Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  droghe,alcool e vertigini creano arte?

MessaggioInviato: 28 ottobre 2008, 12:18
Messaggi: 1924Iscritto il: 13 luglio 2006, 11:59
Mi domandavo questo stanotte...anzi dopo aver letto qui sul forum di Charlie per un periodo eroinomane (dico la verità, non lo sapevo)....ma tutte queste sostanze secondo voi vengono assunte dagli artisti perchè son una condizione essenziale per esprimere la propria arte o solo per noia?

Pensiamo a tutti i grandi, e non mi riferisco solo ai ns o alla musica, ma anche a grandi poeti e scrittori, pittori etc...perchè la droga o l'alcool son diventati parte cosi essenziale della loro arte?

E Mick, che oggi si dichiara assolutamente "pulito" non è cmq un genio?

Io quando bevo effettivamente riconosco che la mia sensibilità aumenta a dismisura, ma non essendo un'artista non so cosa questo puo' comportare nel momento della "produzione"...lo posso immaginare, ma non so fino a che punto sia giusto diventare dipendenti come condizione essenziale...

ritornando ai ns...pensate che Keith sarebbe felice e capace delle meraviglie che ha creato senza alcuni..."aiutini"...?


Profilo
MessaggioInviato: 28 ottobre 2008, 12:31
Avatar utenteMessaggi: 4405Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Bisogna esser sempre ubriachi. Tutto sta in questo: è l'unico problema. Per non sentire l'orribile fardello del tempo che abbatte le vostre spalle e vi piega verso la terra, bisogna ubriacarsi senza tregua. Ma di che? Di Vino, di Poesia o di Virtù, a vostra scelta. Ma ubriacatevi. E se talvolta, sui gradini di un palazzo, sull'erba verde di un fossato, nella solitudine della vostra stanza, vi risvegliate, e l'ebbrezza è già sparita, domandate al vento, all'onda, alla stella, all'uccello, all'orologio, a tutto ciò che fugge, a tutto ciò che geme, a tutto ciò che gira, a tutto ciò che canta, a tutto ciò che parla, domandate: che ora è? Ed il vento, l'onda, la stella, l'uccello, l'orologio, vi risponderanno: "E' l'ora di ubriacarsi! Per non esser schiavi martiri del tempo, ubriacatevi senza sosta! Di Vino, di Poesia, o di Virtù, a vostra scelta."
(Baudelaire)


Credo che lo stato mentale creativo per eccellenza sia quella della massima apertura, che lascia aperte le porte annullando il più possibile filtri, schemi precostituiti e giudizi logici... molti artisti, ma non solo, hanno questa predisposizione anche senza aiuti "esterni"... penso appunto che sia lo stato di ebrezza a liberare la creatività, indipendentemente da come lo si ottiene, alcool, droghe, innamoramento, meditazione ecc...

Che poi per alcuni musicisti la sbornia o l'lsd siano stati uno spunto fondamentale (ma qui poi gioca anche il cambiamento che un'abitudine di addiction porta nello stile di vita), è innegabile, e qui penso ad esempio al primo tom waits, o ai grateful dead, rispettivamente. Ma non credo che alcun artista non sarebbe in grado di produrre arte senza droghe.
Boh, non so se mi sono spiegato.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 ottobre 2008, 12:34
Avatar utenteMessaggi: 4405Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
tornando alla tua ultima domanda (su richards), la mia risposta è si


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 ottobre 2008, 12:38
Messaggi: 1924Iscritto il: 13 luglio 2006, 11:59
si perfettamente...infatti la vertigine si puo' assolutamente raggiungere anche in stati di non alterazione tipo quelli da te citati...su questo son concorde...


certo nel caso di Keith penso che amore e meditazione non avrebbero mai sortito gli stessi effetti...mi pare che il rock e la meditazione siano due concetti antitetici, forse mi sbaglio...


e les trois tetons in che stato hanno prodotto il loro primo disco?:twisted:


Profilo
MessaggioInviato: 28 ottobre 2008, 12:44
Avatar utenteMessaggi: 4405Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
mandy ha scritto:

certo nel caso di Keith penso che amore e meditazione non avrebbero mai sortito gli stessi effetti...mi pare che il rock e la meditazione siano due concetti antitetici, forse mi sbaglio...

e les trois tetons in che stato hanno prodotto il loro primo disco?:twisted:


ma sai, anche concentrarsi ore e ore sullo strumento, su un riff di chitarra, escludendo i pensieri, può essere una forma di meditazione, io credo che le cose di cui è stato capace richards (e altri musicisti) siano proprio frutto di una completa dedizione alla musica, dedizione che ha caratterizzato appunto Richards, per tanti anni (penso ai famigerati episodi della "chitarra sul cesso" di cui ho letto).

trois tetons? in uno stato pietoso :lol:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 ottobre 2008, 14:36
Avatar utenteMessaggi: 1652Località: VeneziaIscritto il: 21 marzo 2007, 23:33
Il poemetto postato da Zac è contenuto nello Spleen di Parigi, Ubriacatevi! mi pare sia il suo titolo.

Mandy, hai mai letto i paradisi artificiali, dello stesso autore?
oppure le porte della percezione di Huxley?


Ne conosco molti altri di questi libri, faccio mente locale e ti posto i titoli se sei interessata all'argomento :lol:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 ottobre 2008, 16:06
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
William Blake, poeta inglese di fine Settecento, scrisse: "IF THE DOORS OF PERCEPTION WERE CLEANSED, EVERYTHING WOULD APPEAR AS IT IS, INFINITE" (trad. Se le porte della percezione fossero limpide, tutto apparirebbe com'è nella realtà: infinito"
Da qui il libro di Huxley citato da Picyrock e il nome scelto da Jim Morrison per il gruppo. Blake non si drogava, ma era un visionario, un medium, insomma era già fuori di suo.
E il modo più immediato per aprire queste porte sembra essere da sempre quello delle sostanze stupefacenti. Poco dopo è arrivato Samuel Coleridge, che ha scritto diverse poesie in stati alterati (si faceva di oppio per -diceva lui-calmare i dolori causati dai reumatismi....sì certo...), tra cui La Ballata del Vecchio Marinaio, bellissima e stralunata poesia ripresa anche dagli Iron Maiden, piena di colori psichedelici e di suoni distorti...
Bellissima la citazione di Baudelaire postata da Zac.


Profilo
MessaggioInviato: 28 ottobre 2008, 18:55
Messaggi: 1924Iscritto il: 13 luglio 2006, 11:59
si in parte concordo con voi, solo che ne deriva che uno debba essere o pazzo o dipendente per aprire davvero quelle porte...


e allora la realtà appare ancora piu' dura se altra via non c'è...


Profilo
MessaggioInviato: 28 ottobre 2008, 20:41
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
mandy ha scritto:
si in parte concordo con voi, solo che ne deriva che uno debba essere o pazzo o dipendente per aprire davvero quelle porte...
...


no Mandy, ci sono altri modi...secondo me uno è la religione intesa come spiritualità, e poi la meditazione, e anche il dolore...un dolore profondo ti può aprire un varco tra i muri dietro i quali spesso imprigioniamo le nostre vite


Profilo
MessaggioInviato: 28 ottobre 2008, 21:10
Avatar utenteMessaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43
A me piace molto Burroughs, un altro fattone.
E' ovvio che le sostanze psicotrope alterino temporaneamente, a volte, definitivamente, la vita e la percezione della stessa di chi le assume.
E' altrettanto ovvio che se questa persona non ha in se già in partenza una sensibilità tale da fargli rivelare l'arte, il massimo della creatività che potrà esprimere è l'ennesima balla per farsi dare i soldi per:

- il fantomatico panino che non mangio da tre giorni
- fare benzina che ho perso il portafoglio
- il biglietto del treno per tornare a casa

:wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 ottobre 2008, 22:58
Avatar utenteMessaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09
Cita:
E' altrettanto ovvio che se questa persona non ha in se già in partenza una sensibilità tale da fargli rivelare l'arte, il massimo della creatività che potrà esprimere è l'ennesima balla per farsi dare i soldi per:

- il fantomatico panino che non mangio da tre giorni
- fare benzina che ho perso il portafoglio
- il biglietto del treno per tornare a casa


:lol: :lol: :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 28 ottobre 2008, 23:22
Avatar utenteMessaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09
.....non sò se più o meno è quello che pensate voi,ma io voglio essere forte e chiaro..
Si,le droghe aumentano la creatività...
come è vero che le droghe e l'alcool... alterino la percezione della realtà...cambino il modo di ascoltare e percepire la musica...
cambia il modo di interagire con altre persone...
cambia l'interpretazione dello spazio/tempo...qui in italia c'è ne stiamo accorgendo da qualche anno alla domenica mattina purtroppo...
esistono vari tipi di sostanze...e esistono vari tipi di persone...
esistono anche molti modi differenti di assumere sostanze...
c'è chi fuma canne tutto il giorno,e magari non ha mai sentito parlare di ketama,kashmir,(luoghi geografici) o di shiva e di ganesh...
e non sà che fumare oggi equivale a sfuttare i minori come e peggio fà la nike...
non sà che non tutta l'erba è buona per fare il fumo...
in pratica è gente che non capisce un cazzo...e con questa gente si hanno sempre dei problemi...
ma se tu sei una persona "aperta"(nel senso di zac)..questo basta a classificarti come persona abbastanza intelligente,di conseguenza le sostanze su di te avranno un'effetto diverso che dalle persone di cui sopra ed è probabile che invece di prendere acido e chiuderti in discoteca fino alle 7.00 del mattino..è più probabile che tu voglia stare con i tuoi amici in spiaggia,ad aspettare l'alba,che in acido,sarà un caso, ma ha un colore sempre particolare..(..EBBENE SI..)
oppure in un casolare abbandonato in valsesia,con gli amici che sai che ti accompagneranno per il resto della tua vita,anche se quella sera è stata l'ultima volta che li hai visti...
vorrei farti capire che le sostanze sono come un'amplificatore...la musica la metti tu...
......
...


Profilo
MessaggioInviato: 29 ottobre 2008, 8:47
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
lars ha scritto:
.....non sò se più o meno è quello che pensate voi,ma io voglio essere forte e chiaro..
Si,le droghe aumentano la creatività...

vorrei farti capire che le sostanze sono come un'amplificatore...la musica la metti tu...
......
...


Perfetto Lars: hai centrato il bersaglio.....poi naturalmente c'e' musica e musica...pultroppo c'e' anche quella cattiva, molto cattiva...

Ciao-Camillo


Profilo
MessaggioInviato: 29 ottobre 2008, 13:47
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
Attenzione, pero’ Lars, si puo’ cadere in equivoci pericolosi, molto pericolosi e senza via d’uscita: sembra tutto facile….come portare una macchina spider e veloce: e’ bellissimo, ti inebria, voli, decolli… poi se stai percorrendo una super-strada che non conosci tutto e’ ancora piu’ bello, il vento nei capelli e quel senso di liberta’ ineguagliabile…voli, voli…poi, come Icaro, ti bruci, finisci la benzina, vai troppo veloce per frenare; slitti ,sbandi, fai il testa-coda, perdi il controllo…..
insomma, non ti riconosci piu’…….e quello che eri …oramai non c’e’ piu’….
Me lo ha raccontato un mio amico che credeva come tutti di uscire dalla porta da dove era entrato, ma ha dovuto scendere nei sotterranei e scavare un tunnel…faticosamente…molto faticosamente e rivedere le stelle e’ stato bellissimo, ma oramai c’era una parte di lui che non riconosceva l’altra………..
Etc….etc …: e’ una storia maledetta.

La musica e’ piena di storie come questa, ma ti domando una cosa:

“Caro Lars, la creativita’, l’estro, hanno bisogno di stimoli come gli eccitanti o di forti calmanti come quella polvere bianca per uscire, per dimostrarsi, per creare?
La musica e’ arte creativa, ebbene, il nostro paese e’ pieno di opere artistiche uniche al mondo ma non penso che Michelangelo o Bernini o Giotto o Albinoni o Verdi abbiano usato droghe per creare tutto quello che hanno creato…o c’e’ qualcosa di piu? qualcosa di diverso, qualcosa che verrebbe fuori ugualmente senza stimolanti o calmanti………e che non percepiamo….?

Ciao Camillo-Prodigalson.


Profilo
MessaggioInviato: 29 ottobre 2008, 15:01
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
secondo me si,spero piu' che altro che non siano solo loro a crearla...di sicuro,ma questa e'una risposta banale,creano dipendenza


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 3
38 messaggi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron