Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Senza orario senza bandiera

MessaggioInviato: 22 ottobre 2009, 9:17
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Immagine

Il 22 Ottobre del 1968 esce il primo album dei New Trolls: "Senza orario senza bandiera" , album importante per la scena musicale italiana.
La scrittura dei brani è afidata a Fabrizio De Andrè e al poeta Riccardo Mannerini, mentre le musiche sono di Nico Di Palo e Vittorio De Scalzi, tranne Signore io sono Irish scritta da Gian Piero Reverberi, che collabora con i New Trolls agli arrangiamenti, è l'autore dei brevi intermezzi strumentali che collegano le canzoni ed è anche il produttore del disco (insieme a De André), e Vorrei comprare una strada, scritta da Reverberi con De André, De Scalzi e Di Palo.
Un vero e proprio concept album che rivoluziona il modo di produrre musica dell'epoca, sicuramente uno dei capolavori Italiani.


Immagine

Senza Orario Senza Bandiera dei New Trolls esce nel 1968 ed è uno dei primi, se non il primo, concept album italiano. I testi del poeta/marinaio genovese Riccardo Mannerini passano attraverso le mani di Fabrizio de André che, come un mosaicista, li assembla ingabbiandoli nella metrica e arricchendo il lavoro con due sue canzoni originali. E’ lo stesso De Andrè nel 1969 a specificare il suo “anomalo” ruolo “Le esecuzioni di miei brani da parte di altri cantanti direi che sono davvero poche, e di quelle poche sono soddisfattissimo. Per esempio i New Trolls, hanno inciso un long playing di cui io ho fatto le parole…Veramente non è che io abbia fatto le parole…è stato più un lavoro da mosaicista che non da creatore. Ho preso da una parte le poesie di un poeta ligure genovese, Riccardo Mannerini, un poeta vero, un poeta con la P maiuscola…E dall’altra ho preso le musiche dei New Trolls già pronte, e ne è venuto fuori un 33 giri che è la storia di un viaggio...







Tracce [modifica]

1. Ho veduto (De André - Mannerini - Di Palo - De Scalzi)
2. Vorrei comprare una strada (De André - Mannerini - Di Palo - De Scalzi)
3. Signore, io sono Irish (De André - Mannerini - Reverberi)
4. Susy Forrester (De André - Di Palo - De Scalzi)
5. Al bar dell'angolo (D'Adamo - Di Palo - De Scalzi)
6. Duemila (De André - Mannerini - Di Palo - De Scalzi)
7. Ti ricordi, Joe? (De André - Mannerini - Di Palo - De Scalzi)
8. Padre O'Brien (De André - Leva - Di Palo - De Scalzi)
9. Tom Flaherty (De André - Mannerini - Di Palo - De Scalzi)
10. Andrò ancora (De André - Mannerini - Di Palo - De Scalzi)

Formazione

Vittorio De Scalzi - chitarre, tastiere, voce solista in Ho veduto, Signore io sono Irish, Andrò ancora, cori

Nico Di Palo - chitarre, voce solista in Vorrei comprare una strada, Susy Forrester, Al bar dell'angolo, Duemila, Ti ricordi, Joe?, Padre O'Brien, Tom Flaherty, cori

Giorgio D'Adamo - basso

Gianni Belleno - batteria, percussioni, cori

Mauro Chiarugi - tastiere


Immagine


Esiste anche un libro omaggio a questo album e a quei momenti....


Immagine




Tra i migliori dischi italiani pubblicati nel 1968 si segnalò il debutto a 33 giri di un valido gruppo genovese che avrebbe segnato il nostro rock negli anni a seguire. Parliamo di ”Senza Orario Senza Bandiera” dei New Trolls oggi celebrato nel libro Un viaggio lungo 40 anni - Senza orario senza bandiera (Edizioni Aereostella, 271 pagine, 18, 50 euro) di Antonio Oleari.

E' il terzo libro sui New Trolls per la stessa casa editrice che ha edito “Dal pesto al sushi”di Riccardo Storti e “Nico Di Palo, il rumore dell’impatto” di Gianni Anastasi. Questa volta è preso in esame il debut-album, pubblicato il 23 ottobre del ’68. Non si trattò di una semplice opera prima ma di un progetto che per la prima volta avvicinava due mondi apparentemente lontani come il rock e la canzone d’autore. Da una parte le musiche di Nico Di Palo e Vittorio De Scalzi, dall’altro le poesie di Riccardo Mannerini rielaborate da Fabrizio De Andrè . Il tutto valorizzato dagli arrangiamenti e la produzione di Gianpiero Reverberi, il George Martin genovese. Un album quasi speculare fu Tutti morimmo a stento che il cantautore realizzò nello stesso periodo sempre con Mannerini e Reverberi. Su entrambi i vinili ci sono poi le note di Cesare Romana. Tra le dieci canzoni prende vita una sorta di Spoon River, che sembra anticipare il disco sul poema di Lee Masters, popolato da personaggi come “Susy Forrester”, “Padre O’Brien”, “Tom Flaherty” e Irish “quello che non ha la bicicletta”, uno degli evergreen più memorabili del periodo.

L’autore del volume, molto giovane ma non per questo meno esperto, ricostruisce l’epoca storica, un momento di grandi idee, analizza brano per brano, si sofferma sulla copertina del pittore Bunni. Ha anche intervistato il figlio di Mannerini, per far capire meglio la sua figura artistica e umana. Motorista sulle navi, perse la vista per lo scoppio di una caldaia e si dedicò alla poesia sino al suicidio nell’80. De Andrè lo ha definito ”Un poeta vero, con la P maiuscola.” e ancora di lui disse "Mannerini mi ha insegnato che essere intelligenti non significa tanto accumulare nozioni, quanto selezionarle una volta accumulate, cercando di separare quelle utili da quelle disutili."

Durante la presentazione romana del libro De Scalzi ha detto che Mannerini era vicino a loro per la sua urgenza di comunicare con i versi come un gruppo fa con la musica. Nel suo nuovo disco Occhi del mondo Vittorio De Scalzi riprende le poesie inedite, questa volta con la collaborazione di Marco Ongaro. Torna la “canzone-personaggio” per chiudere un ciclo iniziato quarant’anni fa. C’è anche l’idea di portare in concerto l’album con una formula ampliata. Vengono in mente le parole dell’ultimo brano “Andrò ancora, senza un orario e senza bandiera.” Il viaggio dunque continua.


Profilo
MessaggioInviato: 22 ottobre 2009, 14:38
Avatar utenteMessaggi: 3207Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Grazi Olia bellissimo disco di uno dei migliori gruppi italiani di sempre.......
mi viene in mente una canzone loro bellissima...ne avevamo gia' parlato proprio con Olia....Io che ho te.....Sanremo, non ricordo piu' quale anno....ULTIMA CLASSIFICATA !!!!!
Ma e' bellissima


Profilo WWW
MessaggioInviato: 5 gennaio 2010, 11:35
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49



Partirà il prossimo 30 gennaio da Genova il tour che vedrà i New Trolls "originali" Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo, Gianni Belleno e Giorgio D’Adamo di nuovo insieme sul palco: accompagnati da Andrea Maddalone, Ricky Bolognesi e Francesco Bellia, i quattro saranno protagonisti di uno spettacolo la cui regia sarà firmata da Pepi Morgia. La serie di date dal vivo prelude alla pubblicazione di un "doppio" - prevista per la prossima primavera - che includerà, oltre a brani ripresi live, anche diversi inediti registrati in studio.
(05 Gen 2010)


Profilo
MessaggioInviato: 11 gennaio 2010, 17:17
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Ho appena letto sul televideo che i New Trolls tornano nella loro versione originale. Inoltre si definiscono i veri sporchi e cattivi dell'epoca e che facevano paura ai Rolling Stones. BBBrrrrrrrrrrr


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2010, 18:12
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Il tribunale di Genova, a seguito di varie ordinanze e con una una sentenza finale, ha decretatao che il nome 'New trolls' non si puo' più utilizzare. Lo hanno rimarcato i legali dell'ex membro dei New Trolls 'Ricky' Arturo Belloni il quale, come è noto, insieme a Vittorio De Scalzi e Giovanni Belleno ha fondato 'Il mito dei New Trolls' proprio in base al divieto dei giudici. In seguito alla stessa motivazione, altri ex componenti hanno optato per la soluzione 'Leggenda New Trolls'. (24 Gen 2010)


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2010, 21:03
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
I New Trolls uscirono quasi contemporaneamente ad un'altra band italiana cui sono legato da molte vicende personali: Le Orme. Parlo ovviamente della prima formazione, quella di Ad Gloriam, quella guidata da Nino Smeraldi, chitarrista veneziano dalla bravura enorme quasi quanto l'osticità del suo carattere. Io allora prediligevo i conterranei, e forse più di qualche ombra di campanilismo offuscava il mio giudizio data la mia appartenenza alla città lagunare, ma ovviamente non potevo ignorare la grandezza dei genovesi: "hats off" come si direbbe oggi! Tutti noi di quella generazione amammo profondamente i virtuosismi vocali di Di Palo coniugati ad una indubbia capacità sugli strumenti di tutto il gruppo... ricordo ancora una versione incredibile di Highway Chile che mi fece saltare davanti al piccolo schermo che allora da noi era in bianco e nero... un entusiasmo pari forse al disgusto che provo oggi nel leggere queste cose! E' amaro vedere i propri miti annaspare nei meandri legulei per raschiare il fondo di un barile ormai vuoto da tempo, non trovate?


Profilo WWW
MessaggioInviato: 27 gennaio 2010, 17:18
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Personalmente frequento alcuni di loro e con Ricky sono molto amico e ogni volta che si va sul discorso subentra una tensione che ancora mi è sconosciuta.
Anch'io gli ho posto un ragionamento simile al tuo, tenendo presente il loro peso storico nella musica Italiana, non ho mai avuto risposte!!!


Profilo
MessaggioInviato: 27 gennaio 2010, 20:22
Avatar utenteMessaggi: 171Località: MilanoIscritto il: 21 novembre 2007, 19:14
Sono d’accordo con voi nel provare disagio quando vedo certi gruppi o cantanti che
si presentano rifatti e bisognosi .
in Italia ci sono molti esempi ma anche all’estero.
nel caso dei New Trolls sono più indulgente. nella loro storia ci hanno abituato a cambiamenti ,
scioglimenti , pause , cause , rinascite ma soprattutto grandi concerti.
qui si parla del loro primo disco e ne ho già detto con i discorsi su De Andrè ,
un decisivo contributo che ci tenne al passo con la musica anglofona di quel periodo.
mi dispiace comunque che siano ancora dipendenti da avvocati perché quando gli abbiamo visti dal vivo l’ultima volta , più di un annetto fa , ci hanno regalato un concerto sublime.
e l’ultimo giorno a “RockFM” ci fecero venire le lacrime agli occhi.
Le Orme non le vedo in azione da almeno trentacinque anni , Collage – Uomo di Pezza , quel periodo lì. grandi anche loro.

<rsi


Profilo
MessaggioInviato: 27 gennaio 2010, 23:23
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Mio marito chiede se sapete le date del tour, perchè vorrebbe andare a vederli.
Grazie mille.


Profilo
MessaggioInviato: 28 gennaio 2010, 1:43
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Tour 2010
Data


26/01/2010 Salsomaggiore Terme (PR) Teatro Nuovo

30/01/2010 GENOVA Teatro Carlo Felice

Poltronissima Numerata Intero 46,00 €
Platea Numerata Intero 40,00 €
Prima Galleria Numerata Intero 34,50 €
Seconda Galleria Numerata Intero 28,50 €


26/02/2010 Vicenza Teatro Comunale

04/03/2010 Milano Tearo Smeraldo

Teatro Ventaglio Smeraldo
Piazza XXV Aprile, 10 - 20121
Milano (MI)

Settore Prezzo
Poltronissima Numerata Intero 46,00 €
Platea Numerata Intero 40,00 €
Prima Galleria Numerata Intero 34,50 €
Seconda Galleria Numerata Intero 28,50 €


Profilo
MessaggioInviato: 28 gennaio 2010, 11:12
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Grazie Olia, andrà (da solo! ;) ) allo Smeraldo. Io aspetto i Rolling :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 28 gennaio 2010, 11:22
Avatar utenteMessaggi: 3207Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
x Giancarla

Sei vergognosa!!! quel poveretto si sorbisce x amor tuo tutte ste c.....di tribute bands e tu non lo accompagni a vedere i New Trolls? :lol: :lol: <) <) <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 gennaio 2010, 13:15
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Isy, OK lo accompagnerò, ma mi metterò le cuffiette! ;)


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
13 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi