a ratti enormi , spacciatori e tassisti in terza fila.
sperano di trovare un'altra sede più idonea.

(*) comunque ha ragione Rosso : Milano sta costruendo di tutto , palazzi grattacieli strade immense ma parchi , parcheggi , metropolitane restano sempre indietro e i locali per la musica stanno scomparendo. Sembra che messa a posto la questione sindacale con la Scala , i suoi musicisti ed addetti vari , che vivono e mangiano su tre opere all’anno ,.nulla sia più dovuto alla città in termini di arte , cultura , intrattenimento. Ma il discorso è troppo particolare per cui mi fermo qui.
solo tristezza e delusione.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
3 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron