Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  The White Stripes

MessaggioInviato: 28 agosto 2009, 18:59
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Si è parlato molto di gruppi Stones oriented, di gusti e di innovazione. Beh io dico che anche tra coloro che non sono delle innovazioni viventi ci sono attitudini diverse: i White Stripes mi piacciono per vari motivi. Non sono molto innovativi ma non hanno la faccia d'avanguardia che hanno i Radiohead che sono egualmente scarsamente innovativi (brani dilatati, elettronica, testi orwelliani, voce gridata... mi ricorda David Bowie o i Pink Floyd). Naturalmente reputo i Radiohead comunque dei grandi e degni di attenzione ma i White Stripes li trovo più onesti. I primi due album sono blues rivisitato: l'idea che il rock debba riprendere dal pre rock la trovo affascinante. Hanno dedicato i dischi a gente come Son House e Blind Willie McTell: e solo per questo gli va la mia stima. Anche se ultimamente si stanno complicando la vita con cose meno rock e al contempo si stanno sempre più ledzeppelinando penso che i primi dischi siano stati schietti e sinceri e di buon gusto. Penso cose simili di Beck rispetto a Dylan. Insomma il riallacciarsi alla tradizione folk cercando di rileggere la musica popolare in una nuova chiave lo trovo più interessante di fare hard rock di maniera alla Black Crowes o fare svolte elettroniche come i vari Franz Ferdinand. I White Stripes non fanno nulla di innovativo ma lo fanno bene.

Ho scelto un brano da ciascuno dei primi tre dischi:


The White Stripes, Stop Breaking Down da The White Stripes

http://www.youtube.com/watch?v=2DrQYeQc6A0


The White Stripes, Hallo operator da De Stijl

http://www.youtube.com/watch?v=5m1bH7DzH9A


The White Stripes, Offend in Every Way da White Blood Cells

http://www.youtube.com/watch?v=oxblmM65vWg


Profilo
MessaggioInviato: 28 agosto 2009, 19:11
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
Beck meno celebrato di Dylan ma comunque influente nello sviluppo del rock moderno intendi...


Profilo
MessaggioInviato: 28 agosto 2009, 19:28
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Ma Beck non Jeff Beck nè? Intendo dire che ha cercato di dare un'interpretazione urbana del folk negli anni 90. Per me giù il cappello. Dylan per me è 100 volte meglio ma negli ultimi 20 anni Beck è un grande.
Con White Stripes e Beck si parla comunque di mainstream: insomma un fan di indie potrebbe certo trovare qualcuno che nella scena alternativa vera ha fatto qualcosa di simile o di migliore. Ma io questa scena elitaria che non ha nulla di popolare la capisco fino ad un certo punto


Profilo
MessaggioInviato: 28 agosto 2009, 20:42
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
mi sembrava che fosse l'altro Beck :wink: condivido l'idea che gli elitarismi lasciano sempre il tempo che trovano...


Profilo
MessaggioInviato: 30 agosto 2009, 7:34
Avatar utenteMessaggi: 1126Località: TorinoIscritto il: 25 dicembre 2006, 13:56
Con White Stripes e Beck si parla comunque di mainstream


con chi?
con forse 100 persone in questo paese.... :D


Profilo
MessaggioInviato: 30 agosto 2009, 11:55
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
L'indie vero non è delle major. Se sei in una major come il Back da Mellow Gold in poi fai mainstream. Beck e i White stripes qualche pezzo di successo lo hanno avuto. Oh ooh oh ohhhhhh


Profilo
MessaggioInviato: 30 agosto 2009, 20:18
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
concordo in pieno


Profilo
MessaggioInviato: 30 agosto 2009, 20:24
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
almeno in questo ci troviamo ah ah ah


Profilo
MessaggioInviato: 23 marzo 2010, 12:21
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
The White Stripes

Under Great White Northern Lights (Box Set)

2010
Beggars Banquet

Nicholas Matteucci

Dopo il secondo album con i Raconteurs e l'esperimento Dead Weather, Jack White si ripresenta anche con la sua band principale, i White Stripes, non (ancora) con un nuovo disco di inediti, bensì con un cofanetto che celebra i 10 anni di attività della fortunata accoppiata tra lui e l'ex coniuge (anche se Jack la chiama sorella) Meg White. Al posto di un semplice cd+dvd, la formula del progetto in questione è di gran lunga più ambiziosa, si tratta infatti di un cofanetto contenente un cd e un dvd (live), tratto dal concerto in Nova Scotia (Canada) più un altro dvd documentario, il tutto a cura di Emmett Malloy (che ha già collaborato con Ben Harper, Wolfmother, Metallica, Oasis e altri). Il documentario, che è stato presentato in esclusiva al Toronto International Film Festival, ritrae le escursioni e i dietro le quinte nell'arco di tutto il tour del 2007, che ha visto il duo di Detroit girare in lungo e in largo il territorio canadese con i suoi splendidi paesaggi.
Ad impreziosire ulteriormente l'offerta ci sono anche tre vinili con altre tracce live e un libro di suggestive immagini, immortalate dalla fotografa Autumn De Wilde (una predestinata, nata a Woodstock nel 1970, suo padre Jerry è noto per il set fotografico di Jimi Hendrix al festival di Monterey), la prefazione invece è stata scritta da Jim Jarmusch (autore e regista del film Dead Man con Johnny Depp) che aveva già collaborato con i White includendoli in uno dei cortometraggi che componevano la pellicola Coffee And Cigarettes.

Il concerto si apre con un intro di cornamuse, strumento già familiare nella produzione degli Stripes come testimoniano i pezzi Prickly Thorn, But Sweetly Worn (eseguita da Jack al mandolino e con la cornamusa in sottofondo nel concerto in questione) e St. Andrew (contenuta nell'album Icky Thump, ma non presente in scaletta). Come da tradizione il primo pezzo è un esplosione di suoni e rumore; Let's Shake Hands, oltre ad avere un impatto incredibile, è un esempio perfetto dello stile White Stripes, o meglio di Jack, chitarra distortissima, sound blueseggiante molto sporco misto a riff e assoli veloci e acidi, così come in When I Hear My Name, il penultimo pezzo.
La selezione dei brani è una buona sintesi di ciò che rappresenta questa band nel panorama musicale moderno, un perfetto tramite o punto di partenza per un ascoltatore di musica medio o principalmente attento alla scena mainstream che, nella migliore delle ipotesi, dopo aver ascoltato i White Stripes forse prenderà in considerazione l'idea di andare a risalire fino a quelle che sono le sorgenti dello stile di Jack White, vale a dire i fondamenti del blues, del country e del folk, come testimoniano le cover di Robert Johnson (purtroppo assenti nel cd), Dolly Parton (la struggente Jolene invece non poteva mancare) e Ball & Biscuit (qui eseguita in versione originale, ma che ricorda un'ulteriore consacrazione per Mr White, nel 2004 infatti è la eseguì addirittura con Bob Dylan, al quale rende tributo eseguendo un breve scorcio di BlackJack Davey e One More Cup Of Coffee, parti purtroppo non incluse nel disco). Non a caso ad accorgersi delle sue capacità, ormai non più da scoprire bensì da valorizzare in un momento veramente critico per la musica, sono stati anche i Rolling Stones (che lo hanno ospitato sul palco in occasione del concerto/film di Martin Scorsese Shine A Light, in quell'occasione Jack ha suonato e cantato Lovin' Cup) e non ultimo Slash, che ha indicato proprio White e Matthew Bellamy dei Muse quali migliori chitarristi in circolazione oggi.

Tornando al cd, tra le canzoni non ancora citate spiccano la travolgente Black Math, le psichedeliche Union Forever e Icky Thump, la folcloristica Little Ghost con il mandolino, oltre naturalmente ai cavalli di battaglia Blue Orchid, Fell In Love With A Girl, I Just Don't Know What To Do With Myself (cover di Burt Bacharach) e ovviamente Seven Nation Army.


Profilo
MessaggioInviato: 23 marzo 2010, 12:40
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) Interessante !!!! <)


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
10 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron