Autore |
Messaggio |
|
Briano
|
Inviato: 20 dicembre 2009, 20:08 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Invito tutti alle feste a comprare prodotti al mercato equo e solidale. Ci sono punti vendita in tutte le maggiori città italiane e anche in qualche piccolo centro. NON E' BENEFICIENZA, è un altro mercato. E' un mercato che aiuta i produttori del terzo mondo dando i ricavati a loro direttamente. E' un mercato che punta sulla qualità del prodotto e non sulla quantità. Ci sono cibi, oggetti di arredamento e artigianato, libri informativi e strumenti musicali. Invito quindi i musicisti a farci un giro e con Brian Jones nel cuore aprire la propria mente alle culture del mondo. Io ieri ho comprato una daya indiana  14 euro e ne sono contentissimo PS I prezzi sono talvolta alti ma spesso i prodotti sono veramente notevoli.
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 20 dicembre 2009, 21:51 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Buono il cioccolato, il thè e qualche altro prodotto.
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 20 dicembre 2009, 21:56 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
trovo le bibite similcocacola non buone. Ma il resto anche le spezie, gli incensi, i dolci, ecc ecc sono tutte cose buonissime
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 20 dicembre 2009, 22:18 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
e poi se non si vuole l'immigrazione forse bisogna incominciare a ripensare al trattamento commerciale che l'occidente impartisce al terzo mondo.
|
Top
|
|
lars
|
Inviato: 21 dicembre 2009, 0:53 |
|
|
Messaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09 |
anch'io support il mercato equo solidale a milano invito tutti a fare un giro a gabombo o come si chiama ,in piazza paganop ... comunque quelle nelle foto non sono tablas ?
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 21 dicembre 2009, 11:37 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 21 dicembre 2009, 13:03 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
sì ma quella che ho comprato (identica a quella a sinistra si chiama daya). Quella più usata è quella a destra di dimensioni più grossi che si chiama baya (penso costi di più). La particolarità è che la mia ha la bacchetta. Entrambe sono della famiglia delle tabla: tabla daya e tabla baya.
Comunque grazie per il supporto alla cosa. Diffondete!
|
Top
|
|
|