Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Johnny Cash

MessaggioInviato: 24 dicembre 2009, 11:54
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Johnny Cash: ci sarà un “American VI”?


2009-12-23 - Dalla proficua collaborazione tra la leggenda del country americano e il produttore Rick Rubin sarà tratto un nuovo capitolo, il sesto, la cui pubblicazione dovrebbe avvenire il 23 febbraio, in occasione di quello che sarebbe stato il 78esimo compleanno dell’Uomo in Nero. L’album postumo è tratto dalle registrazioni effettuate nel 2003, anno della morte di Cash.
L’uscita non è stata ancora ufficializzata. La notizia nasce da un post del curatore del sito di Cash e da un annuncio sul sito Amazon. Il titolo è “American VI: Ain't No Grave”.
Quando morì nel settembre del 2003, Cash stava lavorando al quinto capitolo della serie American Recordings, poi pubblicato nel luglio del 2006 come “American V: A Hundred Highways”. Il sesto volume consisterà di materiale tratto dalle stesse sedute di registrazione. La tracklist di Amazon comprende dieci canzoni tra cui versioni di “Redemption Day “ di Sheryl Crow e “For the Good Times” di Kris Kristofferson.
Si attendono dunque conferme ufficiali da parte della casa discografica.



...visto i precedenti, sarebbe eccezionale!!!


Profilo
MessaggioInviato: 24 dicembre 2009, 12:12
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) Un Grande Artista <) <tele


Profilo
MessaggioInviato: 24 dicembre 2009, 12:51
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Fatevi un bel regalo:


1994 – American Recordings


Immagine



1996 – Unchained


Immagine


2000 – American III: Solitary Man

Immagine


2002 – American IV: The Man Comes Around


Immagine


2006 – American V: A Hundred Highways

Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 28 dicembre 2009, 16:19
Avatar utenteMessaggi: 97Località: Maniago ( PN )Iscritto il: 29 agosto 2008, 14:19
Condivido su un bel regalo riguardante J. Cash


Profilo
MessaggioInviato: 2 gennaio 2010, 3:47
Avatar utenteMessaggi: 1652Località: VeneziaIscritto il: 21 marzo 2007, 23:33
dei dischi così vanno ascoltati a luce spenta.
johnny...


Profilo WWW
MessaggioInviato: 14 gennaio 2010, 17:45
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Johnny Cash

Il nuovo album postumo di Johnny Cash uscirà il 26 febbraio

14/01/2010

Francesco Donadio

Uscirà il 26 febbraio il 6° e (presumibilmente, ma non si sa mai...) finale episodio delle "American Recordings" di Johnny Cash, ovvero di quella serie di incisioni che lo scomparso country-singer ha realizzato a partire dai primi anni '90 sotto la supervisione dell'eclettico produttore Rick Rubin. "American VI: Ain't No Grave" - questo il titolo - è stato registrato nel 2002 (quindi circa un anno prima della morte di Cash, il 12 settembre 2003), e comprende materiale proveniente dalle stesse sessions a cui Rubin ha già attinto per il precedente "American V: A Hundred Highways", pubblicato nel 2006.

Come consuetudine delle American Series, anche "American VI" vede Cash alle prese con diverse cover (tra cui brani di Sheryl Crow e Kris Kristofferson). Questa la scaletta del disco la cui data di uscita, il 26 febbraio, è stata pensata per coincidere con il compleanno di Cash, che nel 2010 avrebbe compiuto 78 anni:

1. Ain't No Grave (Gonna Hold This Body Down) (Ely)
2. Redemption Day (Crow)
3. For the Good Times (Kristofferson)
4. First Corinthians
5. Where I'm Bound (Gibson)
6. A Satisfied Mind (Hayes/Rhodes)
7. I Don't Hurt Anymore (Robertson/Rollins)
8. Cool Water (Nolan)
9. Last Night I Had the Strangest Dream (McCurdy)
10. Aloha



(14/01/2010) - ©2002 - 2010 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati


Profilo
MessaggioInviato: 24 febbraio 2010, 21:53
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
tutto su: Johnny Cash

Dopo la pubblicazione postuma dell'ultimo album di Johnny Cash, "American VI: ain’t no grave", i fan della leggenda del country americano stanno facendo pressione sulla Sony, etichetta che gestisce il catalogo dell'artista, perché venga ripubblicato "Bitter tears: ballads of the american indian", album registrato da Cash nel '64 ma praticamente mai promosso dall'etichetta. Il disco, arrivato dopo il grande successo di "Rings of fire", è incentrato sulla difficile situazione dei nativi americani: situazione che il cantante conosceva bene, essendo per un quarto Cherokee. "Allora nessuno faceva concept album", ha fatto sapere il figlio dell'artista, John Carter Cash: "Questo disco restituisce al meglio l'immagine di mio padre come portavoce delle minoranze oppresse: è un disco dalla grande importanza storica, e immagino piacerebbe a molti vederlo ripubblicato come meriterebbe". All'epoca della prima pubblicazione, la Columbia non fece nulla per promuovere l'album, che - non a caso - passò completamente sotto silenzio presso la stampa e il grande pubblico: tra i brani inclusi nella versione originale figura anche “The ballad of Ira Hayes", canzone dedicata al soldato nativo americano che contribuì, con i suoi compagni, a issare la bandiera americana sulla sommità del colle di Iwo Jima al termine della celebre battaglia (ripresa anche dal lungometraggio di Clint Eastwood "Flags of our fathers") che segnò l'avanzata statunitense sul fronte pacifico nel corso della seconda guerra mondiale. Il brano, insieme ad altri cinque degli otto presenti sul disco, fu scritto dal cantautore (anch'esso di discendenze nativo americane) Peter LaFarge. "Conosco fan di Cash che questo album non l'hanno mai sentito", ha dichiarato Antonino D’Ambrosio, autore del volume "A heartbeat and a guitar: Johnny Cash and the making of 'Bitter tears'": "Benché il disco sia presente ufficialmente nel catalogo, il suo ascolto è pressoché impossibile". La Sony, dal canto suo, ha comunicato di non avere piani di ripubblicazione per "Bitter tears", sostenendo che il disco sia comunque disponibile su iTunes in versione digitale e presso numerosi rivenditori online nella versione fisica.


Profilo
MessaggioInviato: 11 marzo 2010, 10:33
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11

Profilo
MessaggioInviato: 22 marzo 2010, 11:26
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Johnny Cash, il grande patriarca del country, sarà ricordato da sua figlia Rosanne con un libro che, negli USA, dovrebbe essere commercializzato a partire già dal prossimo 10 agosto. Il cantautore, morto il 12 settembre 2003, divorziò dalla prima moglie Vivian Liberto quando Rosanne aveva undici anni. Johnny e Vivian ebbero quattro figlie: Kathy, Cindy, Tara e appunto Rosanne. Il volume è stato intitolato "Composed" e si concentra specialmente sul periodo in cui i due lavorarono assieme; prima di diventare una sua corista, Rosanne fu costumista del padre. Rosanne oggi ha 54 anni e dal primo marito Rodney Crowell ha avuto tre figlie, Caitlin, Chelsea e Carrie.


Profilo
MessaggioInviato: 24 ottobre 2010, 11:07
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Ritrovato un duetto fra Johnny Cash e Ray Charles
Un brano di Kris Kristofferson inciso nel 1981

2010-10-22 - Il ritrovamento di due lettere che Johnny Cash e Ray Charles si sono scambiati nel 1981 ha portato al ritrovamento di un duetto inciso dai due colossi della musica americana e rimasto finora inedito. La scoperta è opera di Valerie Ervin, presidente della Fondazione Ray Charles, che le ha trovate mentre revisionava l’archivio in occasione della realizzazione del documentario "Ray Charles America”. La prima lettera di Cash a Charles è datata dicembre 1981 e l’Uomo Nero scrive: “Sono così orgoglioso di dire alla gente che ho registrato un duetto insieme a te. Spero che ti piaccia questo nastro. So che l’orchestrazione non è eccezionale e io non canto molto bene, ma credo che la cosa abbia del sentimento e ai fan piacerebbe molto. Mi piacerebbe pubblicarla con la CBS con il tuo permesso, dividendo a metà i diritti.”
La canzone si intitola "Why Me, Lord?" ed è stata scritta da Kris Kristofferson. Ora compare in "Rare Genius: The Undiscovered Masters", una nuova raccolta in uscita lunedì. Anche se Charles accettò la proposta di Cash, la canzone non fu mai pubblicata.
Dopo il ritrovamento delle lettere, sono iniziate le indagini che hanno appurato che la canzone fu incisa durante le sedute di registrazione dell’album "The Baron" di Cash. Il master è stato trovato lo scorso giugno in un deposito di stoccaggio di New York.


Profilo
MessaggioInviato: 24 ottobre 2010, 11:50
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Pensa quanta roba lascia in giro questa gente.


Profilo
MessaggioInviato: 10 dicembre 2013, 22:05
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Johnny Cash, un nuovo album completamente inedito nel 2014

di: Redazione
Sarà pubblicato nel 2014 Out Among The Stars, nuovo album completamente inedito del cantante country Johnny Cash.

Immagine

Johnny Cash nuovo album ineditoIniziano le prime sorprese in vista del 2014 . Il 25 marzo la divisione catalogo della Sony pubblicherà Out Among The Stars, album di studio di Johnny Cash rimasto misteriosamente finora inedito. Le registrazioni delle tracce infatti non sono mai state pubblicate prima ma non sono neanche dei semplici demo, semplicemente erano state dimenticate fino a quando John Carter Cash (figlio di Johnny) nel 2012 si è occupato di catalogare il lascito dei suoi genitori insieme ad un team di esperti. «Quando I miei genitori morirono, fu necessario verificare tutto il material lasciato – racconta John Carter Cash - trovammo queste registrazioni prodotte da Billy Sherril nei primi anni ’80…erano bellissime». Dopo averle ritrovate, il figlio del grande country singer ha lavorato insieme al co-produttore e archivista Steve Berkowitz, per “restituire” all’album il sapore originale.

I brani di Out Among The Stars furono registrati a Nashville, Tennessee presso i Columbia Studios nel 1981 e presso 1111Sound Studios nel 1984 e prodotti da Billy Sherrill, inoltre Cash lavorò con un team allargato che vedeva Marty Stuart alla chitarra e al mandolino, Jerry Kennedy (chitarra), Pete Drake (steel guitar), Hargus “Pig” Robbins (piano) and Henry Strzelecki (bass). Il sound del disco, dal sapore classico, rappresenta l’anello mancante tra il rockabilly della Sun Records e il sound epico delle American Recordings.

Johnny Cash Out Among The Stars tracklist
Out Among The Stars
Baby Ride Easy - duet with June Carter Cash
She Used To Love Me A Lot
After All
I’m Movin’ On – duet with Waylon Jennings
If I Told You Who It Was
Call Your Mother (written by Johnny Cash)
I Drove Her Out Of My Mind
Tennessee
Rock and Roll Shoes
Don’t You Think It’s Come Our Time – duet with June Carter Cash
I Came To Believe (written by Johnny Cash)

http://www.onstageweb.com


Profilo
MessaggioInviato: 13 gennaio 2014, 18:07
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11

Profilo
MessaggioInviato: 2 febbraio 2014, 22:09
Messaggi: 22Località: gallarate(va)Iscritto il: 23 ottobre 2012, 11:55
THE MAN IN BLACK LO ADORO


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
14 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron