Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  ROXY Bar TV

MessaggioInviato: 12 dicembre 2011, 15:24
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Da oggi l'amico Red lancia sulla piattaforma TWWW.TV. "ROXY Bar TV"
un'occasione unica per rivedere storiche interviste e momenti live unici, che vi piaccia o no Red con Roxy Bar ci ha regalato dei bellissimi momenti.
Ecco il link diretto del canale ROXY Bar TV. Poi basta cliccare sul cerchio al centro della schermata.
Ciao. Olia.

http://roxybar.twww.tv/​#video.php?nav=9&lang=IT


Profilo
MessaggioInviato: 12 dicembre 2011, 15:44
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
In questo momento un bellissimo documento inedito su George Harrison!!


Profilo
MessaggioInviato: 12 dicembre 2011, 22:53
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Red Ronnie può essere simpatico o meno, ma certamente è un grande musicofilo. Ricordo le belle trasmissioni che faceva ai tempi. Peccato che penda troppo dalla parte dei Beatles. :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 13 dicembre 2011, 3:49
Avatar utenteMessaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39
Red Ronnie ha fatto delle belle trasmissioni, ma di musica non capisce un accidente, per lui sono tutti bravissimi e intelligentissimi...


Profilo YIM
MessaggioInviato: 13 dicembre 2011, 10:47
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Lo conosco personalmente dalla fine degli anni 80 e caro Mauro ti assicuro che il tuo giudizio è davvero fuori luogo.
Se tu avessi un decimo della sua cultura musicale, della sua iniziativa per non parlare delle sue conoscenze personali, allora potresti parlare.
Scrivi piuttosto che non ti è simpatico.
Sempre bravi a sentenziare....


Profilo
MessaggioInviato: 13 dicembre 2011, 19:40
Avatar utenteMessaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39
certamente parlo solo per quello che gli ho sentito raccontare in tv, non ho avuto la tua fortuna di conoscerlo personalmente... tutti abbiam visto be bop a lula e roxy bar, però credo sia sempre adatto ad un pubblico di adolescenti (che ne so, a differenza di un carlo massarini per esempio)
mi ha semrpe dato l'idea del prezzemolino presente dappertutto interessato ad esserci e a seguire i fenomeni di moda con tanto di orsacchiottini e letterine dei fans.. , dai duran duran, ai take that a gianni morando a dolcenera, certo anche interviste a jagger e a plant ... ma che non sapesse distinguere una nota dall'altra, forse più interessato al gossip musicale che alla musica stessa... sicuramente in buona fede .. o no?


Profilo YIM
MessaggioInviato: 14 dicembre 2011, 10:51
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Non è così...
Comunque ormai è uso e costume ammazzare con sentenze ogni notizia pubblicata ma fa nulla...


Profilo
MessaggioInviato: 18 dicembre 2011, 22:50
Avatar utenteMessaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39
non volevo davvero offendere nessuno, se è così me ne scuso
<)


Profilo YIM
MessaggioInviato: 16 ottobre 2013, 22:10
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Red Ronnie, il ritorno del Roxy Bar: 'Nuovo medium, stesso spirito'

"Milano Finanza ha parlato di oltre 650 mila contatti. Ma è un dato inferiore alla realtà". A tre giorni dal debutto del nuovo Roxy Bar, domenica scorsa (13 ottobre) sulla Web TV interattiva di Streamit (accessibile anche su iPad, iPhone e smartphone Android), Red Ronnie sembra decisamente soddisfatto della sua nuova scommessa: far rinascere, in ambiente 2.0, il suo show forse più famoso, andato in onda dal dicembre del 1992 all'aprile del 2001 su Videomusic e poi su TMC2. "Le cifre sono importanti, ed è andata benissimo. Ma se si ricorda che la diretta pomeridiana con Jovanotti, a settembre, aveva fatto 1 milione e 300 mila ascoltatori, è evidente che Internet ormai è una realtà enorme. Il luogo comune vuole che sia il futuro, ma io lo dico sempre a chi mi guarda mentre vado in onda: o avete la macchina del tempo, o questo è il presente".

Eppure ci sono voluti dodici anni, per resuscitare il Roxy Bar. "E' stata una scelta obbligata, quella di Internet", ammette l'ideatore/conduttore dello show. "Per anni ho sperato di poter ripartire su qualche canale televisivo. Ma poi, quando - a partire dal 12 dicembre del 2011 - ho iniziato a fare su Streamit la Roxy Bar TV, ho capito che lì c'era la soluzione definitiva ai miei problemi. Ho ricevuto numerose offerte da parte dei canali digitali terrestri ma ho detto di no a tutti. Non che io non voglia più avere niente a che fare con la tv tradizionale, ma quel che faccio adesso non è televisione: è qualcosa di diverso, anche se nella prima puntata lo si è visto poco anche a causa di alcuni contrattempi tecnici".

Il "linguaggio", in effetti, non è sembrato troppo diverso da quello televisivo tradizionale. "Io non direi. La scaletta è sintetizzata all'osso, ci sono le sorprese come l'arrivo improvviso di Gianni Morandi. Non c'è molto di tradizionale, qui, come non ce n'era nel vecchio Roxy Bar. Questo programma è il nostro trait d'union tra la televisione e il nuovo, ed è logico pensare che si trasformerà nel corso delle puntate. Di lunedì sera, nel mio altro programma 'Barone rosso', parliamo per tre ore in un salotto intimo, la diretta con Jovanotti è durata quattro ore e mezza: quale altro mezzo, oggi, ti permette di fare una cosa simile? Di prendersi tutto quel tempo per parlare, raccontarsi, ascoltare musica, suonare la chitarra, interagire con chi è a casa? Jovanotti mi aveva detto che sarebbe arrivato alle cinque meno un quarto, io mi ero preparato per iniziare il programma alle 4 con un po' di materiale d'archivio...è finita che si è presentato alle 3 e 20 e che siamo andati subito in diretta. Il tutto annunciato con un tweet".

Cambia il medium, ma il messaggio? Alla prima puntata del nuovo Roxy Bar hanno partecipato Samuele Bersani e Luca Carboni, gli stessi protagonisti di quel lontano debutto a fine '92..."Si riparte sempre da dove si è arrivati. Così, oltre a loro, ho voluto Gianni Fantoni, che con me aveva iniziato il programma, e Nina Zilli, al mio fianco come co-presentatrice dell'ultima edizione. Ho riportato in studio perfino la stessa moto di allora. Ma non l'ho fatto per scaramanzia, ma per il valore simbolico. Vado molto a istinto, e sto attento alle coincidenze: il caso vuole che proprio ora Bersani e Carboni, non proprio i tipi che fanno un disco all'anno, siano usciti con un nuovo album. Non seguo strategie, né le esigenze promozionali: Nina è venuta da noi quando il suo tour con Fabrizio Bosso era già finito. Fausto Mesolella, che sarà da noi domenica con Raiz, non ha niente da promuovere. E così Gianluca Grignani, che verrà ospite la domenica successiva. Le regole sono sovvertite, e anche la discografia dovrebbe capire che è tutto cambiato".

Cosa non è mutato? "Lo spirito con cui facciamo la trasmissione. Ai tempi della prima edizione mi chiamò Francesco De Gregori, allora un artista tutt'altro che facile da portare in televisione. E fu lui a chiedermi di venire, perché voleva suonare dal vivo da noi. Aveva intuito l'essenza del programma. Finì per fare 'Buonanotte Fiorellino" con Tom Robinson che gli storpiava le parole del testo...". Uno dei tanti ricordi che Red Ronnie non si fa pregare a sciorinare: "Ricordo Ben Harper, che convinsero a venire da me dicendogli che ero un grande fan di Jimi Hendrix e che da allora suona 'Voodoo chile' nei concerti. I Radiohead completamente sconosciuti. Pavarotti, che al Roxy Bar regalò la sua unica performance vocale in uno studio televisivo. Vincenzo Muccioli, ritenuto un mostro e accusato di omicidio, che invitai rischiando di farmi chiudere il programma. Gavin Friday, che da noi presentò 'Caruso'. I Melvins, che fecero un casino pazzesco. I Blur, che vollero esibirsi in playback per poi pentirsene. E Robert Plant, prima star internazionale che arrivò in elicottero e attaccò subito a cantare senza neanche a fare le prove". Sembra un'altra epoca. "Ma le emozioni umane sono eterne, dall'uomo della pietra all'astronauta che fa un viaggio siderale. Nei miei programmi è lo stesso: cambia solo il mezzo, e oggi ho a disposizione uno strumento che mi permette di farmi vedere in tutto il mondo: Streamit ha 100 milioni di utenti unici, mi hanno spiegato che la prima puntata di Roxy Bar è stata seguita a New York come a Bogotà. Stiamo già conquistando un profilo internazionale: la star sudamericana dei talent show Fabiola Rodas vuole venire a cantare da noi, così come i Black Angels dagli Stati Uniti. Gli artisti hanno voglia di suonare e di parlare, oggi nessuno gli dà più quello spazio". Di cos'altro ha bisogno, Roxy Bar, per decollare e restare in onda? "Che i centri media si accorgano di questa nuova realtà. Se il Roxy Bar esiste, oggi, è solo grazie a uno sponsor, Golia, all'appoggio continuo di Streamit e alle risorse che mi sono procurato vendendo la mia collezione rock. Spero che qualcun altro si accorga di noi e voglia sostenerci".


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
9 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi