Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Eliminarli Tutti!!!!!

MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 16:23
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
A]

Antonacci, Biagio: (pr. Plagio Fibonacci)
Cantautore della "sua" Milano, stonato, dotato di infradito, tamarro quanto basta per arrivare a cambiare canale ad ogni apparizione televisiva.


[B]

Banhart, Devendra: (pr. Fottuto barbone)
L'esempio vivente di come si possa trasformare il nulla universale in un culto. 26 anni ne dimostra almeno il doppio. Alfiere di una corrente da pura inteligencia ormonale che viene chiamata (a seconda dei giorni) weird folk, psych folk, naturalismo. Scrematura di latte alle palle.

Bongo: (pr. Dum Dum Dam Dam)
Strumento a percussione nato tra i viali dei parchi cittadini. Viene suonato fino alla noia da improvvisati saltimbanchi del weekend che fingono conoscenze musicali ai più totalmente sconosciute. La forma, il materiale e il costo variano a seconda della provenienza geografica. I più ricercati sono quelli dell'area verde di Villa Ada a Roma.

Bono: (pr. Il laido)
Ex cantante irlandese leader di una ex band (vedi U2). Riconoscibile da un vistoso paio di occhiali incastonati sul viso (dopo una terribile operazione di plastica facciale), da un rosario papale e dai proclama umanitari volti a favore dei suoi conti miliardari.


[C]

Cocorosie: (pr. Cococozze)
Duo americano composto dalle sorelle Sierra Rose e Bianca Leilani Casady che in breve tempo ha saputo intortare per bene gli scellerati fan di una scena-non-scena tra l'indie straccione ed il folk barbone. Un bluff con pochi precedenti.

Cravattina: (pr. Striscia di tessuto)
Accessorio d'abbigliamento portato alla ribalta dal movimento wave newyorchese di fine anni 70 e ben presto sparso a macchia d'olio in tutto il mondo musicale evoluto. Tornata prepotentemente in auge agli albori del nuovo millennio è ormai il simbolo sbiadito di una generazione senza personalità ed idee. Alla fine degli anni 90, due ricercatori, Thomas Fink e Yong Mao del Laboratorio Cavendish dell'Università di Cambridge, hanno dimostrato attraverso modelli matematici che una cravatta convenzionale ha esattamente 85 nodi possibili. Si pensa invece che una cravattina ne abbia uno solo. Quello che serve per impiccarsi al palo della luce più alto.

Cremonini, Cesare: (pr. Mercury Prize)
Ex frontboy dei disciolti Lunapop (?). Esteticamente brutto. Emaciato. Con vistosa perdita di capelli. Crede di essere la reincarnazione di Freddie Mercury. E' piuttosto la reincarnazione di un flaccido maiale da allevamento senza arte nè parte.

Cubbo: (pr. Alla terza)
Ragazzo beota. L'idiota del gruppo. Credulone. Viene continuamente apostrofato dal branco con l'ormai classico motto: E ADESSO CHI GLIELO DICE?


[D]

Deep Purple: (pr. Dipparpol)
Tra le più grandi e longeve formazioni di hard rock. Demerito acquisito lungo 40 anni e trascinato fino ai giorni nostri. Prossimi protagonisti di "Cocoon 3".

Dream Theater: (pr. Drimtiate)
La parte più brutta del metal. Creatori di un prototipo di antiestetismo all'ennesima potenza. Un esercito delle tenebre (quasi tutto italiano). Un manipolo di masturbatori notturni. Una setta di onanisti gaudenti. Una loggia di inattaccabili convinzioni tecnico-strumentali. La musica non musica. Prolissa. Auto celebrativa. Immersa in una spirale citazionista senza fine. Non sfigurerebbero come backing band di Vasco Rossi. Le bandane in fondo sono le stesse.


[E]

Evanescence: (pr. Tristania)
Nuova frontiera del metal melodico romantico patinato. Prodotto ideale di heavy rotazioni da canale tematico per adolescenti facilmente impressionabili.


[F]

Festival: (pr. Povera Italia)
Usanza tutta italiana per marchettare artisti altrimenti destinati alla pattumiera aziendale. Si contraddistinguono per playback, testi ad alto tasso di stupidità, conduttori non conduttori, pubblico narcotizzato, canzoni non canzoni. I più ricercati sono quelli di Sanremo e del Bar.

Finley: (pr. Povera Italia)
Trasgressivi come un rutto dopo cena. Seguitissimi da classi elementari e prime medie parificate.

Francesco: (pr. Idiota)
Un nome come un altro per un ebete come un altro.

Frangetta: (pr. Povera Italia)
Ciuffo di capelli corti che vengono lasciati ricadere sulla fronte a formare un'aria da non so che. Un'aria da non so perchè lo faccio. Un'aria da mirabile cazzo.


[G]

Genesis: (pr. Pensione di invalidità)
Tra le più grandi e longeve formazioni rock. Demerito acquisito lungo oltre 30 anni e trascinato con il permesso di soggiorno fino ai giorni nostri. L'avidità fa rima con anzianità.

Geldof, Bob: (pr. Aid, aid, aid me)
Ex mestierante vocale. Fallito come musicista, come marito, come padre. Promuove mega eventi ai quali si diverte solo lui. Amico di Bono.

Grandi, Irene: (pr. Vodka lemon)
Cantautrice toscana figlia putativa del rock populista lanciato da Rossi Vasco.


[I]

Infradito: (pr. Povera Italia cafona)
Il segno distintivo della sottocultura. Antiestetici. Maleodoranti. Sporchi. Vengono quasi sempre abbinati a pantaloni sotto il ginocchio (possibilmente larghi e bianchi), marsupi, borse a tracolla trasversale, pizzetto, occhiale da sole large e volgare abbronzatura da spiaggia libera.

Iron Maiden: (pr. Aironmaide)
Tra le più grandi e longeve formazioni heavy metal. Demerito acquisito lungo oltre 30 anni e trascinato fino ai giorni nostri grazie alla fede merdallara (vedi Metallaro).


[J]

Jackson, Michael: (pr. Impronunciabile)
Bipede di PVC. Subisce una lenta trasformazione fisica durante gli anni. Accusato. Processato. Dimenticato.

Jamiroquai: (pr. I Jamiroquai)
Formazione musicale nata per volere di Jay K. Piccolo ubriacone con la passione delle Ferrari e del plagio sistematico al funk soul di fine 60 primi 70. Per un pubblico da quartieri alti.

Jethro Tull: (pr. Getrotal o Gerovital)
Tra le più grandi e longeve formazioni progressive rock. Demerito acquisito lungo oltre 40 anni e trascinato fino ai giorni nostri grazie al flauto traverso su per il culo suonato con una posizione da fenicottero dal piumaggio rosa.

Jovanotti: (pr. Zeppola)
Uomo dai mille volti. Segugio dell'aria che tira. Esteta del proclama demagogico. Banale. Populista. Amico di tutti.


[L]

Le Vibrazioni: (pr. Con le "E" aperte)
Quartetto di musica italiana che si crede una cifra bello. Dopo la fase melodica, quella Eagles tocca ora alla fase Floydiana. Dimostrazione lampante del quarto mondismo in cui è finita l'Italia musicale. Dotati di spocchia. Artisticamente nulli.

Ligabue: (pr. Ligabove)
Caso tutto tricolore di uomo qualunque assurto a guru e filosofo di una generazione di avventori da bar di provincia. Tra Lambrusco, tre sette, Gazzetta dello Sport e Gratta e Vinci. Si dimostra mediocre anche come regista, scrittore, tifoso, cantante e ovviamente chitarrista. A rimorchio il fedele virtuoso della sei corde che viene chiamato "il Poggipollini".


Il resto alla prossima puntata!!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 16:34
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
FEDERICO SEI GRANDEEEEEEEE bravo bravo bravooooooo :D
sul mio calendario ieri c'era scritto "S.FEDERICO" auguri anche se in ritardo
un abbraccio RITA <) :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 16:35
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
melisenda ha scritto:
FEDERICO SEI GRANDEEEEEEEE bravo bravo bravooooooo :D
sul mio calendario ieri c'era scritto "S.FEDERICO" auguri anche se in ritardo
un abbraccio RITA <) :lol:


Davvero?? Auguri, Fede!! <)


Profilo
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 17:05
Messaggi: 375Località: RomaIscritto il: 29 maggio 2007, 12:15
sleazy ha scritto:
A]

Antonacci, Biagio: (pr. Plagio Fibonacci)
Cantautore della "sua" Milano, stonato, dotato di infradito, tamarro quanto basta per arrivare a cambiare canale ad ogni apparizione televisiva.


[B]

Banhart, Devendra: (pr. Fottuto barbone)
L'esempio vivente di come si possa trasformare il nulla universale in un culto. 26 anni ne dimostra almeno il doppio. Alfiere di una corrente da pura inteligencia ormonale che viene chiamata (a seconda dei giorni) weird folk, psych folk, naturalismo. Scrematura di latte alle palle.

Bongo: (pr. Dum Dum Dam Dam)
Strumento a percussione nato tra i viali dei parchi cittadini. Viene suonato fino alla noia da improvvisati saltimbanchi del weekend che fingono conoscenze musicali ai più totalmente sconosciute. La forma, il materiale e il costo variano a seconda della provenienza geografica. I più ricercati sono quelli dell'area verde di Villa Ada a Roma.

Bono: (pr. Il laido)
Ex cantante irlandese leader di una ex band (vedi U2). Riconoscibile da un vistoso paio di occhiali incastonati sul viso (dopo una terribile operazione di plastica facciale), da un rosario papale e dai proclama umanitari volti a favore dei suoi conti miliardari.


[C]

Cocorosie: (pr. Cococozze)
Duo americano composto dalle sorelle Sierra Rose e Bianca Leilani Casady che in breve tempo ha saputo intortare per bene gli scellerati fan di una scena-non-scena tra l'indie straccione ed il folk barbone. Un bluff con pochi precedenti.

Cravattina: (pr. Striscia di tessuto)
Accessorio d'abbigliamento portato alla ribalta dal movimento wave newyorchese di fine anni 70 e ben presto sparso a macchia d'olio in tutto il mondo musicale evoluto. Tornata prepotentemente in auge agli albori del nuovo millennio è ormai il simbolo sbiadito di una generazione senza personalità ed idee. Alla fine degli anni 90, due ricercatori, Thomas Fink e Yong Mao del Laboratorio Cavendish dell'Università di Cambridge, hanno dimostrato attraverso modelli matematici che una cravatta convenzionale ha esattamente 85 nodi possibili. Si pensa invece che una cravattina ne abbia uno solo. Quello che serve per impiccarsi al palo della luce più alto.

Cremonini, Cesare: (pr. Mercury Prize)
Ex frontboy dei disciolti Lunapop (?). Esteticamente brutto. Emaciato. Con vistosa perdita di capelli. Crede di essere la reincarnazione di Freddie Mercury. E' piuttosto la reincarnazione di un flaccido maiale da allevamento senza arte nè parte.

Cubbo: (pr. Alla terza)
Ragazzo beota. L'idiota del gruppo. Credulone. Viene continuamente apostrofato dal branco con l'ormai classico motto: E ADESSO CHI GLIELO DICE?


[D]

Deep Purple: (pr. Dipparpol)
Tra le più grandi e longeve formazioni di hard rock. Demerito acquisito lungo 40 anni e trascinato fino ai giorni nostri. Prossimi protagonisti di "Cocoon 3".

Dream Theater: (pr. Drimtiate)
La parte più brutta del metal. Creatori di un prototipo di antiestetismo all'ennesima potenza. Un esercito delle tenebre (quasi tutto italiano). Un manipolo di masturbatori notturni. Una setta di onanisti gaudenti. Una loggia di inattaccabili convinzioni tecnico-strumentali. La musica non musica. Prolissa. Auto celebrativa. Immersa in una spirale citazionista senza fine. Non sfigurerebbero come backing band di Vasco Rossi. Le bandane in fondo sono le stesse.


[E]

Evanescence: (pr. Tristania)
Nuova frontiera del metal melodico romantico patinato. Prodotto ideale di heavy rotazioni da canale tematico per adolescenti facilmente impressionabili.


[F]

Festival: (pr. Povera Italia)
Usanza tutta italiana per marchettare artisti altrimenti destinati alla pattumiera aziendale. Si contraddistinguono per playback, testi ad alto tasso di stupidità, conduttori non conduttori, pubblico narcotizzato, canzoni non canzoni. I più ricercati sono quelli di Sanremo e del Bar.

Finley: (pr. Povera Italia)
Trasgressivi come un rutto dopo cena. Seguitissimi da classi elementari e prime medie parificate.

Francesco: (pr. Idiota)
Un nome come un altro per un ebete come un altro.

Frangetta: (pr. Povera Italia)
Ciuffo di capelli corti che vengono lasciati ricadere sulla fronte a formare un'aria da non so che. Un'aria da non so perchè lo faccio. Un'aria da mirabile cazzo.


[G]

Genesis: (pr. Pensione di invalidità)
Tra le più grandi e longeve formazioni rock. Demerito acquisito lungo oltre 30 anni e trascinato con il permesso di soggiorno fino ai giorni nostri. L'avidità fa rima con anzianità.

Geldof, Bob: (pr. Aid, aid, aid me)
Ex mestierante vocale. Fallito come musicista, come marito, come padre. Promuove mega eventi ai quali si diverte solo lui. Amico di Bono.

Grandi, Irene: (pr. Vodka lemon)
Cantautrice toscana figlia putativa del rock populista lanciato da Rossi Vasco.


[I]

Infradito: (pr. Povera Italia cafona)
Il segno distintivo della sottocultura. Antiestetici. Maleodoranti. Sporchi. Vengono quasi sempre abbinati a pantaloni sotto il ginocchio (possibilmente larghi e bianchi), marsupi, borse a tracolla trasversale, pizzetto, occhiale da sole large e volgare abbronzatura da spiaggia libera.

Iron Maiden: (pr. Aironmaide)
Tra le più grandi e longeve formazioni heavy metal. Demerito acquisito lungo oltre 30 anni e trascinato fino ai giorni nostri grazie alla fede merdallara (vedi Metallaro).


[J]

Jackson, Michael: (pr. Impronunciabile)
Bipede di PVC. Subisce una lenta trasformazione fisica durante gli anni. Accusato. Processato. Dimenticato.

Jamiroquai: (pr. I Jamiroquai)
Formazione musicale nata per volere di Jay K. Piccolo ubriacone con la passione delle Ferrari e del plagio sistematico al funk soul di fine 60 primi 70. Per un pubblico da quartieri alti.

Jethro Tull: (pr. Getrotal o Gerovital)
Tra le più grandi e longeve formazioni progressive rock. Demerito acquisito lungo oltre 40 anni e trascinato fino ai giorni nostri grazie al flauto traverso su per il culo suonato con una posizione da fenicottero dal piumaggio rosa.

Jovanotti: (pr. Zeppola)
Uomo dai mille volti. Segugio dell'aria che tira. Esteta del proclama demagogico. Banale. Populista. Amico di tutti.


[L]

Le Vibrazioni: (pr. Con le "E" aperte)
Quartetto di musica italiana che si crede una cifra bello. Dopo la fase melodica, quella Eagles tocca ora alla fase Floydiana. Dimostrazione lampante del quarto mondismo in cui è finita l'Italia musicale. Dotati di spocchia. Artisticamente nulli.

Ligabue: (pr. Ligabove)
Caso tutto tricolore di uomo qualunque assurto a guru e filosofo di una generazione di avventori da bar di provincia. Tra Lambrusco, tre sette, Gazzetta dello Sport e Gratta e Vinci. Si dimostra mediocre anche come regista, scrittore, tifoso, cantante e ovviamente chitarrista. A rimorchio il fedele virtuoso della sei corde che viene chiamato "il Poggipollini".


Il resto alla prossima puntata!!

Accidenti! sono d'accordo al 99 %. L'unico dubbio sono i Jetro Tull.
Le infradito vanno associate anche agli "scuteroni", cioè calzoncini, scooteroni e immancabili infradito.


Profilo
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 17:15
Messaggi: 947Località: (BG)Iscritto il: 6 novembre 2006, 13:11
bella sbornia oggi federico vero !!!!!!:lol: :lol: :lol: :evil: :evil: <)


Profilo
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 18:14
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
:lol: :lol: :lol:

Bella Federì

Giuliano <)


Profilo
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 18:26
Avatar utenteMessaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09
.......ma non avevi cominciato a lavorare??????
:lol:
:twisted:

no niente...pr ho capito ora che stà per pronuncia...ok...
quando arrivi alla p se puoi non mettere prince....magari scrivi qualcosa che mi fà cambiare idea.... :lol:
:twisted:


Ultima modifica di lars il 19 luglio 2007, 18:40, modificato 1 volta in totale.

Profilo
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 18:40
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
lars ha scritto:
.......ma non avevi cominciato a lavorare??????
:lol:
:twisted:

a settembre! :twisted:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 18:49
Avatar utenteMessaggi: 388Località: CasertaIscritto il: 29 dicembre 2006, 18:39
gran bel post...
ma è il caldo o cosa che ti ha fatto scrivere ste cose??
non vedo l'ora di leggere il resto... :D


Profilo
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 18:57
Avatar utenteMessaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09
Cita:
sleazy
Inviato: Gio Lug 19, 2007 15:40

--------------------------------------------------------------------------------

lars ha scritto:
.......ma non avevi cominciato a lavorare??????



a settembre!


....un'altro talento sprecato...... :cry:
:twisted:


Profilo
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 20:19
Avatar utenteMessaggi: 388Località: CasertaIscritto il: 29 dicembre 2006, 18:39
lars ha scritto:
Cita:
sleazy
Inviato: Gio Lug 19, 2007 15:40

--------------------------------------------------------------------------------

lars ha scritto:
.......ma non avevi cominciato a lavorare??????



a settembre!


....un'altro talento sprecato...... :cry:
:twisted:


niente da fare, la "citazione" prorpio non ti riesce... :lol: :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 20:50
Avatar utenteMessaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09
....sono intelligente,ma non mi applico......
:twisted:


Profilo
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 21:03
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
Non sapevo che Bono si fosse rifatto la faccia, ma soprattutto che Bob Geldolf fosse un cattivo padre....te lo hanno detto i suoi figli? :wink:


Ultima modifica di carla il 19 luglio 2007, 21:12, modificato 2 volte in totale.

Profilo
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 21:04
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Non sono d'accordo su ben quattro cose, però per il resto sono praticamente d'accordo!! :twisted:


Profilo
MessaggioInviato: 19 luglio 2007, 23:55
Avatar utenteMessaggi: 146Iscritto il: 25 gennaio 2007, 0:53
Sono d'accordo su (quasi) tutto quello che ha scritto sleazy!


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 4
57 messaggi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron