Autore |
Messaggio |
|
mailexile
|
Inviato: 15 novembre 2009, 15:27 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
Mi riallaccio alla discussione del topic di Briano "Pooh Vs. Le stelle di M.Schifano" sul fatto che non per forza bisogna fare decine di dischi per dire qualcosa o per essere dei grandi artisti...Bene, quali sono a vostro parere gli artisti che nonostante una carriera breve sono riusciti al massimo in 3-4 anni e quindi con soli 2-3 dischi o anche meno a lasciare un'impronta indelebile nella storia del rock e della musica tutta?Fatemi sapere le vostre opinioni!
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 15 novembre 2009, 15:41 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
My my, hey hey Rock and roll is here to stay It's better to burn out Than to fade away My my, hey hey.
Out of the blue and into the black They give you this, but you pay for that And once you're gone, you can never come back When you're out of the blue and into the black.
The king is gone but he's not forgotten This is the story of a johnny rotten It's better to burn out than it is to rust The king is gone but he's not forgotten.
Hey hey, my my Rock and roll can never die There's more to the picture Than meets the eye. Hey hey, my my.
...mi piace il titolo del tuo topic, che cammina tra Young e Cobain.. Senza pensarci su un momento ti dico solo il nome di un uomo che in 3 (tre) anni ha sconvolto il mondo: JIMI HENDRIX.. Ciao grande. Olia
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 15 novembre 2009, 15:51 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
confermo quanto detto da Olia! trovatemi un'altro come Hendrix!!!!!
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 15 novembre 2009, 16:10 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Gram Parson anche se sarebbe bello che fosse ancora tra noi
|
Top
|
|
lars
|
Inviato: 15 novembre 2009, 16:11 |
|
|
Messaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09 |
il primo che mi viene in mente è Jeff Bucley...
|
Top
|
|
bigpaul72
|
Inviato: 15 novembre 2009, 16:39 |
|
|
Messaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17 |
beh sicuramente hendrix su tutti. forse anche se non completamente mai sciolti direi jefferson airplain, invece se si fossero sciolti dopo i primi 2 album,per quanto riguarda i nostri giorni direi i coldplay
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 15 novembre 2009, 17:07 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Beh i nomi che avete detto certamente
Per me Brian Jones, Jim Morrison, Janis Joplin e Jimi Hendrix ma anche Alan Wilson, Danny Whitten, Duane Allman, Gram Parsons.
Poi Pensate a Tim Buckley: è morto a 27 anni e ha fatto una trilogia di capolavori e altrettanti lavori buonissimi. Quindi insomma è bruciato ma si è anche espresso a dovere.
Tra quelli che hanno fatto un solo album ma potentissimo i Monks, la Hampton grease band e Oliver!
Non pensate che una rockstar come invecchia si tradisce? se si ripete, non è più originale se cambia, spesso si peggiora se invecchia, non è più forever young come da immaginario rock se si tinge i capelli e si fa i lifting, diventa ridicola se è mitizzata appena cade nella banalità è patetica se negli anni non collabora con nessuno è patetica se collabora con tutti è patetica ancora di più se continua a girare con un pulmino e vivere da rocker è patetica se si imborghesisce, vive in ville con piscina e viaggia su aerei personali è patetica se disprezza le nuove generazioni e rimpiange l'epoca d'oro è patetica se rinnova il suo repertorio, continua a fare dischi e propone le nuove canzoni nei tour è patetica perché la gente vuole ascoltare i vecchi pezzi se non rinnova il repertorio è patetica perché non cambia se è disimpegnata è patetica se lotta per qualche causa pur essendo ricca, vivendo nel lusso e essendo sotto contratto di una multinazionale del disco è patetica lo stess se si ritira o perde la fama è patetica se continua a rimanere sulla cresta dell'onda per 40 è patetica se rimane dura e pura fino alla morte ci penseranno gli eredi a renderla patetica se si vende in vita è di certo patetica.
Per queste ragioni (non a livello umano) penso che le morti nel rock siano una cosa importantissima. Cristallizzano un'immagine che diventa imbattibile. Musicisti come Morrison o Hendrix si erano già espressi ampliamente, avrebbero fatto ancora qualcosa di ragguardevole e poi si sarebbero ripetuti o sputtanati.
|
Top
|
|
lars
|
Inviato: 15 novembre 2009, 20:27 |
|
|
Messaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09 |
Però Jim Morrison "durò" 5/6 anni e con i Doors pubblicò 6/7 dischi... non sò se rientra nella categoria..direi di sì ma io avevo capito altra cosa..cioè 1 o 2 dischi e ancora te li ricordi,,un'esempio ?
......CAZZO !!!!! I SEX PISTOLS !!!!!!!!!!! un disco,e ancora ne stiamo a parlare... questa è una cazzo di rock band.
ecco mi è venuto in mente grazie a questo topic,che non ci sono più le firme,peccato.
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 15 novembre 2009, 20:28 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
sì hai ragione, ho divagato su quelli morti giovani.
|
Top
|
|
Miss Jagger '95
|
Inviato: 15 novembre 2009, 20:31 |
|
|
Messaggi: 586Iscritto il: 26 luglio 2009, 23:26 |
beh ma gli Stones non sono diventati patetici briano  !!! io dico jim morrison...è l'unico che ho ascoltato ancora....poi sto x scoprire jimi hendrix tramite 1 amica...intanto mi piace quindi metto anche lui...
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 15 novembre 2009, 22:32 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Brian Jones. Non so cosa avrebbe fatto da solista, ma mi sarebbe piaciuto tanto che avesse avuto la possibilità di farcelo vedere.
|
Top
|
|
ALBIX73
|
Inviato: 15 novembre 2009, 22:35 |
|
|
Messaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56 |
E che dire dei padri del rock'n'roll anni 50... chi, come Buddy Holly, mori in un incidente aereo ma in 2 anni mise insieme canzoni per una vita, altri ebbero traversie che ne chiusero la carriera ad altissimo livello: o per scandali sessuali come Jerry Lee Lewis e Chuck Berry, o per crisi mistiche come Little Richard. Ma a questi artisti bastarono 2-3 anni per stabilire gli archetipi del genere e della moderna musica rock.
Ah, anche Elvis chiuse nel 1958, andando nell'esercito, la parte piu' eccitante della sua carriera...
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 15 novembre 2009, 22:36 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Grande Gianchi!!! Sarebbe bello che nascesse una cover band del giro dei nostri amici del rolling stones italia che facesse i brani dell'era Jones con un polistrumentista che si alterna ai vari strumenti.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 15 novembre 2009, 23:20 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 però credo che invecchiare non può essere sinonimo di patetico, roba da adolescenti ! nemmeno nel mondo rock , anche se ai concerti certi cattivi commenti arrivano da gente sù di età mentre i più giovani sono i più rispettosi
|
Top
|
|
Miss Jagger '95
|
Inviato: 15 novembre 2009, 23:29 |
|
|
Messaggi: 586Iscritto il: 26 luglio 2009, 23:26 |
ah e BRIAN JONES!!!come ho potuto dimenticarlo???
|
Top
|
|
|